La "settimana della pace" di Maranello
La settimana della pace
Una settimana dedicata interamente alla pace, alla tolleranza, alla solidarietà. E' quanto accadrà a Maranello nei prossimi giorni, con una serie di appuntamenti all'insegna del dialogo tra le culture e le persone. La "settimana della pace" di Maranello si svolgerà dal 10 al 14 settembre e metterà insieme eventi rivolti a tutta la cittadinanza: un'occasione per stare insieme e per riflettere su tematiche di grande attualità come la pace, lo sviluppo e il rapporto tra le culture.
Si parte sabato 10 settembre con la Festa Multietnica: al Parco Due dalle ore 20 bancarelle artigianali e mercatino equo e solidale, stand informativi e per realizzare hennè e acconciature etniche, ristoranti con cucina turca e marocchina. Dalle ore 21 un suggestivo spettacolo di danza del ventre con Samira e le sue allieve e a seguire il concerto dei Natural Mystic, con percussionisti e danzatori africani. Attivi dal 1991 con l'obiettivo di promuovere attività multi-culturali e multi-etniche, in favore del dialogo e dell'incontro fra culture, i Natural Mystic sono musicisti e danzatori professionisti provenienti da vari paesi africani ed europei.
Domenica 11 settembre il Comune parteciperà alla Marcia della Pace Perugia-Assisi. L'amministrazione comunale, con un contributo di 600 euro, ha dato la propria adesione all'importante evento che richiama ogni anno decine di migliaia di persone da tutta Italia. Un pullman partirà dal comprensorio nella notte di sabato per raccogliere i partecipanti e raggiungere Perugia: a Maranello la partenza è da Piazza Libertà alle 4,25 (prenotazioni al numero 0536/873909).
Il Comune di Maranello ha anche aderito insieme a Fiorano e Sassuolo al programma "Ospita una persona incontra un popolo": grazie al contributo delle amministrazioni comunali, sarà possibile sostenere il viaggio in Italia di Adelaide Mabunge, rappresentante del Centre Jeunes Kamenge Bujumbura (Burundi), progetto rivolto ai ragazzi vittime della guerra civile di quel paese, che parteciperà all'assemblea dell'Onu dei Popoli dall'8 al 10 settembre, proprio in occasione della marcia. Adelaide Mabunge sarà ospite nei comuni del distretto nei giorni successivi, per portare la propria testimonianza. A Maranello parteciperà ad un incontro su "Pace e sviluppo" mercoledì 14 settembre all'Auditorium Enzo Ferrari alle ore 20.30. Aperta a tutti i cittadini, la serata vedrà anche il contributo di Giuliana Martirani, docente di Geopolitica presso l'Università di Napoli, di Teresina Caffi, missionaria saveriana, e di Giorgio Gibellini, vicesindaco del Comune di Maranello. Conduce la giornalista Annalisa Vandelli.
GLI APPUNTAMENTI IN DETTAGLIO:
SABATO 10 SETTEMBRE
FESTA MULTIETNICA
PARCO DUE, DALLE ORE 20
Bancarelle artigianali e mercatino equo e solidale, stand informativi, henné, acconciature etniche, ristoranti con cucina turca e marocchina. Dalle ore 21 spettacolo di danza del ventre con Samira e concerto dei Natural Mystic, con percussionisti e danzatori africani. Ingresso gratuito.
DOMENICA 11 SETTEMBRE
MARCIA DELLA PACE PERUGIA-ASSISI
Partenza in pullman da Piazza Libertà alle 4,25 del mattino di domenica 11 settembre.
Costo: 13 euro da versare al momento della prenotazione.
