A 30 anni dalla morte di Pier Paolo Pasolini
Pier Paolo Pasolini morì assassinato nella notte tra l’ 1 e il 2 novembre 1975.
L’ omicidio ancora oggi presenta troppi lati oscuri al punto che il Comune di Roma si è costituito parte offesa, richiedendo la riapertura del caso. La giustizia pare sorda. Come cittadini italiani, indignati dall’omicidio che ci ha privati di uno dei più grandi intellettuali e poeti del Novecento, vogliamo che l’indagine sulla morte di Pier Paolo Pasolini venga riaperta.
Chiediamo il vostro aiuto. Fate girare nei vostri blog o via mail. Inviate il vostro nome, cognome e indirizzo a redazione@agliincrocideiventi.it precisando che aderite alla richiesta della riapertura del caso PPP. Quali redattori della rivista agli incroci dei venti c’impegniamo a coordinare il tutto e poi a inoltrare il risultato del nostro/vostro sforzo all’ufficio preposto del Comune di Roma.
Grazie... contiamo su di voi!
» Carla Astolfi
» Arianna Ballotta
» Luigi Impieri
» Gian Ruggero Manzoni
Prossimi appuntamenti
- ago29lunevento
Giornata internazionale contro i test nucleari
Fin da quando è stata istituita nel 2009 dall'Assemblea delle Nazioni unite, la Giornata prevede attività ed eventi che contribuiscono a ... - set4domfesta
Seconda Festa Nazionale della rivista "Cumpanis"
Piazza Albertelli, 10 - Falconara (AN)Seconda Festa Nazionale della rivista internazionalista, antimperialista e comunista "Cumpanis", che quest'anno si terrà a Castelferretti ... - set30venevento
La notte dei ricercatori
8 progetti in Italia I ricercatori di tutti i Paesi dell'Ue torneranno a incontrare la società civile per diffondere la cultura scientifica e le ...