rappresentazione teatrale

Ahimsa

23 novembre 2005
ore 20:30 (Durata: 1 ore)

La compagnia teatrale Abito in Scena nasce nel 2003 a Potenza con l’obbiettivo di sperimentare , attraverso il teatro , nuove soluzioni comunicative , affrontando di volta in volta tematiche indiscutibilmente attuali.
Nell’ottica di un tale intervento la compagnia ha diretto un laboratorio teatrale presso l’Istituto Penale Minorile del capoluogo lucano e un corso d’animazione teatrale all’interno del Dipartimento di Salute Mentale di Venosa ( PZ ).
Il reinserimento nella società e l’accettazione lucida delle proprie deficienze fisiche e mentali sono due fasi distinte dell’esistenza umana nelle quali “l’intrusione estemporanea del teatro” può avere talvolta grande importanza.
Nel corso di questi due anni di attività , l’orientamento della compagnia si è rivelato sempre più chiaramente , i contenuti e lo stile dei lavori teatrali hanno segnato una svolta significativa anche nell’ambito della realizzazione di spettacoli per bambini e adolescenti , pubblico esigente , astuto ma anche leale .
E’ nata così l’idea di allestire un laboratorio estivo per la fascia 8/13 , di cui sono state realizzate due edizioni nella Villa della Provincia , grazie al patrocinio della Regione Basilicata il primo anno e della Provincia di Potenza il secondo.
In quelle occasioni sono stati presentati tre saggi finali , il primo tratto dalla fiaba popolare
Il Soldatino di Piombo, il secondo tratto dal romanzo Notre-Dame de Paris del francese Victor-Marie Hugo , infine il terzo ispirato alla fiaba di Guido Gozzano La lepre d’argento .
I tre saggi dimostrativi , interpretati interamente da bambini e adolescenti , sono stati rappresentati nella Villa della Provincia.
La compagnia ha poi diretto un laboratorio per soli adulti che ha portato alla performance Momenti Scelti presso il cine-teatro Principe di Piemonte.
Tutte le opere citate esplorano , sebbene ognuna in maniera diversa , il mondo delle discriminazioni e dell’inganno , così nervosamente rinnegati dalle persone adulte eppure così tanto presenti da riuscire a turbare e contaminare anche i più piccoli.
Gli ultimi mesi del 2005 hanno condotto la compagnia verso un nuovo obbiettivo , che tuttavia resta in linea con quanto realizzato sino a quel momento : portare in scena uno spettacolo teatrale ispirato alla vita di Mohandas Gandhi , figura emblematica e rasserenante, uomo coraggioso , “guerriero non violento” che si è battuto costantemente contro le ingiustizie , le discriminazioni , le offese che ogni giorno subiscono troppi esseri viventi .
Ahimsa in sanscrito significa non violenza , il principio ispiratore della vita di Mohandas Gandhi , figura centrale dello spettacolo.
Le sue azioni vengono ricordate attraverso momenti di narrazione e di video-proiezione , che toccano i temi della pace e della guerra in India e nel mondo .
La compagnia Abito in Scena si propone di divulgare il messaggio della non violenza in maniera tale che questo venga pienamente compreso da un pubblico di adulti , adolescenti e bambini .
Dalla storia di un audace uomo indiano si ricava un insegnamento denso di significato : vincere l’odio con l’amore , la menzogna con la verità , la violenza con la non violenza.
Nello spettacolo viene esplorata la lotta non violenta di Gandhi e dei suoi seguaci , quanto mai attuale in una società che sembra addirittura promuovere la violenza per un buon fine .
Lo spettacolo , sopra ogni cosa , vuole scatenare una lucida riflessione su chi sceglie di condurre una vita violenta e su chi , al contrario , cresce fortificando di giorno in giorno l’intenzione di realizzare una convivenza pacifica , in cui le armi non siano più pistole e fucili , ma umiltà , perdono , tenacia … non violenza .
La regia dello spettacolo è di Leonardo Pietrafesa , l’interpretazione è affidata a Monica Palese e allo stesso Leonardo Pietrafesa , anche autore e attore della compagnia .

LA NON VIOLENZA E’ LA FORZA DELL’ANIMA , L’ENERGIA DELLA DIVINITA’ DENTRO DI NOI. LA NON VIOLENZA RICHIEDE PIU’ CORAGGIO DI QUELLO DI UNO
SPADACCINO , PERCHE’ FRENA IL DESIDERIO DI VENDETTA E FA SPAZIO SOLO ALL’UMILTA’ E AL PERDONO.

