11° CAPITOLO DEI GIOVANI
Capurso (Ba) – Nel 1992 c’era addirittura Mons. Tonino Bello ma nei dieci precedenti Capitoli: da padre Alex Zanotelli a padre Raniero Cantalamessa a don Mazzi, a Ernesto Oliveiro a Paola Bignardi a mons. Brigantini. L’elenco è veramente lungo.
Sono alcuni ospiti delle precedenti edizioni del Capitolo dei Giovani, l’evento che coinvolge centinaia di Giovani provenienti dalle varie diocesi e parrocchie della Puglia e del Molise. E’ un momento di aggregazioni di gruppi “una delle poche esperienze di comunione ecclesiale, organizzate in Italia, che vede coinvolti i giovani provenienti dalle realtà parrocchiali”(Mons Sigalini)
I ragazzi fremono. Alcuni hanno già chiesto il permesso ai genitori o le ferie al lavoro. Altri porteranno i figli al seguito, altri le proprie ragazze. Qualcuno, sta già sorridendo pensando alle ultime esperienze capitolari o quasi si commuove ricordando: "Al primo Capitolo a Sepino conobbi i frati e quattro anni dopo sempre durante un Capitolo indossai il saio francescano nella vestizione solenne". A parlare è fra Roberto, 32 anni di Trani, un frate minore francescano.
Un altra affezionatissima è Mariangela, 29 anni di Bitetto che durante un Capitolo di tanti anni fa riconobbe la propria vocazione al matrimonio negli occhi di Michele, di Mottola, che a giugno prossimo sposerà. Di storie come queste ce ne sono tante e basta sfogliare il lungo album di ricordi per capire come realmente un Capitolo possa cambiare la vita.
Loro, i giovani, hanno almeno diciotto anni, ma le eccezioni non sono poche; sono ragazzi che provengono dalle varie diocesi e parrocchie della Puglia ed il Molise. Studenti, ragazzi in carriera, neo genitori, volontari, addirittura alcuni atei. Spesso sono attirati dalla voglia di gioire, cantare e stare con gli altri ma dietro c’è una forza misteriosa che li porterà a “fare della propria vita qualcosa di grande”. Chi ci lavora dietro lo sa bene, è padre Giancarlo Li Quadri Cassini, direttore del Centro di Pastorale Giovanile e Vocazionale dei frati minori e organizzatore del Capitolo dei Giovani. “Molti dei giovani che verranno daranno un senso a tante risposte, magari nate in seguito alla GmG di Colonia. Saranno tre giorni indimenticabili che sicuramente lasceranno un segno indelebile in molti di loro".
Tutto infatti si svolgerà il secondo week-end di settembre dal nove all’undici e dalle premesse anche questa volta sarà un tripudio di gioia e preghiera. Insomma questi frati le studiano tutte!
La formula è sempre la stessa ormai da anni: un mix di festa e preghiera.
Le novità sono un po’ dovunque e così chiacchierando con i responsabili scopriamo che quest’anno ci sarà un flashback dedicato a Giovanni Paolo II e addirittura degli artisti di strada, i clown e delle suore “molto particolari” a colorare il momento di aggregazione nel quale gli stand hanno fatto da padrone negli anni passati.
La finalità del Capitolo è infatti l’aggregazione dei movimenti ecclesiali, dei gruppi e delle associazioni e ritrovarsi con gli altri giovani per gioire in Cristo fa parte ormai dello stile del Capitolo. Ecco il motivo del successo degli anni passati.
Giusto per citarne alcuni a Capurso ci saranno don Oreste BENZI (Associazione Giovanni XXII) Rita BORSELLINO (vice presidente Associazione LIBERA) Alessandra BORGHESE (giornalista e scrittrice)
Inoltre: Mons. Francesco CACUCCI (Arcivescovo di Bari-Bitonto) fr.Donato SARDELLA (Ministro Provinciale dei frati minori) Mons. Domenico SIGALINI (Vescovo di Palestrina) Mons. Pietro FRANGELLI (Vescovo di Castellaneta e delegato della Conferenza Episcopale Pugliese per la Pastorale Giovanile) don Alessandro AMAPANI (vice direttore della Pastorale Giovanile della CEI).
Ma i veri protagonisti saranno loro: i giovani che parteciperanno all’evento. I vari gruppi e le associazioni saranno presenti con i loro stand, come avviene ormai di consueto sin dal 1992, ma non mancheranno i momenti di colore e di festa come lo spettacolo di Antonella RUGGIERO and Hope MUSIC Group con la presentazione di Marco Federici. Aggirandosi fra gli stand poi non mancheranno i banchetti delle tante associazioni che stanno chiedendo di partecipare.
L’evento è organizzato dal Centro di Pastorale Giovanile-Vocazionale e dalla Gioventù Francescana dei frati minori di Puglia e Molise in collaborazione con la Pastorale Giovanile dell’Arcidiocesi di Bari-Bitonto Avrà inoltre il patrocinio oltre che del Comune di Capurso anche della Provincia di Bari e della Regione Puglia. Per informazioni e iscrizioni www.fratiminorivoc.it
Prossimi appuntamenti
- set19venmanifestazione
Presidio "TEVA? NO GRAZIE!"
