evento

l'Altropallone a Lilian Thuram 16/1/06 - Milano -Quarto Oggiaro + "Calciatori di periferia"

16 gennaio 2006
ore 15:00 (Durata: 3 ore)

a Lilian Thuram il premio “l’Altropallone”

consegna al campione della Juventus – Milano 16-01-06

In occasione dell’assegnazione di questo importante riconoscimento, verrà proiettato il film “Calciatori di periferia, a due calci dal paradiso” di Fabio Martina, co-prodotto dalla Provincia di Milano

E’ giunto alla nona edizione il premio “l’Altropallone” riconoscimento simbolico destinato a coloro che, nel corso dell’anno, si sono distinti nel mondo dello sport per azioni di solidarietà a tutela dell’infanzia e dell’adolescenza, "in alternativa al pallone d'oro e contro il pallone duro", per uno sport equo, solidale e popolare, contro il razzismo, per l’integrazione e la multiculturalità.

La premiazione avverrà lunedì 16 gennaio alle ore 15,00 a Milano - tensostruttura Centro di Formazione Professionale “Greppi” - Via Sebastiano Satta 23 (Passante FS Quarto Oggiaro)

L’atleta scelto quest’anno dalla giuria, composta da giornalisti e operatori dell'informazione nel mondo del volontariato, della solidarietà e del terzo settore, è Lilian Thuram, campione della Juventus originario della Guadalupa da sempre in prima linea contro il razzismo. Cresciuto nelle periferie francesi, è un campione del mondo abituato a farsi apprezzare per la correttezza sul campo e per i modi discreti ed eleganti, membro dell’Alto Consiglio per l’Integrazione (consulta istituzionale francese), ha coraggiosamente preso posizione, criticando i metodi repressivi messi in atto nel corso dei drammatici avvenimenti dello scorso autunno nelle periferie di Parigi.

Il 2005 per il calcio è stato un anno significativo, che ha preceduto e preparato i Mondiali, un anno che ha visto crescere l’attenzione sulla discriminazione razziale, sull’emarginazione giovanile, sulle periferie. In un mondo globalizzato le metropoli e le periferie si assomigliano tutte, l’intolleranza e l’esclusione sociale colpiscono i giovani, in particolare gli immigrati. Il disagio nelle banlieues di Parigi si è esteso con una velocità impressionante in tutta la Francia e in gran parte d’Europa.

Anche nel mondo del calcio, specchio fedele di quanto avviene nella società, fenomeni di intolleranza, di discriminazione, di razzismo purtroppo si ripetono e si moltiplicano. Proprio per sottolineare il costante impegno contro tali fenomeni, il premio l’Altropallone viene assegnato a Lilian Thuram, esempio di correttezza e vero campione, contro il razzismo e per i diritti umani: un modello per i giovani di tutto il mondo.

Quest’anno l’appuntamento con “l’Altropallone” è ancora più ricco: in occasione dell’assegnazione del riconoscimento, infatti, verrà proiettato in anteprima il film “Calciatori di periferia, a due calci dal paradiso” di Fabio Martina, co-prodotto dalla Provincia di Milano. Basato su una storia relamente accaduta, il film trae spunto dalla storia di due calciatori diciassettenni, con qualche problema sociale e personale che, dopo aver disputato una partita del campionato giovanile, vengono selezionati per far parte della primavera dell'Inter F.C.. Si prospetta per loro un futuro promettente e la possibilità di riscattarsi agli occhi di tutti poichè un fatto di questo tipo, in un quartiere di periferia, non ha solo un valore individuale, ma coinvolge in vario modo l’intera comunità: la famiglia, gli amici, le ragazze, i conoscenti… Tuttavia, nonostante la prospettiva di successo, non è facile lasciarsi alle spalle il passato: infatti, i due continuano a combinare le solite ragazzate, facendo scorribande in centro città, a metà tra la marachella e l’atto di teppismo.

