incontro

Guerra in Iraq: Crimini e Bugie

13 gennaio 2006
ore 18:00 (Durata: 2 ore)

Prima iniziativa della campagna
GUERRA in IRAQ: CRIMINI E BUGIE

Romacittapertallapace e U.S. Citizens for Peace & Justice
presentano

L'altra voce dell'America
L’altra voce dell’Italia

Venerdì, 13 gennaio 2006, ore 18.00
Casa delle Culture, via S. Crisogono, 45

Incontro con:
Dave Lindorff - Giornalista e scrittore statunitense
Maurizio Torrealta - Giornalista RAINEWS24

le bombe al fosforo sulla popolazione civile di Falluja, le menzogne del governo Usa sulla presenza di armi di distruzione di massa in Iraq, le complicità del governo e dei servizi segreti italiani nella costruzione delle prove false per l'aggressione all'Iraq, le rivelazioni sulle prigioni speciali in Europa per le torture ai prigionieri, ci impongono, una forte ripresa del movimento contro la guerra.

A fine gennaio è previsto il voto del parlamento italiano per il rinnovo della missione italiana in Iraq.

Il 18 marzo prossimo è prevista la manifestazione globale per la fine della guerra.

Il coordinamento ROMACITTAPERTALLAPACE propone e promuove una campagna di controinformazione e mobilitazione coordinata nella città e nei Municipi, centrata sui due elementi evidenziati dalle inchieste (le menzogne del governo Usa e dei governi alleati fra cui l’Italia.)

Coordinamento romacittaapertaallapace
Il coordinamento si riunisce tutti i lunedì alle ore 18.30 presso la Casa della Pace Viale Trastevere, 66. per informazioni: mario 3487687225 – mimma 3498610714

*Durante l'incontro traduzione a cura di "Traduttori per la pace"

--------------------------------------------------------------------------------

Giornalista da 30 anni, Dave Lindorff ha scritto su riviste e giornali tra cui Rolling Stone, Mother Jones, Village Voice, Forbes, London Observer e Australian National Times. Negli anni '90 ha lavorato come corrispondente per Businessweek a Hong Kong e in Cina. Attualmente ha una rubrica su CounterPunch e scrive spesso per the Nation, In These Times e Salon Magazine.

Lindorff è anche autore di tre libri:

"This Can't Be Happening! Resisting the Disintegration of American Democracy" (Common Courage Press, 2004), una raccolta dei sui articoli su Counterpunch;

"Killing Time: An Investigation into the Death Row Case of Mumia Abu-Jamal" (Common Courage Press, 2003), l'unica inchiesta indipendente sul caso del più famoso condannato a morte vivente;

"Marketplace Medicine: The Rise of the For Profit Hospital Chains" (Bantam, 1992), un'inchiesta sull'industria ospedaliera privata negli Stati Uniti.

Sta lavorando sul suo quarto libro, "The Case for Impeachment: The Legal Argument for Removing President George W. Bush From Office", la cui pubblicazione è attesa per la primavera del 2006.

Nell'ottobre del 2004 ha vinto il premio "Most Censored Story of 2003" dell'organizzazione "Project Censored" per l'articolo sulla rivista Salon sulle manovre del Pentagono per la reintroduzione dell'esercito di leva.

Lindorff è socio fondatore della National Writers Union. Vive con la famiglia in Pennsylvania.

Per maggiori informazioni sull'attività di Lindorff, consultate il suo sito: www.thiscantbehappening.net

Per maggiori informazioni:
U.S. Citizens for Peace & Justice
Aggiungi a calendario: Google - Outlook - Apple - Altri

Prossimi appuntamenti

  • nov
    16
    dom
    rassegna cinematografica

    XXXI MED FILM FESTIVAL Mediterraneo ed Europeo (6 - 16 novembre)

    The Space Cinema Moderno, Teatro Palladium, Casa del Cinema, Archivio Flamigni - ROMA (RM)
    XXXI MED FILM FESTIVAL Mediterraneo ed Europeo (6 - 16 novembre)
    Con 83 proiezioni e altri eventi, si svolge a Roma la XXXI edizione del MED FILM FESTIVAL, nato nel 1995 in occasione del Centenario del Cinema e ...
  • nov
    16
    dom
    evento

    Sounds for Gaza

    Teatro Kismet - BARI (BA)
    Sounds for Gaza
    Iniziativa benefica pugliese a supporto della popolazione palestinese. In seguito alla profonda preoccupazione per la gravissima situazione umanitaria ...
  • nov
    16
    dom
    rappresentazione teatrale

    La rivolta di San Mauro Forte

    Teatro di villa Lazzaroni, Via Appia Nuova 522 - ROMA (RM)
    La rivolta di San Mauro Forte
    Il teatro civile di Ulderico Pesce, autore, regista e attore che anche stavolta si ispira a fatti realmente avvenuti. Alla "rivolta dei campanacci", ...
  • nov
    16
    dom
    rappresentazione teatrale

