Corso per Mediatori Internazionali di Pace "Bertinoro 2005"
Cari amici,
Siamo lieti di annunciarvi che per il terzo anno consecutivo si terra' il Corso per Mediatori Internazionali di Pace.
"Bertinoro 2005" prende il nome dalla cittadina, su dalle colline forlivesi, che ci ospita dal 4 al 6 novembre 2005.
Il corso quindi si svolge nella splendida cornice delle strutture universitarie del Comune di Bertinoro che, nel 2004, è stato il primo finanziatore a sostenere il ripetersi dell’iniziativa, insieme all' Amministrazione Provinciale di Forlì-Cesena e alla Regione Emilia-Romagna. Il corso e' considerato un primo passo formativo per la partecipazione alle iniziative di alcune delle piu' importanti Associazioni italiane di volontariato che si occupano dei conflitti all’estero.
Da quest’anno risulta fra i promotori il Polo Scientifico Didattico di Forlì dell’Università di Bologna che considera il corso come propedeutico ad ulteriori percorsi di Alta Formazione Universitaria che saranno intrapresi dal 2006.
Abbiamo anche un sito web in cui si possono trovare tutte le informazioni sul programma, le note tecniche e i profili dei formatori, ma anche ulteriori approfondimenti relativi al tema dei Corpi Civili di Pace: www.alon.it
Se vi interessa, anche per divulgarlo fra amici e nei gruppi in cui operate, vi possiamo spedire la scheda del corso e la scheda dei profili dei formatori; se avete un sito internet e potete ospitarci vi possiamo spedire il nostro banner.
Per qualsiasi informazione, chiarimenti, potete chiamare la segreteria del corso, presso Pax Christi Faenza agli indirizzi sottoindicati.
Un saluto di pace.
Giorgio Gatta
www.alon.it
----------------------------------------------------------------
Pax Christi Faenza
c/o Giorgio Gatta
via Bendandi, 25
48018 Faenza RA
Tel. e Fax 0546/634280
cell. 329.9612857
e-mail: ggatta@wooow.it
----------------------------------------------------------------
Prossimi appuntamenti
- mar3merevento
Come cambia il Golfo: dalle normalizzazioni con Israele al down petrolifero
Dal prossimo 3 marzo prenderanno il via "I mercoledì del Cesram", dieci incontri dedicati alla politica e alle relazioni internazionali. ... - mar3merevento
Un'altra rete è possibile: a 20 anni da Genova 2001 l'informatica libera invade le "zone rosse"
Seminario su strumenti di comunicazione etica e solidale per superare l'uso di piattaforme delle multinazionali (Zoom, Google Meet, Microsoft Teams ... - mar4giodibattito
Corridoi umanitari – costruire speranza nel Mediterraneo
Incontro con Luciano Griso, medico di Mediterranean Hope - progetto sulle migrazioni della Federazione delle Chiese Evangeliche in Italia - per ... - mar27sabevento
Sessualità e Africa: questioni aperte e luoghi comuni
Due giorni di riflessione e dibattito attorno a temi complessi e di attualità: dalle modificazioni genitali femminili all'accesso alla ... - apr8gioevento
#7 Permesso di soggiorno per motivi di lavoro e limiti dei canali d'ingresso
Relatrici: Avv. Roberta Porro (Foro di Trani) Avv. Aurora De Dominicis (Foro di Bologna) L'evento è gratuito, la registrazione è ... - apr22giowebinar
#9 Permessi di soggiorno: come e dove presentare le domande
Relatrici: Dott.ssa Francesca Chiarelli (Foro di Bologna) Dott.ssa Alessandra Pelliccia (Foro di Bologna) L'evento è gratuito, la ... - mag11marevento
"DANZARE I SENTIMENTI" Laboratorio di danza creativa e arte terapia
Altrove Teatro Studio, Via Giorgio Scalia 53, 00136 Rome, Lazio - Roma Capitale (RM)"La danza è una canzone del corpo. Sia essa di gioia o di dolore." Martha Graham Danzare i sentimenti (R) è un percorso per far ... - giu22marevento
"DANZARE I SENTIMENTI" Laboratorio di danza creativa e arte terapia
Altrove Teatro Studio, Via Giorgio Scalia 53, 00136 Rome, Lazio - Roma (RM)"La danza è una canzone del corpo. Sia essa di gioia o di dolore." Martha Graham Danzare i sentimenti (R) è un percorso per far ...