evento

Quarta giornata ecumenica del dialogo cristianoislamico

28 ottobre 2005

Comunicato stampa n. 3 del 12 ottobre 2005

L'iniziativa della quarta giornata ecumenica del dialogo cristianoislamico è in pieno svolgimento. Come negli scorsi anni, le donne e gli uomini della pace, dal basso e senza troppi formalismi, si incontrano e promuovono la conoscenza ed il rispetto reciproco.
Fra le iniziative programmate segnaliamo quella di Roma organizzata dal mensile Confronti; Pax Christi, CIPAX (Centro interconfessionale per la pace), SAE (Segretariato attività Ecumeniche, gruppo di Roma), Commissioni giustizia e pace dei domenicani e dei carmelitani, Conferenza Mondiale delle Religioni per la Pace, che avrà per tema «Il dialogo interreligioso come risorsa per la convivenza». A questa importante iniziativa parteciperà l'ambasciatore inglese in Italia.
Segnaliamo anche l'importante iniziativa di Desio, che si articolerà su più momenti che vanno anche oltre la data del 28 ottobre e che sono coordinate dai Missionari Saveriani con la partecipazione di Desio Città aperta e provincia di Milano. Segnaliamo anche le iniziative che si terranno a Torino, il 28 ottobre ed il 6 novembre; quelle di Avellino (29 ottobre) e San Severo (Foggia, 28 ottobre). Sono in via di definizione iniziative a Reggio Calabria, Catania, Messina, Napoli, Bologna, Cento ed altri comuni dell'Emilia, Verona, Mantova, Brescia e Milano. A Roma , su iniziativa di un gruppo di volontariato, l'incontro fra cristiani e musulmani tenterà di percorrere la strada del comune sostegno alle persone in difficoltà.
Segnaliamo che sul nostro sito è disponibile una canzone scritta appositamente per la giornata del dialogo dall'amica Agnese Ginocchio, cantautrice per la pace. Il testo del ritornello è tratto dal discorso di Gandhi , profeta di Pace e di Nonviolenza: "L'Islam è ispirato?"(da:Le mille foglie di uno stesso albero). Il testo delle strofe è tratto dalla poesia: "Prima di tutto l'uomo" di Nazim Hikmet poeta (Turchia ). Entrambi i testi sono stati ripresi dallo "Speciale Mondo Arabo" di Isola/Nera, Casa di poesia e letteratura, diretta da Giovanna Mulas, che ha aderito e promosso questa iniziativa ed il cui lavoro è disponibile sul nostro sito.
Vogliamo infine ricordare, come elemento di stimolo allo sviluppo delle iniziative, che il 28 ottobre cade anche il 40° anniversario della promulgazione della dichiarazione Nostra Aetate, sulle relazioni della chiesa con le religioni non-cristiane del Concilio Vaticano II, che ha aperto la strada del dialogo interreligioso in particolare con l'Islam e l'ebraismo. Ci auguriamo che questa ricorrenza possa stimolare la riflessione non solo su quel testo, che ha tutta la forza e la validità dei testi profetici, ma anche su ciò che in questi quarant'anni è stato fatto e su ciò che è importante continuare a fare per il nostro comune futuro di uomini e donne dell'unica umanità a cui tutti apparteniamo.
Ed è anche grazie a quel testo che che esprimiamo la nostra solidarietà e amicizia alla comunità musulmana italiana per gli episodi di islamofobia a cui viene fatta oggetto, anche in questo periodo di Ramadan, ad opera di forze politiche che vorrebbero portare indietro l'orologio della storia non già a 40 anni fa bensì al periodo nefasto delle "crociate".
Con un cordiale saluto di
Shalom - Salaam - Pace Il comitato organizzatore

