POLLINO MUSIC FESTIVAL 2005 - X Edizione
Pollino Music Festival: il più atteso appuntamento musicale della Basilicata, ambientato in un incantevole scenario: il Parco Nazionale del Pollino. Non è una semplice rassegna musicale, è uno spazio condivisibile per gruppi emergenti, produzioni artistiche, utile esperienza e momento promozionale per giovani musicisti. Giunto alla sua “X Edizione” si svolgerà dal 5 al 7 Agosto 2005 a San Severino Lucano (Pz); si tratta di un’esperienza unica del Mezzogiorno, in grado di garantire buona musica e un’organizzazione impeccabile. Importanti produzioni musicali, per dieci anni hanno scelto il Pollino Music Festival come una delle rare tappe estive al Sud Italia. Il cast d’artisti è davvero notevole e i nomi parlano da soli: Subsonica, Linea77, Roy Paci & Aretuska, Assalti Frontali, The Hormonauts e molti altri.
Da fenomeno di nicchia il Pollino Music Festival è entrato a far parte degli appuntamenti musicali, annuali più importanti d'Italia. Si è rivelato un evento in costante crescita, ospitando oltre 60 gruppi musicali e circa 60.000 spettatori.
Quest’anno oltre alla buona musica c’è di più: il festival 2005 (anno dell’entrata in vigore del protocollo di Kyoto) promuoverà campagne e iniziative finalizzate alla salvaguardia delle risorse naturali avviando un importante percorso d’informazione e sensibilizzazione sulle tematiche ambientali (effetto serra, risorse idriche, desertificazione, risparmio energetico, fonti rinnovabili).
In questo contesto progettuale è prevista l’adesione del Pollino Music Festival alla Campagna Impatto Zeroâ che consentirà di calcolare scientificamente le emissioni di CO2 prodotte dall’evento e di compensarle con un intervento di rimboschimento, protezione e riqualificazione che interesserà circa 4.000 mq di superficie boschiva in Costa Rica. Impatto Zeroâ è un progetto partecipativo la cui filiera è garantita da un Ente Certificatore riconosciuto dall’Unione Europea e abilitato secondo la norma 45011. Alla campagna Impatto Zeroâ (www.impattozero.it) hanno aderito, tra gli altri, Vasco Rossi (tour 2004/2005), Festivalbar (2004/2005), etc.
Come ogni anno, il Pollino Music Festival offrirà al suo pubblico importanti attività collaterali: Pollino VideoLab (spazio pomeridiano dedicato alla proiezione di corti, documentari e videoclip) Mostre, Performance e Istallazioni di giovani artisti, Spazi di comunicazione a cura di associazioni e organismi partners dell’iniziativa. E’ previsto anche un programma di escursioni a cura di Guide ufficiali del Parco Nazionale del Pollino e mille altre sorprese che scoprirete solo precipitandovi al Pollino Music Festival.
