evento

rassegna la lieadipace Sabra e Shatila oltre l'ultimo cielo

27 novembre 2005
ore 09:33

Il progetto “LA LINEA DI PACE Sabra e Shatila Oltre l’Ultimo Cielo" è rivolto soprattutto ai giovani e agli studenti degli Istituti di Istruzione Superiore e dell’Università, affronta la complessa questione israelo/palestinese attraverso un percorso artistico-culturale;
cuore della manifestazione sono due importanti film-documentari "ROUTE 181" e "MATZPEN".

Il progetto è stato modulato prevedendo un percorso didattico-culturale nelle scuole e università prima delle giornate pubbliche della manifestazione, - una sorta di propedeutica di avvicinamento al contesto in questione, con proiezione e dibattito del film-documentario “ROUTE 181” dei registi M. Khleifi palestinese e E. Sivan israeliano; proiezioni che hanno dato luogo a domande e riflessioni circa: i diritti di cittadinanza e di uguaglianza, il peso della militarizzazione in entrambe le società e gli effetti del condizionamento sui gruppi palestinesi ed israeliani; il peso dell’oppressione, dell’occupazione, del muro, della condizione delle donne; non tralasciando il grande problema dei profughi nel contesto internazionale e in quello locale specifico; interrogativi sulla formazione alla pace per una convivenza possibile, in Israele-Palestina e nel contesto internazionale, sul valore e sul ruolo della cooperazione.

Per le giornate pubbliche con incontri-conferenze presso le università di Pescara e Teramo verrà proiettato MATZPEN di Eran Torbiner, per introdurre le conferenze di MICHEL WARSHAWSKI, co-presidente dell’Alternative Information Center di Gerusalemme/Betlemme; STEFANO CHIARINI, giornalista, esperto della questione mediorientale; CINZIA NACHIRA ricercatrice università di Lecce; PIERO MAESTRI, redattore della rivista di informazione internazionale Guerre&Pace;
il programma serale proseguirà con recital e reading di poesie, e prevede gli interventi di MONICA MAURER: regista tedesca, esperta di cinema palestinese; WASIM DAHMASH: docente di dialettologia Araba all’università La Spienza di Roma, esperto in letteratura araba contemporanea; il gruppo teatrale ALQANTARA e il gruppo artistico DEPOSITO DEI SEGNI.

Il cartellone prevede iniziative nelle città di Giulianova, Spoltore, Pescara, Teramo, Città S. Angelo, Martinsicuro.

- PROGRAMMA:

26 novembre - Giulianova Lido
Sala Kursaal, Lungo Mare Zara
ore 9,00: proiezione road-movie “Route 181” di Michel Khleifi, Eyal Sivan

27 novembre - Spoltore
Società Operaia del Mutuo Soccorso
ore 21,00 proiezione road-movie “Route 181” di Michel Khleifi, Eyal Sivan

28 novembre - Pescara
Università G. D’Annunzio V.le Pindaro - Aula Magna “F. Caffè”
ore 9,00 : saluto di benvenuto
ore 9,30 : proiezione film: Matzpen di Eran Torbiner
ore 10,30: interventi: Michel Warschawski, co-presidente dell’Alternative International Center di Gerusalemme/Betlemme; Stefano Chiarini, giornalista esperto questione mediorientale; Piero Maestri, redattore di Guerre&Pace; Cinzia Nachira, ricercatrice università di Lecce

Sala Stampa Palazzo della Regione, V.Le Bovio
ore 16,30 - 18,00: Michel Warschawski incontra le Istituzioni, il Mondo del Lavoro e del Volontariato: La convivenza possibile: i diritti di cittadinanza e di uguaglianza, il valore e il ruolo della cooperazione.
Sarà presente l’on. Ottaviano Del Turco, Presidente della Giunta Regionale.

Auditorium Petruzzi, Via delle Caserme
ore 20,30: proiezione film Matzpen di Eran Torbiner
ore 21,30: dibattito con Michel Warschawski, Stefano Chiarini, Piero Maestri, Cinzia Nachira

29 novembre - Teramo
Sala Conferenze Università degli Studi, Coste S. Agostino Colle Parco
ore 9,00 : saluto di benvenuto
ore 9,30 : proiezione film: Matzpen di Eran Torbiner
ore 10,30: interventi: Michel Warschawski, co-presidente dell’Alternative International Center
di Gerusalemme/Betlemme; Stefano Chiarini, giornalista esperto questione mediorientale; Monica Maurer regista, esperta cinema palestinese; Piero Maestri redattore di Guerre&Pace; Cinzia Nachira, ricercatrice università di Lecce

Aula Magna del Convitto Nazionale “Delfico”, P.zza Dante
ore 21,00: Reading di poesie e narrativa palestinese del Deposito Dei Segni e Wasim Dahmash
30 novembre - Martinsicuro
Sala Consigliare del Comune
ore 21,00: proiezione road-movie “Route 181” di Michel Khleifi, Eyal Sivan,
incontro con Monica Maurer, regista, esperta cinema palestinese
1 dicembre - Pescara
Sala Espositiva Museo delle Genti d’Abruzzo, Via delle Caserme
ore 21,00: “ORO PALESTINA”, recital di poesia palestinese della compagnia teatrale Alqantara di Napoli
3 dicembre - Città S. Angelo
Teatro Comunale
ore 21,00: Reading di poesie e narrativa palestinese del Deposito Dei Segni e Wasim Dahmash

