RIFUGIA-TI
1 Ottobre : Prima Rappresentaz. di :
" R I F U G I A - T I " ,
del " T e a t r o D i N a s c o s t o "
Data : 1 Ottbre 2005, ore 21,15
Luogo : Parcheggio sotterraneo "La Dogana", VOLTERRA
La prenotazione è obbligatoria e sarà possibile dal 23 settembre tra le 10 e le 14
al numero 0588 81182
Per maggiori informazioni
(Perché questo progetto? - Lo spettacolo... - La storia...),
click su :
http://www.teatrodinascosto.it/Pagine/3Rif_2005.html
Teatro di Nascosto :
http://www.teatrodinascosto.it
==------------------------------
Dieci parlamentari hanno accettato di vestire i panni di attori
per portare sulla scena una delle più brucianti questioni
dell’agenda politica internazionale:
la fuga e i viaggi della speranza di milioni di persone sul pianeta.
Insieme agli attori e ai rifugiati del Teatro di Nascosto - Hidden Theatre,
Judith Malina e Hanon Reznikov, Mehdi Zana del Nord Kurdistan,
racconteranno della vita dei rifugiati in un grande teatro reportage
il 1° ottobre a Volterra.
Dall’inferno che lasciano, il viaggio rischioso e l'arrivo in un nuovo paese,
in una nuova cultura, l'incontro con la commissione che deciderà sul loro futuro,
le esperienze all'interno dei Centri di Permanenza Temporanea,
le espulsioni … e altro ancora.
==---------------------------
Voci che raccontano
il dolore, il grido silenzioso
di chi sta morendo in questo momento
in una guerra della quale si parla
o non si sente mai parlare
di chi sta per essere impiccato per reati mai commessi
o per reati commessi
di chi cerca da mangiare e poi finisce senza forze
per morire abbandonato,
in mezzo a terra secca, in mezzo al niente,
per chi perde figli, familiari in guerre e attentati,
vittime che nessuno conta, nomini
di chi vorrebbe urlare, farsi sentire,
per farci sapere l’ingiustizia subita,
un ingiustizia reale in tante parti del mondo
e che non trova nessun ascolto
di chi si sente solo, sola, abbandonato
in situazioni disperate
di chi ha una malattia e sa che andrà a morire
perché nato nella parte sbagliata del mondo
dove mancano le medicine più essenziali
di chi viene imprigionato ingiustamente
di chi viene torturato e maltrattato
di chi scappa per trovare un futuro migliore,
in situazioni pericolose, su barche malandate,
in mano di trafficanti
che non danno nessun valore alla vita umana
di chi arriva da "noi"
in grande solitudine,
clandestini senza diritti
di chi...
_______________________________________________________________________________
con
I parlamentari:
Francesco Martone, Tana de Zulueta, Maria Chiara Acciarini, Giovanni Brunale, Valerio Calzolaio, Katia Zanotti, Alba Sasso.
I parlamentari europei:
Luisa Morgantini, Vittorio Agnoletto, Giusto Catania.
Gli attori:
Judith Malina e Hanon Reznikov (Living Theatre New York), Mehdi Zana, (rifugiato in Svezia, marito di Leyla Zana ex sindaco di Diyarbakir capitale del Kurdistan turco), Assessore alla Cultura di Volterra Alessandro Togoli, lo psichiatra Narciso Mostardo, l’Avvocatessa Alessandra Ballerini, Maurizio Gressi, responsabile della comunicazione del Comitato per la promozione e protezione dei diritti umani, Stefano Galieni, Tavolo migranti.
Annet Henneman, regista, attrice e responsabile dell’Accademia di Teatro Reportage, Gianni Calastri attore e responsabile dell'Accademia di Teatro Reportage per Rifugiati e Richiedenti Asilo. Un gruppo di base di rifugiati e richiedenti asilo
dell'Accademia di Teatro Reportage per Rifugiati e Richiedenti Asilo del Teatro di Nascosto di Volterra. Ridvan Ozmen, Talip Heval (dell’associazione multi culturale Kasbah di Cosenza), Nasih Salam Sadik, Germain Ouedraego, attore e regista che lavora e vive in Burkina Faso, specializzato in spettacoli di sensibilizzazione, Giorgia Scalmani ed altri
Scenografia e Costumi: Rosanna Marcolungo
Regia: Annet Henneman
Segreteria organizzativa Volterra:
Teatro di Nascosto – 0588.81182.