Associazione
Abito in Scena
Via Angilla Vecchia 37 , Potenza C.F: 96040370767
cell. 3492702716 3403073530
abitoinscena@yahoo.it

LA NON VIOLENZA , UN’ARMA PER GLI UOMINI VALOROSI

La compagnia Abito in Scena si propone l’obbiettivo di comunicare ad un pubblico di adulti, adolescenti e bambini il messaggio della non violenza attraverso uno spettacolo teatrale di facile lettura , un’esplorazione della vita e delle azioni di Gandhi e del popolo indiano , che conducono inevitabilmente ad una sola riflessione : fin da bambino l’uomo dovrebbe imparare a vincere l’odio con l’amore , la menzogna con la verità , la violenza con la non violenza.
Parole queste che potrebbero sembrare senza senso , in realtà , nonostante gli eventi e gli errori umani , restano l’unica fonte di speranza a cui potersi affidare.

LA NON VIOLENZA NON DEVE ESSERE LO SCUDO DELLA NOSTRA PAURA , PERCHE’ ESSA E’ UN’ARMA PER GLI UOMINI VALOROSI .
LA NON VIOLENZA NON PUO’ ESSERE INSEGNATA , SOLO IL PRATICARLA DI GIORNO IN GIORNO POTRA’ RENDERLA COMPRENSIBILE AI NOSTRI OCCHI , AGLI OCCHI DI UOMINI , DONNE , BAMBINI , PERCHE’ LA NON VIOLENZA E’ LA FORZA DI TUTTI.

Per maggiori informazioni:
monica palese
Aggiungi a calendario: Google - Outlook - Apple - Altri

Prossimi appuntamenti

  • ott
    27
    lun
    convegno

    Hiroshima e Nagasaki: 80 anni

    Roma - Palazzo Corsini - Via della Lungara 10 - Roma
    Hiroshima e Nagasaki: 80 anni
    ACCADEMIA NAZIONALE DEI LINCEI CLASSE DI SCIENZE MORALI, STORICHE E FILOLOGICHE presso l'Accademia Nazionale dei Lincei (Palazzo Corsini, ...
  • ott
    29
    mer
    incontro

    Lèggere Donne Leggère

    piazza Castello 21 / ingresso Mercato Pavia - Salone Tartara - Casale Monferrato (AL)
    Lèggere Donne Leggère
    Ogni due mercoledì del mese nel caffé-bistrot COCO di Casale Monferrato (AL) si raduna un gruppo di lettura "che ti fa lievitare", ...
  • ott
    30
    gio
    convegno

    LA SCUOLA, LA PALESTINA, LE GUERRE: EDUCHIAMO ALLA PACE

    via Cairoli, 20 - Siracusa (SR)
    LA SCUOLA, LA PALESTINA, LE GUERRE: EDUCHIAMO ALLA PACE
    _Convegno nazionale di Aggiornamento/Formazione in presenza e on line_ Giovedì 30 ottobre '25 ore 8,30/13,30 e 14,30/16,30 Aula Magna MADE via ...
  • ott
    30
    gio
    proiezione

    La voce di HIND RAJAB

    Red Carpet Cinema Monopoli - Monopoli (BA)
    La voce di HIND RAJAB
    Proiezione speciale del film Leone D'Argento a cura di sezione ANPI Monopoli A seguire dialogo con on. Arturo Scotto Testimonianza dalla Global ...
  • ott
    31
    ven
    evento

    Il grido di Gaza

    Sala Consiliare - Avetrana (TA)
    Il grido di Gaza
    Quando il mondo è avvolto dalla crudeltà e dalla sofferenza e l' umanità si disintegra,la poesia con la sua implicita bellezza ...
  • nov
    6
    gio
    presentazione

    Centro Pace Rovereto. Fermare la follia delle atomiche e del nucleare

    Centro Pace di Rovereto – Via Vicenza, 5 - Rovereto (TN)
    Centro Pace Rovereto. Fermare la follia delle atomiche e del nucleare
    Centro Pace Rovereto. Fermare la follia delle atomiche e del nucleare. Ripartire dalle proposte del Premio Nobel per la Pace per l'abolizione delle ...
  • nov
    7
    ven
    esposizione

    Antonio Giuseppe Santagata. Mare forte.

