rappresentazione teatrale

Ahimsa

23 novembre 2005
ore 20:30 (Durata: 1 ore)

La compagnia teatrale Abito in Scena nasce nel 2003 a Potenza con l’obbiettivo di sperimentare , attraverso il teatro , nuove soluzioni comunicative , affrontando di volta in volta tematiche indiscutibilmente attuali.
Nell’ottica di un tale intervento la compagnia ha diretto un laboratorio teatrale presso l’Istituto Penale Minorile del capoluogo lucano e un corso d’animazione teatrale all’interno del Dipartimento di Salute Mentale di Venosa ( PZ ).
Il reinserimento nella società e l’accettazione lucida delle proprie deficienze fisiche e mentali sono due fasi distinte dell’esistenza umana nelle quali “l’intrusione estemporanea del teatro” può avere talvolta grande importanza.
Nel corso di questi due anni di attività , l’orientamento della compagnia si è rivelato sempre più chiaramente , i contenuti e lo stile dei lavori teatrali hanno segnato una svolta significativa anche nell’ambito della realizzazione di spettacoli per bambini e adolescenti , pubblico esigente , astuto ma anche leale .
E’ nata così l’idea di allestire un laboratorio estivo per la fascia 8/13 , di cui sono state realizzate due edizioni nella Villa della Provincia , grazie al patrocinio della Regione Basilicata il primo anno e della Provincia di Potenza il secondo.
In quelle occasioni sono stati presentati tre saggi finali , il primo tratto dalla fiaba popolare
Il Soldatino di Piombo, il secondo tratto dal romanzo Notre-Dame de Paris del francese Victor-Marie Hugo , infine il terzo ispirato alla fiaba di Guido Gozzano La lepre d’argento .
I tre saggi dimostrativi , interpretati interamente da bambini e adolescenti , sono stati rappresentati nella Villa della Provincia.
La compagnia ha poi diretto un laboratorio per soli adulti che ha portato alla performance Momenti Scelti presso il cine-teatro Principe di Piemonte.
Tutte le opere citate esplorano , sebbene ognuna in maniera diversa , il mondo delle discriminazioni e dell’inganno , così nervosamente rinnegati dalle persone adulte eppure così tanto presenti da riuscire a turbare e contaminare anche i più piccoli.
Gli ultimi mesi del 2005 hanno condotto la compagnia verso un nuovo obbiettivo , che tuttavia resta in linea con quanto realizzato sino a quel momento : portare in scena uno spettacolo teatrale ispirato alla vita di Mohandas Gandhi , figura emblematica e rasserenante, uomo coraggioso , “guerriero non violento” che si è battuto costantemente contro le ingiustizie , le discriminazioni , le offese che ogni giorno subiscono troppi esseri viventi .
Ahimsa in sanscrito significa non violenza , il principio ispiratore della vita di Mohandas Gandhi , figura centrale dello spettacolo.
Le sue azioni vengono ricordate attraverso momenti di narrazione e di video-proiezione , che toccano i temi della pace e della guerra in India e nel mondo .
La compagnia Abito in Scena si propone di divulgare il messaggio della non violenza in maniera tale che questo venga pienamente compreso da un pubblico di adulti , adolescenti e bambini .
Dalla storia di un audace uomo indiano si ricava un insegnamento denso di significato : vincere l’odio con l’amore , la menzogna con la verità , la violenza con la non violenza.
Nello spettacolo viene esplorata la lotta non violenta di Gandhi e dei suoi seguaci , quanto mai attuale in una società che sembra addirittura promuovere la violenza per un buon fine .
Lo spettacolo , sopra ogni cosa , vuole scatenare una lucida riflessione su chi sceglie di condurre una vita violenta e su chi , al contrario , cresce fortificando di giorno in giorno l’intenzione di realizzare una convivenza pacifica , in cui le armi non siano più pistole e fucili , ma umiltà , perdono , tenacia … non violenza .
La regia dello spettacolo è di Leonardo Pietrafesa , l’interpretazione è affidata a Monica Palese e allo stesso Leonardo Pietrafesa , anche autore e attore della compagnia .

