evento

Quarta giornata ecumenica del dialogo cristianoislamico

28 ottobre 2005

Comunicato stampa n. 3 del 12 ottobre 2005

L'iniziativa della quarta giornata ecumenica del dialogo cristianoislamico è in pieno svolgimento. Come negli scorsi anni, le donne e gli uomini della pace, dal basso e senza troppi formalismi, si incontrano e promuovono la conoscenza ed il rispetto reciproco.
Fra le iniziative programmate segnaliamo quella di Roma organizzata dal mensile Confronti; Pax Christi, CIPAX (Centro interconfessionale per la pace), SAE (Segretariato attività Ecumeniche, gruppo di Roma), Commissioni giustizia e pace dei domenicani e dei carmelitani, Conferenza Mondiale delle Religioni per la Pace, che avrà per tema «Il dialogo interreligioso come risorsa per la convivenza». A questa importante iniziativa parteciperà l'ambasciatore inglese in Italia.
Segnaliamo anche l'importante iniziativa di Desio, che si articolerà su più momenti che vanno anche oltre la data del 28 ottobre e che sono coordinate dai Missionari Saveriani con la partecipazione di Desio Città aperta e provincia di Milano. Segnaliamo anche le iniziative che si terranno a Torino, il 28 ottobre ed il 6 novembre; quelle di Avellino (29 ottobre) e San Severo (Foggia, 28 ottobre). Sono in via di definizione iniziative a Reggio Calabria, Catania, Messina, Napoli, Bologna, Cento ed altri comuni dell'Emilia, Verona, Mantova, Brescia e Milano. A Roma , su iniziativa di un gruppo di volontariato, l'incontro fra cristiani e musulmani tenterà di percorrere la strada del comune sostegno alle persone in difficoltà.
Segnaliamo che sul nostro sito è disponibile una canzone scritta appositamente per la giornata del dialogo dall'amica Agnese Ginocchio, cantautrice per la pace. Il testo del ritornello è tratto dal discorso di Gandhi , profeta di Pace e di Nonviolenza: "L'Islam è ispirato?"(da:Le mille foglie di uno stesso albero). Il testo delle strofe è tratto dalla poesia: "Prima di tutto l'uomo" di Nazim Hikmet poeta (Turchia ). Entrambi i testi sono stati ripresi dallo "Speciale Mondo Arabo" di Isola/Nera, Casa di poesia e letteratura, diretta da Giovanna Mulas, che ha aderito e promosso questa iniziativa ed il cui lavoro è disponibile sul nostro sito.
Vogliamo infine ricordare, come elemento di stimolo allo sviluppo delle iniziative, che il 28 ottobre cade anche il 40° anniversario della promulgazione della dichiarazione Nostra Aetate, sulle relazioni della chiesa con le religioni non-cristiane del Concilio Vaticano II, che ha aperto la strada del dialogo interreligioso in particolare con l'Islam e l'ebraismo. Ci auguriamo che questa ricorrenza possa stimolare la riflessione non solo su quel testo, che ha tutta la forza e la validità dei testi profetici, ma anche su ciò che in questi quarant'anni è stato fatto e su ciò che è importante continuare a fare per il nostro comune futuro di uomini e donne dell'unica umanità a cui tutti apparteniamo.
Ed è anche grazie a quel testo che che esprimiamo la nostra solidarietà e amicizia alla comunità musulmana italiana per gli episodi di islamofobia a cui viene fatta oggetto, anche in questo periodo di Ramadan, ad opera di forze politiche che vorrebbero portare indietro l'orologio della storia non già a 40 anni fa bensì al periodo nefasto delle "crociate".
Con un cordiale saluto di
Shalom - Salaam - Pace Il comitato organizzatore

