Negro 2005 - Festival di Musica e Cultura Etnica
Musica, arte, laboratori, video, artigianato, enogastronomia, solidarietà
NEGRO 2005
FESTIVAL DI MUSICA E CULTURA ETNICA, X EDIZIONE
Grotte di Pertosa (Sa), dal 25 al 28 agosto 2005
Tammurriate, tarantelle, pizziche e un esclusiva ‘notte della zampogna’ con Hevia e Raffaello Simeoni, per la decima edizione di ‘Negro’. Sono il nuovo sindaco di Pertosa, Michele Caggiano, ed il direttore artistico Enzo Piccolo ad annunciare il programma della decima edizione del festival di musica e cultura etnica, che si svolgerà da giovedì 25 a domenica 28 agosto, nell’incantevole scenario delle Grotte di Pertosa (Salerno). Sul palco costruito nel piazzale si alterneranno le esibizioni dei vari artisti in rassegna: da Riccardo Veno con il suo ‘Concerto per fiati, loops’, all’etno-dance di Stefano Miele Nu Project, alle tammurriate e tarantelle di PietrArsa, progetto musicale di Mimmo Maglionico (giovedì 25). Venerdì 26, in esclusiva per ‘Negro’, una magica ‘notte della zampogna’, con l’esibizione di Hevia, maestro asturiano della cornamusa, e quella di Raffaello Simeoni, storico leader dei Novalia, sul palco insieme ad altri venti musicisti. Sabato 27 sara’ la volta del violinista napoletano Lino Cannavacciuolo, accompagnato dalla cantante sarda Elena Ledda per un concerto che unisce cultura e musica popolare della Sardegna a quella del Meridione d’Italia. Infine, domenica 28, la pizzica salentina, con il progetto ‘Zimbaria’ a cura del tamburellista Pino Zimba (protagonista, tra l’altro del film ‘Sangue vivo’ di Edoardo Winspeare) chiuderà la decima edizione di ‘Negro’. Organizzato dall’amministrazione comunale di Pertosa, l’evento si realizzera’ nella splendida localita’ ai piedi del Parco Nazionale del Cilento e del Vallo di Diano, a pochi metri dal fiume che le da il nome (il Negro) e che scorre sotterraneo nelle viscere delle grotte. Oltre alla musica, il programma di ‘Negro 2005’ proporra’ tantissime attivita’ differenti, tutte nel segno dell’intreccio tra solidarietà, cultura, musica, arte e natura: escursioni col programma ‘Negro Speleotrekking e Climbing’, artigianato ed enogastronomia, promozione della lettura con lo stand curato da La Feltrinelli, una mostre d’arte contemporanea di Alfonso Mangone, laboratori musicali con Nour Eddine, stage di danza etnica con Farida, solidarietà e impegno civile grazie alle presenze, tra gli altri, di Emergency, di Coalizione contro la povertà e di Commercio Equo e Solidale. Per il pubblico che vorrà fermarsi nei quattro giorni del festival sono disponibili aree attrezzate ‘free camping’ e aree parcheggio con servizio navetta. Per assistere e partecipare alle tante iniziative di ‘Negro’ si paga 4 euro al giorno, con possibilità di abbonamento alle quattro giornate per 10 euro.
Prossimi appuntamenti
- nov22sabcorteo
C'E' PUZZA DI ENI
Parcheggio della portineria Direzione ex ILVA strada Appia SS 100 - Taranto (TA)Guerra, Genocidio, Colonialismo, Ecocidio, Patriarcato ...... C'è puzza di ENI Corteo alla raffineria di Taranto - nov22sabproiezione
GENOCIDIO E COMPLICITÀ Proiezione del documentario “Sangue e Farina: Gaza attraverso gli occhi di Amal Khayal”
Aula “A. Moro” del Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università di Bari - BARI (BA)Il 22 novembre 2025, alle ore 9:30, presso l'Aula "A. Moro" del Dipartimento di Giurisprudenza dell'Università di Bari (UNIBA), si terrà ... - nov23domevento
"Cerimonia della Pace" - Piantiamo assieme la pianta sopravvissuta alla bomba atomica!
Contrada Figazzano, 114, 72014 Cisternino BR - Cisternino (BR)Gentili amiche e amici della Valle d'Itria, i Giardini di Pomona vi invitano a partecipare alla Cerimonia della Pace, che si terrà domenica ... - nov23domconvegno
Donne da amare
via duca della verdura - palermo (PA)Ognuno di noi può trovare la sua dimensione sicura, così come il luogo più pericoloso in una relazione. Ogni donna ha diritto di ... - nov23domevento
XII EDIZIONE OLTRE L’ORIZZONTE La danza che sostiene la ricerca sul cancro
Teatro Viganò p.zza A. Fradaletto 17 00139 - Roma - Roma (RM)C'è un momento dell'anno in cui la danza smette di essere soltanto arte e diventa un gesto di amore, generosità e solidarietà. ... - nov27gioconferenza
IL LORO GRIDO é LA MIA VOCE
corso XXIII MARZO, 282-NOVARA - NOVARA (NO)La raccolta di poesie è a cura di tre giovani poco più che ventenni che rendono omaggio ai loro coetanei gazawi, giovani poeti e ... - nov27gioincontro
Giuliana Sgrena dialoga con Alberto Deambrogio e Mirella Ruo
piazza C. Battisti 1 - Casale MonferratoPer oltre 30 anni corrispondente da Algeria, Somalia, Palestina e altri paesi del Medio Oriente, nel 2001 in Afghanistan e nel 2003 in Iraq, ... - nov29sabconcerto
Due e Due
Piazza Campitelli, 9 - Roma (RM)Nel concerto "Due e Due", la soprano tedesca Franziska Niewind, accompagnata al pianoforte da Panos Galanopulos, aprirà la serata con un raffinato ... - nov29sabcorso
Natale nell'Arte- laboratorio di pittura per bambini
via Antonio Cecchi - Genova (GE)Laboratorio tematico : " Natale nell'Arte - un regalo colorato e scintillante". Per bambini dai 5 agli 11 anni. Sabato 29 novembre 2025,dalle h. ... - dic5venconferenza
A difesa della Rivoluzione bolivariana del Venezuela!
"L'Isola che non c'è", Piazza Albertelli 10, Castelferretti - Falconara Marittima (AN)Il Nobel per la pace alla "golpista" Machado, la flotta militare Usa di fronte alle coste venezuelane, gli interventi della Cia, perfino la "taglia" ... - dic6sabseminario
Università “La Sapienza”. I partigiani della pace contro il nucleare
Università "La Sapienza" di Roma. Facoltà di Lettere e Filosofia - ROMA (RM)Università "La Sapienza". I partigiani della pace contro il nucleare Sabato 6 Dicembre 2025 ore 11.30 si terrà la lezione alla ... - dic6sabesposizione
Mostra AFRICA – Uomini Spirito Materia
Palazzo Todesco, Piazza Flaminio 1 - vittorio veneto (TV)AFRICA - UOMINI SPIRITO MATERIA apre al pubblico dal 6 dicembre 2025 al 1 febbraio 2026 a Palazzo Todesco, Vittorio Veneto, con ingresso libero. ...












