seminario

Perché Torino deve essere NO-TAV

13 dicembre 2005
ore 20:30 (Durata: 2 ore)

La lotta della Valle di Susa ha assunto un significato più generale, vogliamo discutere di questo con:

Claudio Giorno, Comitato Habitat, esperto in trasporti
Marina Clerico, Politecnico di Torino, docente in Ingegneria e sicurezza degli scavi
Paolo Mattone, Comitato No-Tav Torino
Antonio Grassedonio, Torino Social Forum

Sabato 17 Dicembre la Valle di Susa e Torino manifesteranno a Torino: per chiedere di ascoltare le ragioni di chi non vuole il TAV, per dire basta alle violenze e alle sopraffazioni, per dire basta alla militarizzazione della Valle.

La resistenza degli abitanti della Val di Susa tende ad essere presentata come un fenomeno locale, ottusamente egoistico, contro le esigenze più generali e le strategie europee, al di fuori del progresso.

Per questi motivi si possono ignorare le loro ragioni, le riflessioni critiche del mondo ambientalista e di parte importante della comunità scientifica.
Si possono oscurare le preoccupazioni di una spesa pubblica orientata a grandi investimenti a scapito dello stato sociale e dell'ambiente con la conseguenza di accentuare le diseguaglianze nel nostro Paese.
Si può decidere contro due Comunità Montane e contro decine di Amministrazioni Comunali.

Per maggiori informazioni:
Katia Bouc
Aggiungi a calendario: Google - Outlook - Apple - Altri

Prossimi appuntamenti

Mappa

Eventi dei prossimi giorni

Ricerca eventi

Ricorrenze del giorno

  • Anno 1930: Gandhi da' inizio alla "marcia del sale", una delle piu' grandi azioni nonviolente della storia.

Dal sito

PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.7.31 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)