happening

Assisi Festival 2005 ( 10 th Anniversario-Anniversary X FESTIVAL INTERNAZIONALE PER LA PACE United Nations International Day of Peace 60TH anniversary of the UN

21 settembre 2005
ore 15:00


The International Day of Peace -IDP
Giornata indetta dall’ONU dedicata alla Pace e alla NonViolenza
The UN General Assembly declared the 21st of September as a days of global ceasefire and non-violence, an invitation to all nations and people to honour a cessation of hostilites.
Ore 0.00 – 24.00 Veglia di preghiera di 24 ore presso la chiesa di Santa Maria Maggiore di Assisi a cura dell’associazione IDP Vigil e del CEFID-Centro Francescano Internazionale per il Dialogo.
Spiritual observation for the 24-hour period in Santa Maria Maggiore Church and other venues, in collaboration with IDP Vigil and CEFID.

Ore 15.00 Seminario-Conferenza: incontro laico-interreligioso con la partecipazione di autorevoli leader religiosi in collaborazione con l’ass. IDP Vigil e CEFID.
Seminar-Conference: with religious and interfaith leaders.
“The roles and opportunities presented to religious, spiritual and interfaith leaders and communities by the International Day of Peace” (Part 1).
Introduce: Padre Massimiliano Mizzi, O.F.M. Conv. Delegato Custodiale per l’Ecumenismo e il Dialogo - Assisi.
Moderatore / Keynote:
Dr. Hans Ulrich Gerber, World Council of Churches General Secretariat, Director
of the Decade to Overcome Violence
Relatori / Panelists:
Dr. Ariyaratne, President and Founder of Sarvodaya Sri Lanka
Dr Hans Ulrich Gerber, World Council of Churches General Secretariat, Director of the Decade to Overcome Violence
Brother Bernard Couvillion, Superior-General, Order of the Brothers of the Sacred Heart representing the Commission for Inter-Religious Dialogue for the Unions of Superiors General
Yoland Trevino, Chair and Global Council Trustee, United Religious Iniziative (Representative for indigenous people of Chile, Perù, Bolivia, Panama, Argentina, Guatemala and Mexico)
Dr. George D’Angelo, Moderatore - Founder of IDP Vigil
Con la partecipazione di Prof. Duane Hollow Horn Bear, Sinte Gleska University Rosebud Sioux Reservation
With the participation of Prof. Duane Hollow Horn Bear, Sinte Gleska University Rosebud Sioux Reservation

Sala della Conciliazione– Palazzo Comunale
“L’impegno degli Artisti a sostegno della Pace e degli Obiettivi del Millennio”

“The role of Artists for Peace and U.N. Millennium Development Goals”

Ore 18.00 Obiettivi del Millennio / U.N. Millennium Development Goals-Target 2015
- Sradicare la povertà e la malnutrizione
- Eradicate extreme poverty
- Promuovere l’equità di genere
- Promote gender equality
- Diminuire la mortalità infantile -
- Reduce child mortality
- Migliorare la salute materna - Improve maternal health
- Assicurare uno sviluppo ambientale sostenibile
- Ensure environmental sustainability
- Assicurare l’istruzione primaria - Achieve universal primary school
- Fermare la diffusione dell’ HIV/AIDS
- Combat HIV/AIDS and other diseases
- Sviluppare un’alleanza globale per lo sviluppo
- Develop global partnership for development


Relatori/Panelists:

Dr. Sergio Onofri, President of United Artists for Peace and Founder of the International Festival for Peace

Gemma, Artist and Performer, Founder of the Million Voices Choir

Intermezzo musicale con la cantautrice per la Pace Agnese Ginocchio, Movimento Internazionale per la Pace Pax Christi.

Ore 21.00 CONCERTO PER LA PACE / CONCERT FOR PEACE

Dedicated to IDP - International Day of Peace

Million Voices Choir Project

Gemma and the audience will perform the song “WE RISE”.

Ore 21.30 Natalia Moguilevskaia – pianoforte

Musiche di Chopin, Skrjabin, Rachmaninov.