Comunicazione Roma:
Maurizio Gressi – 338.2478680
==-----------------------
Teatro di Nascosto :
http://www.teatrodinascosto.it
Teatro di Nascosto – Hidden Theatre
Centro Interculturale di Porto Franco della Regione Toscana, Accademia di Teatro Reportage per Rifugiati e Richiedenti Asilo. In collaborazione con: Regione Toscana, Provincia di Pisa, Comune di Volterra, Fondazione Pontedera Teatro, ARCI Immigrazione, Provincia di Pistoia, Associazione Culturale Multi Etnica Kasbah di Cosenza
Prossimi appuntamenti
- nov25marcorteo
Corteo Cittadino. Giornata per l'eliminazione della violenza contro le donne
Porta Napoli . Lecce - Lecce25 novembre 2025 Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne CORTEO CITTADINO . Raduno a Porta Napoli alle 17:00 ... - nov27gioconferenza
IL LORO GRIDO é LA MIA VOCE
corso XXIII MARZO, 282-NOVARA - NOVARA (NO)La raccolta di poesie è a cura di tre giovani poco più che ventenni che rendono omaggio ai loro coetanei gazawi, giovani poeti e ... - nov27gioincontro
Giuliana Sgrena dialoga con Alberto Deambrogio e Mirella Ruo
piazza C. Battisti 1 - Casale MonferratoPer oltre 30 anni corrispondente da Algeria, Somalia, Palestina e altri paesi del Medio Oriente, nel 2001 in Afghanistan e nel 2003 in Iraq, ... - nov29sabconcerto
Due e Due
Piazza Campitelli, 9 - Roma (RM)Nel concerto "Due e Due", la soprano tedesca Franziska Niewind, accompagnata al pianoforte da Panos Galanopulos, aprirà la serata con un raffinato ... - nov29sabcorso
Natale nell'Arte- laboratorio di pittura per bambini
via Antonio Cecchi - Genova (GE)Laboratorio tematico : " Natale nell'Arte - un regalo colorato e scintillante". Per bambini dai 5 agli 11 anni. Sabato 29 novembre 2025,dalle h. ... - nov30domrappresentazione teatrale
Sul palco della Distilleria “I Musicanti. Quattro amici in viaggio”, ispirato alla favola dei fratelli Grimm
Via Vittorio Emanuele III, 86 - San Cesario di Lecce (LE)Continuano, domenica 30 novembre, alle ore 17.30, presso la Distilleria di San Cesario di Lecce, gli appuntamenti della rassegna "Per un teatro delle ... - dic2maresposizione
100 volte la Pupazza
via Melzo 30 - Milano (MI)100_ Volte la Pupazza: cento autoritratti di un'esteta senza l'estetista_ Esposizione personale delle opere di la Pupazza _gli eroici furori_ - Via ... - dic5venconferenza
A difesa della Rivoluzione bolivariana del Venezuela!
"L'Isola che non c'è", Piazza Albertelli 10, Castelferretti - Falconara Marittima (AN)Il Nobel per la pace alla "golpista" Machado, la flotta militare Usa di fronte alle coste venezuelane, gli interventi della Cia, perfino la "taglia" ... - dic6sabseminario
Università “La Sapienza”. I partigiani della pace contro il nucleare
Università "La Sapienza" di Roma. Facoltà di Lettere e Filosofia - ROMA (RM)Università "La Sapienza". I partigiani della pace contro il nucleare Sabato 6 Dicembre 2025 ore 11.30 si terrà la lezione alla ... - dic6sabesposizione
Mostra AFRICA – Uomini Spirito Materia
Palazzo Todesco, Piazza Flaminio 1 - vittorio veneto (TV)AFRICA - UOMINI SPIRITO MATERIA apre al pubblico dal 6 dicembre 2025 al 1 febbraio 2026 a Palazzo Todesco, Vittorio Veneto, con ingresso libero. ...










