Big Band dell'Istituto Filarmonico "Città di Sacile" in concerto al "Vivaldi" di Monfalcone
Monfalcone, via G.Galilei 93/a
Venerdì 18 novembre 2005 alle ore 20.45 si conclude il cartellone concertistico “Blanc et Noir” organizzato dall’Istituto “Vivaldi” di Monfalcone (GO) con il concerto della Big Band dell’Istituto Filarmonico “Città di Sacile” presso l’Auditorium dell’Istituto sito in via G.Galilei 93/A a Monfalcone.
La Band diretta dal Maestro Zija “Bushi” Bejleri eseguirà un repertorio articolato nell’ambito della musica jazz proponendo un programma agevolmente fruibile da tutti in quanto propone veri “ever green”, brani che entusiasmano ancora i giovani e rimangono vivi nella memoria dei più in quanto facenti oramai parte del patrimonio musicale internazionale.
BIG BAND dell’Istituto Filarmonico “Città di Sacile”
VENERDI 18 NOV. 2005 ore 20.45
Programma
1. IT DON'T MEAN A THING D. ELLINGTON
2. CHICAGO F. FISCHER
3. MOONLIGHT SERENADE G. MILLER
4. DO NOTHING TILL YOU HERE FROM ME D. ELLINGTON *
5. DON'T GET AROUND MUCH ANYMORE D. ELLINGTON *
6. STAR DUST H. CHARMICHAEL *
7. PENSYLVANNIA 6-5000 J. GREY
8. HOW HIGH THE MOON N. LEWIS
9. GIMME' SOME LOVIN' D. SPENSER
10. OVER THE RAINBOW H. ARLEN (Solo sax tenore Z.BEJLERI)
11. I GOT A KICK OUT OF YOU C. PORTER
12. I'M IN THE MOOD FOR LOVE J. McHUGH *
13. JUMP JIVE AN' WAIL L. PRIMA
14. WHEN THE SAINTS GO MARCHIN IN arr: DERWICK
15. I FEEL GOOD J. BROWN **
* canta ROMUALDO INGRASCIOTTA
** canta EMILIANO BEJLERI
Presenta la serata Luigina Zoppè
DIRIGE IL M° ZIJA BEJLERI
ZIJA “BUSHI” BEJLERI
Polistrumentista: sassofoni, oboe, corno inglese, clarinetto, clarinetto basso, nato in Albania a Tirana il 10 Gennaio 1964 (origini Italiane di Sacile, PN)
Si è diplomato in Oboe col massimo dei voti presso il Conservatorio di Stato a Tirana nel 1987, sotto la guida del M° Viktor Shiroka (miglior ancia d’Albania)
Al termine dell’educazione formale, nel 1987, per decisione della Commissione di Stato Albanese, ha ricevuto il titolo d’Oboista col ruolo di primo Oboe dell’Orchestra sinfonica del Conservatorio. Allo stesso tempo ampliava e perfezionava la propria educazione musicale come sassofonista, che dal 1987 al 1990 copre il ruolo di primo sassofono presso il Teatro Varieta di Stato a Tirana. Da segnalare vari registrazioni negli studi televisivi della TV Albanese, per musiche da film e spot televisivi.
Nell’Agosto del 1990 si trasferiva in Italia dove successivamente, insieme alla moglie Dhurata (Pianista), teneva diversi concerti, Sacile,Maniago, Pordenone (PN), Oderzo (TV), Tarcento (UD)
Nel 1991 faceva parte dell’Orchestra " San Marco " di Pordenone suonando il Corno inglese.
Allo stesso tempo maturava diverse esperienze suonando come Sassofonista per rinomate Orchestre da ballo e vari gruppi Jazz, e svolgendo attività didattica a Sacile e Maniago (PN).
Attualmente è docente presso il Centro Culturale "Aldo Moro" di Cordenons (PN), il Community Center della Base USAF di Aviano, e presso L'Istituto Filarmonico Città di Sacile (PN) di cui n’è anche direttore Musicale da cinque anni. Dal 2001 conduce Righea Big Band (Bushi Jazz Orchestra) con sede a Vittorio Veneto (TV), di cui n’è uscito recentemente il primo CD 2003. Partecipa al Ferrara Buskers Festival e al Giorno della Musica a Venezia con “Bushy saxophon quintet”
Collabora con Paolo Tomelleri ed Emilio Soana come direttore artistico per gli Stage di Musica Jazz tenutti a Sacile nel 2000 e seconda edizione Maggio/2004
Ha partecipato ad audizioni negli Stati Uniti a Philadelphia , a stage di musica Jazz a Trieste
con Michael Brecker e a Milano con Claudio Fasoli. Sempre a Milano studia al C.D.M. con Paolo Tomelleri, recentemente ha frequentato i corsi di perfezionamento jazz tenuti dalla Manhattan School of Music a Castelfranco Veneto (Tv). Ha partecipato ai corsi di perfezionamento del Berklee Colledge of Music di Boston nell’ambito dell’Umbria Jazz 2001 a Perugia. Breve stage con David Liebman e Maurice Morettì a Cordenons (PN) nel 2002
Prossimi appuntamenti
- nov8sabconvegno
O LE ARMI O LA VITA!
