CERCHIAMO VOLONTARI PER REINSERIMENTO DI PERSONE CHE HANNO COMPIUTO REATI MINORI E SCONTANO PENE ALTERNATIVE ALLA DETENZIONE IN CARCERE
Lettera aperta
Caro cittadino che vivi a Modena,
Diversamente da come potremmo immaginare,la maggior parte delle persone che hanno subito una condanna, scontano la pena all’esterno del carcere usufruendo di Misure Alternative. Tali misure non sono un premio o un’agevolazione, ma riguardano alcune situazioni particolari in cui è preferibile che la persona non stia in carcere (ad esempio se deve provvedere all’accudimento della prole, oppure se ha problemi con l’alcol o con la droga, a patto di voler seriamente iniziare un percorso di cambiamento; etc.). In ogni caso le misure alternative riguardano i cosiddetti “reati minori”, vale a dire quelli relativi a pene inferiori ai 3 anni.
Il volontariato sensibile ai temi della giustizia del territorio modenese e che, già da molti anni, presta la sua preziosa opera all’interno delle carceri, ha deciso di approfondire la conoscenza e l’impegno anche verso questa Area Esterna. A tale scopo ha promosso il progetto “La Retata. Catturati dalla solidarietà”, con il supporto del Centro Servizi per il Volontariato di Modena.
Il progetto “La Retata. Catturati dalla solidarietà” prevede, infatti, per questo anno di sviluppare una RICERCA DI NUOVI VOLONTARI e, a seguito di questo, di attivare un piccolo percorso gratuito di FORMAZIONE SUI TEMI DELL’AREA PENALE ESTERNA. Alcuni esperti ci aiuteranno a capire meglio di cosa si tratta e sarà anche l’occasione per conoscere altre persone che come te, hanno deciso di fare insieme un cammino di solidarietà verso chi ha avuto dei problemi, ma ha anche voglia di cambiare.
Forse, di primo acchito, l’idea di avere un contatto con qualcuno che sta scontando una pena all’esterno del carcere può spaventarti un po’, perché senti che non è semplice avere a che fare con delle persone che hanno pendenze con la giustizia, o forse perché pensi non sia giusto donare il tuo tempo a persone che non se lo meritano!
Non preoccuparti: in questo cammino (a cui dedicherai il tempo che riterrai opportuno) non sarai lasciato solo! E’ previsto un lavoro a stretto contatto con le Assistenti Sociali dell’Amministrazione Penitenziaria e, naturalmente un confronto con esperti e “volontari storici”.
Inoltre non bisogna dimenticare che anche all’esterno le persone pagano il loro debito con la giustizia e con la società e, soprattutto, pagare questo debito significa anche avere un rapporto costruttivo con la città, con le sue regole, i suoi spazi, con le cose che può offrire e con le cose che non si possono fare.
Supportare una persona nel suo percorso di reinserimento nella società è anche un modo di contribuire alla sicurezza della città in una maniera umana, fatta di relazione e di piccole cose concrete.
COSA POTRESTI FARE CONCRETAMENTE?
• ACCOMPAGANARE UNA PERSONA ALL’INFORMA GIOVANI/ INFORMA CITTA’, AFFINCHE’ POSSA CONOSCERE I SERVIZI CHE QUESTA CITTA’ OFFRE (CENTRO PER L’IMPEGO, SERVIZI TERRITORIALI, ASSOCIAZIONI, CINEMA, TEATRO);
• ASCOLTARE UN CONCERTO INSIEME;
• PASSEGGIARE INSIEME AL PARCO.
• VEDERE UNA MOSTRA D’ARTE INSIEME;
• PASSARE UN PO’ DI TEMPO IN COMPAGNIA
Se hai voglia di farti una chiacchierata, anche solo per acquisire delle informazioni, contatta:
Ivana Danisi - Coordinatrice progetto “La Retata” CSV (Centro Servizi Volontariato) Modena
Via Cittadella 30 - Modena
Tel 059 212003 - Fax 059 246833
e-mail: ivanadanisi@yahoo.it
Prossimi appuntamenti
- set19venmanifestazione
Presidio "TEVA? NO GRAZIE!"
Via Martiri di Via Fani (angolo Via Luigi Pinto) - Foggia (FG)Il Coordinamento provinciale Capitanata per la pace - riconoscendo nel boicottaggio un efficace strumento nonviolento di pressione economica, politica ... - set19venpresidio
PER GAZA
Via Trinchese - Lecce (LE)Cgil e Categorie nazionali hanno proclamato uno sciopero nazionale per il 19 settembre di 2 o più ore a fine turno in reazione alla recente ... - set19venincontro
Immagini. Musei per la pace.
