Big Band dell'Istituto Filarmonico "Città di Sacile" in concerto al "Vivaldi" di Monfalcone
Monfalcone, via G.Galilei 93/a
Venerdì 18 novembre 2005 alle ore 20.45 si conclude il cartellone concertistico “Blanc et Noir” organizzato dall’Istituto “Vivaldi” di Monfalcone (GO) con il concerto della Big Band dell’Istituto Filarmonico “Città di Sacile” presso l’Auditorium dell’Istituto sito in via G.Galilei 93/A a Monfalcone.
La Band diretta dal Maestro Zija “Bushi” Bejleri eseguirà un repertorio articolato nell’ambito della musica jazz proponendo un programma agevolmente fruibile da tutti in quanto propone veri “ever green”, brani che entusiasmano ancora i giovani e rimangono vivi nella memoria dei più in quanto facenti oramai parte del patrimonio musicale internazionale.
BIG BAND dell’Istituto Filarmonico “Città di Sacile”
VENERDI 18 NOV. 2005 ore 20.45
Programma
1. IT DON'T MEAN A THING D. ELLINGTON
2. CHICAGO F. FISCHER
3. MOONLIGHT SERENADE G. MILLER
4. DO NOTHING TILL YOU HERE FROM ME D. ELLINGTON *
5. DON'T GET AROUND MUCH ANYMORE D. ELLINGTON *
6. STAR DUST H. CHARMICHAEL *
7. PENSYLVANNIA 6-5000 J. GREY
8. HOW HIGH THE MOON N. LEWIS
9. GIMME' SOME LOVIN' D. SPENSER
10. OVER THE RAINBOW H. ARLEN (Solo sax tenore Z.BEJLERI)
11. I GOT A KICK OUT OF YOU C. PORTER
12. I'M IN THE MOOD FOR LOVE J. McHUGH *
13. JUMP JIVE AN' WAIL L. PRIMA
14. WHEN THE SAINTS GO MARCHIN IN arr: DERWICK
15. I FEEL GOOD J. BROWN **
* canta ROMUALDO INGRASCIOTTA
** canta EMILIANO BEJLERI
Presenta la serata Luigina Zoppè
DIRIGE IL M° ZIJA BEJLERI
ZIJA “BUSHI” BEJLERI
Polistrumentista: sassofoni, oboe, corno inglese, clarinetto, clarinetto basso, nato in Albania a Tirana il 10 Gennaio 1964 (origini Italiane di Sacile, PN)
Si è diplomato in Oboe col massimo dei voti presso il Conservatorio di Stato a Tirana nel 1987, sotto la guida del M° Viktor Shiroka (miglior ancia d’Albania)
Al termine dell’educazione formale, nel 1987, per decisione della Commissione di Stato Albanese, ha ricevuto il titolo d’Oboista col ruolo di primo Oboe dell’Orchestra sinfonica del Conservatorio. Allo stesso tempo ampliava e perfezionava la propria educazione musicale come sassofonista, che dal 1987 al 1990 copre il ruolo di primo sassofono presso il Teatro Varieta di Stato a Tirana. Da segnalare vari registrazioni negli studi televisivi della TV Albanese, per musiche da film e spot televisivi.
Nell’Agosto del 1990 si trasferiva in Italia dove successivamente, insieme alla moglie Dhurata (Pianista), teneva diversi concerti, Sacile,Maniago, Pordenone (PN), Oderzo (TV), Tarcento (UD)
Nel 1991 faceva parte dell’Orchestra " San Marco " di Pordenone suonando il Corno inglese.
Allo stesso tempo maturava diverse esperienze suonando come Sassofonista per rinomate Orchestre da ballo e vari gruppi Jazz, e svolgendo attività didattica a Sacile e Maniago (PN).
