rassegna la lieadipace Sabra e Shatila oltre l'ultimo cielo
Il progetto “LA LINEA DI PACE Sabra e Shatila Oltre l’Ultimo Cielo" è rivolto soprattutto ai giovani e agli studenti degli Istituti di Istruzione Superiore e dell’Università, affronta la complessa questione israelo/palestinese attraverso un percorso artistico-culturale;
cuore della manifestazione sono due importanti film-documentari "ROUTE 181" e "MATZPEN".
Il progetto è stato modulato prevedendo un percorso didattico-culturale nelle scuole e università prima delle giornate pubbliche della manifestazione, - una sorta di propedeutica di avvicinamento al contesto in questione, con proiezione e dibattito del film-documentario “ROUTE 181” dei registi M. Khleifi palestinese e E. Sivan israeliano; proiezioni che hanno dato luogo a domande e riflessioni circa: i diritti di cittadinanza e di uguaglianza, il peso della militarizzazione in entrambe le società e gli effetti del condizionamento sui gruppi palestinesi ed israeliani; il peso dell’oppressione, dell’occupazione, del muro, della condizione delle donne; non tralasciando il grande problema dei profughi nel contesto internazionale e in quello locale specifico; interrogativi sulla formazione alla pace per una convivenza possibile, in Israele-Palestina e nel contesto internazionale, sul valore e sul ruolo della cooperazione.
Per le giornate pubbliche con incontri-conferenze presso le università di Pescara e Teramo verrà proiettato MATZPEN di Eran Torbiner, per introdurre le conferenze di MICHEL WARSHAWSKI, co-presidente dell’Alternative Information Center di Gerusalemme/Betlemme; STEFANO CHIARINI, giornalista, esperto della questione mediorientale; CINZIA NACHIRA ricercatrice università di Lecce; PIERO MAESTRI, redattore della rivista di informazione internazionale Guerre&Pace;
il programma serale proseguirà con recital e reading di poesie, e prevede gli interventi di MONICA MAURER: regista tedesca, esperta di cinema palestinese; WASIM DAHMASH: docente di dialettologia Araba all’università La Spienza di Roma, esperto in letteratura araba contemporanea; il gruppo teatrale ALQANTARA e il gruppo artistico DEPOSITO DEI SEGNI.
Il cartellone prevede iniziative nelle città di Giulianova, Spoltore, Pescara, Teramo, Città S. Angelo, Martinsicuro.
- PROGRAMMA:
26 novembre - Giulianova Lido
Sala Kursaal, Lungo Mare Zara
ore 9,00: proiezione road-movie “Route 181” di Michel Khleifi, Eyal Sivan
27 novembre - Spoltore
Società Operaia del Mutuo Soccorso
ore 21,00 proiezione road-movie “Route 181” di Michel Khleifi, Eyal Sivan
28 novembre - Pescara
Università G. D’Annunzio V.le Pindaro - Aula Magna “F. Caffè”
ore 9,00 : saluto di benvenuto
ore 9,30 : proiezione film: Matzpen di Eran Torbiner
ore 10,30: interventi: Michel Warschawski, co-presidente dell’Alternative International Center di Gerusalemme/Betlemme; Stefano Chiarini, giornalista esperto questione mediorientale; Piero Maestri, redattore di Guerre&Pace; Cinzia Nachira, ricercatrice università di Lecce
Sala Stampa Palazzo della Regione, V.Le Bovio
ore 16,30 - 18,00: Michel Warschawski incontra le Istituzioni, il Mondo del Lavoro e del Volontariato: La convivenza possibile: i diritti di cittadinanza e di uguaglianza, il valore e il ruolo della cooperazione.
Sarà presente l’on. Ottaviano Del Turco, Presidente della Giunta Regionale.
Auditorium Petruzzi, Via delle Caserme
ore 20,30: proiezione film Matzpen di Eran Torbiner
ore 21,30: dibattito con Michel Warschawski, Stefano Chiarini, Piero Maestri, Cinzia Nachira
29 novembre - Teramo
Sala Conferenze Università degli Studi, Coste S. Agostino Colle Parco
ore 9,00 : saluto di benvenuto
ore 9,30 : proiezione film: Matzpen di Eran Torbiner
ore 10,30: interventi: Michel Warschawski, co-presidente dell’Alternative International Center
di Gerusalemme/Betlemme; Stefano Chiarini, giornalista esperto questione mediorientale; Monica Maurer regista, esperta cinema palestinese; Piero Maestri redattore di Guerre&Pace; Cinzia Nachira, ricercatrice università di Lecce
Aula Magna del Convitto Nazionale “Delfico”, P.zza Dante
ore 21,00: Reading di poesie e narrativa palestinese del Deposito Dei Segni e Wasim Dahmash
30 novembre - Martinsicuro
Sala Consigliare del Comune
ore 21,00: proiezione road-movie “Route 181” di Michel Khleifi, Eyal Sivan,
incontro con Monica Maurer, regista, esperta cinema palestinese
1 dicembre - Pescara
Sala Espositiva Museo delle Genti d’Abruzzo, Via delle Caserme
ore 21,00: “ORO PALESTINA”, recital di poesia palestinese della compagnia teatrale Alqantara di Napoli
3 dicembre - Città S. Angelo
Teatro Comunale
ore 21,00: Reading di poesie e narrativa palestinese del Deposito Dei Segni e Wasim Dahmash
Prossimi appuntamenti
- lug14lunevento
La Freedom Flotilla salpa ancora con Handala. dal 14 al 18 luglio a Gallipoli una serie di eventi per sostenere Freedom Flotilla e il popolo Palestinese.
