SETTIMANA AFRICANA REGIONALE (VIIIa ed.ne) INSIEME CON L’AFRICA PER UN FUTURO COMUNE
Lunedi’ 26 - Aula Magna dell’Istituto di Scienze Sociali in via Tomassoni
ore 11.00 • Saluto delle Autorità e inaugurazione delle Mostre
• Passeggiata in Africa, Vieni a giocare con i bambini africani e Stop all’Aids
ore 9-13 e 17-19 (orario delle visite alle Mostre) dal 26 Settembre all’8 Ottobre
(le scuole e i gruppi sono invitati a prenotarsi al 335 258290)
ore 11.30 • L’Africa e noi: non carità ma giustizia
Stefano Lentati, operatore culturale (Coopi) e Mara Rossi , missionaria in Zambia
Mina Viscione, volontaria in Etiopia (Cvm)
Introduce Fabio Uguccioni, assessore ai servizi sociali del Comune di Fano
ore 21.00 • Proiezione del film “Hotel Ruanda”
Mercoledì 28 - Teatro Politeama “C. Rossi”
ore 21.00 • Spettacolo di solidarietà a favore del Progetto Rainbow,
per salvare gli orfani dell’Aids e i ragazzi di strada in Africa
La Compagnia Teatrale Il Melograno: “L’importanza di chiamarsi Ernesto” di O. Wilde
Giovedì 29 - Sala della IV Circoscrizione – Fenile di Fano
ore 19.00 • I paesi africani impoveriti, debitori di chi?
Riccardo Moro, Fondazione Giustizia e Solidarietà di Roma
Renato Spadoni, medico volontario in Etiopia
Manuel Ceola, missionario comboniano
Saluto di S.E. Vittorio Tomassetti, Vescovo di Fano
ore 20.30 • Pizza “solidale” presso il ristorante Ines di Fenile
Sabato 1 – Aula Magna dell’Istituto di Scienze Sociali
ore 11.00 • Globalizzazione: alziamo il velo
Renzo Savelli, assessore alla Pubblica Istruzione della Provincia di Pesaro-Urbino
Eugenio Melandri, coord.re naz.le di Chiama l’Africa
Coordina Luciano Benini , rete Lilliput
Niccolò Rinaldi, segr.rio Parlamento Europeo, presenta il suo libro “L’invenzione dell’Africa”
ore 15.00 • “Siamo stati in Kenya, nella baraccopoli di Soweto”
Storie e racconti dei volontari in Africa, con il missionario Andrè Volon (Kenya)
ore 18.00 • Giardini del Pincio – Musica e folklore
ore 20.00 • Gastronomia africana
ore 21.00 • Coro Polifonico Camerunense “Baobab”. Intervento di Carolyne Akinyi (Kenya)
Domenica 2 – Giardini del Pincio
• L’Africa chiama. Le Marche rispondono
ore 17.00 • Valter Veltroni, sindaco di Roma, in videoconferenza
• Gianmario Spacca, Presidente della Regione Marche, consegna il Premio
“Ho l’Africa nel cuore” alla sig.ra Giuliana Chiorrini,
vedova del dott. Carlo Urbani e Presidente dell’AICU
• Saluto del Sindaco di Fano, Stefano Aguzzi e delle autorità
• Coro Gospel “Slave Song” in concerto. Coro Scuola Elementare “F. Gentile”
ore 20.00 • Gastronomia africana
ore 21.00 • Concerto del gruppo “Adupè Olorum” , musica multietnica
Patrocinio: Comune di Fano, I e IV Circoscrizione, Provincia di Pesaro-Urbino, Presidenza del Consiglio Regionale delle Marche
In collaborazione con il Centro Servizi Volontariato
I PROMOTORI: Comune di Fano, Mondo Solidale, Caritas, Rete Lilliput, Acli, Istituti e Centri Missionari, Scout Agisci Fano 2, Confcommercio, Confesercenti, Marteen for Life, Csi, Chiama l’Africa onlus
Prossimi appuntamenti
- gen23gioconferenza stampa
Il bosco non si tocca! Conferenza stampa
Piazza Sant'Oronzo - Lecce (LE)Conferenza Stampa: ● Data: Giovedì, 23 gennaio 2025 ● Ora: 16:30-17:30 ● Luogo: Sala Open Space, Palazzo Carafa, Lecce Interverranno: ● ... - gen23gioazione diretta
FIRMA LA PETIZIONE CONTRO L'INVIO DI ARMI IN UCRAINA
VIA SPARANO ANGOLO VIA DANTE - BARIGAZEBO PER LA RACCOLTA DI FIRME A SOSTEGNO DELLA PETIZIONE CONTRO L'INVIO DI ARMI ALL'UCRAINA - gen23gioevento
CONTEMPORARY VENICE 2025 – 16TH EDITION
Cannaregio 4118, Venice - Venezia (VE)ITSLIQUID Group, in collaboration with ACIT Venice - Italian-German Cultural Association, is pleased to announce the opening of the 16th edition of ... - gen24venevento
Quanti debiti ha accumulato negli ultimi due anni Acciaierie d'Italia?