Verrà inoltre proiettato e distribuito alla stampa e agli operatori il video DvD “Rete! Sport per la pace e la solidarietà” girato da Rossana Papagni e prodotto dalla coop.sociale Accesso anch’esso in collaborazione con la Provincia di Milano, che illustra la presenza in Italia della “Refugee Camps of Palestine” e che lancia gli “Altri Mondiali 2006”, campagna di sensibilizzazione contro lo sfruttamento del lavoro infantile e minorile che si terrà in molti comuni della provincia di Milano con la partecipazione di squadre di progetti di solidarietà del sud del mondo (Yassets Sport dalle baraccopoli di Nairobi, la Refugee dalla Palestina…), dell’associazionismo sportivo, del commercio equo e solidale, delle ong di cooperazione, degli enti locali…

A premiare Lilian Thuram Milly Moratti madrina del premio, Gianni Mura presidente onorario della Giuria, Damiano Tommasi della Roma già vincitore de l’Altropallone, Michele Papagna, Federico Ceratti e Gianni Di Domenico della segreteria tecnica de l’Altropallone; saranno presenti inoltre Luca Colombo/Jalla e Davide Baccarini/Salah rappresentanti della campagna “Sport sotto l’assedio” vincitore premio Altropallone 2004 (ex aequo a Leonardo di “Gol de Letra”), che opera con i ragazzi dei campi profughi palestinesi di Gaza e Cisgiordania. Presente anche Paolo Pobbiati, presidente della Sezione Italiana di Amnesty International – Lilian infatti è testimonial della campagna “Control Arms” - e Donata Frigerio dell’Associazione Botteghe del Mondo che nel 2006 vedrà ancora una volta impegnata tutta la rete delle Botteghe del mondo europee NEWS nella campagna “Difendi i loro diritti” contro lo sfruttamento del lavoro dei bambini.

Anche quest’anno tale importante appuntamento è patrocinato dalla Provincia di Milano, nella vesti di Irma Dioli, Assessora alla Pace, Partecipazione, Politiche giovanili, Cooperazione Internazionale, Sport e Idroscalo.

“Il premio “L’Altropallone” è l’espressione di alcuni dei valori più importanti per il nostro Assessorato. “ spiega l’Assessora Irma Dioli. “ Si tratta infatti di premiare l’atleta in quanto campione di impegno contro le discriminazioni sociali, protagonista di una carriera all’insegna della correttezza e della difesa dei diritti umani. Il sostegno della Provincia di Milano alla realizzazione del film “Calciatori di periferia, a due calci dal paradiso”, che completa questa iniziativa, è l’espressione della nostra convinzione secondo la quale anche lo sport può e deve essere strumento di aggregazione, di solidarietà e di comunicazione dei valori di pace e cooperazione, contro la violenza e i soprusi che colpiscono ancora troppo spesso i giovani di tutto il mondo”.

Per un 2006 di sport, pace e solidarietà, contro il razzismo per i diritti umani.
Milano, 12 gennaio 2006

con il Patrocinio della Provincia di Milano
Assessorato alle Politiche giovanili, Pace, Cooperazione internazionale e Sport

seguono schede:
- Composizione della giuria de l’Altropallone
- Albo dei vincitori e motivazioni

L'Altropallone è il premio simbolico - giunto alla nona edizione - che va a chi si è adoperato nell'anno nel mondo dello sport per azioni di solidarietà a tutela dell'infanzia e dell'adolescenza: "in alternativa al pallone d'oro e contro il pallone duro", per uno sport equo, solidale e popolare, contro il razzismo, per l’integrazione e la multiculturalità.
LA GIURIA
La Giuria è composta da giornalisti e operatori dell'informazione nel mondo del volontariato, della solidarietà e del terzo settore; a questi si aggiungono i vincitori del premio

La Giuria al completo:
Milly Moratti - madrina del premio
Gianni Mura - presidente ad honorem
Paolo Rossi, Ivan Zamorano, Damiano Tommasi, Nico Colonna, Gino Strada, Claudio Agostoni, Umberto Di Maria, Fulvio Bella, Paolo Pastore, Fabio Pizzul, Josè Luiz Del Roio, Mariarosa Cutillo, Andrea Tieghi, padre Kizito Sesana e Assad Baiwa, Stefano Scialotti, Javier e Paula Zanetti, Myrna Gil Quintero, Leonardo, Davide Baccarini e Luca Colombo.