Attualmente è docente presso il Centro Culturale "Aldo Moro" di Cordenons (PN), il Community Center della Base USAF di Aviano, e presso L'Istituto Filarmonico Città di Sacile (PN) di cui n’è anche direttore Musicale da cinque anni. Dal 2001 conduce Righea Big Band (Bushi Jazz Orchestra) con sede a Vittorio Veneto (TV), di cui n’è uscito recentemente il primo CD 2003. Partecipa al Ferrara Buskers Festival e al Giorno della Musica a Venezia con “Bushy saxophon quintet”
Collabora con Paolo Tomelleri ed Emilio Soana come direttore artistico per gli Stage di Musica Jazz tenutti a Sacile nel 2000 e seconda edizione Maggio/2004
Ha partecipato ad audizioni negli Stati Uniti a Philadelphia , a stage di musica Jazz a Trieste
con Michael Brecker e a Milano con Claudio Fasoli. Sempre a Milano studia al C.D.M. con Paolo Tomelleri, recentemente ha frequentato i corsi di perfezionamento jazz tenuti dalla Manhattan School of Music a Castelfranco Veneto (Tv). Ha partecipato ai corsi di perfezionamento del Berklee Colledge of Music di Boston nell’ambito dell’Umbria Jazz 2001 a Perugia. Breve stage con David Liebman e Maurice Morettì a Cordenons (PN) nel 2002
Prossimi appuntamenti
- gen18sabmanifestazione
152° presidio per la pace (per Trattato TPNW)
piazza Ferruccio Nazionale - Ivrea (TO)Il 152* Presidio per la pace è dedicato al 4° anniversario dell'entrata in vigore del Trattato di messa al bando delle armi atomiche. Con ... - gen18sabpresentazione
Diamo alla pace una possibilità. Libro I partigiani della pace
Alla sala A. Monti della Casa del Partigiano, via Maestri del Lavoro 2 a Saronno - SARONNO (VA)Diamo alla pace una possibilità. Libro I partigiani della pace .-.- Sabato 18 gennaio 2025 dalle ore 16,00 alla sala A. Monti della Casa del ... - gen18sabevento
Il libro “Benjamin e Brecht - storia di un'amicizia” di Erdmut Wizisla, tradotto e curato da Fabio Tolledi, chiude la prima fase del progetto NAT
Via Giuseppe Candido, 23 - Lecce (LE)Si chiude sabato 18 gennaio 2025, alle 18, presso la sede di Astràgali Teatro, a Lecce, con la presentazione del libro "Benjamin e Brecht" di ... - gen20lunpresentazione
COMPRENDERE I CONFLITTI, EDUCARE ALLA PACE atti del I convegno nazionale dell'Osservatorio contro la militarizzazione delle scuole e delle università
Biblioteca Mediaporto, Viale Commenda 1 - Brindisi (BR)L'Osservatorio contro la militarizzazione delle scuole e delle università, in collaborazione con il CESP (Centro Studi per la Scuola Pubblica), ... - gen21marincontro
"Nel baratro della guerra continua" - Presentazione del libro di Elena Basile L'occidente e il nemico permanente.
Biblioteca Bernardini ex Convitto Palmieri - Piazzetta Carducci - Lecce (LE)Con il Patrocinio del Comune di Lecce, Regione Puglia, Biblioteca Bernardini, Polo Biblio Museale di Lecce, Provincia di Lecce, Puglia Culture e in ... - gen22merrappresentazione teatrale
Nuovo appuntamento con Cabaret Politik
Via Giuseppe Candido, 23 - Lecce (LE)Nuovo appuntamento mercoledì 22 gennaio, alle 20.30, presso la sede di Astràgali Teatro di Lecce, con "Cabaret Politik", il "non-format" ... - gen23gioevento
CONTEMPORARY VENICE 2025 – 16TH EDITION
Cannaregio 4118, Venice - Venezia (VE)ITSLIQUID Group, in collaboration with ACIT Venice - Italian-German Cultural Association, is pleased to announce the opening of the 16th edition of ... - gen23gioevento
Un canto di Memoria e Resistenza
Casa della Musica, Faenza - FAENZA (RA)Un canto di Memoria e Resistenza .-.- * Un canto di Memoria e Resistenza Con "Edera (Francesca De Giovanni)", Leandro Pallozzi e i Vecchi Draghi ... - gen24venesposizione
Simulacro d'Infanzia. Giorgia Grassi | Segrete. Tracce di Memoria XVII Edizione
Corso Aurelio Saffi, 1 - Genova (GE)Casa del Mutilato di Genova si conferma anche quest'anno come uno degli istituti culturali selezionati per ospitare una mostra d'arte contemporanea ... - gen25sabesposizione
HeART of Gaza: l'arte dei bambini di Gaza arriva a Mezzago (11-25 gennaio)
Mezzago, presso lo Spazio Mostre della Biblioteca Civica di via S. Biffi 32 - Mezzago (MB)HeART of Gaza: l'arte dei bambini di Gaza arriva a Mezzago .-.-.- Sabato 11 gennaio alle ore 16:00 sarà inaugurata a Mezzago, presso lo Spazio ... - gen25sabcorso
Master di Scrittura Creativa per la Musica
presso la Casa della Musica di Faenza – Via San Silvestro 136 a Faenza (a 250 mt dal Casello A14 dell’Autostrada) - FAENZA (RA)Master di Scrittura Creativa per la Musica .-.-.- SONGWRITING: le canzoni che fotografano i tempi .-.-. Master di Scrittura Creativa per la Musica, ... - feb6giopresentazione
“Le porte dell’arte | Art doors”
Centro Studi Sereno Regis, via Giuseppe Garibaldi, 13. - Torino (TO)Le porte dell'arte | Art doors, Edizione Multimage, 2024. I musei come luoghi della cultura tra educazione basata negli spazi e costruzione della pace ... - feb7venconvegno
Non è un mestiere come un altro. Soldati, guerra e militarizzazione della scuola e della società
Centro Studi Sereno Regis, via Garibaldi 13, Torino - Torino (TO)Convegno di formazione insegnanti aperto alla cittadinanza con laboratorio pomeridiano. - mar2domesposizione
Concorso nazionale fotografico Luca Attanasio
ESPOSIZIONE e PREMIAZIONE CONCORSO 2 marzo 2025 ore 16.00 presso Villa Mella, via Dante 38, Limbiate (MB). - Limbiate (MB)Concorso nazionale fotografico Luca Attanasio .-.-.- CIRCOLO ACLI LIMBIATE APS CON IL PATROCINIO DI Regione Lombardia. CON IL PATROCINIO DI PROVINCIA ...