RIFUGIA-TI
1 Ottobre : Prima Rappresentaz. di :
" R I F U G I A - T I " ,
del " T e a t r o D i N a s c o s t o "
Data : 1 Ottbre 2005, ore 21,15
Luogo : Parcheggio sotterraneo "La Dogana", VOLTERRA
La prenotazione è obbligatoria e sarà possibile dal 23 settembre tra le 10 e le 14
al numero 0588 81182
Per maggiori informazioni
(Perché questo progetto? - Lo spettacolo... - La storia...),
click su :
http://www.teatrodinascosto.it/Pagine/3Rif_2005.html
Teatro di Nascosto :
http://www.teatrodinascosto.it
==------------------------------
Dieci parlamentari hanno accettato di vestire i panni di attori
per portare sulla scena una delle più brucianti questioni
dell’agenda politica internazionale:
la fuga e i viaggi della speranza di milioni di persone sul pianeta.
Insieme agli attori e ai rifugiati del Teatro di Nascosto - Hidden Theatre,
Judith Malina e Hanon Reznikov, Mehdi Zana del Nord Kurdistan,
racconteranno della vita dei rifugiati in un grande teatro reportage
il 1° ottobre a Volterra.
Dall’inferno che lasciano, il viaggio rischioso e l'arrivo in un nuovo paese,
in una nuova cultura, l'incontro con la commissione che deciderà sul loro futuro,
le esperienze all'interno dei Centri di Permanenza Temporanea,
le espulsioni … e altro ancora.
==---------------------------
Voci che raccontano
il dolore, il grido silenzioso
di chi sta morendo in questo momento
in una guerra della quale si parla
o non si sente mai parlare
di chi sta per essere impiccato per reati mai commessi
o per reati commessi
di chi cerca da mangiare e poi finisce senza forze
per morire abbandonato,
in mezzo a terra secca, in mezzo al niente,
per chi perde figli, familiari in guerre e attentati,
vittime che nessuno conta, nomini
di chi vorrebbe urlare, farsi sentire,
per farci sapere l’ingiustizia subita,
un ingiustizia reale in tante parti del mondo
e che non trova nessun ascolto
di chi si sente solo, sola, abbandonato
in situazioni disperate
di chi ha una malattia e sa che andrà a morire
perché nato nella parte sbagliata del mondo
dove mancano le medicine più essenziali
di chi viene imprigionato ingiustamente
di chi viene torturato e maltrattato
di chi scappa per trovare un futuro migliore,
in situazioni pericolose, su barche malandate,
in mano di trafficanti
che non danno nessun valore alla vita umana
di chi arriva da "noi"
in grande solitudine,
clandestini senza diritti
di chi...
_______________________________________________________________________________
con
I parlamentari:
Francesco Martone, Tana de Zulueta, Maria Chiara Acciarini, Giovanni Brunale, Valerio Calzolaio, Katia Zanotti, Alba Sasso.
I parlamentari europei:
Luisa Morgantini, Vittorio Agnoletto, Giusto Catania.
Gli attori:
Judith Malina e Hanon Reznikov (Living Theatre New York), Mehdi Zana, (rifugiato in Svezia, marito di Leyla Zana ex sindaco di Diyarbakir capitale del Kurdistan turco), Assessore alla Cultura di Volterra Alessandro Togoli, lo psichiatra Narciso Mostardo, l’Avvocatessa Alessandra Ballerini, Maurizio Gressi, responsabile della comunicazione del Comitato per la promozione e protezione dei diritti umani, Stefano Galieni, Tavolo migranti.
Annet Henneman, regista, attrice e responsabile dell’Accademia di Teatro Reportage, Gianni Calastri attore e responsabile dell'Accademia di Teatro Reportage per Rifugiati e Richiedenti Asilo. Un gruppo di base di rifugiati e richiedenti asilo
dell'Accademia di Teatro Reportage per Rifugiati e Richiedenti Asilo del Teatro di Nascosto di Volterra. Ridvan Ozmen, Talip Heval (dell’associazione multi culturale Kasbah di Cosenza), Nasih Salam Sadik, Germain Ouedraego, attore e regista che lavora e vive in Burkina Faso, specializzato in spettacoli di sensibilizzazione, Giorgia Scalmani ed altri
Scenografia e Costumi: Rosanna Marcolungo
Regia: Annet Henneman
Segreteria organizzativa Volterra:
Teatro di Nascosto – 0588.81182.