Lungo Dora Firenze, 31 - Torino (TO)Il laboratorio visuale "Immagini. Musei per la pace" propone una riflessione guidata dalle immagini per esplorare il significato e le ... - set20sabfiera
Badoer Letteraria
Piazza Giacomo Matteotti - Fratta Polesine (RO)"Badoer Letteraria", un evento dedicato alla produzione editoriale del Veneto a Fratta Polesine il 20 settembre 2025 dalle ore 10 alle ore 18. ... - set20sabevento
Incontri in libreria. I partigiani della pace
C.I.Q. via Fabio Massimo 19 Milano - Milano (MI)Sabato 20 settembre alle ore 14,30, nell'ambito degli "Incontri in libreria" nella "Tre giorni per la Pace" organizzata dal Coordinamento per la Pace ... - set20sabfesta
EPPOI...PACE
Parco di Belloluogo - Viale San Nicola - LecceEPPOI ... PACE La parata 20 settembre *Ore 18:30 - ritrovo *Parco Belloluogo - entrata V.le San Nicola LECCE Il programma dettagliato: ... - set20sabrappresentazione teatrale
“Madama Butterfly” rivive negli spazi della Distilleria De Giorgi
Via Vittorio Emanuele III, 86 - San Cesario di Lecce (LE)Continuano sabato 20 settembre, alle ore 20.00, nella Distilleria De Giorgi di San Cesario di Lecce gli appuntamenti del Festival NAT- Nature Arts ... - set21domevento
Tre giorni per la Pace 2025: perché siamo in guerra
C.I.Q. CENTRO INTERNAZIONALE DI QUARTIERE via Fabio Massimo, 19 - Milano (MI)Tre giorni per la Pace 2025: perché siamo in guerra Milano 19-20-21 settembre 2025 Il tema di questa terza edizione della Tre ... - set21domconvegno
Fermare il genocidio. Firenze per Gaza
Via Giampaolo Orsini 73 - Firenze (FI)DOMENICA 21 SETTEMBRE GIORNATA INTERNAZIONALE DELLA PACE Convegno FERMARE IL GENOCIDIO. FIRENZE PER GAZA: un richiamo al mondo a rinforzare il diritto ... - set22lunpresidio
Libertà per il popolo palestinese contro ogni occupazione
Piazza Plebiscito - Martina Franca (TA)100 Giorni per la Palestina - set22lunincontro
Pulizia etnica in Palestina prima e dopo il 7 ottobre
via Ponzone 5 - presso il Seminario - Savona (SV)Incontro con Guy, attivista israeliano per i diritti umani dell'associazione Ta'Ayush - set23marevento
Critical Mass per la Palestina
Stazione ferroviaria Otranto. - Otranto (LE)Critical Mass per la Palestina Otranto - Stazione Ferroviaria 23 settembre, ore 17:30 In occasione dell'arrivo della Freedom Flotilla a Otranto, ... - set23marpresentazione
Genova: Resistenza e nonviolenza creativa
Casa dei popoli - Piazza Romagnosi 3 Genova - Genova (GE)Genova: Resistenza e nonviolenza creativa. Libro Resistenza e nonviolenza creativa di Laura Tussi. Prefazione di Alex Zanotelli. Mimesis ... - set26venevento
QUARTIERE COPPEDE'-ROMA I PRIMI 100 ANNI
Piazza Mincio e Via Tagliamento - Roma (RM)Programma degli Eventi _26, 27, 28 Settembre 2025_ Il Quartiere Coppedè di Roma, la cui costruzione fu iniziata nel 1913, ... - set26venseminario
Per una economia di pace
VIA ALTIERO SPINELLI, 3 - LUGO (RA)descrizione in locandina - set27sabcorteo
Corteo "Fermare il genocidio del popolo Palestinese"
Piazza IV Novembre - Grottaglie (TA)Il 27 Settembre percorremo in corteo la strada che da Grottaglie porta fino allo stabilimento Leonardo. Lo faremo con la giusta rabbia di chi ... - set27sabevento
Non è bello ciò che è bellico ma mi piace ciò che è pace
via San Lorenzo 25 r. - Savona (SV)Un racconto teatrale per la Palestina Libera con ingresso a offerta libera. L'incasso sarà interamente devoluto per sostenere le famiglie nella ... - set27sabcorteo
Martesana contre le guerra: no al riarmo, sì welfare
Cernusco sul naviglio (MI)Corteo che raccoglie le realtà associative, movimenti, partiti, sindacati, cittadini della zona della Martesana, in provincia di Milano, per ...