--------- Notizie Utili --------- Sottoscrivono e promuovono l'appello le seguenti riviste e associazioni a cui ci si può rivolgere e per adesioni o segnalazione di iniziative ADISTA Via Acciaioli n.7 - 00186 Roma Telefono +39 06 686.86.92 +39 06 688.019.24; Fax +39 06 686.58.98 E-mail info@adista.it http://www.adista.it Confronti, Roma, 06 4820503; 06 48903241; fax 06 4827901; redazione@confronti.net http://www.confronti.net/ CEM - Mondialità, Via Piamarta 9 - Brescia 25121; tel 030-3772780; fax 030-3772781 ; e - mail: cemmondialita@saveriani.bs.it http://www.saveriani.bs.it/cem Cipax - Centro interconfessionale per la pace, Via Ostiense 152, 00154 Roma; tel./fax 06.57287347; e.mail: cipax-roma@libero.it ; www.romacivica.netcipax. EMI - EDITRICE MISSIONARIA ITALIANA Via di Corticella 181 - 40128 Bologna tel. 051326027 - fax 051327552 Ufficio Stampa: stampa@emi.it www.emi.it "Forum Internazionale Civiltà dell'Amore" Via Roma, 36 02100 RIETI Tel. 0746. 750127 fax: 0746. 751776 Email: forum@forumreligioni.it il dialogo - Periodico di Monteforte Irpino, Via Nazionale, 51 83024 Monteforte Irpino (Avellino) tel. 3337043384 Sito: http://www.ildialogo.org/ Email: redazione@ildialogo.org
Isla Negra & Isola Nera - Casa di poesia e Letteratura, Via Caprera, 6, 08045 Lanusei - www.giovannamulas.it - poesia@argentina.com
La nonviolenza è in cammino Foglio quotidiano del Centro di ricerca per la pace di Viterbo, Direttore responsabile: Peppe Sini.Redazione: strada S. Barbara 9/E, 01100 Viterbo, tel. 0761353532, e-mail: nbawac@tin.it Missione Oggi Via Piamarta 9 - Brescia 25121 tel 030-3772780 ; fax 030-3772781 e - mail: missioneoggi@saveriani.bs.it http://www.saveriani.bs.it/Missioneoggi Mosaico di Pace, Via Petronelli n.6 70052 Bisceglie (Bari), tel. 080/3953507 fax: 080/3953450, email: info@mosaicodipace.it , Sito: http://www.mosaicodipace.it Notam, Lettera agli Amici del Gruppo del Gallo di Milano Corrispondenza: Giorgio Chiaffarino - Via Alciati, 11 - 20146 MILANO e-mail: notam@sacam.it - web: www.ildialogo.org/notam QOL, una voce per il dialogo tra le religioni e le culture, Piazza Unità d'Italia 8 42017 NOVELLARA (RE), tel.0522-654251; fax 059-650073; E Mail: torrazzo@libero.it http://www.qolrivista.it Tempi di Fraternità, Torino , c/o Centro Studi "Domenico Sereno Regis" - Via Garibaldi 13,10122 Torino - tel. 0141- 218291 ; 011 - 9573272 ; fax 02700519846, http://www.tempidifraternita.it/ tempidifraternita@tempidifraternita.it Volontari per lo Sviluppo Corso Chieri, 121/6, 10132 - Torino Tel. : 0118993823; Fax : 0118994700 redazione@volontariperlosviluppo.it http://www.volontariperlosviluppo.it/ Per l'elenco completo dei firmatari dell'Appello, per tutti i materiali ad esso relativi e per le iniziative in corso si può visitare il sito: http://www.ildialogo.org/ Email: redazione@ildialogo.org
Mercoledì, 12 ottobre 2005

Per maggiori informazioni:
il dialogo - Periodico di Monteforte Irpino
Aggiungi a calendario: Google - Outlook - Apple - Altri

Prossimi appuntamenti

  • ott
    21
    mar
    corso

    Anna Cinzia Villani riapre il suo laboratorio di canto popolare

    Via Vittorio Emanuele III, 86 - San Cesario di Lecce (LE)
    Anna Cinzia Villani riapre il suo laboratorio di canto popolare
    Prende il via martedì 21 ottobre, alle ore 18.30, presso la Distilleria di San Cesario di Lecce, il laboratorio di canto tradizionale ...
  • ott
    22
    mer
    conferenza

    ARMI NUCLEARI E SICUREZZA UMANA

    via Galeotto del Carretto 1 / parcheggio e ingressi da piazza Castello - Casale Monferrato (AL)
    ARMI NUCLEARI E SICUREZZA UMANA
    Il programma di attività esperienziali e didattico-formative PACIF-I-CARE propone la conferenza su un argomento al centro dell'attenzione ...
  • ott
    22
    mer
    rappresentazione teatrale

    La figura di don Milani al centro dei prossimi appuntamenti di Teatri a Sud

    Via Vittorio Emanuele III, 86 - San Cesario di Lecce (LE)
    La figura di don Milani al centro dei prossimi appuntamenti di Teatri a Sud
    Sono dedicati alla figura di don Milani i prossimi appuntamenti della rassegna Teatri a Sud, ideata e curata da Astràgali Teatro, in programma ...
  • ott
    23
    gio
    presentazione

    Poesie da Gaza

    Sala Giovanni XXIII - Piazza San Bernardino - Sesto Calende (VA)
    Poesie da Gaza
    La poesia come atto di resistenza. La forza delle parole come tentativo di salvezza. È questo il senso più profondo delle trentadue ...
  • ott
    23
    gio
    presentazione

    Poesie da Gaza

    Sala parrocchiale - Sesto Calende (VA)
    La poesia come atto di resistenza. La forza delle parole come tentativo di salvezza. È questo il senso più profondo delle trentadue ...
  • ott
    24
    ven
    esposizione

    CONTEMPORARY VENICE 2025 - 17° Edizione

    Palazzo Albrizzi-Capello Associazione Culturale Italo-Tedesca (ACIT), Cannaregio 4118 - Venezia (VE)
    CONTEMPORARY VENICE 2025 - 17° Edizione
    ITSLIQUID Group, in collaborazione con ACIT Venezia - Associazione Culturale Italo-Tedesca, è lieta di annunciare l'inaugurazione della 17a ...
  • ott
    24
    ven
    presentazione