Segreteria tecnica associazione l’Altropallone:
Michele Papagna - coordinatore, Federico Ceratti e Gianni Di Domenico

La Giuria de "l'Altropallone 2005" si è ampliata anche quest'anno e si sono aggiunti i vincitori 2004 Leonardo per la fondazione “Gol de letra” operante a Rio de Janeiro e San Paolo del Brasile, insieme a Davide Baccarini di Salah onlus e Luca Colombo di Jalla onlus promotori della campagna “Sport sotto l’assedio” che opera con i ragazzi dei campi profughi palestinesi di Gaza e Cisgiordania.

Albo dei Vincitori e Motivazioni:
1997 Paolo Rossi – per la trasmissione “Scatafascio” – pezzo “l’Invincibile Armada”
1998 Gianni Mura – per la rubrica “Sette giorni di cattivi pensieri” su Repubblica
1999 Ivan Zamorano – per la Fondazione omonima a favore dei bambini poveri mapuche
2000 Damiano Tommasi – per i progetti in ex Jugoslavia e l’appoggio al commercio equo
2001 Gino Strada – per l’appello “Sport e Pace” e progetti Afghanistan e Irak
2002 padre Kizito e Assed Baiwa ex equo per i progetti palloni etici in Kenya e Pakistan
2003 Javier e Paula Zanetti – per la fondazione PUPI “por un piberio integrado” in Argentina
2004 Leonardo, Davide Baccarini e Luca Colombo – per ”Goldeletra” e “Sport sottol’assedio”
2005 Lilian Thuram – per la difesa dei diritti umani, contro il razzismo e per l’integrazione, in particolare dei giovani a rischio di esclusione sociale nelle periferie metropolitane

l'Altropallone
c/o PAIS Palazzo delle Alternative e delle Iniziative Sociali
via Angera 3 20125 Milano
ingresso da via Belgirate 15
tel.+39-0267574325 fax+39- 0267574322
e-mail altropallone@altropallone.it
sito www.altropallone.it (in allestimento)
sito Altri Mondiali www.otromundial.org

Per maggiori informazioni:
Michele Papagna
Aggiungi a calendario: Google - Outlook - Apple - Altri

Prossimi appuntamenti

  • nov
    10
    lun
    conferenza

    Presentazione dell'inchiesta "Riarmo Accademico. Gli accordi tra le Università italiane e le aziende della Difesa."

    Università di Catania, Monastero dei Benedettini - Catania
    Presentazione dell'inchiesta "Riarmo Accademico. Gli accordi tra le Università italiane e le aziende della Difesa."
    Catania, lunedì 10 novembre, ore 17.30. Presentazione dell'inchiesta "Riarmo Accademico. Gli accordi tra le Università italiane e le ...
  • nov
    12
    mer
    corso

    Parole Disarmate - Scuola pubblica di teatro e pace - Avviso

    Teatro Domenico Modugno Via S.Benedetto - Aradeo (LE)
    Parole Disarmate  - Scuola pubblica di teatro e pace - Avviso
    PAROLE DISARMATE Scuola pubblica di teatro e pace Parole disarmate è un laboratorio teatrale ed espressivo per coltivare la nonviolenza, ...
  • nov
    12
    mer
    conferenza

    Carovana per un'Economia di Pace

    Via Sparano angolo Corsso Vittorio Emanuele - Bari (BA)
    Carovana per un'Economia di Pace
    In vista del dibattito parlamentare sulla legge finanziaria, Rete Italiana Pace e Disarmo e la campagna Sbilanciamoci!, hanno lanciato la Carovana per ...
  • nov
    12
    mer
    assemblea

    Costruiamo insieme un corteo a Lecce contro il genocidio, il riarmo e l' economia di guerra

    Missionari Comboniani, Via per Maglie Km 5 - Cavallino (LE)
    Costruiamo insieme un corteo a Lecce contro il genocidio, il riarmo e l' economia di guerra
    Le guerre contro i popoli del mondo continuano con l'obiettivo di accentrare le ricchezze nelle mani di pochi. Ciò avviene a scapito di chi ...
  • nov
    13
    gio
    esposizione

    Simulacrum - Breath of Haze

    Via Lovanio 6 - Milano (MI)
    Simulacrum - Breath of Haze
    Giovedì 13 novembre 2025, Amy.d Arte Spazio Milano (Brera District) presenta Simulacrum -Breath of Haze, solo show dell'artista giapponese Yuji ...
  • nov
    13
    gio
    assemblea

