Oscar Romero e il Centroamerica, venticinque anni dopo Tra storia, memoria e attualità
* Il programma
La vicenda di Romero
(ore 9 - 13)
Filmato introduttivo
composto da immagini di repertorio e da riprese inedite raccolte durante la
guerra civile dall'organizzazione non governativa Mani tese Saluto delle autorità Introduzione Virginio Colmegna, presidente della Casa della Carità
Relazioni:
L'azione di Oscar Romero a 25 anni dalla morte
Gregorio Rosa Chávez, vescovo ausiliare di San Salvador, presidente Caritas America Latina e Caraibi
Romero: una ricostruzione dai suoi archivi
Roberto Morozzo della Rocca, storico, Università Roma 3
Pausa
Romero e il suo impegno sociale
José María Vigil, teologo, direttore di «Agenda latinoamericana» Romero, i diritti umani e la dimensione internazionale María López Vigil, giornalista, direttrice editoriale di «Envío» La vicenda di Romero: impatto sulla società civile in Italia Giovanni Bianchi, presidente del Cespi, parlamentare
Modera:
Mauro Castagnaro, giornalista
El Salvador e il contesto centroamericano
(ore 14.45 - 18.30)
Lettura di brevi testimonianze di:
Pedro Casaldáliga, Abramo Levi, Carlo Maria Martini, Samuel Ruiz, Davide Maria Turoldo
Relazioni:
Il Centroamerica nella "nuova guerra fredda"
Massimo De Giuseppe, storico, Università Iulm di Milano L'esperienza delle comunità ecclesiali di base Alicia Puente Lutteroth, storica, Universidad Autónoma del Estado de Morelos, Messico
El Salvador nella bufera: una lunga crisi socio-economica Daniele Pompejano, storico, Università degli Studi di Milano Pausa Il Centroamerica e i mezzi d'informazione Maurizio Chierici, giornalista Guerra e riconciliazione nella nuova narrativa salvadoregna Dante Liano, ispano-americanista, Università Cattolica di Milano Romero e la guerra civile nella memoria degli emigranti Conchita Castillo e Alberto Vitali, Gruppo Oscar Romero Chiesa ed eserciti in America latina: sulla crisi dell'unione tra croce e spada Loris Zanatta, storico, Università di Bologna
Modera:
Maurilio Guasco, storico della Chiesa, Università di Torino
Conclusioni:
Bartolomeo Sorge, direttore di «Aggiornamenti sociali» e «Popoli» Nella sala esposizioni dell'auditorium San Carlo verrà allestita una mostra fotografica a cura del Gruppo Oscar Romero Nell'intervallo del convegno si terrà, presso la mensa delle Acli in via della Signora, un pranzo con specialità centroamericane a cura della comunità salvadoregna di Milano.
Le prenotazioni si ricevono la mattina stessa al momento dell'iscrizione.
Per ulteriori informazioni: Centro Sociale Ambrosiano Piazza Duomo, 16 Tel e fax 02-86460974
E-mail: info@centrosocialeambrosiano.org
Prossimi appuntamenti
- apr1sabmanifestazione
Sani come un pesce?
Piazza DUOMO, Milano - Milano (MI)Sani come un pesce? Il primo Aprile ore 15-18 in piazza DUOMO a Milano. Organizzano: MEDICINA DEMOCRATICA, FORUM PER IL DIRITTO ALLA SALUTE, RETE ... - apr1sabcorteo
La Marcia dei Bruchi
Parco 2 Giugno - Piazza Ferrarese - Bari (BA)Marcia di sensibilizzazione sui temi della pace, dei diritti umani, della tutela del creato - apr2domevento
Europa Per La Pace
In Europa, in Ucraina, in Russia e in tutto il mondo la gente vuole la pace, mentre i governi chiedono sempre più armi e risorse umane per la ... - apr2dommanifestazione
FESTA DI PRIMAVERA
Parco Spurgazzi - Caluso (TO)La Pro Loco di Caluso vi invita a passare una giornata a Caluso dedicata all'arrivo della Primavera. Per questa 2° edizione la Festa di Primavera ... - apr2dommanifestazione
CALUSO IN COSPLAY
Parco Spurgazzi - Caluso (TO)Siamo giunti alla 5^ edizione del Caluso in Cosplay e vi aspettiamo numerosi il 2 Aprile 2023 a passare una giornata a Caluso, in Parco Spurgazzi, ... - apr4marpresidio
Digiuno di Giustizia in Solidarietà con i Migranti
Piazza Maria Celeste Nardini - Bari (BA)Presidio mensile di denuncia dei respingimenti e di motivazione all'accoglienza Questo mese parteciperanno anche: - John Mpaliza, promotore della ... - apr12meresposizione
D*FACE "Silver Screen Eye-Cons"
Via Nerino 2 - Milano (MI)Opening 12 aprile ore 18.30 Wunderkammern Via Nerino 2, Milano Wunderkammern è lieta di presentare nella sede milanese in Via Nerino 2 la prima ... - apr15sabesposizione
Andrea Benetti - Colors in Venice
Palazzo Zaguri - Sestiere San Marco - Campo San Maurizio - Venezia (VE)COLORS IN VENICE di ANDREA BENETTI a cura di Francesco Paolo Campione dal 15 aprile al 19 maggio 2023 Venezia · Palazzo Zaguri · ... - apr28venevento
WRA MUSIC FESTIVAL
Foro Boario, via Don Giacomo Soleri 16 - Saluzzo (CN)WRA MUSIC FESTIVAL 28 - 29 - 30 Aprile 2023 SALUZZO Il primo festival in provincia di Cuneo per la musica elettronica e house. Ogni sera EXCLUSIVE ... - mag12venevento
MEI - Concorso "La musica è lavoro"
Radio FlyWeb - Faenza, Ravenna - FAENZA (RA)MEI - Concorso "La musica è lavoro" PARTE LA NONA EDIZIONE DEL PREMIO NAZIONALE "LA MUSICA È LAVORO". IDEATO DALLA CISL DELL'EMILIA ... - mag15lunevento
MEI - Concorso 'Gianni Rodari'
Associazione Culturale "Arte" - Faenza, Ravenna - FAENZA (RA)MEI - Concorso 'Gianni Rodari' 14° CONCORSO 'GIANNI RODARI' E 19° CONCORSO 'INSIEME PER SUONARE CANTARE DANZARE E RECITARE'! .-.-.-.-MEI - ... - mag30marconcerto
MEI - Onda Rosa Indipendente
FAENZA (RA)MEI - Onda Rosa Indipendente Torna L'Onda Rosa Indipendente: Cantautrici e Band e Ensemble al Femminile. Inviate il vostro brano fino al 30 Maggio per ...