Sit-in per i diritti di chi non ha diritti
LABORATORIO PER I DIRITTI DEI MIGRANTI - COMUNICATO STAMPA -
labmigranti@libero.it
MERCOLEDÌ 1 FEBBRAIO, ORE 16.00 SIT-IN IN PIAZZA S. TERESA A BRINDISI
Il laboratorio per i diritti dei migranti (labmigranti) ha indetto per
mercoledì 1 febbraio, ore 16.00, in piazza S. Teresa a Brindisi un sit-in
per informare l'opinione pubblica sulla storia di Veronica.
Per coloro che non conoscessero la storia di Veronica, riassumiamo
brevemente:
Veronica arriva in Italia tre anni fa per trovare un lavoro, per tentare
così di dare un avvenire ai suoi due figli. Lavora come badante di un
anziano ottantenne, in nero, di giorno e di notte, con una paga con cui è
difficile arrivare alla fine del mese. Il figlio dell'anziano ottantenne le
assicura, le promette una messa in regola che non arriverà mai!
Veronica prende coraggio e osa chiedere "qualcosa in più per Natale",
ottiene qualcosa in più, qualcosa che però svilisce la sua dignità di
essere umano: un "calcio nel sedere" e i suoi miseri beni gettati per
strada. Ma non è tutto. L'uomo chiama la polizia, dichiara di ospitare
Veronica da soli 10 giorni e di non essere affatto al corrente della sua
clandestinità. Gli agenti del Commissariato credono alla versione del
"rispettabile" cittadino italiano, nonostante Veronica dichiari di trovarsi
in Italia da anni e di poterlo dimostrare attraverso numerosi testimoni
oltre che con il possesso della tessera sanitaria. Il Prefetto di Napoli, a
quel punto, emette il decreto di espulsione. Risultato: Veronica è reclusa
nel CPT di Restinco.
La sorte di Veronica è nelle mani di un giudice di pace, è stato, infatti,
presentato un ricorso al decreto di espulsione e l´udienza, fissata per il
24 gennaio, è stata rinviata sine die.
Alle 16.30 si terrà una conferenza stampa durante la quale l'Avvocato
Andrea Casamassima, che insieme con il labmigranti segue questo ed altri
casi di diritti negati ai migranti, affronterà la drammatica storia di
Veronica.
Alle 17.30, una delegazione del labmigranti si recherà dal Prefetto di
Brindisi e chiederà che Veronica non sia espulsa dall'Italia.
Prossimi appuntamenti
- gen16sabevento
Banksy a Roma : La Mostra. Data Provvisoria
Bellezze di Roma, Via della Giuliana 40, 00195 Rome, Lazio - Roma Capitale (RM)Volete iscriverti alla nostra nuova newsletter: www.bellezzediromatour.it Novità 2020! 15 Novembre ore 10.15 - museo chiuso Per prenotare: ... - gen16sabincontro
Le Parole del Vieusseux con Guido Tonelli
Al Gabinetto Vieusseux riprendono le attività e ripartono le celebrazioni per il bicentenario. Il ciclo di incontri torna in ̀ ̀ , dove ... - gen16sabevento
BORDERING EUROPE - I migranti senza diritti nel cuore dell'Europa
Ufficialmente chiusa nel 2016, la Balkan route continua mietere vittime ed è ogni giorno sempre più testimone di violentissimi ... - gen16sabevento
Online / ed è subito poesia / letture e lezioni
Circolo dei lettori, Via Giambattista Bogino 9, Torino, 10123 Turin, Piedmont - TorinoQuante volte leggiamo dei versi bellissimi, e magari - rapiti da quelle parole che ci parlano di noi - li condividiamo sui social, ma non sappiamo ... - gen17domevento
Online / ed è subito poesia / letture e lezioni
Circolo dei lettori, Via Giambattista Bogino 9, Torino, 10123 Turin, Piedmont - Torino (TO)Quante volte leggiamo dei versi bellissimi, e magari - rapiti da quelle parole che ci parlano di noi - li condividiamo sui social, ma non sappiamo ... - gen19marevento
Online / Condividere la memoria. Nel cammino di Primo Levi
Circolo dei lettori, Via Giambattista Bogino 9, Torino, 10123 Turin, Piedmont - Torino«La voce di Primo Levi: nitida, precisa, illuminante. Carica di una sapienza che si costruisce nella continua osmosi fra emozioni ed esperienza ... - gen19marevento
Online / Condividere la memoria. Nel cammino di Primo Levi
Circolo dei lettori, Via Giambattista Bogino 9, Torino, 10123 Turin, Piedmont - Torino«La voce di Primo Levi: nitida, precisa, illuminante. Carica di una sapienza che si costruisce nella continua osmosi fra emozioni ed esperienza ... - gen21gioevento
La Decrescita Felice oggi - Incontro con Maurizio Pallante
Vi aspettiamo per la Conferenza on line "La Decrescita Felice oggi" in programma giovedì 21 gennaio 2021 alle ore 18.00 Siamo lieti di avere ... - gen22venevento
Ottone Rosai - capolavori tra le due guerre (1918 - 1939)
Mostra a cura di Giovanni Faccenda 29 ottobre 2020 - 31 gennaio 2021 Palazzo del Podestà Inaugurazione domenica 25 ottobre ore 18 (a invito e ... - gen22venconferenza
Armi nucleari, un pericolo ancora attuale
INCONTRO ONLINE NEL GIORNO DI ENTRATA IN VIGORE DEL TRATTATO DI PROIBIZIONE DELLE ARMI NUCLEARI. PER PARTECIPARE, CLICCARE SU ... - gen23sabforum
Giustizia sociale e Beni Comuni - Forum Tramandare
Il primo appuntamento 2021 con il Forum intergenerazionale TRAMANDARE si terrà SABATO 23 GENNAIO, su piattaforma Zoom, dalle 10 alle 12,45: ... - gen23sabevento
La cura della Casa Comune. Preservare, custodire e coltivare
CORSO ONLINE La nostra Casa Comune, la Terra, come la chiama Papa Francesco, è in pericolo. La sopravvivenza del genere umano lo ...