    Progetto SEVeso - Dialoghi in Circolo

    Casa Viola - Via Plateja, 51 - Taranto
    Progetto SEVeso - Dialoghi in Circolo
    Scopri il progetto SEVeso e partecipa ai "Dialoghi in Circolo"! Ambiente, lavoro, sviluppo: unisciti al confronto e aiutaci a trasformare idee in ...
  • nov
    13
    gio
    presentazione

    Mai più l'atomica. Stop nucleare

    Mai più l'atomica. Stop nucleare
    LA FOLLIA DEL NUCLEARE. Come uscirne con la rete Ican Premio Nobel per la pace 2017 per il disarmo nucleare universale. Presentazione del libro con ...
  • nov
    14
    ven
    evento

    Stati Generali per la pace delle Marche

    Facoltà di Economia Università Politecnica delle Marche - P.le Martelli 8 - Ancona (AN)
    Stati Generali per la pace delle Marche
    Stati Generali per la pace delle Marche, una chiamata alla massima convergenza possibile su politiche, progetti e azioni di pace. E per costituire il ...
  • nov
    14
    ven
    presentazione

    Patrimonio e Musei: spazi di costruzione di pace e di cittadinanza

    Centro Nonviolenza Attiva, Via Guido Mazzali, 5 - Milano (MI)
    Patrimonio e Musei: spazi di costruzione di pace e di cittadinanza
    Patrimonio e Musei: spazi di costruzione di pace e di cittadinanza Con Gianmarco Pisa e Melina Scalise Una ricerca-azione, basata su un progetto ...
  • nov
    15
    sab
    evento

    Dipingiamo con Vivaldi

    via Antonio Cecchi - Genova (GE)
    Dipingiamo con Vivaldi
    LABORATORIO TEMATICO Dipingiamocon VIVALDI! Laboratorio speciale per bambini dai 5 ai 13 anni Sabato 15 novembre dalle h. 15 alle 17. Su ...
  • nov
    15
    sab
    convegno

    Per la pace

    Biblioteca Comunale di Briga Novarese, Localita Prato delle Gere - Briga Novarese (NO)
    Per la pace
    Per la pace. Pratiche dal basso contro la guerra, per la tutela dei diritti umani e la costruzione della pace. A partire dalla presentazione ...
  • nov
    15
    sab
    conferenza

    PRESENTAZIONE DEL ROMANZO "IO SONO... EMERGENTE" DI ROCCO MONEA

    Mentana (RM) Lazio, Piazza Garibaldi, MuCAM- Museo Civico Archeologico di Mentana - MuCAM- Piazza Garibaldi- Mentana (RM)
    PRESENTAZIONE DEL ROMANZO "IO SONO... EMERGENTE" DI ROCCO MONEA
    Sabato 15 novembre 2025, alle ore 16:00, presso il MuCAM - Museo Civico Archeologico di Mentana (Piazza Garibaldi), si terrà la presentazione ...
  • nov
    15
    sab
    presentazione

    I partigiani della pace. Libro che accomuna intere generazioni

    Circolo Arci La Lo.Co. di Osnago, via Trieste n 23, in provincia di Lecco - Osnago (LC)
    I partigiani della pace. Libro che accomuna intere generazioni
    I partigiani della pace. Libro che accomuna intere generazioni Nel pomeriggio di Sabato 15 Novembre 2025 alle ore 18:00 si svolgerà presso ...
  • nov
    15
    sab
    trasmissione televisiva

    "NO OTHER LAND". Il film Premio Oscar 2024 finalmente in TV

    Rai3 - Rai3 (RM)
    "NO OTHER LAND". Il film Premio Oscar 2024 finalmente in TV
    NO OTHER LAND. Una comunità palestinese secolare si riscopre all'improvviso insediata su un'area dichiarata militare dagli israeliani. Il ...
  • nov
    16
    dom
    rassegna cinematografica

    XXXI MED FILM FESTIVAL Mediterraneo ed Europeo (6 - 16 novembre)

