evento

II 2° Circolo Didattico Giampaglia di Ercolano (Napoli) all'EXPO Scuola 2005

9 novembre 2005

II 2° Circolo Didattico Giampaglia di Ercolano(Napoli) all'EXPO Scuola 2005
Baronissi- Salerno 9-12 novembre 2005
"Un papato speso a unire popoli lontanissimi, a ridare dignità a culture trascurate dalla Chiesa Cattolica, all'insegna del principio cristiano che vuole la vita bene supremo per tutti gli uomini. Un esempio straordinario per le nuove generazioni.
La scuola in che termini, sulla scorta dell’esperienza di Giovanni Paolo II, si misura oggi con l’esigenza di rileggere la storia, per scrivere nei tratti un futuro più corrispondente alle aspettative delle nuove generazioni?"

56 laboratori attivati per un totale di 600 ore di formazione, 23 eventi per un totale di 53 ore di spettacolo, 26 percorsi formativi presentati da 120 espositori, 6 Università Italiane presenti con propri prodotti formativi, un Planetario strutturato per la prima volta a Salerno nel Village visitabile da 500 giovani ogni giorno.
Sono solo alcuni dei numeri di Exposcuola, il VI Salone internazionale del confronto tra le proposte formative dell’Europa e del Mediterraneo che si svolgerà dal 9 al 12 novembre presso il Campus di Baronissi dell’Università degli Studi di Salerno . Quest'anno sarà presente anche il 2° circolo didattico di Ercolano(Napoli) diretto dalla dott.ssa Giovanna Tavani, Donna impegnata nella scuola e nel territorio attivamente per la pace e la nonviolenza,nell'ambito dell' Area dell' Identità e della Solidarietà -Storia,Intercultura e Volontariato sul tema: "Tante lingue, tante amici".La scuola presente con un suo stand presso il Campus scienze presenterà i lavori svolti durante l'anno ,in particolare i progetti realizzati con i bambini e le mamme della scuola sul tema: "Donne e Bambini lavorano insieme...Stanotte ho sognato la Pace..."Previsto durante la giornata dell' 11 anche l'intervento musicale-testimonianza della cantautrice per la pace Agnese Ginocchio,che più volte è stata già presente al II Circolo di Ercolano nell'ambito di alcuni progetti-manifestazioni sulla pace realizzate in collaborazione con la scuola ad opera della direttrice dott.ssa Tavani .L' Exposcuola è stato promosso dalla Provincia di Salerno in partnership con le cinque province campane, la Regione Campania, la Bimed, Biennale delle Arti e delle Scienze del Mediterraneo (Associazione di Enti Locali), la Direzione Generale Ufficio Scolastico Regionale per la Campania) l’ Ateneo salernitano, a sua volta partner dell’azione,che aprirà per l’occasione i propri laboratori alla fruizione dei visitatori. Numerose le iniziative , i concorsi e le attività sportive in programma,con la consegna del Premio Internazionale Exposcuola 2005 .

Contatti:
Biennale delle Arti e delle Scienze
del Mediterraneo
Via Crispi, 84 – 84126 Salerno
Tel/fax 089.794522

Per maggiori informazioni:
segreteria
Aggiungi a calendario: Google - Outlook - Apple - Altri

Prossimi appuntamenti

Mappa

Eventi dei prossimi giorni

Ricerca eventi

Dal sito

  • Latina
    Nelle si è compiuta una carneficina allo scopo di preparare il terreno al ritorno del bolsonarismo

    Río de Janeiro: la criminalizzazione delle periferie

    La violentissima operazione scatenata dal governatore bolsonarista dello stato, Cláudio Castro, del 28 ottobre scorso, aveva solo fini propagandistici ed elettorali
    13 novembre 2025 - David Lifodi
  • Latina

    Elezioni in Honduras: cosa c'è in gioco

    Attivista sociale analizza la situazione pre-elettorale nel paese centroamericano
    12 novembre 2025 - Giorgio Trucchi
  • Disarmo
    Una sfida legale e politica senza precedenti

    Armi a Israele: la società civile porta Leonardo e lo Stato italiano in tribunale

    AssoPacePalestina, A Buon Diritto, ATTAC, ARCI, ACLI, Pax Christi, Un Ponte Per - insieme alla cittadina palestinese Hala Abulebdeh - hanno depositato un ricorso al Tribunale civile di Roma contro Leonardo Spa e lo Stato italiano, chiedendo di annullare i contratti di fornitura di armi a Israele
    12 novembre 2025 - Rossana De Simone
  • Disarmo
    E' capace di distruggere obiettivi bunkerati e sotterranei

    Il missile ipersonico americano Dark Eagle

    E' prevista l’entrata in servizio entro il 2026 in Germania sulla base di un accordo bilaterale fra USA e Germania. La sua mobilità e facilità di rilocazione ne complicano la neutralizzazione.
    11 novembre 2025 - Redazione PeaceLink
  • Palestina

    Boicotta la multinazionale farmaceutica israeliana Teva

    Teva è una multinazionale israeliana: i suoi profitti sostengono direttamente o indirettamente l'occupazione dei territori palestinesi.
    11 novembre 2025
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.25 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)