SETTIMANA AFRICANA REGIONALE (VIIIa ed.ne) INSIEME CON L’AFRICA PER UN FUTURO COMUNE
Lunedi’ 26 - Aula Magna dell’Istituto di Scienze Sociali in via Tomassoni
ore 11.00 • Saluto delle Autorità e inaugurazione delle Mostre
• Passeggiata in Africa, Vieni a giocare con i bambini africani e Stop all’Aids
ore 9-13 e 17-19 (orario delle visite alle Mostre) dal 26 Settembre all’8 Ottobre
(le scuole e i gruppi sono invitati a prenotarsi al 335 258290)
ore 11.30 • L’Africa e noi: non carità ma giustizia
Stefano Lentati, operatore culturale (Coopi) e Mara Rossi , missionaria in Zambia
Mina Viscione, volontaria in Etiopia (Cvm)
Introduce Fabio Uguccioni, assessore ai servizi sociali del Comune di Fano
ore 21.00 • Proiezione del film “Hotel Ruanda”
Mercoledì 28 - Teatro Politeama “C. Rossi”
ore 21.00 • Spettacolo di solidarietà a favore del Progetto Rainbow,
per salvare gli orfani dell’Aids e i ragazzi di strada in Africa
La Compagnia Teatrale Il Melograno: “L’importanza di chiamarsi Ernesto” di O. Wilde
Giovedì 29 - Sala della IV Circoscrizione – Fenile di Fano
ore 19.00 • I paesi africani impoveriti, debitori di chi?
Riccardo Moro, Fondazione Giustizia e Solidarietà di Roma
Renato Spadoni, medico volontario in Etiopia
Manuel Ceola, missionario comboniano
Saluto di S.E. Vittorio Tomassetti, Vescovo di Fano
ore 20.30 • Pizza “solidale” presso il ristorante Ines di Fenile
Sabato 1 – Aula Magna dell’Istituto di Scienze Sociali
ore 11.00 • Globalizzazione: alziamo il velo
Renzo Savelli, assessore alla Pubblica Istruzione della Provincia di Pesaro-Urbino
Eugenio Melandri, coord.re naz.le di Chiama l’Africa
Coordina Luciano Benini , rete Lilliput
Niccolò Rinaldi, segr.rio Parlamento Europeo, presenta il suo libro “L’invenzione dell’Africa”
ore 15.00 • “Siamo stati in Kenya, nella baraccopoli di Soweto”
Storie e racconti dei volontari in Africa, con il missionario Andrè Volon (Kenya)
ore 18.00 • Giardini del Pincio – Musica e folklore
ore 20.00 • Gastronomia africana
ore 21.00 • Coro Polifonico Camerunense “Baobab”. Intervento di Carolyne Akinyi (Kenya)
Domenica 2 – Giardini del Pincio
• L’Africa chiama. Le Marche rispondono
ore 17.00 • Valter Veltroni, sindaco di Roma, in videoconferenza
• Gianmario Spacca, Presidente della Regione Marche, consegna il Premio
“Ho l’Africa nel cuore” alla sig.ra Giuliana Chiorrini,
vedova del dott. Carlo Urbani e Presidente dell’AICU
• Saluto del Sindaco di Fano, Stefano Aguzzi e delle autorità
• Coro Gospel “Slave Song” in concerto. Coro Scuola Elementare “F. Gentile”
ore 20.00 • Gastronomia africana
ore 21.00 • Concerto del gruppo “Adupè Olorum” , musica multietnica
Patrocinio: Comune di Fano, I e IV Circoscrizione, Provincia di Pesaro-Urbino, Presidenza del Consiglio Regionale delle Marche
In collaborazione con il Centro Servizi Volontariato
I PROMOTORI: Comune di Fano, Mondo Solidale, Caritas, Rete Lilliput, Acli, Istituti e Centri Missionari, Scout Agisci Fano 2, Confcommercio, Confesercenti, Marteen for Life, Csi, Chiama l’Africa onlus
Prossimi appuntamenti
- ott17vencorteo
PACE, LIBERTÀ, GIUSTIZIA – PER LA PALESTINA
Piazza Municipio - Mola di Bari (BA)PACE, LIBERTÀ, GIUSTIZIA - PER LA PALESTINA Mola di Bari scende in piazza per il popolo palestinese, ancora sotto occupazione e ... - ott17venpresentazione
Presentazione del libro "CON LORO COME LORO"
Sala Mosaico - Le Sorgenti - Via Novoli, 23 - LecceVenerdì 17 ottobre, ore 17 Sala Mosaico Le Sorgenti Lecce Presentazione del libro CON LORO COME LORO, storie di donne e bambini in fuga', ... - ott17venevento