LA NON VIOLENZA E’ LA FORZA DELL’ANIMA , L’ENERGIA DELLA DIVINITA’ DENTRO DI NOI. LA NON VIOLENZA RICHIEDE PIU’ CORAGGIO DI QUELLO DI UNO
SPADACCINO , PERCHE’ FRENA IL DESIDERIO DI VENDETTA E FA SPAZIO SOLO ALL’UMILTA’ E AL PERDONO.

Associazione
Abito in Scena
Via Angilla Vecchia 37 , Potenza C.F: 96040370767
cell. 3492702716 3403073530
abitoinscena@yahoo.it

LA NON VIOLENZA , UN’ARMA PER GLI UOMINI VALOROSI

La compagnia Abito in Scena si propone l’obbiettivo di comunicare ad un pubblico di adulti, adolescenti e bambini il messaggio della non violenza attraverso uno spettacolo teatrale di facile lettura , un’esplorazione della vita e delle azioni di Gandhi e del popolo indiano , che conducono inevitabilmente ad una sola riflessione : fin da bambino l’uomo dovrebbe imparare a vincere l’odio con l’amore , la menzogna con la verità , la violenza con la non violenza.
Parole queste che potrebbero sembrare senza senso , in realtà , nonostante gli eventi e gli errori umani , restano l’unica fonte di speranza a cui potersi affidare.

LA NON VIOLENZA NON DEVE ESSERE LO SCUDO DELLA NOSTRA PAURA , PERCHE’ ESSA E’ UN’ARMA PER GLI UOMINI VALOROSI .
LA NON VIOLENZA NON PUO’ ESSERE INSEGNATA , SOLO IL PRATICARLA DI GIORNO IN GIORNO POTRA’ RENDERLA COMPRENSIBILE AI NOSTRI OCCHI , AGLI OCCHI DI UOMINI , DONNE , BAMBINI , PERCHE’ LA NON VIOLENZA E’ LA FORZA DI TUTTI.

Per maggiori informazioni:
monica palese
Aggiungi a calendario: Google - Outlook - Apple - Altri

Prossimi appuntamenti

  • mar
    25
    sab
    presentazione

    "Resistenza e Nonviolenza creativa" con Anpi Saronno

    ANPI SARONNO, via Maestri del Lavoro, 2 - SARONNO - SARONNO (VA)
    80esimo anniversario della Resistenza.-.- SABATO 25 MARZO 2023 alle ore 16,00-.-.- Anpi Saronno promuove un Incontro e dibattito su: RESISTENZA E ...
  • mar
    25
    sab
    esposizione

    Tra le Righe

    Biblioteca Salita dei Frati Salita dei Frati 4 A - Lugano
    TRA LE RIGHE acqueforti di Vincenzo Piazza. Biblioteca Salita dei Frati, Lugano. Dal 25 Marzo al 13 Maggio 2023. L'Associazione Amici dell'Atelier ...
  • mar
    25
    sab
    esposizione

    Tra le Righe. Incisioni di Vincenzo Piazza

    Porticato della Biblioteca Salita dei Frati, Lugano, Salita dei Frati 4 A, CH-6900 Lugano - Lugano
    "Tra le Righe. Incisioni di Vincenzo Piazza" nel Porticato della Biblioteca Salita dei Frati a Lugano, dal 25 marzo al 13 maggio 2023 La stagione ...
  • mar
    25
    sab
    concerto

    SAB 25 MARZO DELUCABLUES CONCERTO SHOWCASE - STUDIO MIRIAM ROMA H21

    via Ponzio Cominio 101 - Roma (RM)
    Ciao a tutti
  • mar
    26
    dom
    dibattito

    La violenza non è il mio destino. Rassegna Letteraria della #nonviolenza

    Museo DAC di Diamante - Cosenza - Diamante (CS)
    La violenza non è il mio destino. Rassegna Letteraria della #nonviolenza-.-.- Marzo è il mese dedicato alla donna e quest'anno ...
  • apr
    1
    sab
    manifestazione

    Sani come un pesce?

