Civitas Med 2005
Fiera CivitasMed 2005
Si svolgerà dal 4 al 6 novembre 2005 a Cosenza la seconda edizione di Civitas Med, mostra-convegno dell'economia civile del Mediterraneo, una iniziativa espositiva e culturale che vuole fare incontrare le realtà organizzate della società civile del bacino del Mediterraneo.
A caratterizzare l'edizione 2005 è stato scelto il tema generale "Welfare come sviluppo locale nel bacino del Mediterraneo", tema che intende sottolineare come lo sviluppo della qualità sociale - in territori deprivati come quelli meridionali e mediterranei - rappresenti una condizione fondamentale anche per lo sviluppo economico.
Vi parteciperanno soprattutto realtà del mondo NoProfit. Gli stand espositivi saranno espressione delle diverse forme e dei diversi settori in cui si articola l'economia civile e la solidarietà organizzata: ambiente, biologico, cooperazione allo sviluppo, cultura, educazione, finanza etica, imprenditorialità sociale, istruzione, lavoro, promozione sportiva, sanità, sociale, territorio, turismo sostenibile, volontariato. Potranno essere rappresentate anche realtà come:patti per il sociale, piani di zona, servizi territoriali e/o di rete delle pubbliche amministrazioni, esperienze innovative di promozione occupazionale.
Sono previsti Seminari Formativi Monotematici
➢ I CONTRATTI DI LAVORO
➢ METODOLOGIA DI PROGETTAZIONE EUROPEA
➢ IL NUOVO MERCATO DEL LAVORO: LE NOVITÀ DELLA RIFORMA BIAGI
➢ PIANO SANITARIO REGIONALE: LE STRUTTURE SOCIO SANITARIE
➢ CORSO INTRODUTTIVO ICF -INTERNATIONAL CLASSIFICATION OF FUNCTIONING, DISABILITY AND
HEALTH-
➢ INTEGRARE LE PARI OPPORTUNITÀ NEGLI INTERVENTI DI SVILUPPO LOCALE
➢ LA RIFORMA DEL DIRITTO SOCIETARIO E LE ALTRE NOVITÀ LEGISLATIVE PER IL NON PROFIT”
➢ METODOLOGIA DI ELABORAZIONE DEL BILANCIO SOCIALE
➢ GESTIONE AMMINISTRATIVA DELLE COOPERATIVE SOCIALI
Per ulteriori informazioni, contattatemi
Federica Roccisano
Coop. Soc. Hermes
Federica.hermes@consorziosociale.coop
Prossimi appuntamenti
- feb6lunincontro
Da produttore di mine a sminatore. La 'seconda possibilità' di Vito Alfieri Fontana
Biblioteca Provinciale di Foggia - Viale Michelangelo, 1 - Foggia (FG)Incontro pubblico, con proiezione de "Il successore", un documentario sulla sua storia premiato al Torino Film Festival del 2015 come "Miglior film ... - feb6lunpresentazione
David Maria Turoldo, il Resistente. Con Antonio Pizzinato e Anpi Sesto San Giovanni
CENTRO CULTURALE SERGIO VALMAGGI Via dei Partigiani 184 - Sesto San Giovanni - Sesto San Giovanni (MI)ANPI SESTO SAN GIOVANNI Sezione 340 Martiri.-. Invita tutti alla presentazione del libro: DAVID MARIA TUROLDO, IL RESISTENTE, Mimesis Edizioni.-. Ne ... - feb8merpresentazione
Generare luoghi di vita, Nuove forme dell’abitare
Via Pitagora, 32 - Taranto (TA)Mercoledì 8 febbraio 2023, alle 19.00 la Biblioteca del Convento di S. Pasquale Baylon a Taranto, ospiterà la presentazione del libro ... - feb10venincontro
Migranti, un baratto tra Libia ed Europa
Sala Consiliare del Palazzo Comunale - Recanati (MC)Incontro pubblico con intervento della Giornalista Nancy Porsia e testimonianze di beneficiari del Progetto SAI Sistema Accoglienza Integrazione ... - feb11sabesposizione
Fate arte no la guerra
Via Angelo Poliziano, 78B - Roma (RM)Fate arte no la guerra - Mostra d'arte contemporanea 4-11 Febbraio 2023 Orario di apertura dal martedì al sabato 17:30-19:30 Artisti ... - feb11sabincontro
MusicLab con Livio Magnini - Bluvertigo
Corso Matteotti 101 - Cecina (LI)Presentazione gratuita corso MusicLab Incontro con Livio Magnini - Bluvertigo SABATO 11 FEBBRAIO ORE 16,00 «Guida all'ascolto, un approccio ... - feb11sabtrasmissione televisiva
Le maratone mondiali per liberare Julian Assange
Le maratone mondiali per liberare Julian Assange.-. GLOBAL CARNIVAL FOR ASSANGE.-. Sabato 11 febbraio 2023 ore 16.-. All'interno della diretta ... - feb13lunwebinar
La tratta degli esseri umani (primo dei due incontri)
Due nuovi appuntamenti con il secondo ciclo di formazioni pubbliche di Mediterranea il 13 e 27 febbraio alle ore 20.30. Il tema di questi due incontri ... - feb18sabevento
La memoria storica necessaria per la prospettiva del presente e del futuro possibile
Collettivo Culturale Rosa Luxemburg – Rete delle Alternative - Vigevano (PV)La memoria storica necessaria per la prospettiva del presente e del futuro possibile in italia e nel mondo. - . Un breve ciclo di incontri per ... - feb20lunproiezione
Trieste è bella di notte
Grottaglie (TA)un film di Andrea Segre, Stefano Collizzolli, Matteo Calore Il film sarà presentato dal regista Andrea Segre. L'ingresso è libero fino a ... - feb22mercorso
Ban the bomb Ban the War
Corso online di 20 ore dal 22 febbraio al 26 aprile tutti i mercoledì dalle 18 alle 20 per IdR, insegnanti delle scuole secondarie di 1° e ... - feb25sabazione diretta
Opposizione alla guerra in Ucraina. Con MONI OVADIA e ALEX ZANOTELLI
Pantheon di Roma - ROMA (RM)Opposizione alla guerra in Ucraina. Con MONI OVADIA e ALEX ZANOTELLI.-. INIZIATIVA DEL "DIGIUNO DI COERENZA PACIFISTA" (DEDICATO AD ANTONIA SANI) CON ... - feb27lunwebinar
La tratta degli esseri umani (secondo e ultimo incontro del ciclo)
Due nuovi appuntamenti con il secondo ciclo di formazioni pubbliche di Mediterranea il 13 e 27 febbraio alle ore 20.30. Il tema di questi due incontri ...