rassegna la lieadipace Sabra e Shatila oltre l'ultimo cielo
Il progetto “LA LINEA DI PACE Sabra e Shatila Oltre l’Ultimo Cielo" è rivolto soprattutto ai giovani e agli studenti degli Istituti di Istruzione Superiore e dell’Università, affronta la complessa questione israelo/palestinese attraverso un percorso artistico-culturale;
cuore della manifestazione sono due importanti film-documentari "ROUTE 181" e "MATZPEN".
Il progetto è stato modulato prevedendo un percorso didattico-culturale nelle scuole e università prima delle giornate pubbliche della manifestazione, - una sorta di propedeutica di avvicinamento al contesto in questione, con proiezione e dibattito del film-documentario “ROUTE 181” dei registi M. Khleifi palestinese e E. Sivan israeliano; proiezioni che hanno dato luogo a domande e riflessioni circa: i diritti di cittadinanza e di uguaglianza, il peso della militarizzazione in entrambe le società e gli effetti del condizionamento sui gruppi palestinesi ed israeliani; il peso dell’oppressione, dell’occupazione, del muro, della condizione delle donne; non tralasciando il grande problema dei profughi nel contesto internazionale e in quello locale specifico; interrogativi sulla formazione alla pace per una convivenza possibile, in Israele-Palestina e nel contesto internazionale, sul valore e sul ruolo della cooperazione.
Per le giornate pubbliche con incontri-conferenze presso le università di Pescara e Teramo verrà proiettato MATZPEN di Eran Torbiner, per introdurre le conferenze di MICHEL WARSHAWSKI, co-presidente dell’Alternative Information Center di Gerusalemme/Betlemme; STEFANO CHIARINI, giornalista, esperto della questione mediorientale; CINZIA NACHIRA ricercatrice università di Lecce; PIERO MAESTRI, redattore della rivista di informazione internazionale Guerre&Pace;
il programma serale proseguirà con recital e reading di poesie, e prevede gli interventi di MONICA MAURER: regista tedesca, esperta di cinema palestinese; WASIM DAHMASH: docente di dialettologia Araba all’università La Spienza di Roma, esperto in letteratura araba contemporanea; il gruppo teatrale ALQANTARA e il gruppo artistico DEPOSITO DEI SEGNI.
Il cartellone prevede iniziative nelle città di Giulianova, Spoltore, Pescara, Teramo, Città S. Angelo, Martinsicuro.
- PROGRAMMA:
26 novembre - Giulianova Lido
Sala Kursaal, Lungo Mare Zara
ore 9,00: proiezione road-movie “Route 181” di Michel Khleifi, Eyal Sivan
27 novembre - Spoltore
Società Operaia del Mutuo Soccorso
ore 21,00 proiezione road-movie “Route 181” di Michel Khleifi, Eyal Sivan
28 novembre - Pescara
Università G. D’Annunzio V.le Pindaro - Aula Magna “F. Caffè”
ore 9,00 : saluto di benvenuto
ore 9,30 : proiezione film: Matzpen di Eran Torbiner
ore 10,30: interventi: Michel Warschawski, co-presidente dell’Alternative International Center di Gerusalemme/Betlemme; Stefano Chiarini, giornalista esperto questione mediorientale; Piero Maestri, redattore di Guerre&Pace; Cinzia Nachira, ricercatrice università di Lecce
Sala Stampa Palazzo della Regione, V.Le Bovio
ore 16,30 - 18,00: Michel Warschawski incontra le Istituzioni, il Mondo del Lavoro e del Volontariato: La convivenza possibile: i diritti di cittadinanza e di uguaglianza, il valore e il ruolo della cooperazione.
Sarà presente l’on. Ottaviano Del Turco, Presidente della Giunta Regionale.
Auditorium Petruzzi, Via delle Caserme
ore 20,30: proiezione film Matzpen di Eran Torbiner
ore 21,30: dibattito con Michel Warschawski, Stefano Chiarini, Piero Maestri, Cinzia Nachira
29 novembre - Teramo
Sala Conferenze Università degli Studi, Coste S. Agostino Colle Parco
ore 9,00 : saluto di benvenuto
ore 9,30 : proiezione film: Matzpen di Eran Torbiner
ore 10,30: interventi: Michel Warschawski, co-presidente dell’Alternative International Center
di Gerusalemme/Betlemme; Stefano Chiarini, giornalista esperto questione mediorientale; Monica Maurer regista, esperta cinema palestinese; Piero Maestri redattore di Guerre&Pace; Cinzia Nachira, ricercatrice università di Lecce
Aula Magna del Convitto Nazionale “Delfico”, P.zza Dante
ore 21,00: Reading di poesie e narrativa palestinese del Deposito Dei Segni e Wasim Dahmash
30 novembre - Martinsicuro
Sala Consigliare del Comune
ore 21,00: proiezione road-movie “Route 181” di Michel Khleifi, Eyal Sivan,
incontro con Monica Maurer, regista, esperta cinema palestinese
1 dicembre - Pescara
Sala Espositiva Museo delle Genti d’Abruzzo, Via delle Caserme
ore 21,00: “ORO PALESTINA”, recital di poesia palestinese della compagnia teatrale Alqantara di Napoli
3 dicembre - Città S. Angelo
Teatro Comunale
