LABIRINTI Per un incontro delle civiltà nella società globalizzata 11-12 e 13 Agosto 2005 All'Abbazia di Farfa in Sabina 3 serate con il cinema del dialogo e per la pace
LABIRINTI
Per un incontro delle civiltà
nella società globalizzata
11-12 e 13 Agosto 2005
All'Abbazia di Farfa in Sabina
(h. 21.00 a Piazza Schuster)
3 serate con il cinema del dialogo e per la pace
11 Agosto
IL DOTTOR STRANAMORE
12 Agosto
PROMESSE (PROMISES)
13 Agosto
UN BACIO APPASSIONATO
Con il Patrocinio di:
Città di Fara in Sabina
Assessorato Cultura e Turismo
Viviamo in un'epoca di instabilità diffusa a livello mondiale. Dall'attentato alle torri gemelle in poi abbiamo vissuto una escalation progressiva di guerra e terrorismo.
L'effetto di questa "politica disastrosa" ha reso ancora più acute le "diffidenze" verso le culture "diverse" e più in particolare verso la cultura musulmana, dando talvolta vita ai "mostri", di una "visione estremista", che vorrebbe vedere in ogni musulmano un potenziale terrorista.
Come in ogni cosa la via giusta è nel discernere, e cercare di ritrovare il "filo di Arianna" che ci porterà al di fuori dei "labirinti delle coscienze", al sicuro, in un nuovo percorso di dialogo e superamento dei conflitti.
Mai come oggi rischiamo, se non percorreremo questa via, di ritrovarci nell'incubo di in un nuovo dramma nucleare (Vedi il film "Il dottor stranamore" proposto l'11 Agosto).
La questione palestinese resta ancora, la "madre di tutti i conflitti nel Mondo".
Il film "Promesse" che verrà proposto il 12 Agosto ci mostra uno spaccato di questa realtà visto con gli occhi dei bambini.
I registi israeliani che hanno realizzato questo documentario hanno reso possibile un incontro tra alcuni dei bambini protagonisti, della parte israeliana e di quella palestinese. Il film non vuole dare una soluzione al problema, mistificare ancora di più la realtà... la guerra continua ancora intorno a questo incontro... il processo di pace si ferma... anche il rapporto tra i bambini si esaurisce... ma tutto ciò ha comunque avuto un'importanza per la loro vita.
Nella moderna Inghilterra gli emigrati di "seconda generazione" vivono una profonda separazione culturale, tra quello che è un loro inserimento effettivo nella società britannica e occidentale, e il rapporto con le loro radici culturali.
Il film di Ken Loach "Un bacio appassionato" che verrà proposto il 13 Agosto, ci fa vivere, sullo sfondo di un'intensa e bella storia d'amore tra il giovane Casim e l'irlandese Roisin, le diffidenze e le ostilità che questi moderni "Giulietta e Romeo" devono vivere, e superare, per far sopravvivere il loro rapporto.
La problematica viene "risolta" nel film con il trionfo dell'amore, ma i drammi e le ferite, esistenziali e culturali, restano irrisolti sullo sfondo, anche se l'accaduto va comunque a rompere la staticità nelle consuetudini culturali e ideologiche delle comunità di appartenenza.
Enzimi di Pace, con il patrocinio della Città di Fara in Sabina, assessorato alla cultura, propone tre serate di cinema all'Abbazia di Farfa, alla ricerca di una via d'uscita, nella metafora del linguaggio cinematografico come nella realtà della vita quotidiana, dai labirinti culturali della società contemporanea.
Vi aspettiamo tutti/e, l'ingresso è gratuito.
Info: 340-0585167 - 338/8546244
Prossimi appuntamenti
- set16marrappresentazione teatrale
Con “Huldra” ritorna nella Riserva Naturale del WWF Oasi delle Cesine il Festival Nat Nature Arts Technologies
Riserva Naturale del WWF Oasi delle Cesine - Oasi delle Cesine (LE)Dopo il successo dei primi appuntamenti, ritorna martedì 16 settembre, alle ore 20.00, nella Riserva Naturale del WWF Oasi delle Cesine, il ... - set17merconferenza
“Le porte dell’arte | Art doors”
Biblioteca "Silvio Grimaldi", Via Orsini, 7 - Rivalta di Torino (TO)Incontro con l'autore, Gianmarco Pisa, introduzione e coordinamento a cura di Rita Vittori e Gianni D'Elia. In un mondo segnato dai conflitti, i musei ... - set18gioevento
Cena sociale di Salento per la Palestina a sostegno di Freedom Flotilla in partenza da Otranto per Gaza
Missionari Comboniani Via per Maglie, km 5 - Cavallino (LE)Cena sociale di Salento per la Palestina a sostegno di Freedom Flotilla in partenza da Otranto per Gaza???????? Il ricavato finanzierà le ... - set18gioconferenza
“Le porte dell’arte | Art doors”
Anfiteatro De Andrè - Piazza XXV Aprile - Robassomero (TO)In occasione della Giornata internazionale della pace, il Comune di Robassomero, la Biblioteca Civica "Elsa Morante" e il gruppo Archimede 2024 ... - set19venincontro
Immagini. Musei per la pace.
