POLLINO MUSIC FESTIVAL 2005 - X Edizione
Pollino Music Festival: il più atteso appuntamento musicale della Basilicata, ambientato in un incantevole scenario: il Parco Nazionale del Pollino. Non è una semplice rassegna musicale, è uno spazio condivisibile per gruppi emergenti, produzioni artistiche, utile esperienza e momento promozionale per giovani musicisti. Giunto alla sua “X Edizione” si svolgerà dal 5 al 7 Agosto 2005 a San Severino Lucano (Pz); si tratta di un’esperienza unica del Mezzogiorno, in grado di garantire buona musica e un’organizzazione impeccabile. Importanti produzioni musicali, per dieci anni hanno scelto il Pollino Music Festival come una delle rare tappe estive al Sud Italia. Il cast d’artisti è davvero notevole e i nomi parlano da soli: Subsonica, Linea77, Roy Paci & Aretuska, Assalti Frontali, The Hormonauts e molti altri.
Da fenomeno di nicchia il Pollino Music Festival è entrato a far parte degli appuntamenti musicali, annuali più importanti d'Italia. Si è rivelato un evento in costante crescita, ospitando oltre 60 gruppi musicali e circa 60.000 spettatori.
Quest’anno oltre alla buona musica c’è di più: il festival 2005 (anno dell’entrata in vigore del protocollo di Kyoto) promuoverà campagne e iniziative finalizzate alla salvaguardia delle risorse naturali avviando un importante percorso d’informazione e sensibilizzazione sulle tematiche ambientali (effetto serra, risorse idriche, desertificazione, risparmio energetico, fonti rinnovabili).
In questo contesto progettuale è prevista l’adesione del Pollino Music Festival alla Campagna Impatto Zeroâ che consentirà di calcolare scientificamente le emissioni di CO2 prodotte dall’evento e di compensarle con un intervento di rimboschimento, protezione e riqualificazione che interesserà circa 4.000 mq di superficie boschiva in Costa Rica. Impatto Zeroâ è un progetto partecipativo la cui filiera è garantita da un Ente Certificatore riconosciuto dall’Unione Europea e abilitato secondo la norma 45011. Alla campagna Impatto Zeroâ (www.impattozero.it) hanno aderito, tra gli altri, Vasco Rossi (tour 2004/2005), Festivalbar (2004/2005), etc.
Come ogni anno, il Pollino Music Festival offrirà al suo pubblico importanti attività collaterali: Pollino VideoLab (spazio pomeridiano dedicato alla proiezione di corti, documentari e videoclip) Mostre, Performance e Istallazioni di giovani artisti, Spazi di comunicazione a cura di associazioni e organismi partners dell’iniziativa. E’ previsto anche un programma di escursioni a cura di Guide ufficiali del Parco Nazionale del Pollino e mille altre sorprese che scoprirete solo precipitandovi al Pollino Music Festival.
Costo biglietti:
5 Agosto 10 euro
6 Agosto 13 euro
7 Agosto 10 euro
Abbonamento per tre giorni:
30 euro
DIREZIONE ORGANIZZATIVA
Associazione Culturale Multietnica
Tel. 0971.25509 - fax: 0971.330328
E-mail:info@multietnica.org
Website: http://www.multietnica.org
UFFICIO STAMPA
Pietro Dommarco _ 340.8645552
Antonella La Carpia _ 339.7622506
E-mail: ufficiostampa@pollinomusicfestival.it
Fax: 0971.330828
OFFICIAL SITE
http://www.pollinomusicfestival.it
Prossimi appuntamenti
- set19venmanifestazione
Presidio "TEVA? NO GRAZIE!"
Via Martiri di Via Fani (angolo Via Luigi Pinto) - Foggia (FG)Il Coordinamento provinciale Capitanata per la pace - riconoscendo nel boicottaggio un efficace strumento nonviolento di pressione economica, politica ... - set19venpresidio
PER GAZA
Via Trinchese - Lecce (LE)Cgil e Categorie nazionali hanno proclamato uno sciopero nazionale per il 19 settembre di 2 o più ore a fine turno in reazione alla recente ... - set19venincontro
Immagini. Musei per la pace.