ore 21,00: Reading di poesie e narrativa palestinese del Deposito Dei Segni e Wasim Dahmash
Prossimi appuntamenti
- nov15sabconvegno
CHE COSA SIGNIFICA "DECARBONIZZAZIONE", CONVEGNO ALLA ACCLAVIO IL 15 NOVEMBRE"
Biblioteca Acclavio (Primo Piano) - TARANTOCHE COSA SIGNIFICA "DECARBONIZZAZIONE", CONVEGNO ALLA ACCLAVIO IL 15 NOVEMBRE "Oltre il bluff della 'decarbonizzazione" è il titolo del ... - nov15sabevento
Dipingiamo con Vivaldi
via Antonio Cecchi - Genova (GE)LABORATORIO TEMATICO Dipingiamocon VIVALDI! Laboratorio speciale per bambini dai 5 ai 13 anni Sabato 15 novembre dalle h. 15 alle 17. Su ... - nov15sabconvegno
Per la pace
Biblioteca Comunale di Briga Novarese, Localita Prato delle Gere - Briga Novarese (NO)Per la pace. Pratiche dal basso contro la guerra, per la tutela dei diritti umani e la costruzione della pace. A partire dalla presentazione ... - nov15sabconferenza
PRESENTAZIONE DEL ROMANZO "IO SONO... EMERGENTE" DI ROCCO MONEA
Mentana (RM) Lazio, Piazza Garibaldi, MuCAM- Museo Civico Archeologico di Mentana - MuCAM- Piazza Garibaldi- Mentana (RM)Sabato 15 novembre 2025, alle ore 16:00, presso il MuCAM - Museo Civico Archeologico di Mentana (Piazza Garibaldi), si terrà la presentazione ... - nov15sabazione diretta
Sit-in a Brindisi NON LASCIAMO SPAZIO AL RAZZISMO
Piazza Crispi - Brindisi (LE)Nota stampa unitaria. _Brindisi: non lasciamo spazio al razzismo._ Sabato 15 novembre alle ore 16.00 invitiamo a partecipare al sit-in pubblico ... - nov15sabevento
LA CHIAMAVANO RIGENERAZIONE URBANA presentazione e dibattito del libro Alberi: fermiamo la mattanza di Linda Maggiori
Biblioteca Bernardini Convitto Palmieri - Lecce (LE)Alberi: fermiamo la mattanza di Linda Maggiori Terra Nuova Edizioni Gli alberi sono tra i nostri migliori alleati per la tutela ... - nov15sabpresentazione
I partigiani della pace. Libro che accomuna intere generazioni
Circolo Arci La Lo.Co. di Osnago, via Trieste n 23, in provincia di Lecco - Osnago (LC)I partigiani della pace. Libro che accomuna intere generazioni Nel pomeriggio di Sabato 15 Novembre 2025 alle ore 18:00 si svolgerà presso ... - nov15sabtrasmissione televisiva
"NO OTHER LAND". Il film Premio Oscar 2024 finalmente in TV
Rai3 - Rai3 (RM)NO OTHER LAND. Una comunità palestinese secolare si riscopre all'improvviso insediata su un'area dichiarata militare dagli israeliani. Il ... - nov16domrassegna cinematografica
XXXI MED FILM FESTIVAL Mediterraneo ed Europeo (6 - 16 novembre)
The Space Cinema Moderno, Teatro Palladium, Casa del Cinema, Archivio Flamigni - ROMA (RM)Con 83 proiezioni e altri eventi, si svolge a Roma la XXXI edizione del MED FILM FESTIVAL, nato nel 1995 in occasione del Centenario del Cinema e ... - nov16domrappresentazione teatrale
Alla Distilleria il teatro-danza della “Deviazione della Rondine. Monologo Danzato”
Via Vittorio Emanuele III, 86 - San Cesario di Lecce (LE)Domenica 16 novembre, alle ore 20, presso la Distilleria di San Cesario di Lecce, la rassegna Teatri a Sud di Astràgali Teatro, ospita ... - nov17luncorso
Parole Disarmate - Scuola pubblica di teatro e pace - Avviso scadenza iscrizioni il 17 novembre
Teatro Domenico Modugno Via S.Benedetto - Aradeo (LE)PAROLE DISARMATE Scuola pubblica di teatro e pace Parole disarmate è un laboratorio teatrale ed espressivo per coltivare la nonviolenza, ... - nov19merevento
Per Grazia Ricevuta
via Maiocchi 15 - Milano (MI)Dal 19 novembre al 31 dicembre 2025, la Galleria Maiocchi 15, in collaborazione con Vicente Perlasca (vicperlasca UNIQUE EXPERIENCES) e con il ... - nov20gioincontro
PREMIO LETTERARIO “BIANCA MESSINA” 3^ edizione
Via Salvador Allende, 4 - Casaluce (CE)La Pro Loco di Casaluce "Casaluci" APS con il patrocinio del Comune di Casaluce e in collaborazione con l'Istituto Comprensivo Statale "L. van ... - nov29sabconcerto
Due e Due
Piazza Campitelli, 9 - Roma (RM)Nel concerto "Due e Due", la soprano tedesca Franziska Niewind, accompagnata al pianoforte da Panos Galanopulos, aprirà la serata con un raffinato ... - dic5venconferenza
A difesa della Rivoluzione bolivariana del Venezuela!
"L'Isola che non c'è", Piazza Albertelli 10, Castelferretti - Falconara Marittima (AN)Il Nobel per la pace alla "golpista" Machado, la flotta militare Usa di fronte alle coste venezuelane, gli interventi della Cia, perfino la "taglia" ... - dic6sabesposizione
Mostra AFRICA – Uomini Spirito Materia
Palazzo Todesco, Piazza Flaminio 1 - vittorio veneto (TV)AFRICA - UOMINI SPIRITO MATERIA apre al pubblico dal 6 dicembre 2025 al 1 febbraio 2026 a Palazzo Todesco, Vittorio Veneto, con ingresso libero. ...

