Area Portuale Gallipoli - Gallipoli (LE)Programma 14 luglio dalle ore 19 Corteo promosso da ANPI Intercomunale Gallipoli, con partenza da Piazza Tellini. Piantumazione di un alberello ... - lug14luncorteo
Aspettando la Freedom Flotilla
Piazza Tellini - Gallipoli (LE)La nave Handala della Freedom Flotilla, che porta aiuti alla popolazione di Gaza come già ha tentato di fare la Madleen, arriva a Gallipoli il ... - lug15marevento
COSTRUIRE PONTI. VOCI DI FEDE, MEMORIA E SPERANZA
Auditorium Comunale Rione Paglia - Monteleone di Puglia (FG)Nel cuore dell'Appennino Dauno, Monteleone di Puglia è una piccola comunità che ha fatto dell'accoglienza, della memoria e del dialogo ... - lug15marevento
La Freedom Flotilla salpa ancora con Handala. Appuntamento del 15 luglio
Area Portuale Gallipoli - Gallipoli (LE)Programma 15 luglio dalle ore 17:00 Area portuale Accoglienza della nave a cura di Salento per la Palestina. Saluti delle Associazionie dei ... - lug15marpresidio
Presidio per la Palestina, contro il Riarmo e contro tutte le Guerre
Piazza Principe di Piemonte - Grottaglie (TA)Presidio per la solidarietà internazionalista al popolo palestinese e a tutti i popoli oppressi. - lug16merevento
La Freedom Flotilla salpa ancora con Handala da Gallipoli appuntamento del 16 luglio
Area Portuale Gallipoli - Gallipoli (LE)16 luglio ore 17:30 Area portuale: saluti istituzionali di esponenti politici internazionali, dei movimenti e delle comunità religiose. ... - lug16merevento
Brucia anche l'Umanità - Gaza Oggi
Presso Liberhub -- Viale Martiri del 1799 n. 1 - Altamura (BA)I ragazzi e le ragazze di Liberhub dialogano con Martina Marchiò Coordinatrice medica di Medici senza Frontiere Introduce l'incontro ... - lug17gioevento
La Freedom Flotilla salpa ancora con Handala da Gallipoli. Appuntamento del 17 luglio
Area Portuale Gallipoli - Gallipoli (LE)17 Luglio ore 17:30Area Portuale Saluti dei movimenti Pugliesi ore 17:30 Fontana GrecaPartenza della Pedalata per la Palestina a Cura di ... - lug17gioevento
Brucia anche l'Umanità - Gaza Oggi
Contrada lo Sciale - Capitolo - Monopoli (BA)Emanuele Abbattista volontario Kenda ETS dialoga con Martina Marchiò coordinatrice media di Medici Senza Frontiere a seguire DJ Set di ... - lug18venevento
Il Loro Grido è la Nostra Voce - Serata culturale per Gaza
Palazzo San Martino - Monopoli (BA)Dialogo e testimonianze sull'antologiacon: Antonio Bocchinfuso, Mario Soldaini e Leonardo Tosti (curatori) Nabil Bey Salameh (traduttore ... - lug19sabpresidio
Presidio a Camp Darby: No a guerra, genocidio e riarmo – Sì a pace, giustizia e solidarietà
Via Vecchia Livornese, 788 - Pisa (PI)No alla guerra, no al genocidio, no al riarmo - Sì alla pace, alla giustizia, alla solidarietà Camp Darby è un luogo dove ogni ... - lug19sabmanifestazione
Torre del Greco per la Palestina
Corso Vittorio Emanuele, 9 - Torre del Greco (NA)Corteo cittadino con reading finale di liriche di poeti palestinesi sulle scale della Villa Comunale di Torre del Greco, di recente dipinte con i ... - lug19sabmanifestazione
CONTRO LA GUERRA, IL RIARMO, L'ECONOMIA FOSSILE
Piazzale della Stazione - Brindisi (BR)MANIFESTAZIONE REGIONALE CONTRO LA GUERRA E IL PIANO DI RIARMO EUROPEO DECISO DALLA NATO, CONTRO L'USO DELLE BASI MILITARI PUGLIESI, CONTRO UN ... - lug23merevento
Chiostro D'Estate - pagine erranti 2025
Via Giovanni Tarantini 33 - Brindisi (BR)Un nuovo appuntamento della stagione culturale estiva Chiostro D'Estate con la presentazione del libro IL LORO GRIDO È LA MIA VOCE - POESIE DA ... - ago20merrassegna cinematografica
SALCITO IN CORTO
Piazza Michele Pietravalle - Salcito (CB)Benvenuti alla prima edizione del festival di cortometraggi "SALCITO IN CORTO"! Questo evento unico si svolgerà nel pittoresco paese di ... - set5vencorso
Relazioni inseparabili. Festival dell'Ecologia Integrale
Campeggio Circolo Ricreativo Culturale “L’Isola che non c’è” - Trevignano Romano (RM)TRE GIORNI DI ALTAFORMAZIONE POLITICAGRATUITA PER GIOVANIATTIVISTI E ATTIVISTE INSIEMEA SHARON LAVIGNE, LEADERAFROAMERICANA E PREMIOGOLDMAN 2021 ... - set6sabpresentazione
Una storia, un uomo, un Gappista. Giovanni Pesce: per non dimenticare
CIRCOLO ARCI “SPAZIO CONDIVISO” PIAZZA REGAZZONI N.7 - CALOLZIOCORTE (Lecco) - CALOLZIOCORTE (LC)Una storia, un uomo, un Gappista. Giovanni Pesce: per non dimenticare SABATO 6 SETTEMBRE 2025 ore 18.00 CIRCOLO ARCI "SPAZIO ...