Info e prenotazioni: La Bottega d'Oltremare Via Fenuzzi 8 Sassuolo tel. 0536/873909, Arci - Sassuolo tel. 348/7669299. Si può effettuare il percorso completo (23 km) o quello breve (7 km
MERCOLEDÌ 14 SETTEMBRE
AUDITORIUM ENZO FERRARI ORE 20,30
"PACE E SVILUPPO"
Incontro-dibattito aperto al pubblico con
Giuliana Martirani - Docente di Geopolitica presso l'Università di Napoli Adelaide Mabunge - Centre Jeunes Kamenge Bujumbura (Burundi) Teresina Caffi - Missionaria saveriana Giorgio Gibellini - Vicesindaco del Comune di Maranello Conduce la giornalista Annalisa Vandelli
Prossimi appuntamenti
- nov21venincontro
Il dramma umanitario a Gaza - Incontro con Gennaro Giudetti
Via Giacomo Matteotti, 70 - Maglie (LE)Ci sono storie che arrivano da lontano ma ci riguardano da vicino Gennaro Giudetti, operatore umanitario che ha prestato servizio a Gaza con le ... - nov22sabcorteo
C'E' PUZZA DI ENI
Parcheggio della portineria Direzione ex ILVA strada Appia SS 100 - Taranto (TA)Guerra, Genocidio, Colonialismo, Ecocidio, Patriarcato ...... C'è puzza di ENI Corteo alla raffineria di Taranto - nov22sabproiezione
GENOCIDIO E COMPLICITÀ Proiezione del documentario “Sangue e Farina: Gaza attraverso gli occhi di Amal Khayal”
Aula “A. Moro” del Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università di Bari - BARI (BA)Il 22 novembre 2025, alle ore 9:30, presso l'Aula "A. Moro" del Dipartimento di Giurisprudenza dell'Università di Bari (UNIBA), si terrà ... - nov23domevento
"Cerimonia della Pace" - Piantiamo assieme la pianta sopravvissuta alla bomba atomica!
Contrada Figazzano, 114, 72014 Cisternino BR - Cisternino (BR)Gentili amiche e amici della Valle d'Itria, i Giardini di Pomona vi invitano a partecipare alla Cerimonia della Pace, che si terrà domenica ... - nov23domconvegno
Donne da amare
via duca della verdura - palermo (PA)Ognuno di noi può trovare la sua dimensione sicura, così come il luogo più pericoloso in una relazione. Ogni donna ha diritto di ... - nov23domevento
XII EDIZIONE OLTRE L’ORIZZONTE La danza che sostiene la ricerca sul cancro
Teatro Viganò p.zza A. Fradaletto 17 00139 - Roma - Roma (RM)C'è un momento dell'anno in cui la danza smette di essere soltanto arte e diventa un gesto di amore, generosità e solidarietà. ... - nov29sabconcerto
Due e Due
Piazza Campitelli, 9 - Roma (RM)Nel concerto "Due e Due", la soprano tedesca Franziska Niewind, accompagnata al pianoforte da Panos Galanopulos, aprirà la serata con un raffinato ... - nov29sabcorso
Natale nell'Arte- laboratorio di pittura per bambini
via Antonio Cecchi - Genova (GE)Laboratorio tematico : " Natale nell'Arte - un regalo colorato e scintillante". Per bambini dai 5 agli 11 anni. Sabato 29 novembre 2025,dalle h. ... - dic5venconferenza
A difesa della Rivoluzione bolivariana del Venezuela!
"L'Isola che non c'è", Piazza Albertelli 10, Castelferretti - Falconara Marittima (AN)Il Nobel per la pace alla "golpista" Machado, la flotta militare Usa di fronte alle coste venezuelane, gli interventi della Cia, perfino la "taglia" ... - dic6sabseminario
Università “La Sapienza”. I partigiani della pace contro il nucleare
Università "La Sapienza" di Roma. Facoltà di Lettere e Filosofia - ROMA (RM)Università "La Sapienza". I partigiani della pace contro il nucleare Sabato 6 Dicembre 2025 ore 11.30 si terrà la lezione alla ... - dic6sabesposizione
Mostra AFRICA – Uomini Spirito Materia
Palazzo Todesco, Piazza Flaminio 1 - vittorio veneto (TV)AFRICA - UOMINI SPIRITO MATERIA apre al pubblico dal 6 dicembre 2025 al 1 febbraio 2026 a Palazzo Todesco, Vittorio Veneto, con ingresso libero. ...