Quant'è costata la sopravvivenza di Acciaierie d'Italia al contribuente italiano? Nel decreto ministeriale del 20 febbraio 2024 a firma del ... - gen24vendibattito
Contro la guerra una pace possibile
Centro giovani De Andrè - Piombino (GR)Presentazione della campagna nazionale La casa brucia: centomila no alle guerre - gen24venmanifestazione
Il bosco non si tocca!
Viale Michele de Pietro - Lecce (LE)Mobilitazione Pubblica: 24 gennaio, ore 17:00: Presidio e piantumazione di una quercia, simbolo del Bosco d'Arneo, presso Viale Michele de ... - gen24venesposizione
Simulacro d'Infanzia. Giorgia Grassi | Segrete. Tracce di Memoria XVII Edizione
Corso Aurelio Saffi, 1 - Genova (GE)Casa del Mutilato di Genova si conferma anche quest'anno come uno degli istituti culturali selezionati per ospitare una mostra d'arte contemporanea ... - gen25sabesposizione
HeART of Gaza: l'arte dei bambini di Gaza arriva a Mezzago (11-25 gennaio)
Mezzago, presso lo Spazio Mostre della Biblioteca Civica di via S. Biffi 32 - Mezzago (MB)HeART of Gaza: l'arte dei bambini di Gaza arriva a Mezzago .-.-.- Sabato 11 gennaio alle ore 16:00 sarà inaugurata a Mezzago, presso lo Spazio ... - gen25sabcampo
Il bosco non si tocca!
Strada La Grande - Nardò (LE)25 gennaio, ore 10:00: Escursione guidata nel Bosco d'Arneo per scoprire la biodiversità locale, seguita da pranzo condiviso (ritrovo: Strada ... - gen25sabconferenza
Medio Oriente: dal genocidio a Gaza al colpo di stato in Siria, fino al target Iran
Via Monte Lungo 2 - Milano (MI)Presso la Casa Rossa alle ore 18,00, assieme a Shokri Hroub (Unione Democratica Arabo Palestinese) e Carlo Remeny (giornalista ed ex inviato speciale ... - gen26domevento
Commemorazione Giorno della Memoria
Via Castello, 26 - Putignano (BA)Incontro per riflettere sul passato e sui conflitti odierni per costruire un futuro migliore. - gen26domdibattito
REGIME DI MASSIMA SICUREZZA
CORTE DE CHIARAMONTE, 2 - LECCE (LE)La crisi del capitalismo si dispiega in forme sempre più violente. L'unica arma di cui dispongono le classi dominanti per accrescere e ... - gen27lunproiezione
NO OTHER LAND
Cinema Db d'Essai Via dei Salesiani,4 - LECCE (LE)NO OTHR LAND Lunedì 27 Gennaio - ore 21:00 Un film documentario che ci porta nel cuore di una delle sfide più urgenti e complesse del ... - gen31vendibattito
centomila no alle guerre
Centro studi Sereno Regis, Via Garibaldi, 3 - Torino (TO)La casa brucia Presentazione della campagna nazionale centomila no alle guerre - feb1sabpresentazione
Campagna Centomila no alla guerra
Via Gregorovius 17 - Perugia (PG)Presentazione della campagna - feb1sabdibattito
La casa brucia
Casa del popolo di Grassina - Grassina (FI)Presentazione della campagna nazionale: "centomila no alle guerra" interventi di Domenico Gallo ed Elena Basile - feb5merdibattito
La casa brucia: centomila no alle guerre
Binario 49 caffè letterario, via Turri, 49 - Reggio Emilia (RE)Presentazione della campagna nazionale La casa brucia: centomila no alle guerre - feb6giopresentazione
“Le porte dell’arte | Art doors”
Centro Studi Sereno Regis, via Giuseppe Garibaldi, 13. - Torino (TO)Le porte dell'arte | Art doors, Edizione Multimage, 2024. I musei come luoghi della cultura tra educazione basata negli spazi e costruzione della pace ...