Negro 2005 - Festival di Musica e Cultura Etnica
Musica, arte, laboratori, video, artigianato, enogastronomia, solidarietà
NEGRO 2005
FESTIVAL DI MUSICA E CULTURA ETNICA, X EDIZIONE
Grotte di Pertosa (Sa), dal 25 al 28 agosto 2005
Tammurriate, tarantelle, pizziche e un esclusiva ‘notte della zampogna’ con Hevia e Raffaello Simeoni, per la decima edizione di ‘Negro’. Sono il nuovo sindaco di Pertosa, Michele Caggiano, ed il direttore artistico Enzo Piccolo ad annunciare il programma della decima edizione del festival di musica e cultura etnica, che si svolgerà da giovedì 25 a domenica 28 agosto, nell’incantevole scenario delle Grotte di Pertosa (Salerno). Sul palco costruito nel piazzale si alterneranno le esibizioni dei vari artisti in rassegna: da Riccardo Veno con il suo ‘Concerto per fiati, loops’, all’etno-dance di Stefano Miele Nu Project, alle tammurriate e tarantelle di PietrArsa, progetto musicale di Mimmo Maglionico (giovedì 25). Venerdì 26, in esclusiva per ‘Negro’, una magica ‘notte della zampogna’, con l’esibizione di Hevia, maestro asturiano della cornamusa, e quella di Raffaello Simeoni, storico leader dei Novalia, sul palco insieme ad altri venti musicisti. Sabato 27 sara’ la volta del violinista napoletano Lino Cannavacciuolo, accompagnato dalla cantante sarda Elena Ledda per un concerto che unisce cultura e musica popolare della Sardegna a quella del Meridione d’Italia. Infine, domenica 28, la pizzica salentina, con il progetto ‘Zimbaria’ a cura del tamburellista Pino Zimba (protagonista, tra l’altro del film ‘Sangue vivo’ di Edoardo Winspeare) chiuderà la decima edizione di ‘Negro’. Organizzato dall’amministrazione comunale di Pertosa, l’evento si realizzera’ nella splendida localita’ ai piedi del Parco Nazionale del Cilento e del Vallo di Diano, a pochi metri dal fiume che le da il nome (il Negro) e che scorre sotterraneo nelle viscere delle grotte. Oltre alla musica, il programma di ‘Negro 2005’ proporra’ tantissime attivita’ differenti, tutte nel segno dell’intreccio tra solidarietà, cultura, musica, arte e natura: escursioni col programma ‘Negro Speleotrekking e Climbing’, artigianato ed enogastronomia, promozione della lettura con lo stand curato da La Feltrinelli, una mostre d’arte contemporanea di Alfonso Mangone, laboratori musicali con Nour Eddine, stage di danza etnica con Farida, solidarietà e impegno civile grazie alle presenze, tra gli altri, di Emergency, di Coalizione contro la povertà e di Commercio Equo e Solidale. Per il pubblico che vorrà fermarsi nei quattro giorni del festival sono disponibili aree attrezzate ‘free camping’ e aree parcheggio con servizio navetta. Per assistere e partecipare alle tante iniziative di ‘Negro’ si paga 4 euro al giorno, con possibilità di abbonamento alle quattro giornate per 10 euro.
Prossimi appuntamenti
- lug12sabevento
La Freedom Flotilla salpa di nuovo!
Marina di Siracusa - Siracusa (SR)Dal 10 al 13 luglio 2025 sarà ormeggiata alla Marina di Siracusa la Handala, imbarcazione della Freedom Flotilla Coalition (FFC), rete ... - lug12sabevento
Navigando per la Pace
Oratorio Parrocchia Santi Pietro e Paolo - Zollino (LE)COMUNICATO STAMPA "Navigando per la Pace" - Zollino, 12 luglio 2025 Una serata dedicata alla pace, contro tutte le guerre L'associazione In Punta ... - lug13domconferenza stampa
La Freedom Flotilla salpa di nuovo!
Marina di Siracusa - Siracusa (SR)Dal 10 al 13 luglio 2025 sarà ormeggiata alla Marina di Siracusa la Handala, imbarcazione della Freedom Flotilla Coalition (FFC), rete ... - lug15marpresidio
Presidio per la Palestina, contro il Riarmo e contro tutte le Guerre
Piazza Principe di Piemonte - Grottaglie (TA)Presidio per la solidarietà internazionalista al popolo palestinese e a tutti i popoli oppressi. - lug16merevento
Brucia anche l'Umanità - Gaza Oggi
Presso Liberhub -- Viale Martiri del 1799 n. 1 - Altamura (BA)I ragazzi e le ragazze di Liberhub dialogano con Martina Marchiò Coordinatrice medica di Medici senza Frontiere Introduce l'incontro ... - lug17gioevento
Brucia anche l'Umanità - Gaza Oggi
Contrada lo Sciale - Capitolo - Monopoli (BA)Emanuele Abbattista volontario Kenda ETS dialoga con Martina Marchiò coordinatrice media di Medici Senza Frontiere a seguire DJ Set di ... - lug19sabmanifestazione
Torre del Greco per la Palestina
Corso Vittorio Emanuele, 9 - Torre del Greco (NA)Corteo cittadino con reading finale di liriche di poeti palestinesi sulle scale della Villa Comunale di Torre del Greco, di recente dipinte con i ... - lug19sabmanifestazione
CONTRO LA GUERRA, IL RIARMO, L'ECONOMIA FOSSILE
Piazzale della Stazione - Brindisi (BR)MANIFESTAZIONE REGIONALE CONTRO LA GUERRA E IL PIANO DI RIARMO EUROPEO DECISO DALLA NATO, CONTRO L'USO DELLE BASI MILITARI PUGLIESI, CONTRO UN ... - ago20merrassegna cinematografica
SALCITO IN CORTO
Piazza Michele Pietravalle - Salcito (CB)Benvenuti alla prima edizione del festival di cortometraggi "SALCITO IN CORTO"! Questo evento unico si svolgerà nel pittoresco paese di ... - set5vencorso
Relazioni inseparabili. Festival dell'Ecologia Integrale
Campeggio Circolo Ricreativo Culturale “L’Isola che non c’è” - Trevignano Romano (RM)TRE GIORNI DI ALTAFORMAZIONE POLITICAGRATUITA PER GIOVANIATTIVISTI E ATTIVISTE INSIEMEA SHARON LAVIGNE, LEADERAFROAMERICANA E PREMIOGOLDMAN 2021 ... - set6sabpresentazione
Una storia, un uomo, un Gappista. Giovanni Pesce: per non dimenticare
CIRCOLO ARCI “SPAZIO CONDIVISO” PIAZZA REGAZZONI N.7 - CALOLZIOCORTE (Lecco) - CALOLZIOCORTE (LC)Una storia, un uomo, un Gappista. Giovanni Pesce: per non dimenticare SABATO 6 SETTEMBRE 2025 ore 18.00 CIRCOLO ARCI "SPAZIO ...