--------- Notizie Utili --------- Sottoscrivono e promuovono l'appello le seguenti riviste e associazioni a cui ci si può rivolgere e per adesioni o segnalazione di iniziative ADISTA Via Acciaioli n.7 - 00186 Roma Telefono +39 06 686.86.92 +39 06 688.019.24; Fax +39 06 686.58.98 E-mail info@adista.it http://www.adista.it Confronti, Roma, 06 4820503; 06 48903241; fax 06 4827901; redazione@confronti.net http://www.confronti.net/ CEM - Mondialità, Via Piamarta 9 - Brescia 25121; tel 030-3772780; fax 030-3772781 ; e - mail: cemmondialita@saveriani.bs.it http://www.saveriani.bs.it/cem Cipax - Centro interconfessionale per la pace, Via Ostiense 152, 00154 Roma; tel./fax 06.57287347; e.mail: cipax-roma@libero.it ; www.romacivica.netcipax. EMI - EDITRICE MISSIONARIA ITALIANA Via di Corticella 181 - 40128 Bologna tel. 051326027 - fax 051327552 Ufficio Stampa: stampa@emi.it www.emi.it "Forum Internazionale Civiltà dell'Amore" Via Roma, 36 02100 RIETI Tel. 0746. 750127 fax: 0746. 751776 Email: forum@forumreligioni.it il dialogo - Periodico di Monteforte Irpino, Via Nazionale, 51 83024 Monteforte Irpino (Avellino) tel. 3337043384 Sito: http://www.ildialogo.org/ Email: redazione@ildialogo.org
Isla Negra & Isola Nera - Casa di poesia e Letteratura, Via Caprera, 6, 08045 Lanusei - www.giovannamulas.it - poesia@argentina.com
La nonviolenza è in cammino Foglio quotidiano del Centro di ricerca per la pace di Viterbo, Direttore responsabile: Peppe Sini.Redazione: strada S. Barbara 9/E, 01100 Viterbo, tel. 0761353532, e-mail: nbawac@tin.it Missione Oggi Via Piamarta 9 - Brescia 25121 tel 030-3772780 ; fax 030-3772781 e - mail: missioneoggi@saveriani.bs.it http://www.saveriani.bs.it/Missioneoggi Mosaico di Pace, Via Petronelli n.6 70052 Bisceglie (Bari), tel. 080/3953507 fax: 080/3953450, email: info@mosaicodipace.it , Sito: http://www.mosaicodipace.it Notam, Lettera agli Amici del Gruppo del Gallo di Milano Corrispondenza: Giorgio Chiaffarino - Via Alciati, 11 - 20146 MILANO e-mail: notam@sacam.it - web: www.ildialogo.org/notam QOL, una voce per il dialogo tra le religioni e le culture, Piazza Unità d'Italia 8 42017 NOVELLARA (RE), tel.0522-654251; fax 059-650073; E Mail: torrazzo@libero.it http://www.qolrivista.it Tempi di Fraternità, Torino , c/o Centro Studi "Domenico Sereno Regis" - Via Garibaldi 13,10122 Torino - tel. 0141- 218291 ; 011 - 9573272 ; fax 02700519846, http://www.tempidifraternita.it/ tempidifraternita@tempidifraternita.it Volontari per lo Sviluppo Corso Chieri, 121/6, 10132 - Torino Tel. : 0118993823; Fax : 0118994700 redazione@volontariperlosviluppo.it http://www.volontariperlosviluppo.it/ Per l'elenco completo dei firmatari dell'Appello, per tutti i materiali ad esso relativi e per le iniziative in corso si può visitare il sito: http://www.ildialogo.org/ Email: redazione@ildialogo.org
Mercoledì, 12 ottobre 2005

Per maggiori informazioni:
il dialogo - Periodico di Monteforte Irpino
Aggiungi a calendario: Google - Outlook - Apple - Altri

Prossimi appuntamenti

Mappa

Eventi dei prossimi giorni

Ricerca eventi

Dal sito

  • Taranto Sociale
    Gli impegni ambientali del sindaco di Taranto

    "Tavolo Permanente di Vigilanza Ambientale"

    Il Tavolo dovrebbe essere aperto - si legge nel programma relativo ai primi 100 giorni di governo - a "comitati cittadini e realtà associative del territorio con funzione di monitoraggio costante sulle criticità ambientali e particolare attenzione alla qualità dell'aria, dell'acqua e del suolo".
    16 settembre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Cittadinanza
    Occorre una grande azione pedagogica di divulgazione dei temi complessi

    L'empowerment civico

    Cittadini che sappiano distinguere consapevolmente la verità dalla propaganda sono cittadini che guidano la politica senza farsi guidare e che controllano il potere senza farsi controllare. Centrale è l'educazione al pensiero critico e il principio di speranza che deve alimentare i movimenti civici.
    13 settembre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Ecologia
    Il caso dell'acciaieria della città inglese di Scunthorpe

    Sulla decarbonizzazione del ciclo siderurgico

    A Taranto sembra prevalere la tattica di rinviare il passaggio all’acciaio “verde” ad un lontano futuro, magari responsabilità di altri affidando alla vigente autorizzazione integrata ambientale dello stabilimento ILVA il proseguimento di un’attività siderurgica svantaggiosa, inquinante e funesta.
    12 settembre 2025 - Roberto Giua (chimico ambientale)
  • Palestina
    In allegato il file con i link alle varie registrazioni vocali della poesia

    Podcasts di solidarietà col popolo palestinese

    Podcast multilingue della poesia "Se dovessi morire", del poeta palestinese Refaat Alareer, assassinato durante i bombardamenti israeliani assieme a 6 membri della sua famiglia. Un progetto di Demospaz, l'Istituto per i Diritti Umani, la Democrazia, la Cultura di Pace e della Non Violenza.
    12 settembre 2025 - Maurizio Montipó Spagnoli (Demospaz)
  • Pace

    Ucraina, la guerra erode la democrazia, la libertà e i diritti dei lavoratori

    Durante l’incontro del 26 agosto con le sindacaliste e colleghe dell’Organizzazione Regionale di Odessa del Sindacato dei lavoratori dell’Istruzione e della scienza dell’Ucraina ho avuto un fitto scambio di informazioni e commenti.
    11 settembre 2025 - Mauro Carlo Zanella
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.19 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)