    Il loro grido è la mia voce. Poesie da Gaza

    Biblioteca comunale "Peppino Impastato" - Briga Novarese (NO)
    Il loro grido è la mia voce. Poesie da Gaza
    La poesia come atto di resistenza. La forza delle parole come tentativo di salvezza. È questo il senso più profondo delle trentadue ...
  • ott
    25
    sab
    conferenza

    Forme della cultura e pratica della trasformazione

    Circolo Autorità Portuale (sala didattica, 1. piano), Via Albertazzi 3r - Genova (GE)
    Forme della cultura e pratica della trasformazione
    Presentazione congiunta dei libri "Le porte dell'arte" di _Gianmarco Pisa_, operatore di pace e saggista, e "Sulla forma generale dello strumento" di ...
  • ott
    27
    lun
    convegno

    Hiroshima e Nagasaki: 80 anni

    Roma - Palazzo Corsini - Via della Lungara 10 - Roma
    Hiroshima e Nagasaki: 80 anni
    ACCADEMIA NAZIONALE DEI LINCEI CLASSE DI SCIENZE MORALI, STORICHE E FILOLOGICHE presso l'Accademia Nazionale dei Lincei (Palazzo Corsini, ...
  • ott
    30
    gio
    convegno

    LA SCUOLA, LA PALESTINA, LE GUERRE: EDUCHIAMO ALLA PACE

    via Cairoli, 20 - Siracusa (SR)
    LA SCUOLA, LA PALESTINA, LE GUERRE: EDUCHIAMO ALLA PACE
    _Convegno nazionale di Aggiornamento/Formazione in presenza e on line_ Giovedì 30 ottobre '25 ore 8,30/13,30 e 14,30/16,30 Aula Magna MADE via ...
  • nov
    6
    gio
    presentazione

    Centro Pace Rovereto. Fermare la follia delle atomiche e del nucleare

    Centro Pace di Rovereto – Via Vicenza, 5 - Rovereto (TN)
    Centro Pace Rovereto. Fermare la follia delle atomiche e del nucleare
    Centro Pace Rovereto. Fermare la follia delle atomiche e del nucleare. Ripartire dalle proposte del Premio Nobel per la Pace per l'abolizione delle ...
  • nov
    7
    ven
    esposizione

    Antonio Giuseppe Santagata. Mare forte.

    Corso Aurelio Saffi, 1 - Genova (GE)
    Antonio Giuseppe Santagata. Mare forte.
    A decenni di distanza dall'ultima mostra dedicata alle atmosfere marittime lungamente interrogate dall'artista, Casa del Mutilato di Genova - ...

Mappa

Eventi dei prossimi giorni

Ricerca eventi

Dal sito

  • Conflitti
    Circa 1,5 milioni di cittadini sono "ricercati" dai Centri Territoriali di Reclutamento

    Perché l'Ucraina non può arrestare i suoi disertori

    Se sommiamo gli evasori amministrativi (1,5 milioni) e i casi penali (290.000), lo Stato ucraino si trova a dover gestire quasi 1,8 milioni di infrazioni in un contesto di guerra totale. Questi numeri sono gestibili?
    19 ottobre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Pace

    Gli statunitensi a Firenze protestano contro il tiranno alla Casa Bianca

    Contemporaneamente alle 2700 manifestazioni negli USA contro il Presidente-autocrate Donald Trump, anche nel capoluogo toscano hanno inscenato una protesta i residenti statunitensi.
    19 ottobre 2025 - Redazione Toscana di Pressenza
  • Editoriale
    PeaceLink esprime profonda solidarietà, vicinanza e amicizia

    Solidarietà a Sigfrido Ranucci

    Gli siamo accanto in questo momento come cittadini. Ma anche come volontari che fanno informazione e che credono nel potere della verità, nel giornalismo come esercizio del diritto alla conoscenza e come fondamento della democrazia.
    17 ottobre 2025 - Redazione PeaceLink
  • Economia
    Resoconto della Tavola Rotonda promossa dalla Società Italiana di Sociologia Economica (SISEC)

    “Territori e transizioni: riflessioni a partire dall’esperienza di Taranto”

    All'Università degli Studi di Bari Aldo Moro si è discusso sulla complessità del processo di transizione tarantino che ha al centro la questione della "decarbonizzazione" dello stabilimento ILVA. Diverse le visioni che si sono confrontate.
    16 ottobre 2025 - Redazione PeaceLink
  • Latina
    Il ricordo della donna in occasione della Giornata di azione globale per l’aborto libero e sicuro

    Perù: Celia Ramos vittima di sterilizzazione forzata

    Deceduta il 22 luglio 1997, fu vittima del Programa Nacional de Salud Reproductiva y Planificación Familiar voluto dal fujimorismo per controllare e limitare la riproduttività delle donne indigene e contadine
    14 ottobre 2025 - David Lifodi
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.22 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)