MANI TESE PIAZZA CAVOUR 190 - NAPOLI (NA)TAPPA DELLA CAROVANA SBILACIAMOCI PER UN ECONOMIA DI PACE E DISARMO. PER EVITARE IL COLLASSO CLIMATICO E QUELLO BELLICISTA SERVE UNA CONVERGENZA E ... - nov8sabseminario
Università "La Sapienza". Una lezione con i libri della Pace
Università "La Sapienza" di Roma. Facoltà di Lettere e Filosofia - ROMA (RM)Università "La Sapienza". Una lezione con i libri della Pace LA FOLLIA DEL NUCLEARE. Come uscirne con la rete Ican Premio Nobel per la ... - nov8sabpresidio
FACCIAMO RUMORE
Corso Vittorio Emanuele isolato Teatro Piccinni - BARI (BA)Il Gruppo EMERGENCY di Bari organizza, insiele a tante altre città italiane (circa 60), un grande flashmob/presidio/sit-in nazionale intitolato ... - nov9domrappresentazione teatrale
Alla Distilleria l’omaggio a Italo Calvino con “Le avventure di Giovannino”
Via Vittorio Emanuele III, 86 - San Cesario di Lecce (LE)Domenica 9 novembre 2025, alle ore 17.30, presso la Distilleria di San Cesario di Lecce, continua la rassegna "Per un teatro delle ragazze e dei ... - nov13gioesposizione
Simulacrum - Breath of Haze
Via Lovanio 6 - Milano (MI)Giovedì 13 novembre 2025, Amy.d Arte Spazio Milano (Brera District) presenta Simulacrum -Breath of Haze, solo show dell'artista giapponese Yuji ... - nov13giopresentazione
Mai più l'atomica. Stop nucleare
LA FOLLIA DEL NUCLEARE. Come uscirne con la rete Ican Premio Nobel per la pace 2017 per il disarmo nucleare universale. Presentazione del libro con ... - nov14venevento
Stati Generali per la pace delle Marche
Facoltà di Economia Università Politecnica delle Marche - P.le Martelli 8 - Ancona (AN)Stati Generali per la pace delle Marche, una chiamata alla massima convergenza possibile su politiche, progetti e azioni di pace. E per costituire il ... - nov14venpresentazione
Patrimonio e Musei: spazi di costruzione di pace e di cittadinanza
Centro Nonviolenza Attiva, Via Guido Mazzali, 5 - Milano (MI)Patrimonio e Musei: spazi di costruzione di pace e di cittadinanza Con Gianmarco Pisa e Melina Scalise Una ricerca-azione, basata su un progetto ... - nov15sabevento
Dipingiamo con Vivaldi
via Antonio Cecchi - Genova (GE)LABORATORIO TEMATICO Dipingiamocon VIVALDI! Laboratorio speciale per bambini dai 5 ai 13 anni Sabato 15 novembre dalle h. 15 alle 17. Su ... - nov15sabconvegno
Per la pace
Biblioteca Comunale di Briga Novarese, Localita Prato delle Gere - Briga Novarese (NO)Per la pace. Pratiche dal basso contro la guerra, per la tutela dei diritti umani e la costruzione della pace. A partire dalla presentazione ... - nov15sabconferenza
PRESENTAZIONE DEL ROMANZO "IO SONO... EMERGENTE" DI ROCCO MONEA
Mentana (RM) Lazio, Piazza Garibaldi, MuCAM- Museo Civico Archeologico di Mentana - MuCAM- Piazza Garibaldi- Mentana (RM)Sabato 15 novembre 2025, alle ore 16:00, presso il MuCAM - Museo Civico Archeologico di Mentana (Piazza Garibaldi), si terrà la presentazione ... - nov15sabpresentazione
I partigiani della pace. Libro che accomuna intere generazioni
Circolo Arci La Lo.Co. di Osnago, via Trieste n 23, in provincia di Lecco - Osnago (LC)I partigiani della pace. Libro che accomuna intere generazioni Nel pomeriggio di Sabato 15 Novembre 2025 alle ore 18:00 si svolgerà presso ... - dic5venconferenza
A difesa della Rivoluzione bolivariana del Venezuela!
"L'Isola che non c'è", Piazza Albertelli 10, Castelferretti - Falconara Marittima (AN)Il Nobel per la pace alla "golpista" Machado, la flotta militare Usa di fronte alle coste venezuelane, gli interventi della Cia, perfino la "taglia" ... - dic6sabesposizione
Mostra AFRICA – Uomini Spirito Materia
Palazzo Todesco, Piazza Flaminio 1 - vittorio veneto (TV)AFRICA - UOMINI SPIRITO MATERIA apre al pubblico dal 6 dicembre 2025 al 1 febbraio 2026 a Palazzo Todesco, Vittorio Veneto, con ingresso libero. ...















