LABIRINTI Per un incontro delle civiltà nella società globalizzata 11-12 e 13 Agosto 2005 All'Abbazia di Farfa in Sabina 3 serate con il cinema del dialogo e per la pace
LABIRINTI
Per un incontro delle civiltà
nella società globalizzata
11-12 e 13 Agosto 2005
All'Abbazia di Farfa in Sabina
(h. 21.00 a Piazza Schuster)
3 serate con il cinema del dialogo e per la pace
11 Agosto
IL DOTTOR STRANAMORE
12 Agosto
PROMESSE (PROMISES)
13 Agosto
UN BACIO APPASSIONATO
Con il Patrocinio di:
Città di Fara in Sabina
Assessorato Cultura e Turismo
Viviamo in un'epoca di instabilità diffusa a livello mondiale. Dall'attentato alle torri gemelle in poi abbiamo vissuto una escalation progressiva di guerra e terrorismo.
L'effetto di questa "politica disastrosa" ha reso ancora più acute le "diffidenze" verso le culture "diverse" e più in particolare verso la cultura musulmana, dando talvolta vita ai "mostri", di una "visione estremista", che vorrebbe vedere in ogni musulmano un potenziale terrorista.
Come in ogni cosa la via giusta è nel discernere, e cercare di ritrovare il "filo di Arianna" che ci porterà al di fuori dei "labirinti delle coscienze", al sicuro, in un nuovo percorso di dialogo e superamento dei conflitti.
Mai come oggi rischiamo, se non percorreremo questa via, di ritrovarci nell'incubo di in un nuovo dramma nucleare (Vedi il film "Il dottor stranamore" proposto l'11 Agosto).
La questione palestinese resta ancora, la "madre di tutti i conflitti nel Mondo".
Il film "Promesse" che verrà proposto il 12 Agosto ci mostra uno spaccato di questa realtà visto con gli occhi dei bambini.
I registi israeliani che hanno realizzato questo documentario hanno reso possibile un incontro tra alcuni dei bambini protagonisti, della parte israeliana e di quella palestinese. Il film non vuole dare una soluzione al problema, mistificare ancora di più la realtà... la guerra continua ancora intorno a questo incontro... il processo di pace si ferma... anche il rapporto tra i bambini si esaurisce... ma tutto ciò ha comunque avuto un'importanza per la loro vita.
Nella moderna Inghilterra gli emigrati di "seconda generazione" vivono una profonda separazione culturale, tra quello che è un loro inserimento effettivo nella società britannica e occidentale, e il rapporto con le loro radici culturali.
Il film di Ken Loach "Un bacio appassionato" che verrà proposto il 13 Agosto, ci fa vivere, sullo sfondo di un'intensa e bella storia d'amore tra il giovane Casim e l'irlandese Roisin, le diffidenze e le ostilità che questi moderni "Giulietta e Romeo" devono vivere, e superare, per far sopravvivere il loro rapporto.
La problematica viene "risolta" nel film con il trionfo dell'amore, ma i drammi e le ferite, esistenziali e culturali, restano irrisolti sullo sfondo, anche se l'accaduto va comunque a rompere la staticità nelle consuetudini culturali e ideologiche delle comunità di appartenenza.
Enzimi di Pace, con il patrocinio della Città di Fara in Sabina, assessorato alla cultura, propone tre serate di cinema all'Abbazia di Farfa, alla ricerca di una via d'uscita, nella metafora del linguaggio cinematografico come nella realtà della vita quotidiana, dai labirinti culturali della società contemporanea.
Vi aspettiamo tutti/e, l'ingresso è gratuito.
Info: 340-0585167 - 338/8546244
Prossimi appuntamenti
- feb2gioconferenza stampa
Nuova iniziativa sull'ILVA di Taranto
Via Duomo, vicino alle colonne doriche - Taranto (TA)Il comitato Legamjonici e l'associazione Giustizia per Taranto terranno il prossimo GIOVEDI' 2 FEBBRAIO alle ore 9 nell'area pedonale adiacente alle ... - feb2gioesposizione
Terreno-Ultra-Terreno
Via dell'oro - Bologna (BO)NAVID AZIMI SAJADI VETTOR PISANI TERRENO-ULTRA-TERRENO In collaborazione con la collezione Mario Iannelli TESTO CRITICO DI ANTONGIULIO VERGINE DAL 2 ... - feb3venevento
Presentazione del Pamphlet ecologico di Virginio Bettini e del suo modello su ambiente e paesaggio
Presentazione del pamphlet ecologico di Virginio Bettini e del suo modello su ambiente e paesaggio. Presentano i curatori del libro Laura Tussi, ... - feb3venevento
MEI - Concerto in omaggio per Fabrizio De André a Faenza
Piccadilly di Faenza - FAENZA (RA)MEI - Concerto in omaggio per Fabrizio De André a Faenza Omaggio per Fabrizio De André del MEI venerdì 3 febbraio 2023 al ... - feb6lunpresentazione
David Maria Turoldo, il Resistente. Con Antonio Pizzinato e Anpi Sesto San Giovanni
CENTRO CULTURALE SERGIO VALMAGGI Via dei Partigiani 184 - Sesto San Giovanni - Sesto San Giovanni (MI)ANPI SESTO SAN GIOVANNI Sezione 340 Martiri.-. Invita tutti alla presentazione del libro: DAVID MARIA TUROLDO, IL RESISTENTE, Mimesis Edizioni.-. Ne ... - feb11sabincontro
MusicLab con Livio Magnini - Bluvertigo
Corso Matteotti 101 - Cecina (LI)Presentazione gratuita corso MusicLab Incontro con Livio Magnini - Bluvertigo SABATO 11 FEBBRAIO ORE 16,00 «Guida all'ascolto, un approccio ... - feb18sabevento
La memoria storica necessaria per la prospettiva del presente e del futuro possibile
Collettivo Culturale Rosa Luxemburg – Rete delle Alternative - Vigevano (PV)La memoria storica necessaria per la prospettiva del presente e del futuro possibile in italia e nel mondo. - . Un breve ciclo di incontri per ... - feb22mercorso
Ban the bomb Ban the War
Corso online di 20 ore dal 22 febbraio al 26 aprile tutti i mercoledì dalle 18 alle 20 per IdR, insegnanti delle scuole secondarie di 1° e ...