Lungo Dora Firenze, 31 - Torino (TO)Il laboratorio visuale "Immagini. Musei per la pace" propone una riflessione guidata dalle immagini per esplorare il significato e le ... - set20sabfiera
Badoer Letteraria
Piazza Giacomo Matteotti - Fratta Polesine (RO)"Badoer Letteraria", un evento dedicato alla produzione editoriale del Veneto a Fratta Polesine il 20 settembre 2025 dalle ore 10 alle ore 18. ... - set20sabevento
Incontri in libreria. I partigiani della pace
C.I.Q. via Fabio Massimo 19 Milano - Milano (MI)Sabato 20 settembre alle ore 14,30, nell'ambito degli "Incontri in libreria" nella "Tre giorni per la Pace" organizzata dal Coordinamento per la Pace ... - set21domevento
Tre giorni per la Pace 2025: perché siamo in guerra
C.I.Q. CENTRO INTERNAZIONALE DI QUARTIERE via Fabio Massimo, 19 - Milano (MI)Tre giorni per la Pace 2025: perché siamo in guerra Milano 19-20-21 settembre 2025 Il tema di questa terza edizione della Tre ... - set21domconvegno
Fermare il genocidio. Firenze per Gaza
Via Giampaolo Orsini 73 - Firenze (FI)DOMENICA 21 SETTEMBRE GIORNATA INTERNAZIONALE DELLA PACE Convegno FERMARE IL GENOCIDIO. FIRENZE PER GAZA: un richiamo al mondo a rinforzare il diritto ... - set22lunpresidio
Libertà per il popolo palestinese contro ogni occupazione
Piazza Plebiscito - Martina Franca (TA)100 Giorni per la Palestina - set22lunincontro
Pulizia etnica in Palestina prima e dopo il 7 ottobre
via Ponzone 5 - presso il Seminario - Savona (SV)Incontro con Guy, attivista israeliano per i diritti umani dell'associazione Ta'Ayush - set23marevento
Critical Mass per la Palestina
Stazione ferroviaria Otranto. - Otranto (LE)Critical Mass per la Palestina Otranto - Stazione Ferroviaria 23 settembre, ore 17:30 In occasione dell'arrivo della Freedom Flotilla a Otranto, ... - set23marpresentazione
Genova: Resistenza e nonviolenza creativa
Casa dei popoli - Piazza Romagnosi 3 Genova - Genova (GE)Genova: Resistenza e nonviolenza creativa. Libro Resistenza e nonviolenza creativa di Laura Tussi. Prefazione di Alex Zanotelli. Mimesis ... - set27sabcorteo
Corteo "Fermare il genocidio del popolo Palestinese"
Piazza IV Novembre - Grottaglie (TA)Il 27 Settembre percorremo in corteo la strada che da Grottaglie porta fino allo stabilimento Leonardo. Lo faremo con la giusta rabbia di chi ... - set27sabevento
Non è bello ciò che è bellico ma mi piace ciò che è pace
via San Lorenzo 25 r. - Savona (SV)Un racconto teatrale per la Palestina Libera con ingresso a offerta libera. L'incasso sarà interamente devoluto per sostenere le famiglie nella ... - ott4sabpresentazione
I Partigiani della pace contro il baratro nucleare: un incubo che si ripresenta
Polo Culturale Catarabia, P.za Unità d’Italia 2, a CANEGRATE - Canegrate (MI)I Partigiani della pace contro il baratro nucleare: un incubo che si ripresenta ANPICANEGRATE: sabato 4 Ottobre 2025 ore 20.45 Polo Culturale ... - ott5domconcerto
Guccini tributo a Fra la via Emilia e il West
via Placanica 172 Roma - Roma (RM)Un viaggio nel tempo alla riscoperta di un evento storico nel panorama della musica d'Autore. FRANCESCO GUCCINI ~ Live "Fra la via Emilia e il ...