rappresentazione teatrale

Ahimsa

23 novembre 2005
ore 20:30 (Durata: 1 ore)

La compagnia teatrale Abito in Scena nasce nel 2003 a Potenza con l’obbiettivo di sperimentare , attraverso il teatro , nuove soluzioni comunicative , affrontando di volta in volta tematiche indiscutibilmente attuali.
Nell’ottica di un tale intervento la compagnia ha diretto un laboratorio teatrale presso l’Istituto Penale Minorile del capoluogo lucano e un corso d’animazione teatrale all’interno del Dipartimento di Salute Mentale di Venosa ( PZ ).
Il reinserimento nella società e l’accettazione lucida delle proprie deficienze fisiche e mentali sono due fasi distinte dell’esistenza umana nelle quali “l’intrusione estemporanea del teatro” può avere talvolta grande importanza.
Nel corso di questi due anni di attività , l’orientamento della compagnia si è rivelato sempre più chiaramente , i contenuti e lo stile dei lavori teatrali hanno segnato una svolta significativa anche nell’ambito della realizzazione di spettacoli per bambini e adolescenti , pubblico esigente , astuto ma anche leale .
E’ nata così l’idea di allestire un laboratorio estivo per la fascia 8/13 , di cui sono state realizzate due edizioni nella Villa della Provincia , grazie al patrocinio della Regione Basilicata il primo anno e della Provincia di Potenza il secondo.
In quelle occasioni sono stati presentati tre saggi finali , il primo tratto dalla fiaba popolare
Il Soldatino di Piombo, il secondo tratto dal romanzo Notre-Dame de Paris del francese Victor-Marie Hugo , infine il terzo ispirato alla fiaba di Guido Gozzano La lepre d’argento .
I tre saggi dimostrativi , interpretati interamente da bambini e adolescenti , sono stati rappresentati nella Villa della Provincia.
La compagnia ha poi diretto un laboratorio per soli adulti che ha portato alla performance Momenti Scelti presso il cine-teatro Principe di Piemonte.
Tutte le opere citate esplorano , sebbene ognuna in maniera diversa , il mondo delle discriminazioni e dell’inganno , così nervosamente rinnegati dalle persone adulte eppure così tanto presenti da riuscire a turbare e contaminare anche i più piccoli.
Gli ultimi mesi del 2005 hanno condotto la compagnia verso un nuovo obbiettivo , che tuttavia resta in linea con quanto realizzato sino a quel momento : portare in scena uno spettacolo teatrale ispirato alla vita di Mohandas Gandhi , figura emblematica e rasserenante, uomo coraggioso , “guerriero non violento” che si è battuto costantemente contro le ingiustizie , le discriminazioni , le offese che ogni giorno subiscono troppi esseri viventi .
Ahimsa in sanscrito significa non violenza , il principio ispiratore della vita di Mohandas Gandhi , figura centrale dello spettacolo.
Le sue azioni vengono ricordate attraverso momenti di narrazione e di video-proiezione , che toccano i temi della pace e della guerra in India e nel mondo .
La compagnia Abito in Scena si propone di divulgare il messaggio della non violenza in maniera tale che questo venga pienamente compreso da un pubblico di adulti , adolescenti e bambini .
Dalla storia di un audace uomo indiano si ricava un insegnamento denso di significato : vincere l’odio con l’amore , la menzogna con la verità , la violenza con la non violenza.
Nello spettacolo viene esplorata la lotta non violenta di Gandhi e dei suoi seguaci , quanto mai attuale in una società che sembra addirittura promuovere la violenza per un buon fine .
Lo spettacolo , sopra ogni cosa , vuole scatenare una lucida riflessione su chi sceglie di condurre una vita violenta e su chi , al contrario , cresce fortificando di giorno in giorno l’intenzione di realizzare una convivenza pacifica , in cui le armi non siano più pistole e fucili , ma umiltà , perdono , tenacia … non violenza .
La regia dello spettacolo è di Leonardo Pietrafesa , l’interpretazione è affidata a Monica Palese e allo stesso Leonardo Pietrafesa , anche autore e attore della compagnia .