    Piazza DUOMO, Milano - Milano (MI)
    Sani come un pesce? Il primo Aprile ore 15-18 in piazza DUOMO a Milano. Organizzano: MEDICINA DEMOCRATICA, FORUM PER IL DIRITTO ALLA SALUTE, RETE ...
  • apr
    2
    dom
    evento

    Europa Per La Pace

    In Europa, in Ucraina, in Russia e in tutto il mondo la gente vuole la pace, mentre i governi chiedono sempre più armi e risorse umane per la ...
  • apr
    2
    dom
    manifestazione

    FESTA DI PRIMAVERA

    Parco Spurgazzi - Caluso (TO)
    La Pro Loco di Caluso vi invita a passare una giornata a Caluso dedicata all'arrivo della Primavera. Per questa 2° edizione la Festa di Primavera ...
  • apr
    2
    dom
    manifestazione

    CALUSO IN COSPLAY

    Parco Spurgazzi - Caluso (TO)
    Siamo giunti alla 5^ edizione del Caluso in Cosplay e vi aspettiamo numerosi il 2 Aprile 2023 a passare una giornata a Caluso, in Parco Spurgazzi, ...
  • apr
    15
    sab
    esposizione

    Andrea Benetti - Colors in Venice

    Palazzo Zaguri - Sestiere San Marco - Campo San Maurizio - Venezia (VE)
    COLORS IN VENICE di ANDREA BENETTI a cura di Francesco Paolo Campione dal 15 aprile al 19 maggio 2023 Venezia · Palazzo Zaguri · ...
  • apr
    28
    ven
    evento

    WRA MUSIC FESTIVAL

    Foro Boario, via Don Giacomo Soleri 16 - Saluzzo (CN)
    WRA MUSIC FESTIVAL 28 - 29 - 30 Aprile 2023
SALUZZO Il primo festival in provincia di Cuneo per la musica elettronica e house. Ogni sera EXCLUSIVE ...
  • mag
    30
    mar
    concerto

    MEI - Onda Rosa Indipendente

    FAENZA (RA)
    MEI - Onda Rosa Indipendente Torna L'Onda Rosa Indipendente: Cantautrici e Band e Ensemble al Femminile. Inviate il vostro brano fino al 30 Maggio per ...

Mappa

Eventi dei prossimi giorni

Ricerca eventi

Dal sito

  • Pace
    Osservatorio contro la militarizzazione delle scuole

    Scuola, una collaborazione troppo rischiosa per i nostri ragazzi

    Incidente mortale a Guidonia - Cultura aeronautica e Scuola - Meno di una settimana fa lo stesso reparto era impegnato in un progetto con 160 studenti delle scuole superiori di Forlì. I più meritevoli salivano a bordo degli aerei della tragedia.
    15 marzo 2023 - Maria Pastore
  • Latina
    Dal Brasile al Guatemala, dal Messico alla Colombia

    Cresce il fondamentalismo religioso in America latina

    I valori progressisti del continente si trovano sotto l’attacco delle comunità evangeliche ultraconservatrici e dell’ultradestra cattolica, che godono di ampio sostegno anche oltre i confini sudamericani.
    19 marzo 2023 - David Lifodi
  • Pace
    Una testimonianza di Malalai Joya

    La solitudine delle donne Afghane

    Il ritorno del fanatismo e del profondo patriarcato dei Talebani vuole sempre più silenziare e marginalizzare le donne.
    17 marzo 2023 - Dale Zaccaria
  • Editoriale
    Dobbiamo chiederci se questa guerra ha ancora una giustificazione umanitaria

    Lettera aperta a Elly Schlein sulla guerra in Ucraina

    Le armi che avete mandato non hanno fermato il massacro ma hanno illuso Zelensky della vittoria. E da questa illusione nasce la mostruosa situazione descritta dal Washington Post. Battaglioni di 500 uomini, con 100 morti e 400 feriti, rimpiazzati da ragazzi di leva che, quando possono, scappano.
    14 marzo 2023 - Alessandro Marescotti
  • MediaWatch
    La presidente della Commissione Europea aveva incautamente rivelato le perdite subite dall'Ucraina

    Quanti soldati ucraini sono morti? E' un "segreto di Stato"

    "Le informazioni sulle perdite dell'Ucraina nella guerra sono un segreto di Stato". Lo ha affermato il vice capo del ministero della Difesa Anna Malyar, aggiungendo: "Bisogna non lavorare per il nemico e non rivelare questi numeri fino alla fine della legge marziale".
    Adnkronos
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.6.44 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)