LABIRINTI Per un incontro delle civiltà nella società globalizzata 11-12 e 13 Agosto 2005 All'Abbazia di Farfa in Sabina 3 serate con il cinema del dialogo e per la pace
LABIRINTI
Per un incontro delle civiltà
nella società globalizzata
11-12 e 13 Agosto 2005
All'Abbazia di Farfa in Sabina
(h. 21.00 a Piazza Schuster)
3 serate con il cinema del dialogo e per la pace
11 Agosto
IL DOTTOR STRANAMORE
12 Agosto
PROMESSE (PROMISES)
13 Agosto
UN BACIO APPASSIONATO
Con il Patrocinio di:
Città di Fara in Sabina
Assessorato Cultura e Turismo
Viviamo in un'epoca di instabilità diffusa a livello mondiale. Dall'attentato alle torri gemelle in poi abbiamo vissuto una escalation progressiva di guerra e terrorismo.
L'effetto di questa "politica disastrosa" ha reso ancora più acute le "diffidenze" verso le culture "diverse" e più in particolare verso la cultura musulmana, dando talvolta vita ai "mostri", di una "visione estremista", che vorrebbe vedere in ogni musulmano un potenziale terrorista.
Come in ogni cosa la via giusta è nel discernere, e cercare di ritrovare il "filo di Arianna" che ci porterà al di fuori dei "labirinti delle coscienze", al sicuro, in un nuovo percorso di dialogo e superamento dei conflitti.
Mai come oggi rischiamo, se non percorreremo questa via, di ritrovarci nell'incubo di in un nuovo dramma nucleare (Vedi il film "Il dottor stranamore" proposto l'11 Agosto).
La questione palestinese resta ancora, la "madre di tutti i conflitti nel Mondo".
Il film "Promesse" che verrà proposto il 12 Agosto ci mostra uno spaccato di questa realtà visto con gli occhi dei bambini.
I registi israeliani che hanno realizzato questo documentario hanno reso possibile un incontro tra alcuni dei bambini protagonisti, della parte israeliana e di quella palestinese. Il film non vuole dare una soluzione al problema, mistificare ancora di più la realtà... la guerra continua ancora intorno a questo incontro... il processo di pace si ferma... anche il rapporto tra i bambini si esaurisce... ma tutto ciò ha comunque avuto un'importanza per la loro vita.
Nella moderna Inghilterra gli emigrati di "seconda generazione" vivono una profonda separazione culturale, tra quello che è un loro inserimento effettivo nella società britannica e occidentale, e il rapporto con le loro radici culturali.
Il film di Ken Loach "Un bacio appassionato" che verrà proposto il 13 Agosto, ci fa vivere, sullo sfondo di un'intensa e bella storia d'amore tra il giovane Casim e l'irlandese Roisin, le diffidenze e le ostilità che questi moderni "Giulietta e Romeo" devono vivere, e superare, per far sopravvivere il loro rapporto.
La problematica viene "risolta" nel film con il trionfo dell'amore, ma i drammi e le ferite, esistenziali e culturali, restano irrisolti sullo sfondo, anche se l'accaduto va comunque a rompere la staticità nelle consuetudini culturali e ideologiche delle comunità di appartenenza.
Enzimi di Pace, con il patrocinio della Città di Fara in Sabina, assessorato alla cultura, propone tre serate di cinema all'Abbazia di Farfa, alla ricerca di una via d'uscita, nella metafora del linguaggio cinematografico come nella realtà della vita quotidiana, dai labirinti culturali della società contemporanea.
Vi aspettiamo tutti/e, l'ingresso è gratuito.