    Alla Distilleria il teatro-danza della “Deviazione della Rondine. Monologo Danzato”

    Via Vittorio Emanuele III, 86 - San Cesario di Lecce (LE)
    Alla Distilleria il teatro-danza della “Deviazione della Rondine. Monologo Danzato”
    Domenica 16 novembre, alle ore 20, presso la Distilleria di San Cesario di Lecce, la rassegna Teatri a Sud di Astràgali Teatro, ospita ...
  • nov
    17
    lun
    corso

    Parole Disarmate - Scuola pubblica di teatro e pace - Avviso scadenza iscrizioni il 17 novembre

    Teatro Domenico Modugno Via S.Benedetto - Aradeo (LE)
    Parole Disarmate  - Scuola pubblica di teatro e pace - Avviso  scadenza iscrizioni il 17 novembre
    PAROLE DISARMATE Scuola pubblica di teatro e pace Parole disarmate è un laboratorio teatrale ed espressivo per coltivare la nonviolenza, ...
  • nov
    19
    mer
    evento

    Per Grazia Ricevuta

    via Maiocchi 15 - Milano (MI)
    Per Grazia Ricevuta
    Dal 19 novembre al 31 dicembre 2025, la Galleria Maiocchi 15, in collaborazione con Vicente Perlasca (vicperlasca UNIQUE EXPERIENCES) e con il ...
  • nov
    20
    gio
    incontro

    PREMIO LETTERARIO “BIANCA MESSINA” 3^ edizione

    Via Salvador Allende, 4 - Casaluce (CE)
    PREMIO LETTERARIO “BIANCA MESSINA” 3^ edizione
    La Pro Loco di Casaluce "Casaluci" APS con il patrocinio del Comune di Casaluce e in collaborazione con l'Istituto Comprensivo Statale "L. van ...
  • nov
    29
    sab
    concerto

    Due e Due

    Piazza Campitelli, 9 - Roma (RM)
    Due e Due
    Nel concerto "Due e Due", la soprano tedesca Franziska Niewind, accompagnata al pianoforte da Panos Galanopulos, aprirà la serata con un raffinato ...
  • dic
    5
    ven
    conferenza

    A difesa della Rivoluzione bolivariana del Venezuela!

    "L'Isola che non c'è", Piazza Albertelli 10, Castelferretti - Falconara Marittima (AN)
    A difesa della Rivoluzione bolivariana del Venezuela!
    Il Nobel per la pace alla "golpista" Machado, la flotta militare Usa di fronte alle coste venezuelane, gli interventi della Cia, perfino la "taglia" ...
  • dic
    6
    sab
    esposizione

    Mostra AFRICA – Uomini Spirito Materia

    Palazzo Todesco, Piazza Flaminio 1 - vittorio veneto (TV)
    Mostra AFRICA – Uomini Spirito Materia
    AFRICA - UOMINI SPIRITO MATERIA apre al pubblico dal 6 dicembre 2025 al 1 febbraio 2026 a Palazzo Todesco, Vittorio Veneto, con ingresso libero. ...

Mappa

Eventi dei prossimi giorni

Ricerca eventi

Dal sito

  • Palestina
    Appello

    La stampa internazionale entri a Gaza!

    Promosso dal Movimento Giustizia e Pace in Medio Oriente, Federazione Nazionale Stampa Italiana e Consiglio Nazionale Ordine dei Giornalisti Italiani
    14 novembre 2025
  • Latina
    Nelle si è compiuta una carneficina allo scopo di preparare il terreno al ritorno del bolsonarismo

    Río de Janeiro: la criminalizzazione delle periferie

    La violentissima operazione scatenata dal governatore bolsonarista dello stato, Cláudio Castro, del 28 ottobre scorso, aveva solo fini propagandistici ed elettorali
    13 novembre 2025 - David Lifodi
  • Latina

    Elezioni in Honduras: cosa c'è in gioco

    Attivista sociale analizza la situazione pre-elettorale nel paese centroamericano
    12 novembre 2025 - Giorgio Trucchi
  • Disarmo
    Una sfida legale e politica senza precedenti

    Armi a Israele: la società civile porta Leonardo e lo Stato italiano in tribunale

    AssoPacePalestina, A Buon Diritto, ATTAC, ARCI, ACLI, Pax Christi, Un Ponte Per - insieme alla cittadina palestinese Hala Abulebdeh - hanno depositato un ricorso al Tribunale civile di Roma contro Leonardo Spa e lo Stato italiano, chiedendo di annullare i contratti di fornitura di armi a Israele
    12 novembre 2025 - Rossana De Simone
  • Disarmo
    E' capace di distruggere obiettivi bunkerati e sotterranei

    Il missile ipersonico americano Dark Eagle

    E' prevista l’entrata in servizio entro il 2026 in Germania sulla base di un accordo bilaterale fra USA e Germania. La sua mobilità e facilità di rilocazione ne complicano la neutralizzazione.
    11 novembre 2025 - Redazione PeaceLink
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.25 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)