SETTIMANA AFRICANA REGIONALE (VIIIa ed.ne) INSIEME CON L’AFRICA PER UN FUTURO COMUNE
Lunedi’ 26 - Aula Magna dell’Istituto di Scienze Sociali in via Tomassoni
ore 11.00 • Saluto delle Autorità e inaugurazione delle Mostre
• Passeggiata in Africa, Vieni a giocare con i bambini africani e Stop all’Aids
ore 9-13 e 17-19 (orario delle visite alle Mostre) dal 26 Settembre all’8 Ottobre
(le scuole e i gruppi sono invitati a prenotarsi al 335 258290)
ore 11.30 • L’Africa e noi: non carità ma giustizia
Stefano Lentati, operatore culturale (Coopi) e Mara Rossi , missionaria in Zambia
Mina Viscione, volontaria in Etiopia (Cvm)
Introduce Fabio Uguccioni, assessore ai servizi sociali del Comune di Fano
ore 21.00 • Proiezione del film “Hotel Ruanda”
Mercoledì 28 - Teatro Politeama “C. Rossi”
ore 21.00 • Spettacolo di solidarietà a favore del Progetto Rainbow,
per salvare gli orfani dell’Aids e i ragazzi di strada in Africa
La Compagnia Teatrale Il Melograno: “L’importanza di chiamarsi Ernesto” di O. Wilde
Giovedì 29 - Sala della IV Circoscrizione – Fenile di Fano
ore 19.00 • I paesi africani impoveriti, debitori di chi?
Riccardo Moro, Fondazione Giustizia e Solidarietà di Roma
Renato Spadoni, medico volontario in Etiopia
Manuel Ceola, missionario comboniano
Saluto di S.E. Vittorio Tomassetti, Vescovo di Fano
ore 20.30 • Pizza “solidale” presso il ristorante Ines di Fenile
Sabato 1 – Aula Magna dell’Istituto di Scienze Sociali
ore 11.00 • Globalizzazione: alziamo il velo
Renzo Savelli, assessore alla Pubblica Istruzione della Provincia di Pesaro-Urbino
Eugenio Melandri, coord.re naz.le di Chiama l’Africa
Coordina Luciano Benini , rete Lilliput
Niccolò Rinaldi, segr.rio Parlamento Europeo, presenta il suo libro “L’invenzione dell’Africa”
ore 15.00 • “Siamo stati in Kenya, nella baraccopoli di Soweto”
Storie e racconti dei volontari in Africa, con il missionario Andrè Volon (Kenya)
ore 18.00 • Giardini del Pincio – Musica e folklore
ore 20.00 • Gastronomia africana
ore 21.00 • Coro Polifonico Camerunense “Baobab”. Intervento di Carolyne Akinyi (Kenya)
Domenica 2 – Giardini del Pincio
• L’Africa chiama. Le Marche rispondono
ore 17.00 • Valter Veltroni, sindaco di Roma, in videoconferenza
• Gianmario Spacca, Presidente della Regione Marche, consegna il Premio
“Ho l’Africa nel cuore” alla sig.ra Giuliana Chiorrini,
vedova del dott. Carlo Urbani e Presidente dell’AICU
• Saluto del Sindaco di Fano, Stefano Aguzzi e delle autorità
• Coro Gospel “Slave Song” in concerto. Coro Scuola Elementare “F. Gentile”
ore 20.00 • Gastronomia africana
ore 21.00 • Concerto del gruppo “Adupè Olorum” , musica multietnica
Patrocinio: Comune di Fano, I e IV Circoscrizione, Provincia di Pesaro-Urbino, Presidenza del Consiglio Regionale delle Marche
In collaborazione con il Centro Servizi Volontariato
I PROMOTORI: Comune di Fano, Mondo Solidale, Caritas, Rete Lilliput, Acli, Istituti e Centri Missionari, Scout Agisci Fano 2, Confcommercio, Confesercenti, Marteen for Life, Csi, Chiama l’Africa onlus
Prossimi appuntamenti
- gen21gioevento
La Decrescita Felice oggi - Incontro con Maurizio Pallante
Vi aspettiamo per la Conferenza on line "La Decrescita Felice oggi" in programma giovedì 21 gennaio 2021 alle ore 18.00 Siamo lieti di avere ... - gen21gioincontro
L'Enciclica "Fratelli tutti" di Papà Francesco - primo capitolo
Cari amici e amiche! Pace. Vi invitiamo noi, Missionari Comboniani di Castel Volturno (Caserta), ad un cammino e incontro con l'enciclica che Papa ... - gen22venevento
Ottone Rosai - capolavori tra le due guerre (1918 - 1939)
Mostra a cura di Giovanni Faccenda 29 ottobre 2020 - 31 gennaio 2021 Palazzo del Podestà Inaugurazione domenica 25 ottobre ore 18 (a invito e ... - gen22venevento
Trattato di Proibizione delle Armi Nucleari
Entra in vigore il trattato per la proibizione delle armi nucleari L'Italia da che parte sta ? Per saperne di piu' sulla situazione degli armamenti ... - gen22venconferenza
Armi nucleari, un pericolo ancora attuale
INCONTRO ONLINE NEL GIORNO DI ENTRATA IN VIGORE DEL TRATTATO DI PROIBIZIONE DELLE ARMI NUCLEARI. PER PARTECIPARE, CLICCARE SU ... - gen22venevento
In vigore il TPAN: che fare adesso?
In vigore il TPAN: che fare adesso? Incontro su Internet il 22 gennaio 2021 Il 22 gennaio 2021 entra in vigore il Trattato ONU di proibizione delle ... - gen23sabforum
Giustizia sociale e Beni Comuni - Forum Tramandare
Il primo appuntamento 2021 con il Forum intergenerazionale TRAMANDARE si terrà SABATO 23 GENNAIO, su piattaforma Zoom, dalle 10 alle 12,45: ... - gen23sabevento
La cura della Casa Comune. Preservare, custodire e coltivare
CORSO ONLINE La nostra Casa Comune, la Terra, come la chiama Papa Francesco, è in pericolo. La sopravvivenza del genere umano lo ... - gen24domassemblea
La domenica dei tarantini - I diritti negati
Piazzale Bestat, Piazzale Bestat, 31, 74121 Taranto, Puglia - Taranto (TA)Costruiamo insieme appuntamenti continui e pressanti di mobilitazione cittadina. - gen26marevento
Online / Condividere la memoria. Nel cammino di Primo Levi
Circolo dei lettori, Via Giambattista Bogino 9, Torino, 10123 Turin, Piedmont - Torino«La voce di Primo Levi: nitida, precisa, illuminante. Carica di una sapienza che si costruisce nella continua osmosi fra emozioni ed esperienza ... - gen26marevento
ASPETTANDO IL GIORNO DELLA MEMORIA - DAL PREGIUDIZIO ALL’OLOCAUSTO - DALL’ANTISEMITISMO ALLA SHOAH
ASPETTANDO IL GIORNO DELLA MEMORIA - DAL PREGIUDIZIO ALL'OLOCAUSTO - DALL'ANTISEMITISMO ALLA SHOAH - Evento Facebook Martedì 26 Gennaio 2021 ... - gen27merevento
Luci nella Shoah • Incontro online
In occasione del Giorno della Memoria, la Biblioteca civica e _scrittorincittà_ in collaborazione con Promocuneo presentano: Progetto a cura ...