Info: 340-0585167 - 338/8546244
Prossimi appuntamenti
- nov19merconferenza
COME SI COSTRUISCE LA PACE IN UN MONDO DI GUERRA
via Galeotto del Carretto - Casale Monferrato (AL)Prima studente e poi docente all'Università di Bradford e all'Università di Derby (Inghilterra), al CERI e all'Università di ... - nov19merevento
Per Grazia Ricevuta
via Maiocchi 15 - Milano (MI)Dal 19 novembre al 31 dicembre 2025, la Galleria Maiocchi 15, in collaborazione con Vicente Perlasca (vicperlasca UNIQUE EXPERIENCES) e con il ... - nov19merrappresentazione teatrale
Il teatro di Goldoni prende vita nella Distilleria con lo spettacolo “Son Io Cosa Vostra? Maschere, musica e… donne: Goldoni oggi”
Via Vittorio Emanuele III, 86 - San Cesario di Lecce (LE)Mercoledì 19 novembre, alle ore 20, nella Distilleria di San Cesario di Lecce, la Compagnia Hellequin, ospite di Teatri a Sud di ... - nov20gioincontro
PREMIO LETTERARIO “BIANCA MESSINA” 3^ edizione
Via Salvador Allende, 4 - Casaluce (CE)La Pro Loco di Casaluce "Casaluci" APS con il patrocinio del Comune di Casaluce e in collaborazione con l'Istituto Comprensivo Statale "L. van ... - nov20giopresentazione
Danilo Dolci. Lo Stato, il popolo e l’intellettuale.
Via Arpi 152 - Foggia (FG)In Fondazione la presentazione del saggio del foggiano Antonio Fiscarelli dedicato al "Gandhi della Sicilia" Presentazione del volume di Antonio ... - nov22sabcorteo
C'E' PUZZA DI ENI
Parcheggio della portineria Direzione ex ILVA strada Appia SS 100 - Taranto (TA)Guerra, Genocidio, Colonialismo, Ecocidio, Patriarcato ...... C'è puzza di ENI Corteo alla raffineria di Taranto - nov22sabproiezione
GENOCIDIO E COMPLICITÀ Proiezione del documentario “Sangue e Farina: Gaza attraverso gli occhi di Amal Khayal”
Aula “A. Moro” del Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università di Bari - BARI (BA)Il 22 novembre 2025, alle ore 9:30, presso l'Aula "A. Moro" del Dipartimento di Giurisprudenza dell'Università di Bari (UNIBA), si terrà ... - nov23domevento
"Cerimonia della Pace" - Piantiamo assieme la pianta sopravvissuta alla bomba atomica!
Contrada Figazzano, 114, 72014 Cisternino BR - Cisternino (BR)Gentili amiche e amici della Valle d'Itria, i Giardini di Pomona vi invitano a partecipare alla Cerimonia della Pace, che si terrà domenica ... - nov23domconvegno
Donne da amare
via duca della verdura - palermo (PA)Ognuno di noi può trovare la sua dimensione sicura, così come il luogo più pericoloso in una relazione. Ogni donna ha diritto di ... - nov23domevento
XII EDIZIONE OLTRE L’ORIZZONTE La danza che sostiene la ricerca sul cancro
Teatro Viganò p.zza A. Fradaletto 17 00139 - Roma - Roma (RM)C'è un momento dell'anno in cui la danza smette di essere soltanto arte e diventa un gesto di amore, generosità e solidarietà. ... - nov29sabconcerto
Due e Due
Piazza Campitelli, 9 - Roma (RM)Nel concerto "Due e Due", la soprano tedesca Franziska Niewind, accompagnata al pianoforte da Panos Galanopulos, aprirà la serata con un raffinato ... - dic5venconferenza
A difesa della Rivoluzione bolivariana del Venezuela!
"L'Isola che non c'è", Piazza Albertelli 10, Castelferretti - Falconara Marittima (AN)Il Nobel per la pace alla "golpista" Machado, la flotta militare Usa di fronte alle coste venezuelane, gli interventi della Cia, perfino la "taglia" ... - dic6sabseminario
Università “La Sapienza”. I partigiani della pace contro il nucleare
Università "La Sapienza" di Roma. Facoltà di Lettere e Filosofia - ROMA (RM)Università "La Sapienza". I partigiani della pace contro il nucleare Sabato 6 Dicembre 2025 ore 11.30 si terrà la lezione alla ... - dic6sabesposizione
Mostra AFRICA – Uomini Spirito Materia
Palazzo Todesco, Piazza Flaminio 1 - vittorio veneto (TV)AFRICA - UOMINI SPIRITO MATERIA apre al pubblico dal 6 dicembre 2025 al 1 febbraio 2026 a Palazzo Todesco, Vittorio Veneto, con ingresso libero. ...