Teatro Metastasio – ingresso gratuito/free entrance

Giovedì 22 settembre / Thursday 22nd september

Ore 10.00 – 13.00 Seminario-Conferenza: “Il ruolo delle religioni nelle zone di conflitto”

Seminar-Conference: “The opportunities presented by the IDP to religious, spiritual and interfaith leaders in regions of conflict” (Part 2)

Saluto del Vescovo di Assisi, S.E. Mons. Sergio Goretti
Welcome from Bishop of Assisi, S.E. Mons. Sergio Goretti
Moderatore / Keynote:

Dr. Ariyaratne, President Founder of Sarvodaya, Sri Lanka

Relatori /Panelists:
Sheikh Dr. Ahmed Abdul Gafour Al Samarrei, Minister of Sunni Religious Affairs, Iraq Government , Member Interreligious Council of Iraq.
Dr. Rabbi Ron Kronish, Secretary General Israel Interreligious Coordinating Committee
Rev. Dr. Julius Sarwolo Nelson, Interreligious Council of Liberia
Dr. David Fleming, S.M., Convener of the Commission for Inter-Religious Dialogue for the Unions of Superior General
Dr. Ariyaratne, President Founder of Sarvodaya, Sri Lanka
Dr. George D’Angelo, Founder of IDP Vigil.
Ore 16.00 Seminario-Tavola rotonda: “Pace, Diritti Umani, Cooperazione Internazionale”
seminar-Conference : “Peace, Human Rights and Cooperation”

I Diritti Umani tra la Pace e la Cooperazione Internazionale
Prof. Marcello Flores, Doc. Storia Contemporanea, Università di Siena.

Diritti Umani e Conflitti

Dr. Marco Bertotto, già presidente della sezione Italia di Amnesty International

Quale ruolo per la ricerca nell’affrontare questioni di portata globale?

Prof. Marisa Calloni, Facoltà di Sociologia Università Milano Bicocca.

Cittadini del mondo per un mondo di Pace

Dott.ssa Cecilia Dall’Oglio, resp. Settore Iniziative Italia di Volontari nel mondo FOCSIV.

Lo stato di diritto nei paesi in conflitto o a rischio di conflitto

Dott.ssa Alessandra Chianese, Pres. Associazione Europea Diritti Civili.


I diritti umani nell’educazione alla Pace

Prof.ssa Nadia Baiesi, Direttrice della Fondazione Scuola di Pace di Monte Sole.

Minoranze etniche e genocidi

Ospite Speciale/Special Guest

Prof. Duane Hollow Horn Bear, Sinte Gleska University – Rosebud Sioux Reservation

Apertura dibattito: con la partecipazione di Amnesty International, Associazione Nazionale Amici di Aldo Capitini, Associazione Movimento per la Vita, Associazione Donne contro la Guerra.

Sala della Conciliazione - Palazzo Comunale

Ore 21.00 ARTISTI UNITI PER LA PACE / UNITED ARTISTS FOR PEACE

Concerto Live Aid
Partecipano:

Trasmigrazioni Sonore, etnojazz

Dagda , musica etnica irlandese


Con la partecipazione dell’artista internazionale / international guest:

Amana Melomè
Ospite speciale / Special Guest:

Ron

Premio “Artista per la Pace 2005”

Award “Artist for Peace 2005”

Piazza del Comune* - ingresso gratuito/free entrance

Venerdì 23 settembre / Friday 23rd september

Ore 21.00 GUITAR NIGHT

Paolo Giordano Trio in concerto

con Frank Caruso

Piazza del Comune* - ingresso gratuito/free entrance

Sabato 24 settembre / Saturday 24th september

Ore 21.00 JAZZ FOR PEACE

Il grande jazz italiano per la Pace

Daniele Malvisi Quartet

Special guest: Danilo Rea

Piazza del Comune* - ingresso gratuito/free entrance

* in caso di maltempo i concerti avranno luogo presso il Teatro Metastasio-Assisi

in case of bad weather the concerts will take place at Metastasio Theatre-Assisi, Piazzetta Verdi (200 m from Piazza del Comune).