Costo biglietti:
5 Agosto 10 euro
6 Agosto 13 euro
7 Agosto 10 euro
Abbonamento per tre giorni:
30 euro
DIREZIONE ORGANIZZATIVA
Associazione Culturale Multietnica
Tel. 0971.25509 - fax: 0971.330328
E-mail:info@multietnica.org
Website: http://www.multietnica.org
UFFICIO STAMPA
Pietro Dommarco _ 340.8645552
Antonella La Carpia _ 339.7622506
E-mail: ufficiostampa@pollinomusicfestival.it
Fax: 0971.330828
OFFICIAL SITE
http://www.pollinomusicfestival.it
Prossimi appuntamenti
- feb6lunincontro
Da produttore di mine a sminatore. La 'seconda possibilità' di Vito Alfieri Fontana
Biblioteca Provinciale di Foggia - Viale Michelangelo, 1 - Foggia (FG)Incontro pubblico, con proiezione de "Il successore", un documentario sulla sua storia premiato al Torino Film Festival del 2015 come "Miglior film ... - feb6lunpresentazione
David Maria Turoldo, il Resistente. Con Antonio Pizzinato e Anpi Sesto San Giovanni
CENTRO CULTURALE SERGIO VALMAGGI Via dei Partigiani 184 - Sesto San Giovanni - Sesto San Giovanni (MI)ANPI SESTO SAN GIOVANNI Sezione 340 Martiri.-. Invita tutti alla presentazione del libro: DAVID MARIA TUROLDO, IL RESISTENTE, Mimesis Edizioni.-. Ne ... - feb8merpresentazione
Generare luoghi di vita, Nuove forme dell’abitare
Via Pitagora, 32 - Taranto (TA)Mercoledì 8 febbraio 2023, alle 19.00 la Biblioteca del Convento di S. Pasquale Baylon a Taranto, ospiterà la presentazione del libro ... - feb10venincontro
Migranti, un baratto tra Libia ed Europa
Sala Consiliare del Palazzo Comunale - Recanati (MC)Incontro pubblico con intervento della Giornalista Nancy Porsia e testimonianze di beneficiari del Progetto SAI Sistema Accoglienza Integrazione ... - feb11sabesposizione
Fate arte no la guerra
Via Angelo Poliziano, 78B - Roma (RM)Fate arte no la guerra - Mostra d'arte contemporanea 4-11 Febbraio 2023 Orario di apertura dal martedì al sabato 17:30-19:30 Artisti ... - feb11sabincontro
MusicLab con Livio Magnini - Bluvertigo
Corso Matteotti 101 - Cecina (LI)Presentazione gratuita corso MusicLab Incontro con Livio Magnini - Bluvertigo SABATO 11 FEBBRAIO ORE 16,00 «Guida all'ascolto, un approccio ... - feb11sabtrasmissione televisiva
Le maratone mondiali per liberare Julian Assange
Le maratone mondiali per liberare Julian Assange.-. GLOBAL CARNIVAL FOR ASSANGE.-. Sabato 11 febbraio 2023 ore 16.-. All'interno della diretta ... - feb13lunwebinar
La tratta degli esseri umani (primo dei due incontri)
Due nuovi appuntamenti con il secondo ciclo di formazioni pubbliche di Mediterranea il 13 e 27 febbraio alle ore 20.30. Il tema di questi due incontri ... - feb18sabevento
La memoria storica necessaria per la prospettiva del presente e del futuro possibile
Collettivo Culturale Rosa Luxemburg – Rete delle Alternative - Vigevano (PV)La memoria storica necessaria per la prospettiva del presente e del futuro possibile in italia e nel mondo. - . Un breve ciclo di incontri per ... - feb20lunproiezione
Trieste è bella di notte
Grottaglie (TA)un film di Andrea Segre, Stefano Collizzolli, Matteo Calore Il film sarà presentato dal regista Andrea Segre. L'ingresso è libero fino a ... - feb22mercorso
Ban the bomb Ban the War
Corso online di 20 ore dal 22 febbraio al 26 aprile tutti i mercoledì dalle 18 alle 20 per IdR, insegnanti delle scuole secondarie di 1° e ... - feb25sabazione diretta
Opposizione alla guerra in Ucraina. Con MONI OVADIA e ALEX ZANOTELLI
Pantheon di Roma - ROMA (RM)Opposizione alla guerra in Ucraina. Con MONI OVADIA e ALEX ZANOTELLI.-. INIZIATIVA DEL "DIGIUNO DI COERENZA PACIFISTA" (DEDICATO AD ANTONIA SANI) CON ... - feb27lunwebinar
La tratta degli esseri umani (secondo e ultimo incontro del ciclo)
Due nuovi appuntamenti con il secondo ciclo di formazioni pubbliche di Mediterranea il 13 e 27 febbraio alle ore 20.30. Il tema di questi due incontri ...