38° Marcia per la Pace - Nella verità, la Pace
pax christi italia - commissione episcopale italiana - caritas italia
organizzano la 38° Marcia per la Pace sul tema della giornata mondiale per la pace, 1 gennaio 2006: Nella verità, la Pace
Programma
Palazzetto dello Sport di Trento Nord - dalle ore 17.00 alle 20.00
Accoglienza musicale - gruppo Melipal di Rovereto
Saluto di accoglienza del vescovo di Trento mons. Luigi Bressan
Presentazione della marcia - don Rodolfo Pizzolli - direttore de'Uuficio della Pastorale sociale e lavoro di Trento
Saluto delle autorità Presidente della Provincia dott. Lorenzo Dellai
Sindaco di Trento dott. Alberto Pacher
Saluto di un rappresentante del tavolo locale delle appartenenze religiose di Trento.
Saluto di un rappresentante della fondazione Migrantes di Trento.
Preghiera Liturgia della Parola con un passaggio significativo del Messaggio della Pace del 1 gennaio 2006
Meditazione-presentazione messaggio della Pace - mons. Arrigo Miglio - vescovo di Ivrea e presidente della commissione episcopale problemi sociali, lavoro, giustizia e pace
Stacco musicale - gruppo Melipal di Rovereto
Dal conflitto ai "conflitti dimenticati"
Video sulla prima guerra mondiale (a 90 anni dall'inizio)
Lettura di poesie o testi relativi alla 1^ guerra mondiale durante la proiezione delle immagini
"Verità, comunicazione e Pace" - a partire dal rapporto sui conflitti dimenticati "Guerre alla finestra" curato da Caritas Italia, Famiglia Cristiana e Il Regno intervengono:
dott. Paolo Beccegato - responsabile internazionale Caritas Italia;
dott. Alberto Bobbio, giornalista di Famiglia Cristiana;
p. Nicola Colassuonno - direttore di Missione Oggi
Trento città ponte Lettura testo di Paolo VI (8 marzo 1964) e di Giovanni Paolo II° testo dell'Angelus del 16/11/2003
Dalla guerra alla pace in Europa L'impegno di De Gasperi: proiezione video -
"Il sogno dell'Europa e la costruzione della pace" -
l'esperienza e la proposta di Alex Langer - Fondazione Langer di Bolzano
prof. Gianni Bonvicini - direttore Istituto affari internazionali di Roma
La pace e l'impegno personale Lettura di alcuni testi di Jägerstätter e Josef Mayr Nusser
presenta i testi il dott. Giampiero Girardi
Rapporto verità coscienza e don Primo Mazzolari (50 anni dalla lettera "Tu non uccidere")
Testimonianza di mons. Mariano Manzano vescovo missionario a Mossorò - Brasile
Stacco musicale a cura della cantautrice per la pace Agnese Ginocchio (Pax Christi Caserta)
Conclusioni
Partenza della marcia della Pace: unico cammino fino al Duomo di Trento (5 Km circa)
II° momento nel Duomo di Trento dalle 22 fino alle 23.30 -24 ( con maxi-schermo esterno)
Accoglienza musicale - coro parrocchiale di Gardolo (TN)
Lettura testi Testamento di fr. Christian - priore dei sette monaci rapiti ed uccisi in Algeria
Primo momento
"Verità e riconciliazione" Testi di Fr. Roger Schutz e riflessione di mons. Tommaso valentinetti presidente di Pax Christi e Aricivescovo di Pescara
Secondo momento
"Verità e disarmo" testimonianza dall'Irlanda
Terzo momento
"Verità e martirio"
Testi di Oscar Romero
testimonianza di p. gabriele Ferrari, missionario in Burundi
Celebrazione dell'Eucaristia presieduta da mons. Luigi Bressan
Alla fine della celebrazione, in piazza Duomo, le ACLI offrono un po' di thè e vin-brulé.
Inoltre il comune organizza un concerto di mezzanotte in Piazza Fiera
Note logistiche
Per i gruppi che giungono a Trento in Pullman
Le persone possono essere fatte scendere direttamente al Palazzetto dello Sport di Trento nord (Gardolo) in Via 4 Novembre. Subito il pullman si sposta verso Trento sud e viene parcheggiato in via San Severino (prendere la tangenziale in direzione sud (Verona) - uscita tangenziale: Stadio). Altri 4 posti sono disponibili sulla carreggiata opposta della strada che fiancheggia il P9 (dove c'è la partenza della funivia per Sardagna).