    Corso Aurelio Saffi, 1 - Genova (GE)
    Antonio Giuseppe Santagata. Mare forte.
    A decenni di distanza dall'ultima mostra dedicata alle atmosfere marittime lungamente interrogate dall'artista, Casa del Mutilato di Genova - ...
  • nov
    7
    ven
    rappresentazione teatrale

    MISTER JACKPOT - Spettacolo sul Gioco D'Azzardo - A SAN GIUSTO CANAVESE (TO)

    PIAZZA MUNICIPIO, 9 - SAN GIUSTO CANAVESE (TO)
    MISTER JACKPOT - Spettacolo sul Gioco D'Azzardo - A SAN GIUSTO CANAVESE (TO)
    Il fascino proibito del gioco d'azzardo svelato da Mister Jackpot, un complice del demone del gioco. VENERDI 7 NOVEMBRE 2025, Salone Gioannini, ...
  • nov
    8
    sab
    seminario

    Università "La Sapienza". Una lezione con i libri della Pace

    Università "La Sapienza" di Roma. Facoltà di Lettere e Filosofia - ROMA (RM)
    Università "La Sapienza". Una lezione con i libri della Pace
    Università "La Sapienza". Una lezione con i libri della Pace LA FOLLIA DEL NUCLEARE. Come uscirne con la rete Ican Premio Nobel per la ...
  • nov
    8
    sab
    presidio

    FACCIAMO RUMORE

    Corso Vittorio Emanuele isolato Teatro Piccinni - BARI (BA)
    FACCIAMO RUMORE
    Il Gruppo EMERGENCY di Bari organizza, insiele a tante altre città italiane (circa 60), un grande flashmob/presidio/sit-in nazionale intitolato ...
  • nov
    13
    gio
    presentazione

    Mai più l'atomica. Stop nucleare

    Mai più l'atomica. Stop nucleare
    LA FOLLIA DEL NUCLEARE. Come uscirne con la rete Ican Premio Nobel per la pace 2017 per il disarmo nucleare universale. Presentazione del libro con ...
  • nov
    15
    sab
    evento

    Dipingiamo con Vivaldi

    via Antonio Cecchi - Genova (GE)
    Dipingiamo con Vivaldi
    LABORATORIO TEMATICO Dipingiamocon VIVALDI! Laboratorio speciale per bambini dai 5 ai 13 anni Sabato 15 novembre dalle h. 15 alle 17. Su ...

Mappa

Eventi dei prossimi giorni

Ricerca eventi

Dal sito

  • Storia della Pace
    Il terrorismo di destra è stato supportato da uomini collegati alla Nato e della CIA

    Una regia "atlantica" dietro la strage di Bologna del 1980

    La sentenza parla di "cornice piduista" in una "prospettiva politica atlantista". Oltre al ruolo di Licio Gelli nella strage emerge infatti quello di Federico Umberto D’Amato, amico di Cossiga e affiliato alla P2, e già rappresentante del Ministro dell’Interno nel Comitato di Sicurezza della Nato.
    27 ottobre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Conflitti
    E' il documento più completo mai redatto, dieci anni di orrore documentati e mappati

    Il “Mapping Report” dell’ONU: milioni di vittime congolesi dimenticate

    Il rapporto è stato pubblicato nel 2010 ma è rimasto ampiamente ignorato perché scomodo. Redatto dall’Alto Commissariato ONU per i Diritti Umani, il rapporto descrive violenze estreme documentate con testimonianze e indagini indipendenti. Ma il governo del Ruanda lo ha contestato.
    26 ottobre 2025 - Redazione PeaceLink
  • Storia della Pace
    Le verità scomode che emergono dall'ultimo libro di Ivan Katchanovski

    Il massacro di piazza Maidan in Ucraina nel 2014

    Sulla base di ricerche estremamente dettagliate il libro conclude che ci furono gruppi armati di manifestanti del Maidan che occuparono postazioni da cui partirono i proiettili che colpirono sia i manifestanti sia i poliziotti.
    25 ottobre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Economia
    Rischioso sostenere l'Ucraina utilizzando gli asset russi congelati

    Il Belgio gela Zelensky

    La Commissione Europea, di fronte alle difficoltà di finanziare la ricostruzione e la difesa ucraina, vorrebbe usare i beni russi attualmente congelati in Belgio. Ma il premier belga Bart De Wever frena, e così anche la Banca Centrale Europea. Vediamo perché.
    25 ottobre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Ecologia
    Grazie al sostegno dei cittadini

    Sette associazioni hanno impugnato l’Autorizzazione Integrata Ambientale (AIA) dell'ex ILVA

    L'AIA è stata impugnata davanti al Tribunale Amministrativo Regionale di Lecce. Nel dettaglio, l’AIA è stata impugnata con riferimento a sei profili di illegittimità. Per la prima volta è stata eccepita anche la questione di legittimità costituzionale dei “decreti salva Ilva”.
    23 ottobre 2025 - Redazione
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.24 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)