LA NON VIOLENZA E’ LA FORZA DELL’ANIMA , L’ENERGIA DELLA DIVINITA’ DENTRO DI NOI. LA NON VIOLENZA RICHIEDE PIU’ CORAGGIO DI QUELLO DI UNO
SPADACCINO , PERCHE’ FRENA IL DESIDERIO DI VENDETTA E FA SPAZIO SOLO ALL’UMILTA’ E AL PERDONO.

Associazione
Abito in Scena
Via Angilla Vecchia 37 , Potenza C.F: 96040370767
cell. 3492702716 3403073530
abitoinscena@yahoo.it

LA NON VIOLENZA , UN’ARMA PER GLI UOMINI VALOROSI

La compagnia Abito in Scena si propone l’obbiettivo di comunicare ad un pubblico di adulti, adolescenti e bambini il messaggio della non violenza attraverso uno spettacolo teatrale di facile lettura , un’esplorazione della vita e delle azioni di Gandhi e del popolo indiano , che conducono inevitabilmente ad una sola riflessione : fin da bambino l’uomo dovrebbe imparare a vincere l’odio con l’amore , la menzogna con la verità , la violenza con la non violenza.
Parole queste che potrebbero sembrare senza senso , in realtà , nonostante gli eventi e gli errori umani , restano l’unica fonte di speranza a cui potersi affidare.

LA NON VIOLENZA NON DEVE ESSERE LO SCUDO DELLA NOSTRA PAURA , PERCHE’ ESSA E’ UN’ARMA PER GLI UOMINI VALOROSI .
LA NON VIOLENZA NON PUO’ ESSERE INSEGNATA , SOLO IL PRATICARLA DI GIORNO IN GIORNO POTRA’ RENDERLA COMPRENSIBILE AI NOSTRI OCCHI , AGLI OCCHI DI UOMINI , DONNE , BAMBINI , PERCHE’ LA NON VIOLENZA E’ LA FORZA DI TUTTI.

Per maggiori informazioni:
monica palese
Aggiungi a calendario: Google - Outlook - Apple - Altri

Prossimi appuntamenti

  • nov
    17
    lun
    corso

    Parole Disarmate - Scuola pubblica di teatro e pace - Avviso scadenza iscrizioni il 17 novembre

    Teatro Domenico Modugno Via S.Benedetto - Aradeo (LE)
    Parole Disarmate  - Scuola pubblica di teatro e pace - Avviso  scadenza iscrizioni il 17 novembre
    PAROLE DISARMATE Scuola pubblica di teatro e pace Parole disarmate è un laboratorio teatrale ed espressivo per coltivare la nonviolenza, ...
  • nov
    19
    mer
    evento

    Per Grazia Ricevuta

    via Maiocchi 15 - Milano (MI)
    Per Grazia Ricevuta
    Dal 19 novembre al 31 dicembre 2025, la Galleria Maiocchi 15, in collaborazione con Vicente Perlasca (vicperlasca UNIQUE EXPERIENCES) e con il ...
  • nov
    20
    gio
    incontro

    PREMIO LETTERARIO “BIANCA MESSINA” 3^ edizione

    Via Salvador Allende, 4 - Casaluce (CE)
    PREMIO LETTERARIO “BIANCA MESSINA” 3^ edizione
    La Pro Loco di Casaluce "Casaluci" APS con il patrocinio del Comune di Casaluce e in collaborazione con l'Istituto Comprensivo Statale "L. van ...
  • nov
    22
    sab
    corteo

    C'E' PUZZA DI ENI

    Parcheggio della portineria Direzione ex ILVA strada Appia SS 100 - Taranto (TA)
    C'E' PUZZA DI ENI
    Guerra, Genocidio, Colonialismo, Ecocidio, Patriarcato ...... C'è puzza di ENI Corteo alla raffineria di Taranto
  • nov
    22
    sab
    proiezione

    GENOCIDIO E COMPLICITÀ Proiezione del documentario “Sangue e Farina: Gaza attraverso gli occhi di Amal Khayal”

