manifestazione

30 Novembre Giornata internazionale Contro la Pena di morte-No Justice withouth life-Città di S.Maria Capua Vetere (Caserta)contro la Pena di morte

30 novembre 2005
ore 20:00 (Durata: 4 ore)

Il prossimo 30 novembre si celebra, per il quarto anno consecutivo, la giornata internazionale delle Città per la Vita. 300 città, tra cui 30 capitali, illumineranno un monumento significativo per dichiarare che non c'è giustizia senza vita: " No justice without life", come recita lo slogan della manifestazione.L'evento si inserisce nella campagna internazionale contro la pena di morte che la Comunità di Sant'Egidio, insieme a molte altre associazioni raccolte nella World Coalition against the Death Penalty, porta avanti da alcuni anni.
Anche S. Maria Capua Vetere (Caserta) città impegnata per la Pace ,è una delle città che aderisce all' appello lanciato dalla coalizione internazionale contro la pena di morte e per questa giornata è previsto un appuntamento molto importante .Promosso dalla Comunità di S.Egidio e Sostenito da S.T.U.Capua Antica Innova spa ;S.Maria C.V. con: il Colosseo a Roma,il Palazzo della Moneda a Santiago,l'Obelisco Centrale a Buenos Aires,Bruxelles, Barcellona,Firenze,Bologna,Venezia, Austin,Dallas,Antwerpen, Vienna,Napoli, Parigi,Copenhagen,Stoccolma,Reggio Emilia,Bogotà,Santiago del Cile,etc...Mercoledi 30 Novembre 2005 a piazza Bovio ore 20,00 -" S.Maria C.V. Città per la Vita e Città contro la pena di morte ILLUMINA il TEATRO GARIBALDI "-.Alla manifestazione presenzierà Mons. BRUNO SCHETTINO,arcivescovo di Capua .Interventi a cura dell'Onorevole Teatro Casertano.Il Laboratorio permanente del Teatro Garibaldi leggerà brani tratti dal libro di JOHN DOS PASOS :" DAVANTI ALLA SEDIA ELETTRICA" .Con la partecipazione di:" FRANCESCO PAGLINO " , "ANNA REDI" ," EDUARDO OLIVO " , Musiche per la Pace a cura di AGNESE GINOCCHIO " cantautrice per la pace.Tutti potranno testimoniare il loro "NO ALLA PENA DI MORTE! ".L'Importante Evento è stato patrocinato dal : Presidente della S.T.U. dott. Giancarlo Giudicianni,dagli assessori alla cultura prof.ssa Paola Servillo , alle politiche sociali e alla Pace dott. Edgardo Olimpo e dal Sindaco di S.Maria dott. Vincenzo Iodice .Con l'adesione di :Amnesty International,Articolo 11-promotori di Pace,Comitato"Don Giuseppe Diana",Movimento per la Vita,Movimento dei Focolari,Ensemble contre le peine de Mort,International penal Reform,FIACAT,Non Spegnamo le luci,MPPU,Agesci,Soka Gakkai,Insieme per un mondo unito onlus,Caffè letterario Slowly,Caserta Città di Pace,Onorevole Teatro Casertano,Mondo Tondo.Tutti sono invitati a partecipare in p.zza Bovio.

Per maggiori informazioni:
dott.Edgardo Olimpo
Aggiungi a calendario: Google - Outlook - Apple - Altri

Prossimi appuntamenti

Mappa

Eventi dei prossimi giorni

Ricerca eventi

Dal sito

  • Palestina
    Appello

    La stampa internazionale entri a Gaza!

    Promosso dal Movimento Giustizia e Pace in Medio Oriente, Federazione Nazionale Stampa Italiana e Consiglio Nazionale Ordine dei Giornalisti Italiani
    14 novembre 2025
  • Latina
    Nelle si è compiuta una carneficina allo scopo di preparare il terreno al ritorno del bolsonarismo

    Río de Janeiro: la criminalizzazione delle periferie

    La violentissima operazione scatenata dal governatore bolsonarista dello stato, Cláudio Castro, del 28 ottobre scorso, aveva solo fini propagandistici ed elettorali
    13 novembre 2025 - David Lifodi
  • Latina

    Elezioni in Honduras: cosa c'è in gioco

    Attivista sociale analizza la situazione pre-elettorale nel paese centroamericano
    12 novembre 2025 - Giorgio Trucchi
  • Disarmo
    Una sfida legale e politica senza precedenti

    Armi a Israele: la società civile porta Leonardo e lo Stato italiano in tribunale

    AssoPacePalestina, A Buon Diritto, ATTAC, ARCI, ACLI, Pax Christi, Un Ponte Per - insieme alla cittadina palestinese Hala Abulebdeh - hanno depositato un ricorso al Tribunale civile di Roma contro Leonardo Spa e lo Stato italiano, chiedendo di annullare i contratti di fornitura di armi a Israele
    12 novembre 2025 - Rossana De Simone
  • Disarmo
    E' capace di distruggere obiettivi bunkerati e sotterranei

    Il missile ipersonico americano Dark Eagle

    E' prevista l’entrata in servizio entro il 2026 in Germania sulla base di un accordo bilaterale fra USA e Germania. La sua mobilità e facilità di rilocazione ne complicano la neutralizzazione.
    11 novembre 2025 - Redazione PeaceLink
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.25 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)