Fuori tempo! - Parole e suoni dai conflitti dimenticati
alle 8.30 e alle ore 20.45
Coinvolgente spettacolo teatrale di giovani per nuove strade di pace
Lo spettacolo racconta emozioni e incontri di un adolescente nel vivere l’indignazione di fronte alle tante situazioni di conflitto e guerre dimenticate. A realizzare lo spettacolo saranno i giovani di un gruppo di Pesaro che interpreta l’informazione come un fine e non come un mezzo. Per il gruppo ‘Fuoritempo’ visto che l’informazione è potere, è bene adoperarsi affinché questo potere venga spostato verso il basso, distribuito e decentralizzato. Lo spettacolo rappresenta il lavoro di cinque anni di studio ed è il risultato della storia, idee e speranze dei componenti del gruppo.
Lo spettacolo sarà proposto la mattina alle scuole superiori della città. Alle nove il ritrovo al Teatro S. Maria che sarà aperto dalle riflessioni e racconti di:
- Marco Trotta, giornalista di varie riviste indipendenti e componente di Peacelink, associazione di volontariato per l'informazione indipendente;
- Mao Valpiana, direttore della rivista Azione Nonviolenta, da sempre impegnato sui temi della risoluzione nonviolenta dei conflitti.
- Lucia Benuzzi, volontaria per un anno in Colombia con le Brigate di Pace come osservatrice internazionale per proteggere le comunità di pace dalla violenza di eserciti e paramilitari.
- Fabrizio Bettini, volontario roveretano dell’Operazione Colomba presente in Kossovo con un progetto di centro giovanile tra serbi e albanesi.
Per partecipare alla mattinata con la propria classe è possibile prenotarsi presso il Centro di Educazione alla Pace al numero 0464/423206 o chiamare il referente del progetto Andrea Trentini al 338/3400211 entro il sabato 8 ottobre. L’iniziativa è realizzata in collaborazione con l’Assessorato ai Giovani e all’Istruzione.
Prossimi appuntamenti
- nov27gioconferenza
IL LORO GRIDO é LA MIA VOCE
corso XXIII MARZO, 282-NOVARA - NOVARA (NO)La raccolta di poesie è a cura di tre giovani poco più che ventenni che rendono omaggio ai loro coetanei gazawi, giovani poeti e ... - nov27gioincontro
Giuliana Sgrena dialoga con Alberto Deambrogio e Mirella Ruo
piazza C. Battisti 1 - Casale MonferratoPer oltre 30 anni corrispondente da Algeria, Somalia, Palestina e altri paesi del Medio Oriente, nel 2001 in Afghanistan e nel 2003 in Iraq, ... - nov29sabconcerto
Due e Due
Piazza Campitelli, 9 - Roma (RM)Nel concerto "Due e Due", la soprano tedesca Franziska Niewind, accompagnata al pianoforte da Panos Galanopulos, aprirà la serata con un raffinato ... - nov29sabcorso
Natale nell'Arte- laboratorio di pittura per bambini
via Antonio Cecchi - Genova (GE)Laboratorio tematico : " Natale nell'Arte - un regalo colorato e scintillante". Per bambini dai 5 agli 11 anni. Sabato 29 novembre 2025,dalle h. ... - dic5venconferenza
A difesa della Rivoluzione bolivariana del Venezuela!
"L'Isola che non c'è", Piazza Albertelli 10, Castelferretti - Falconara Marittima (AN)Il Nobel per la pace alla "golpista" Machado, la flotta militare Usa di fronte alle coste venezuelane, gli interventi della Cia, perfino la "taglia" ... - dic6sabseminario
Università “La Sapienza”. I partigiani della pace contro il nucleare
Università "La Sapienza" di Roma. Facoltà di Lettere e Filosofia - ROMA (RM)Università "La Sapienza". I partigiani della pace contro il nucleare Sabato 6 Dicembre 2025 ore 11.30 si terrà la lezione alla ... - dic6sabesposizione
Mostra AFRICA – Uomini Spirito Materia
Palazzo Todesco, Piazza Flaminio 1 - vittorio veneto (TV)AFRICA - UOMINI SPIRITO MATERIA apre al pubblico dal 6 dicembre 2025 al 1 febbraio 2026 a Palazzo Todesco, Vittorio Veneto, con ingresso libero. ...