Comunicazione Roma:
Maurizio Gressi – 338.2478680
==-----------------------
Teatro di Nascosto :
http://www.teatrodinascosto.it
Teatro di Nascosto – Hidden Theatre
Centro Interculturale di Porto Franco della Regione Toscana, Accademia di Teatro Reportage per Rifugiati e Richiedenti Asilo. In collaborazione con: Regione Toscana, Provincia di Pisa, Comune di Volterra, Fondazione Pontedera Teatro, ARCI Immigrazione, Provincia di Pistoia, Associazione Culturale Multi Etnica Kasbah di Cosenza
Prossimi appuntamenti
- feb6lunincontro
Da produttore di mine a sminatore. La 'seconda possibilità' di Vito Alfieri Fontana
Biblioteca Provinciale di Foggia - Viale Michelangelo, 1 - Foggia (FG)Incontro pubblico, con proiezione de "Il successore", un documentario sulla sua storia premiato al Torino Film Festival del 2015 come "Miglior film ... - feb6lunpresentazione
David Maria Turoldo, il Resistente. Con Antonio Pizzinato e Anpi Sesto San Giovanni
CENTRO CULTURALE SERGIO VALMAGGI Via dei Partigiani 184 - Sesto San Giovanni - Sesto San Giovanni (MI)ANPI SESTO SAN GIOVANNI Sezione 340 Martiri.-. Invita tutti alla presentazione del libro: DAVID MARIA TUROLDO, IL RESISTENTE, Mimesis Edizioni.-. Ne ... - feb8merpresentazione
Generare luoghi di vita, Nuove forme dell’abitare
Via Pitagora, 32 - Taranto (TA)Mercoledì 8 febbraio 2023, alle 19.00 la Biblioteca del Convento di S. Pasquale Baylon a Taranto, ospiterà la presentazione del libro ... - feb10venincontro
Migranti, un baratto tra Libia ed Europa
Sala Consiliare del Palazzo Comunale - Recanati (MC)Incontro pubblico con intervento della Giornalista Nancy Porsia e testimonianze di beneficiari del Progetto SAI Sistema Accoglienza Integrazione ... - feb11sabesposizione
Fate arte no la guerra
Via Angelo Poliziano, 78B - Roma (RM)Fate arte no la guerra - Mostra d'arte contemporanea 4-11 Febbraio 2023 Orario di apertura dal martedì al sabato 17:30-19:30 Artisti ... - feb11sabincontro
MusicLab con Livio Magnini - Bluvertigo
Corso Matteotti 101 - Cecina (LI)Presentazione gratuita corso MusicLab Incontro con Livio Magnini - Bluvertigo SABATO 11 FEBBRAIO ORE 16,00 «Guida all'ascolto, un approccio ... - feb11sabtrasmissione televisiva
Le maratone mondiali per liberare Julian Assange
Le maratone mondiali per liberare Julian Assange.-. GLOBAL CARNIVAL FOR ASSANGE.-. Sabato 11 febbraio 2023 ore 16.-. All'interno della diretta ... - feb13lunwebinar
La tratta degli esseri umani (primo dei due incontri)
Due nuovi appuntamenti con il secondo ciclo di formazioni pubbliche di Mediterranea il 13 e 27 febbraio alle ore 20.30. Il tema di questi due incontri ... - feb14martrasmissione radiofonica
DECADIMENTO COGNITIVO: una figlia racconta la storia di sua madre che soffre di Alzheimer
GIANO PUBLIC HISTORY APS.-. Redazione RADIO GIANO PH ROMA CAPITALE - ROMAGIANO PUBLIC HISTORY APS.-. Redazione RADIO GIANO PH ROMA CAPITALE.-. PODCAST -.- 14 febbraio 2023 ore 18-.- DECADIMENTO COGNITIVO: una figlia ... - feb18sabevento
La memoria storica necessaria per la prospettiva del presente e del futuro possibile
Collettivo Culturale Rosa Luxemburg – Rete delle Alternative - Vigevano (PV)La memoria storica necessaria per la prospettiva del presente e del futuro possibile in italia e nel mondo. - . Un breve ciclo di incontri per ... - feb20lunproiezione
Trieste è bella di notte
Grottaglie (TA)un film di Andrea Segre, Stefano Collizzolli, Matteo Calore Il film sarà presentato dal regista Andrea Segre. L'ingresso è libero fino a ... - feb22mercorso
Ban the bomb Ban the War
Corso online di 20 ore dal 22 febbraio al 26 aprile tutti i mercoledì dalle 18 alle 20 per IdR, insegnanti delle scuole secondarie di 1° e ... - feb25sabazione diretta
Opposizione alla guerra in Ucraina. Con MONI OVADIA e ALEX ZANOTELLI
Pantheon di Roma - ROMA (RM)Opposizione alla guerra in Ucraina. Con MONI OVADIA e ALEX ZANOTELLI.-. INIZIATIVA DEL "DIGIUNO DI COERENZA PACIFISTA" (DEDICATO AD ANTONIA SANI) CON ... - feb27lunwebinar
La tratta degli esseri umani (secondo e ultimo incontro del ciclo)
Due nuovi appuntamenti con il secondo ciclo di formazioni pubbliche di Mediterranea il 13 e 27 febbraio alle ore 20.30. Il tema di questi due incontri ...