    Aula “A. Moro” del Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università di Bari - BARI (BA)
    GENOCIDIO E COMPLICITÀ Proiezione del documentario “Sangue e Farina: Gaza attraverso gli occhi di Amal Khayal”
    Il 22 novembre 2025, alle ore 9:30, presso l'Aula "A. Moro" del Dipartimento di Giurisprudenza dell'Università di Bari (UNIBA), si terrà ...
  • nov
    23
    dom
    convegno

    Donne da amare

    via duca della verdura - palermo (PA)
    Donne da amare
    Ognuno di noi può trovare la sua dimensione sicura, così come il luogo più pericoloso in una relazione. Ogni donna ha diritto di ...
  • nov
    23
    dom
    evento

    XII EDIZIONE OLTRE L’ORIZZONTE La danza che sostiene la ricerca sul cancro

    Teatro Viganò p.zza A. Fradaletto 17 00139 - Roma - Roma (RM)
    XII EDIZIONE OLTRE L’ORIZZONTE La danza che sostiene la ricerca sul cancro
    C'è un momento dell'anno in cui la danza smette di essere soltanto arte e diventa un gesto di amore, generosità e solidarietà. ...
  • nov
    29
    sab
    concerto

    Due e Due

    Piazza Campitelli, 9 - Roma (RM)
    Due e Due
    Nel concerto "Due e Due", la soprano tedesca Franziska Niewind, accompagnata al pianoforte da Panos Galanopulos, aprirà la serata con un raffinato ...
  • dic
    5
    ven
    conferenza

    A difesa della Rivoluzione bolivariana del Venezuela!

    "L'Isola che non c'è", Piazza Albertelli 10, Castelferretti - Falconara Marittima (AN)
    A difesa della Rivoluzione bolivariana del Venezuela!
    Il Nobel per la pace alla "golpista" Machado, la flotta militare Usa di fronte alle coste venezuelane, gli interventi della Cia, perfino la "taglia" ...
  • dic
    6
    sab
    esposizione

    Mostra AFRICA – Uomini Spirito Materia

    Palazzo Todesco, Piazza Flaminio 1 - vittorio veneto (TV)
    Mostra AFRICA – Uomini Spirito Materia
    AFRICA - UOMINI SPIRITO MATERIA apre al pubblico dal 6 dicembre 2025 al 1 febbraio 2026 a Palazzo Todesco, Vittorio Veneto, con ingresso libero. ...

Mappa

Eventi dei prossimi giorni

Ricerca eventi

Dal sito

  • Palestina
    Appello

    La stampa internazionale entri a Gaza!

    Promosso dal Movimento Giustizia e Pace in Medio Oriente, Federazione Nazionale Stampa Italiana e Consiglio Nazionale Ordine dei Giornalisti Italiani
    14 novembre 2025
  • Latina
    Nelle si è compiuta una carneficina allo scopo di preparare il terreno al ritorno del bolsonarismo

    Río de Janeiro: la criminalizzazione delle periferie

    La violentissima operazione scatenata dal governatore bolsonarista dello stato, Cláudio Castro, del 28 ottobre scorso, aveva solo fini propagandistici ed elettorali
    13 novembre 2025 - David Lifodi
  • Latina

    Elezioni in Honduras: cosa c'è in gioco

    Attivista sociale analizza la situazione pre-elettorale nel paese centroamericano
    12 novembre 2025 - Giorgio Trucchi
  • Disarmo
    Una sfida legale e politica senza precedenti

    Armi a Israele: la società civile porta Leonardo e lo Stato italiano in tribunale

    AssoPacePalestina, A Buon Diritto, ATTAC, ARCI, ACLI, Pax Christi, Un Ponte Per - insieme alla cittadina palestinese Hala Abulebdeh - hanno depositato un ricorso al Tribunale civile di Roma contro Leonardo Spa e lo Stato italiano, chiedendo di annullare i contratti di fornitura di armi a Israele
    12 novembre 2025 - Rossana De Simone
  • Disarmo
    E' capace di distruggere obiettivi bunkerati e sotterranei

    Il missile ipersonico americano Dark Eagle

    E' prevista l’entrata in servizio entro il 2026 in Germania sulla base di un accordo bilaterale fra USA e Germania. La sua mobilità e facilità di rilocazione ne complicano la neutralizzazione.
    11 novembre 2025 - Redazione PeaceLink
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.25 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)