Lungo Dora Firenze, 31 - Torino (TO)Il laboratorio visuale "Immagini. Musei per la pace" propone una riflessione guidata dalle immagini per esplorare il significato e le ... - set20sabfiera
Badoer Letteraria
Piazza Giacomo Matteotti - Fratta Polesine (RO)"Badoer Letteraria", un evento dedicato alla produzione editoriale del Veneto a Fratta Polesine il 20 settembre 2025 dalle ore 10 alle ore 18. ... - set20sabevento
Incontri in libreria. I partigiani della pace
C.I.Q. via Fabio Massimo 19 Milano - Milano (MI)Sabato 20 settembre alle ore 14,30, nell'ambito degli "Incontri in libreria" nella "Tre giorni per la Pace" organizzata dal Coordinamento per la Pace ... - set20sabfesta
EPPOI...PACE
Parco di Belloluogo - Viale San Nicola - LecceEPPOI ... PACE La parata 20 settembre *Ore 18:30 - ritrovo *Parco Belloluogo - entrata V.le San Nicola LECCE Il programma dettagliato: ... - set20sabrappresentazione teatrale
“Madama Butterfly” rivive negli spazi della Distilleria De Giorgi
Via Vittorio Emanuele III, 86 - San Cesario di Lecce (LE)Continuano sabato 20 settembre, alle ore 20.00, nella Distilleria De Giorgi di San Cesario di Lecce gli appuntamenti del Festival NAT- Nature Arts ... - set21domevento
Tre giorni per la Pace 2025: perché siamo in guerra
C.I.Q. CENTRO INTERNAZIONALE DI QUARTIERE via Fabio Massimo, 19 - Milano (MI)Tre giorni per la Pace 2025: perché siamo in guerra Milano 19-20-21 settembre 2025 Il tema di questa terza edizione della Tre ... - set21domconvegno
Fermare il genocidio. Firenze per Gaza
Via Giampaolo Orsini 73 - Firenze (FI)DOMENICA 21 SETTEMBRE GIORNATA INTERNAZIONALE DELLA PACE Convegno FERMARE IL GENOCIDIO. FIRENZE PER GAZA: un richiamo al mondo a rinforzare il diritto ... - set22lunpresidio
Libertà per il popolo palestinese contro ogni occupazione
Piazza Plebiscito - Martina Franca (TA)100 Giorni per la Palestina - set22lunincontro
Pulizia etnica in Palestina prima e dopo il 7 ottobre
via Ponzone 5 - presso il Seminario - Savona (SV)Incontro con Guy, attivista israeliano per i diritti umani dell'associazione Ta'Ayush - set23marevento
Critical Mass per la Palestina
Stazione ferroviaria Otranto. - Otranto (LE)Critical Mass per la Palestina Otranto - Stazione Ferroviaria 23 settembre, ore 17:30 In occasione dell'arrivo della Freedom Flotilla a Otranto, ... - set23marpresentazione
Genova: Resistenza e nonviolenza creativa
Casa dei popoli - Piazza Romagnosi 3 Genova - Genova (GE)Genova: Resistenza e nonviolenza creativa. Libro Resistenza e nonviolenza creativa di Laura Tussi. Prefazione di Alex Zanotelli. Mimesis ... - set26venevento
QUARTIERE COPPEDE'-ROMA I PRIMI 100 ANNI
Piazza Mincio e Via Tagliamento - Roma (RM)Programma degli Eventi _26, 27, 28 Settembre 2025_ Il Quartiere Coppedè di Roma, la cui costruzione fu iniziata nel 1913, ... - set26venseminario
Per una economia di pace
VIA ALTIERO SPINELLI, 3 - LUGO (RA)descrizione in locandina - set27sabcorteo
Corteo "Fermare il genocidio del popolo Palestinese"
Piazza IV Novembre - Grottaglie (TA)Il 27 Settembre percorremo in corteo la strada che da Grottaglie porta fino allo stabilimento Leonardo. Lo faremo con la giusta rabbia di chi ... - set27sabevento
Non è bello ciò che è bellico ma mi piace ciò che è pace
via San Lorenzo 25 r. - Savona (SV)Un racconto teatrale per la Palestina Libera con ingresso a offerta libera. L'incasso sarà interamente devoluto per sostenere le famiglie nella ... - set27sabcorteo
Martesana contre le guerra: no al riarmo, sì welfare
Cernusco sul naviglio (MI)Corteo che raccoglie le realtà associative, movimenti, partiti, sindacati, cittadini della zona della Martesana, in provincia di Milano, per ...