rassegna cinematografica

-- UNA RISATA VI SEPPELLIRA’ -- Rassegna cinematografica… …politicamente scorretta.

6 ottobre 2005
ore 21:00 (Durata: 2 ore)

IL G.L.C.A “L’ERBA” ORGANIZZA:
-- UNA RISATA VI SEPPELLIRA’ --

Rassegna cinematografica…
…politicamente scorretta.

GIOVEDI 29 SETTEMBRE --- SOUTH PARK
I 4 piccoli e pestiferi prota-gonisti abitanti della città di South Park s\'intrufolano nella sala dove si proietta Asses of Fire (Culi di fuoco), film canadese tutto peti e turpiloquio, di cui sono pro-tagonisti Trombino e Pom-padour. La loro birbonata innesca tra gli adulti un\'on-data di intolleranza che porta gli USA a dichiarare guerra al Canada corruttore. Ma dalla guerranasce la Resistance e tutto torna come prima anzi, meglio di prima.

GIOVEDI 6 OTTOBRE--- EAT THE RICH

Alex è un cameriere di colore e lavora in un ristorante di lusso a Londra. Per una inezia viene caccia-to e si trova così senza un soldo e senza lavoro. Alex medita vendetta mentre la situazione politica precipita decidendo allora di fare la rivoluzione con alcuni amici. Per prima cosa si impossessa del suo vecchio locale massacrandone i proprietari poi comincia a gestirlo in maniera piuttosto particolare.

GIOVEDi\' 13 OTTOBRE 2005--- fRITZ IL GATTO

Storia di Fritz, gatto-studente contestatore fricchettone e libertino, con scontri coi porci poliziotti, ammucchiate e grandi fumate di marijuana. È l\'animazione dei personaggi a fumetti del disegnatore underground californiano
Robert Crumb. Il lungometraggio caso forse unico di un film d\'animazione
vietato ai minori di 18 anni, fece molto scandalo per la sua spregiudicatezza.

GIOVEDI 20 OTTOBRE 2005 ---NELLA VALLE DELLE SUPERFEMMINE

Stanca di sopportare le
tendenze omosessuali del marito Lamar, Levonna tenta la carta della disperazione e - con l\'aiuto di una parrucca e di un forte accento messicano - si trasforma in \"Lola Langusta\", torrida stripteaseuse in grado di resuscitare anche i morti. Il trattamento si dimostra efficace, ma i guai della sgangherata coppia non sono per niente finiti...

Le proiezioni si terranno presso la biblioteca “Al Caffè” (Gruppo Libertario di Cultura Alternativa “L’Erba”) in via S.Carlo n.23 fraz. Rimoldo a Casatenovo (Lc) con inizio alle ore 21,00.
Info: alcaffe@libero.it
INGRESSO LIBERO

Per maggiori informazioni:
Vittoriano
Aggiungi a calendario: Google - Outlook - Apple - Altri

Prossimi appuntamenti

Mappa

Eventi dei prossimi giorni

Ricerca eventi

Ricorrenze del giorno

  • Giornata ONU per il rafforzamento degli ideali di Pace fra tutti i Popoli

Dal sito

  • Taranto Sociale
    Gli impegni ambientali del sindaco di Taranto

    "Tavolo Permanente di Vigilanza Ambientale"

    Il Tavolo dovrebbe essere aperto - si legge nel programma relativo ai primi 100 giorni di governo - a "comitati cittadini e realtà associative del territorio con funzione di monitoraggio costante sulle criticità ambientali e particolare attenzione alla qualità dell'aria, dell'acqua e del suolo".
    16 settembre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Cittadinanza
    Occorre una grande azione pedagogica di divulgazione dei temi complessi

    L'empowerment civico

    Cittadini che sappiano distinguere consapevolmente la verità dalla propaganda sono cittadini che guidano la politica senza farsi guidare e che controllano il potere senza farsi controllare. Centrale è l'educazione al pensiero critico e il principio di speranza che deve alimentare i movimenti civici.
    13 settembre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Ecologia
    Il caso dell'acciaieria della città inglese di Scunthorpe

    Sulla decarbonizzazione del ciclo siderurgico

    A Taranto sembra prevalere la tattica di rinviare il passaggio all’acciaio “verde” ad un lontano futuro, magari responsabilità di altri affidando alla vigente autorizzazione integrata ambientale dello stabilimento ILVA il proseguimento di un’attività siderurgica svantaggiosa, inquinante e funesta.
    12 settembre 2025 - Roberto Giua (chimico ambientale)
  • Palestina
    In allegato il file con i link alle varie registrazioni vocali della poesia

    Podcasts di solidarietà col popolo palestinese

    Podcast multilingue della poesia "Se dovessi morire", del poeta palestinese Refaat Alareer, assassinato durante i bombardamenti israeliani assieme a 6 membri della sua famiglia. Un progetto di Demospaz, l'Istituto per i Diritti Umani, la Democrazia, la Cultura di Pace e della Non Violenza.
    12 settembre 2025 - Maurizio Montipó Spagnoli (Demospaz)
  • Pace

    Ucraina, la guerra erode la democrazia, la libertà e i diritti dei lavoratori

    Durante l’incontro del 26 agosto con le sindacaliste e colleghe dell’Organizzazione Regionale di Odessa del Sindacato dei lavoratori dell’Istruzione e della scienza dell’Ucraina ho avuto un fitto scambio di informazioni e commenti.
    11 settembre 2025 - Mauro Carlo Zanella
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.19 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)