Info Associazione United Artist For Peace :www.peacefestival.com - uafpeace@iol.it -Presidente Sergio Onofri -Sede operativa dell'Associazione : Via XX Settembre, 92/d - 06124 Perugia - )

Per maggiori informazioni:
Info Associazione United Artist For Peace
Aggiungi a calendario: Google - Outlook - Apple - Altri

Prossimi appuntamenti

  • ott
    17
    ven
    corteo

    PACE, LIBERTÀ, GIUSTIZIA – PER LA PALESTINA

    Piazza Municipio - Mola di Bari (BA)
    PACE, LIBERTÀ, GIUSTIZIA – PER LA PALESTINA
    PACE, LIBERTÀ, GIUSTIZIA - PER LA PALESTINA Mola di Bari scende in piazza per il popolo palestinese, ancora sotto occupazione e ...
  • ott
    17
    ven
    presentazione

    Presentazione del libro "CON LORO COME LORO"

    Sala Mosaico - Le Sorgenti - Via Novoli, 23 - Lecce
    Presentazione del libro "CON LORO COME LORO"
    Venerdì 17 ottobre, ore 17 Sala Mosaico Le Sorgenti Lecce Presentazione del libro CON LORO COME LORO, storie di donne e bambini in fuga', ...
  • ott
    17
    ven
    evento

    NAZRA Palestine Short Film Festival

    Castello Angioino - Mola di Bari (BA)
    NAZRA Palestine Short Film Festival
    Un festival itinerante che racconta e diffonde la Palestina 16, 17 e 18 ottobre a Mola di Bari al Castello Angioino , dalle ore 20.00 Organizzatori: ...
  • ott
    18
    sab
    presidio

    ti chiamo per nome

    piazza Ottinetti - Ivrea (TO)
    MARATONA DI LETTURA DEI NOMI DELLE BAMBINE E DEI BAMBINI VITTIME DELLO STERMINIO A GAZA, compresi i nomi dei 16 che sono stati uccisi il 7 ottobre
  • ott
    18
    sab
    forum

    Per un forum a Bari contro la guerra, il riarmo, il genocidio

    sala della CHIESA DI SAN CARLO BORROMEO (quartiere Libertà) - BARI (BA)
    Per un forum a Bari contro la guerra, il riarmo, il genocidio
    Comitato Articolo 11 L'Italia ripudia la guerra c/o II strada privata Borrelli 32 (citofono 51), Bari ...
  • ott
    18
    sab
    evento

    NAZRA PALESTINE SHORT FILM FESTIVAL

    Castello Angioino - Mola di Bari (BA)
    NAZRA PALESTINE SHORT FILM FESTIVAL
    Un festival itinerante che racconta e diffonde la Palestina 16, 17 e 18 ottobre a Mola di Bari al Castello Angioino , dalle ore 20.00 Organizzatori: ...
  • ott
    19
    dom
    manifestazione

    MAI PIU' GENOCIDIO

    Piazza Municipio - Villa Castelli (BR)
    MAI PIU' GENOCIDIO
    Mai più genocidio stop a tutte le guerre Manifestazione pacifica a favore della Palestina e contro tutte le guerre
  • ott
    21
    mar
    corso

    Anna Cinzia Villani riapre il suo laboratorio di canto popolare

    Via Vittorio Emanuele III, 86 - San Cesario di Lecce (LE)
    Anna Cinzia Villani riapre il suo laboratorio di canto popolare
    Prende il via martedì 21 ottobre, alle ore 18.30, presso la Distilleria di San Cesario di Lecce, il laboratorio di canto tradizionale ...
  • ott
    22
    mer
    conferenza

    ARMI NUCLEARI E SICUREZZA UMANA

    via Galeotto del Carretto 1 / parcheggio e ingressi da piazza Castello - Casale Monferrato (AL)
    ARMI NUCLEARI E SICUREZZA UMANA
    Il programma di attività esperienziali e didattico-formative PACIF-I-CARE propone la conferenza su un argomento al centro dell'attenzione ...
  • ott
    23
    gio
    presentazione

    Poesie da Gaza

    Sala Giovanni XXIII - Piazza San Bernardino - Sesto Calende (VA)
    Poesie da Gaza
    La poesia come atto di resistenza. La forza delle parole come tentativo di salvezza. È questo il senso più profondo delle trentadue ...
  • ott
    23
    gio
    presentazione

    Poesie da Gaza

    Sala parrocchiale - Sesto Calende (VA)
    La poesia come atto di resistenza. La forza delle parole come tentativo di salvezza. È questo il senso più profondo delle trentadue ...
  • ott
    24
    ven
    esposizione

