Oscar Romero e il Centroamerica, venticinque anni dopo Tra storia, memoria e attualità
* Il programma
La vicenda di Romero
(ore 9 - 13)
Filmato introduttivo
composto da immagini di repertorio e da riprese inedite raccolte durante la
guerra civile dall'organizzazione non governativa Mani tese Saluto delle autorità Introduzione Virginio Colmegna, presidente della Casa della Carità
Relazioni:
L'azione di Oscar Romero a 25 anni dalla morte
Gregorio Rosa Chávez, vescovo ausiliare di San Salvador, presidente Caritas America Latina e Caraibi
Romero: una ricostruzione dai suoi archivi
Roberto Morozzo della Rocca, storico, Università Roma 3
Pausa
Romero e il suo impegno sociale
José María Vigil, teologo, direttore di «Agenda latinoamericana» Romero, i diritti umani e la dimensione internazionale María López Vigil, giornalista, direttrice editoriale di «Envío» La vicenda di Romero: impatto sulla società civile in Italia Giovanni Bianchi, presidente del Cespi, parlamentare
Modera:
Mauro Castagnaro, giornalista
El Salvador e il contesto centroamericano
(ore 14.45 - 18.30)
Lettura di brevi testimonianze di:
Pedro Casaldáliga, Abramo Levi, Carlo Maria Martini, Samuel Ruiz, Davide Maria Turoldo
Relazioni:
Il Centroamerica nella "nuova guerra fredda"
Massimo De Giuseppe, storico, Università Iulm di Milano L'esperienza delle comunità ecclesiali di base Alicia Puente Lutteroth, storica, Universidad Autónoma del Estado de Morelos, Messico
El Salvador nella bufera: una lunga crisi socio-economica Daniele Pompejano, storico, Università degli Studi di Milano Pausa Il Centroamerica e i mezzi d'informazione Maurizio Chierici, giornalista Guerra e riconciliazione nella nuova narrativa salvadoregna Dante Liano, ispano-americanista, Università Cattolica di Milano Romero e la guerra civile nella memoria degli emigranti Conchita Castillo e Alberto Vitali, Gruppo Oscar Romero Chiesa ed eserciti in America latina: sulla crisi dell'unione tra croce e spada Loris Zanatta, storico, Università di Bologna
Modera:
Maurilio Guasco, storico della Chiesa, Università di Torino
Conclusioni:
Bartolomeo Sorge, direttore di «Aggiornamenti sociali» e «Popoli» Nella sala esposizioni dell'auditorium San Carlo verrà allestita una mostra fotografica a cura del Gruppo Oscar Romero Nell'intervallo del convegno si terrà, presso la mensa delle Acli in via della Signora, un pranzo con specialità centroamericane a cura della comunità salvadoregna di Milano.
Le prenotazioni si ricevono la mattina stessa al momento dell'iscrizione.
Per ulteriori informazioni: Centro Sociale Ambrosiano Piazza Duomo, 16 Tel e fax 02-86460974
E-mail: info@centrosocialeambrosiano.org
Prossimi appuntamenti
- nov19merevento
Per Grazia Ricevuta
via Maiocchi 15 - Milano (MI)Dal 19 novembre al 31 dicembre 2025, la Galleria Maiocchi 15, in collaborazione con Vicente Perlasca (vicperlasca UNIQUE EXPERIENCES) e con il ... - nov20gioincontro
PREMIO LETTERARIO “BIANCA MESSINA” 3^ edizione
Via Salvador Allende, 4 - Casaluce (CE)La Pro Loco di Casaluce "Casaluci" APS con il patrocinio del Comune di Casaluce e in collaborazione con l'Istituto Comprensivo Statale "L. van ... - nov22sabcorteo
C'E' PUZZA DI ENI
Parcheggio della portineria Direzione ex ILVA strada Appia SS 100 - Taranto (TA)Guerra, Genocidio, Colonialismo, Ecocidio, Patriarcato ...... C'è puzza di ENI Corteo alla raffineria di Taranto - nov22sabproiezione
GENOCIDIO E COMPLICITÀ Proiezione del documentario “Sangue e Farina: Gaza attraverso gli occhi di Amal Khayal”
Aula “A. Moro” del Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università di Bari - BARI (BA)Il 22 novembre 2025, alle ore 9:30, presso l'Aula "A. Moro" del Dipartimento di Giurisprudenza dell'Università di Bari (UNIBA), si terrà ... - nov23domconvegno
Donne da amare
via duca della verdura - palermo (PA)Ognuno di noi può trovare la sua dimensione sicura, così come il luogo più pericoloso in una relazione. Ogni donna ha diritto di ... - nov23domevento
XII EDIZIONE OLTRE L’ORIZZONTE La danza che sostiene la ricerca sul cancro
Teatro Viganò p.zza A. Fradaletto 17 00139 - Roma - Roma (RM)C'è un momento dell'anno in cui la danza smette di essere soltanto arte e diventa un gesto di amore, generosità e solidarietà. ... - nov29sabconcerto
Due e Due
Piazza Campitelli, 9 - Roma (RM)Nel concerto "Due e Due", la soprano tedesca Franziska Niewind, accompagnata al pianoforte da Panos Galanopulos, aprirà la serata con un raffinato ... - dic5venconferenza
A difesa della Rivoluzione bolivariana del Venezuela!
"L'Isola che non c'è", Piazza Albertelli 10, Castelferretti - Falconara Marittima (AN)Il Nobel per la pace alla "golpista" Machado, la flotta militare Usa di fronte alle coste venezuelane, gli interventi della Cia, perfino la "taglia" ... - dic6sabesposizione
Mostra AFRICA – Uomini Spirito Materia
Palazzo Todesco, Piazza Flaminio 1 - vittorio veneto (TV)AFRICA - UOMINI SPIRITO MATERIA apre al pubblico dal 6 dicembre 2025 al 1 febbraio 2026 a Palazzo Todesco, Vittorio Veneto, con ingresso libero. ...