    The Space Cinema Moderno, Teatro Palladium, Casa del Cinema, Archivio Flamigni - ROMA (RM)
    XXXI MED FILM FESTIVAL Mediterraneo ed Europeo (6 - 16 novembre)
    Con 83 proiezioni e altri eventi, si svolge a Roma la XXXI edizione del MED FILM FESTIVAL, nato nel 1995 in occasione del Centenario del Cinema e ...
  • nov
    20
    gio
    incontro

    PREMIO LETTERARIO “BIANCA MESSINA” 3^ edizione

    Via Salvador Allende, 4 - Casaluce (CE)
    PREMIO LETTERARIO “BIANCA MESSINA” 3^ edizione
    La Pro Loco di Casaluce "Casaluci" APS con il patrocinio del Comune di Casaluce e in collaborazione con l'Istituto Comprensivo Statale "L. van ...
  • dic
    5
    ven
    conferenza

    A difesa della Rivoluzione bolivariana del Venezuela!

    "L'Isola che non c'è", Piazza Albertelli 10, Castelferretti - Falconara Marittima (AN)
    A difesa della Rivoluzione bolivariana del Venezuela!
    Il Nobel per la pace alla "golpista" Machado, la flotta militare Usa di fronte alle coste venezuelane, gli interventi della Cia, perfino la "taglia" ...
  • dic
    6
    sab
    esposizione

    Mostra AFRICA – Uomini Spirito Materia

    Palazzo Todesco, Piazza Flaminio 1 - vittorio veneto (TV)
    Mostra AFRICA – Uomini Spirito Materia
    AFRICA - UOMINI SPIRITO MATERIA apre al pubblico dal 6 dicembre 2025 al 1 febbraio 2026 a Palazzo Todesco, Vittorio Veneto, con ingresso libero. ...

Mappa

Eventi dei prossimi giorni

Ricerca eventi

Dal sito

  • Pace
    Si rischia una guerra per errore ed è urgente una mobilitazione del movimento pacifista

    Euromissili 2026, la Germania riceverà i nuovissimi Dark Eagle americani e saranno ipersonici

    Ritorna in forma nuova lo spettro che Reagan e Gorbaciov cancellarono alla fine degli anni Ottanta. Fra pochi mesi infatti potrebbe essere compiuto un passo verso l'abisso, con il dispiegamento in Germania dei missili ipersonici Dark Eagle e simmetrica dislocazione degli Oreshnik russi.
    9 novembre 2025 - Redazione PeaceLink
  • Conflitti
    Un'analisi militare della guerra in Ucraina

    La vera tattica militare russa in Ucraina e l’analisi di Mearsheimer su Pokrovsk

    Mearsheimer sottolinea nel video come la narrazione — costruita sull’idea di una Russia indebolita e di un’Ucraina in grado di vincere con l’aiuto dell’Occidente — sia avulsa dalla realtà della guerra. La battaglia di Pokrovsk è decisiva nel comprendere la distanza fra realtà e narrazione.
    9 novembre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Editoriale
    Parla Pino Arlacchi, già direttore dell’agenzia antidroga e anticrimine dell’ONU

    Il Venezuela è un narco-Stato come dice Trump?

    Dietro la narrazione del “narco-Venezuela”, sostiene Arlacchi, non ci sono dati, ma gli interessi geopolitici di Trump. Il Venezuela resta infatti uno dei Paesi con le più grandi riserve di petrolio al mondo, e questo basta a spiegare molte ostilità.
    8 novembre 2025 - Redazione PeaceLink
  • PeaceLink English
    The UN Climate Conference will be held in Brazil from 10 to 21 November.

    COP30 calls us to mobilize

    Meanwhile, Trump and the Republicans not only deny the climate crisis but also threaten states that choose decarbonisation and impose massive purchases of fossil fuels on Europe, using customs duties as a lever.
    7 novembre 2025 - Redazione PeaceLink
  • PeaceLink English
    What is the GCAP “national adjunct”?

    An error worth over two billion euros has been discovered in the Ministry of Defense's accounts

    It was included in the "Remotely Piloted Aircraft for the Air Force" program. A €2.4 billion program that attracted the attention of military analysts. Then the Ministry issued a correction, and the figure dropped 31-fold. But the numbers don't add up.
    2 novembre 2025 - Alessandro Marescotti
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.25 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)