    CONTEMPORARY VENICE 2025 - 17° Edizione

    Palazzo Albrizzi-Capello Associazione Culturale Italo-Tedesca (ACIT), Cannaregio 4118 - Venezia (VE)
    CONTEMPORARY VENICE 2025 - 17° Edizione
    ITSLIQUID Group, in collaborazione con ACIT Venezia - Associazione Culturale Italo-Tedesca, è lieta di annunciare l'inaugurazione della 17a ...
  • ott
    24
    ven
    presentazione

    Il loro grido è la mia voce. Poesie da Gaza

    Biblioteca comunale "Peppino Impastato" - Briga Novarese (NO)
    Il loro grido è la mia voce. Poesie da Gaza
    La poesia come atto di resistenza. La forza delle parole come tentativo di salvezza. È questo il senso più profondo delle trentadue ...
  • ott
    25
    sab
    conferenza

    Forme della cultura e pratica della trasformazione

    Circolo Autorità Portuale (sala didattica, 1. piano), Via Albertazzi 3r - Genova (GE)
    Forme della cultura e pratica della trasformazione
    Presentazione congiunta dei libri "Le porte dell'arte" di _Gianmarco Pisa_, operatore di pace e saggista, e "Sulla forma generale dello strumento" di ...
  • ott
    27
    lun
    convegno

    Hiroshima e Nagasaki: 80 anni

    Roma - Palazzo Corsini - Via della Lungara 10 - Roma
    Hiroshima e Nagasaki: 80 anni
    ACCADEMIA NAZIONALE DEI LINCEI CLASSE DI SCIENZE MORALI, STORICHE E FILOLOGICHE presso l'Accademia Nazionale dei Lincei (Palazzo Corsini, ...
  • nov
    6
    gio
    presentazione

    Centro Pace Rovereto. Fermare la follia delle atomiche e del nucleare

    Centro Pace di Rovereto – Via Vicenza, 5 - Rovereto (TN)
    Centro Pace Rovereto. Fermare la follia delle atomiche e del nucleare
    Centro Pace Rovereto. Fermare la follia delle atomiche e del nucleare. Ripartire dalle proposte del Premio Nobel per la Pace per l'abolizione delle ...

Mappa

Eventi dei prossimi giorni

Ricerca eventi

Dal sito

  • Editoriale
    PeaceLink esprime profonda solidarietà, vicinanza e amicizia

    Solidarietà a Sigfrido Ranucci

    Gli siamo accanto in questo momento come cittadini. Ma anche come volontari che fanno informazione e che credono nel potere della verità, nel giornalismo come esercizio del diritto alla conoscenza e come fondamento della democrazia.
    17 ottobre 2025 - Redazione PeaceLink
  • Economia
    Resoconto della Tavola Rotonda promossa dalla Società Italiana di Sociologia Economica (SISEC)

    “Territori e transizioni: riflessioni a partire dall’esperienza di Taranto”

    All'Università degli Studi di Bari Aldo Moro si è discusso sulla complessità del processo di transizione tarantino che ha al centro la questione della "decarbonizzazione" dello stabilimento ILVA. Diverse le visioni che si sono confrontate.
    16 ottobre 2025 - Redazione PeaceLink
  • Latina
    Il ricordo della donna in occasione della Giornata di azione globale per l’aborto libero e sicuro

    Perù: Celia Ramos vittima di sterilizzazione forzata

    Deceduta il 22 luglio 1997, fu vittima del Programa Nacional de Salud Reproductiva y Planificación Familiar voluto dal fujimorismo per controllare e limitare la riproduttività delle donne indigene e contadine
    14 ottobre 2025 - David Lifodi
  • Editoriale
    La marcia Perugia Assisi

    Il popolo della pace

    Domenica è stato davvero uno spettacolo vedere quasi 200 mila persone. Un arcobaleno di bandiere che a migliaia sventolavano lungo i 24 chilometri della Marcia. Ancora una volta da Assisi si è levata una voce forte: la pace è questione quotidiana di scelte quotidiane che coinvolgono tutti e tutte.
    14 ottobre 2025 - Sesto per la pace
  • Pace
    Per le commissione Difesa di Camera e Senato

    Lettera ai parlamentari sull'apocalisse nucleare

    Richiesta di informazioni sull’esercitazione nucleare NATO “Steadfast Noon 2025” e sui possibili impatti per la popolazione civile circa gli scenari ad alta intensità simulati
    13 ottobre 2025 - Redazione PeaceLink
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.22 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)