Via Martiri di Via Fani (angolo Via Luigi Pinto) - Foggia (FG)Il Coordinamento provinciale Capitanata per la pace - riconoscendo nel boicottaggio un efficace strumento nonviolento di pressione economica, politica ... - set19venpresidio
PER GAZA
Via Trinchese - Lecce (LE)Cgil e Categorie nazionali hanno proclamato uno sciopero nazionale per il 19 settembre di 2 o più ore a fine turno in reazione alla recente ... - set19venincontro
Immagini. Musei per la pace.
Lungo Dora Firenze, 31 - Torino (TO)Il laboratorio visuale "Immagini. Musei per la pace" propone una riflessione guidata dalle immagini per esplorare il significato e le ... - set20sabfiera
Badoer Letteraria
Piazza Giacomo Matteotti - Fratta Polesine (RO)"Badoer Letteraria", un evento dedicato alla produzione editoriale del Veneto a Fratta Polesine il 20 settembre 2025 dalle ore 10 alle ore 18. ... - set20sabevento
Incontri in libreria. I partigiani della pace
C.I.Q. via Fabio Massimo 19 Milano - Milano (MI)Sabato 20 settembre alle ore 14,30, nell'ambito degli "Incontri in libreria" nella "Tre giorni per la Pace" organizzata dal Coordinamento per la Pace ... - set20sabfesta
EPPOI...PACE
Parco di Belloluogo - Viale San Nicola - LecceEPPOI ... PACE La parata 20 settembre *Ore 18:30 - ritrovo *Parco Belloluogo - entrata V.le San Nicola LECCE Il programma dettagliato: ... - set20sabrappresentazione teatrale
“Madama Butterfly” rivive negli spazi della Distilleria De Giorgi
Via Vittorio Emanuele III, 86 - San Cesario di Lecce (LE)Continuano sabato 20 settembre, alle ore 20.00, nella Distilleria De Giorgi di San Cesario di Lecce gli appuntamenti del Festival NAT- Nature Arts ... - set21domevento
Tre giorni per la Pace 2025: perché siamo in guerra
C.I.Q. CENTRO INTERNAZIONALE DI QUARTIERE via Fabio Massimo, 19 - Milano (MI)Tre giorni per la Pace 2025: perché siamo in guerra Milano 19-20-21 settembre 2025 Il tema di questa terza edizione della Tre ... - set21domconvegno
Fermare il genocidio. Firenze per Gaza
Via Giampaolo Orsini 73 - Firenze (FI)DOMENICA 21 SETTEMBRE GIORNATA INTERNAZIONALE DELLA PACE Convegno FERMARE IL GENOCIDIO. FIRENZE PER GAZA: un richiamo al mondo a rinforzare il diritto ... - set22lunpresidio
Libertà per il popolo palestinese contro ogni occupazione
Piazza Plebiscito - Martina Franca (TA)100 Giorni per la Palestina - set22lunincontro
Pulizia etnica in Palestina prima e dopo il 7 ottobre
via Ponzone 5 - presso il Seminario - Savona (SV)Incontro con Guy, attivista israeliano per i diritti umani dell'associazione Ta'Ayush - set23marevento
Critical Mass per la Palestina
Stazione ferroviaria Otranto. - Otranto (LE)Critical Mass per la Palestina Otranto - Stazione Ferroviaria 23 settembre, ore 17:30 In occasione dell'arrivo della Freedom Flotilla a Otranto, ... - set23marpresentazione
Genova: Resistenza e nonviolenza creativa
Casa dei popoli - Piazza Romagnosi 3 Genova - Genova (GE)Genova: Resistenza e nonviolenza creativa. Libro Resistenza e nonviolenza creativa di Laura Tussi. Prefazione di Alex Zanotelli. Mimesis ... - set26venevento
QUARTIERE COPPEDE'-ROMA I PRIMI 100 ANNI
Piazza Mincio e Via Tagliamento - Roma (RM)Programma degli Eventi _26, 27, 28 Settembre 2025_ Il Quartiere Coppedè di Roma, la cui costruzione fu iniziata nel 1913, ... - set26venseminario
Per una economia di pace
VIA ALTIERO SPINELLI, 3 - LUGO (RA)descrizione in locandina - set27sabcorteo
Corteo "Fermare il genocidio del popolo Palestinese"
Piazza IV Novembre - Grottaglie (TA)Il 27 Settembre percorremo in corteo la strada che da Grottaglie porta fino allo stabilimento Leonardo. Lo faremo con la giusta rabbia di chi ... - set27sabevento
Non è bello ciò che è bellico ma mi piace ciò che è pace
via San Lorenzo 25 r. - Savona (SV)Un racconto teatrale per la Palestina Libera con ingresso a offerta libera. L'incasso sarà interamente devoluto per sostenere le famiglie nella ... - set27sabcorteo
Martesana contre le guerra: no al riarmo, sì welfare
Cernusco sul naviglio (MI)Corteo che raccoglie le realtà associative, movimenti, partiti, sindacati, cittadini della zona della Martesana, in provincia di Milano, per ...