NAZRA Palestine Short Film Festival
Castello Angioino - Mola di Bari (BA)Un festival itinerante che racconta e diffonde la Palestina 16, 17 e 18 ottobre a Mola di Bari al Castello Angioino , dalle ore 20.00 Organizzatori: ... - ott18sabpresidio
ti chiamo per nome
piazza Ottinetti - Ivrea (TO)MARATONA DI LETTURA DEI NOMI DELLE BAMBINE E DEI BAMBINI VITTIME DELLO STERMINIO A GAZA, compresi i nomi dei 16 che sono stati uccisi il 7 ottobre - ott18sabforum
Per un forum a Bari contro la guerra, il riarmo, il genocidio
sala della CHIESA DI SAN CARLO BORROMEO (quartiere Libertà) - BARI (BA)Comitato Articolo 11 L'Italia ripudia la guerra c/o II strada privata Borrelli 32 (citofono 51), Bari ... - ott18sabevento
NAZRA PALESTINE SHORT FILM FESTIVAL
Castello Angioino - Mola di Bari (BA)Un festival itinerante che racconta e diffonde la Palestina 16, 17 e 18 ottobre a Mola di Bari al Castello Angioino , dalle ore 20.00 Organizzatori: ... - ott19dommanifestazione
MAI PIU' GENOCIDIO
Piazza Municipio - Villa Castelli (BR)Mai più genocidio stop a tutte le guerre Manifestazione pacifica a favore della Palestina e contro tutte le guerre - ott21marcorso
Anna Cinzia Villani riapre il suo laboratorio di canto popolare
Via Vittorio Emanuele III, 86 - San Cesario di Lecce (LE)Prende il via martedì 21 ottobre, alle ore 18.30, presso la Distilleria di San Cesario di Lecce, il laboratorio di canto tradizionale ... - ott22merconferenza
ARMI NUCLEARI E SICUREZZA UMANA
via Galeotto del Carretto 1 / parcheggio e ingressi da piazza Castello - Casale Monferrato (AL)Il programma di attività esperienziali e didattico-formative PACIF-I-CARE propone la conferenza su un argomento al centro dell'attenzione ... - ott23giopresentazione
Poesie da Gaza
Sala Giovanni XXIII - Piazza San Bernardino - Sesto Calende (VA)La poesia come atto di resistenza. La forza delle parole come tentativo di salvezza. È questo il senso più profondo delle trentadue ... - ott23giopresentazione
Poesie da Gaza
Sala parrocchiale - Sesto Calende (VA)La poesia come atto di resistenza. La forza delle parole come tentativo di salvezza. È questo il senso più profondo delle trentadue ... - ott24venesposizione
CONTEMPORARY VENICE 2025 - 17° Edizione
Palazzo Albrizzi-Capello Associazione Culturale Italo-Tedesca (ACIT), Cannaregio 4118 - Venezia (VE)ITSLIQUID Group, in collaborazione con ACIT Venezia - Associazione Culturale Italo-Tedesca, è lieta di annunciare l'inaugurazione della 17a ... - ott24venpresentazione
Il loro grido è la mia voce. Poesie da Gaza
Biblioteca comunale "Peppino Impastato" - Briga Novarese (NO)La poesia come atto di resistenza. La forza delle parole come tentativo di salvezza. È questo il senso più profondo delle trentadue ... - ott25sabconferenza
Forme della cultura e pratica della trasformazione
Circolo Autorità Portuale (sala didattica, 1. piano), Via Albertazzi 3r - Genova (GE)Presentazione congiunta dei libri "Le porte dell'arte" di _Gianmarco Pisa_, operatore di pace e saggista, e "Sulla forma generale dello strumento" di ... - ott27lunconvegno
Hiroshima e Nagasaki: 80 anni
Roma - Palazzo Corsini - Via della Lungara 10 - RomaACCADEMIA NAZIONALE DEI LINCEI CLASSE DI SCIENZE MORALI, STORICHE E FILOLOGICHE presso l'Accademia Nazionale dei Lincei (Palazzo Corsini, ... - nov6giopresentazione
Centro Pace Rovereto. Fermare la follia delle atomiche e del nucleare
Centro Pace di Rovereto – Via Vicenza, 5 - Rovereto (TN)Centro Pace Rovereto. Fermare la follia delle atomiche e del nucleare. Ripartire dalle proposte del Premio Nobel per la Pace per l'abolizione delle ...