Per i gruppi che giungono a Trento in automobile
Si consiglia caldamente di parcheggiare il proprio autoveicolo presso uno dei seguenti parcheggi:
- P7 area Zuffo che si trova vicino al casello autostradale di Trento Centro; appena usciti dall'autostrada girare subito a destra. Lì ci sarà anche un punto informativo.
- P9 area ex-SIT: usciti dall'autostrada prendere per Trento Centro. Passato il ponte, alla rotonda, svoltare subito a destra e proseguire diritti fino a circa 100 metri dopo la successiva rotonda, svoltare a sinistra nell'apposta aiuola spartitraffico.
- P8 area Monte Baldo: seguendo le indicazioni per il P9 non svoltare a sinistra ma proseguire ancora per 5-600 metri e 30 metri prima della successiva rotonda svoltare a sinistra.
Per chi parcheggia in queste aree (memorizzare il numero e luogo del parcheggio) è a disposizione un pullman navetta continuo che porta al palazzetto dello sport di Gardolo (sobborgo a Nord di Trento che dista poco più di 5 km.). L'orario di questo servizio è dalle ore 15.30 alle ore 18.00.
Per il ritorno ai parcheggi ci sarà ancora il pullman-navetta che da Via Verdi (vicino al duomo) porta le persone ai vari parcheggi dalle ore 23.30 alle ore 00.30.
Per i gruppi che giungono a Trento in Treno
Uscire dalla stazione e proseguire diritti, attraversando la piazza (piazza Dante) fino al palazzo della Regione autonoma (posto su delle colonne ramificate); girare a sinistra e poi a destra per via Gazzoletti dove c'è la fermata degli autobus n. 3 e n. 7 che transitano a fianco del palazzetto dello Sport-Piscina di Gardolo. Il biglietto (90 centesimi di euro) si può acquistare alla stazione del Treni presso l'edicola a sinistra o presso l'apposito sportello a destra.
La marcia della Pace
Il percorso della marcia è poco più di 5 km con due modeste salite attraverso il seguente itinerario: Via Matteotti - Loc. Melta - Via Centochiavi - Via Solteri - Via Pietrastretta - Via Malvasia - Piazza N. Sauro - Via della Pontara - Via Cervara - Port'Aquila - Via B. Clesio - Via S. Marco - Via Manci - Via Belenzani - Piazza Duomo.
I servizi igienici si trovano in via Belenzani al n. 54 (vicino alla cattedrale).
Potete scaricare una cartina modificata al caso nostro sul sito: www.arcidiocesi.trento.it/giustiziaepace oppure consultare il sito http://www.tuttocitta.it/tc/home.jsp e
Prossimi appuntamenti
- apr1sabmanifestazione
Sani come un pesce?
Piazza DUOMO, Milano - Milano (MI)Sani come un pesce? Il primo Aprile ore 15-18 in piazza DUOMO a Milano. Organizzano: MEDICINA DEMOCRATICA, FORUM PER IL DIRITTO ALLA SALUTE, RETE ... - apr2domevento
Europa Per La Pace
In Europa, in Ucraina, in Russia e in tutto il mondo la gente vuole la pace, mentre i governi chiedono sempre più armi e risorse umane per la ... - apr2dommanifestazione
FESTA DI PRIMAVERA
Parco Spurgazzi - Caluso (TO)La Pro Loco di Caluso vi invita a passare una giornata a Caluso dedicata all'arrivo della Primavera. Per questa 2° edizione la Festa di Primavera ... - apr2dommanifestazione
CALUSO IN COSPLAY
Parco Spurgazzi - Caluso (TO)Siamo giunti alla 5^ edizione del Caluso in Cosplay e vi aspettiamo numerosi il 2 Aprile 2023 a passare una giornata a Caluso, in Parco Spurgazzi, ... - apr15sabesposizione
Andrea Benetti - Colors in Venice
Palazzo Zaguri - Sestiere San Marco - Campo San Maurizio - Venezia (VE)COLORS IN VENICE di ANDREA BENETTI a cura di Francesco Paolo Campione dal 15 aprile al 19 maggio 2023 Venezia · Palazzo Zaguri · ... - apr28venevento
WRA MUSIC FESTIVAL
Foro Boario, via Don Giacomo Soleri 16 - Saluzzo (CN)WRA MUSIC FESTIVAL 28 - 29 - 30 Aprile 2023 SALUZZO Il primo festival in provincia di Cuneo per la musica elettronica e house. Ogni sera EXCLUSIVE ... - mag30marconcerto
MEI - Onda Rosa Indipendente
FAENZA (RA)MEI - Onda Rosa Indipendente Torna L'Onda Rosa Indipendente: Cantautrici e Band e Ensemble al Femminile. Inviate il vostro brano fino al 30 Maggio per ...