Per maggiori informazioni:
depositodeisegni cam e joerg
Aggiungi a calendario: Google - Outlook - Apple - Altri

Prossimi appuntamenti

  • nov
    25
    mar
    corteo

    Corteo Cittadino. Giornata per l'eliminazione della violenza contro le donne

    Porta Napoli . Lecce - Lecce
    Corteo Cittadino. Giornata per l'eliminazione della violenza contro le donne
    25 novembre 2025 Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne CORTEO CITTADINO . Raduno a Porta Napoli alle 17:00 ...
  • nov
    27
    gio
    conferenza

    IL LORO GRIDO é LA MIA VOCE

    corso XXIII MARZO, 282-NOVARA - NOVARA (NO)
    IL LORO GRIDO é LA MIA VOCE
    La raccolta di poesie è a cura di tre giovani poco più che ventenni che rendono omaggio ai loro coetanei gazawi, giovani poeti e ...
  • nov
    27
    gio
    incontro

    Giuliana Sgrena dialoga con Alberto Deambrogio e Mirella Ruo

    piazza C. Battisti 1 - Casale Monferrato
    Giuliana Sgrena dialoga con Alberto Deambrogio e Mirella Ruo
    Per oltre 30 anni corrispondente da Algeria, Somalia, Palestina e altri paesi del Medio Oriente, nel 2001 in Afghanistan e nel 2003 in Iraq, ...
  • nov
    29
    sab
    concerto

    Due e Due

    Piazza Campitelli, 9 - Roma (RM)
    Due e Due
    Nel concerto "Due e Due", la soprano tedesca Franziska Niewind, accompagnata al pianoforte da Panos Galanopulos, aprirà la serata con un raffinato ...
  • nov
    29
    sab
    corso

    Natale nell'Arte- laboratorio di pittura per bambini

    via Antonio Cecchi - Genova (GE)
    Natale nell'Arte- laboratorio di pittura per bambini
    Laboratorio tematico : " Natale nell'Arte - un regalo colorato e scintillante". Per bambini dai 5 agli 11 anni. Sabato 29 novembre 2025,dalle h. ...
  • dic
    2
    mar
    esposizione

    100 volte la Pupazza

    via Melzo 30 - Milano (MI)
    100 volte la Pupazza
    100_ Volte la Pupazza: cento autoritratti di un'esteta senza l'estetista_ Esposizione personale delle opere di la Pupazza _gli eroici furori_ - Via ...
  • dic
    5
    ven
    conferenza

    A difesa della Rivoluzione bolivariana del Venezuela!

    "L'Isola che non c'è", Piazza Albertelli 10, Castelferretti - Falconara Marittima (AN)
    A difesa della Rivoluzione bolivariana del Venezuela!
    Il Nobel per la pace alla "golpista" Machado, la flotta militare Usa di fronte alle coste venezuelane, gli interventi della Cia, perfino la "taglia" ...
  • dic
    6
    sab
    seminario

    Università “La Sapienza”. I partigiani della pace contro il nucleare

    Università "La Sapienza" di Roma. Facoltà di Lettere e Filosofia - ROMA (RM)
    Università "La Sapienza". I partigiani della pace contro il nucleare Sabato 6 Dicembre 2025 ore 11.30 si terrà la lezione alla ...
  • dic
    6
    sab
    esposizione

    Mostra AFRICA – Uomini Spirito Materia

    Palazzo Todesco, Piazza Flaminio 1 - vittorio veneto (TV)
    Mostra AFRICA – Uomini Spirito Materia
    AFRICA - UOMINI SPIRITO MATERIA apre al pubblico dal 6 dicembre 2025 al 1 febbraio 2026 a Palazzo Todesco, Vittorio Veneto, con ingresso libero. ...

Mappa

Eventi dei prossimi giorni

Ricerca eventi

Dal sito

  • Latina

    Le grinfie degli Stati Uniti in Honduras

    Una lunga storia di ingerenze e manipolazioni
    20 novembre 2025 - Giorgio Trucchi
  • Latina
    In Ecuador netta sconfitta di Noboa nel referendum che voleva spazzar via la Costituzione correista

    L’Ecuador rifiuta Noboa, ma il Cile strizza l’occhio a Kast

    Nelle presidenziali cilene, la candidata del Partito Comunista Jeanette Jara in lieve vantaggio sul filopinochettista José Antonio Kast al primo turno, ma al ballottaggio del 14 dicembre è assai probabile un’alleanza tra le destre conservatrici ed estreme che lo potrebbe portare alla Moneda
    19 novembre 2025 - David Lifodi
  • Latina
    Honduras

    Diritti umani ed elezioni

    Il risultato potrebbe determinare progressi o regressioni in materia di diritti
    18 novembre 2025 - Giorgio Trucchi
  • Palestina
    Appello

    La stampa internazionale entri a Gaza!

    Promosso dal Movimento Giustizia e Pace in Medio Oriente, Federazione Nazionale Stampa Italiana e Consiglio Nazionale Ordine dei Giornalisti Italiani
    14 novembre 2025
  • Latina
    Nelle si è compiuta una carneficina allo scopo di preparare il terreno al ritorno del bolsonarismo

    Río de Janeiro: la criminalizzazione delle periferie

    La violentissima operazione scatenata dal governatore bolsonarista dello stato, Cláudio Castro, del 28 ottobre scorso, aveva solo fini propagandistici ed elettorali
    13 novembre 2025 - David Lifodi
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.25 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)