PATAGONIA: SPEDIZIONE GUANACO Presentazione dei risultati e le testimonianze dei protagonisti a Matera
Guanaco è la spedizione scientifica che lo Studio Meroni e Accademia Kronos hanno realizzato lo scorso mese di ottobre. La spedizione ha avuto luogo in Patagonia, precisamente nei territori circostanti le cittadine di Ushuaia, El Calafate, El Chalten, Punta Arenas, Puerto Natales, Comodoro Rivadavia e nella Penisola di Valdes, dal 10 ottobre al 7 novembre 2005.
Lo scopo di questa spedizione è stato la sperimentazione delle nuove tecnologie GPS applicate alla sentieristica, sicurezza in montagna e allo studio del global change. Inoltre sono state realizzate interviste alle popolazioni locali per comprendere le differenze climatiche che, negli ultimi anni, hanno influenzato e modificato l’habitat naturale.
Il progetto è inserito all’interno della campagna “Un Bosco per Kyoto” patrocinata dal Presidente della Repubblica, dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri, dal Ministero dell’Ambiente e delle Tutela del Territorio, dall’ENEA.
“È stato un viaggio tra mari e monti, tra foreste e steppe, tra popoli e culture: un luogo dove il tempo ti accompagna armonicamente durante il tragitto e ti fa dimenticare un mondo purtroppo difficile da comprendere”.
Per presentare i risultati di questa “intensa esperienza” che ha visto protagonisti due lucani, Vito L’Erario e Raffaello Dileo, entrambi di Venosa, Accademia Kronos Basilicata e l’Associazione Trekking Falco Naumanni di Matera hanno organizzato un incontro che si svolgerà a Matera il prossimo sabato 4 marzo 2006 alle ore 18.30 presso il book shop del Palazzo Lanfranchi.
L’invito a Matera della Sezione di Venosa di Accademia Kronos per ascoltare dalla viva voce dei protagonisti il racconto di una straordinaria esperienza di escursionismo e di monitoraggio degli effetti dei cambiamenti climatici in una terra lontana come la Patagonia, si inserisce nell’ambito delle intese e collaborazioni che Trekking Falco Naumanni intende sviluppare con altri soggetti sensibili alle iniziative di tutela dell’ambiente naturale, che permettano di realizzare la promozione di valori quali il rispetto della Natura e la conoscenza e valorizzazione del territorio, scopo tra i principali dell’associazione materana.
Infatti, come hanno dichiarato i Presidenti delle due associazioni, Vito L’Erario e Piero Lasalvia: “In questo modo si apre una nuova stagione di cooperazione tra Accademia Kronos e Trekking Falco Naumanni attraverso una sinergia di intenti mirata a creare quelle condizioni di “salvaguardia” delle risorse ambientali, quale la riscoperta del rapporto uomo-territorio come opportunità di sviluppo sostenibile e responsabile”.
Programma:
- Presentazione serata a cura dell’associazione Trekking Falco Naumanni;
- Presentazione spedizione a cura di Accademia Kronos;
- Come cambia il clima in Patagonia - I sentieri rilevati in GPS e la realizzazione del 1° SIT mondiale in Patagonia;
- Le voci di Vito e Lello, le loro sensazioni...
- Proiezione video-fotografico del viaggio in Patagonia
- Proiezione DVD " le escursioni del 2005" a cura dell’associazione Trekking Falco Naumanni.
Prossimi appuntamenti
- nov16domrassegna cinematografica
XXXI MED FILM FESTIVAL Mediterraneo ed Europeo (6 - 16 novembre)
The Space Cinema Moderno, Teatro Palladium, Casa del Cinema, Archivio Flamigni - ROMA (RM)Con 83 proiezioni e altri eventi, si svolge a Roma la XXXI edizione del MED FILM FESTIVAL, nato nel 1995 in occasione del Centenario del Cinema e ... - nov16domrappresentazione teatrale
Alla Distilleria il teatro-danza della “Deviazione della Rondine. Monologo Danzato”
Via Vittorio Emanuele III, 86 - San Cesario di Lecce (LE)Domenica 16 novembre, alle ore 20, presso la Distilleria di San Cesario di Lecce, la rassegna Teatri a Sud di Astràgali Teatro, ospita ... - nov17luncorso
Parole Disarmate - Scuola pubblica di teatro e pace - Avviso scadenza iscrizioni il 17 novembre
Teatro Domenico Modugno Via S.Benedetto - Aradeo (LE)PAROLE DISARMATE Scuola pubblica di teatro e pace Parole disarmate è un laboratorio teatrale ed espressivo per coltivare la nonviolenza, ... - nov19merevento
Per Grazia Ricevuta
via Maiocchi 15 - Milano (MI)Dal 19 novembre al 31 dicembre 2025, la Galleria Maiocchi 15, in collaborazione con Vicente Perlasca (vicperlasca UNIQUE EXPERIENCES) e con il ... - nov20gioincontro
PREMIO LETTERARIO “BIANCA MESSINA” 3^ edizione
Via Salvador Allende, 4 - Casaluce (CE)La Pro Loco di Casaluce "Casaluci" APS con il patrocinio del Comune di Casaluce e in collaborazione con l'Istituto Comprensivo Statale "L. van ... - nov29sabconcerto
Due e Due
Piazza Campitelli, 9 - Roma (RM)Nel concerto "Due e Due", la soprano tedesca Franziska Niewind, accompagnata al pianoforte da Panos Galanopulos, aprirà la serata con un raffinato ... - dic5venconferenza
A difesa della Rivoluzione bolivariana del Venezuela!
"L'Isola che non c'è", Piazza Albertelli 10, Castelferretti - Falconara Marittima (AN)Il Nobel per la pace alla "golpista" Machado, la flotta militare Usa di fronte alle coste venezuelane, gli interventi della Cia, perfino la "taglia" ... - dic6sabesposizione
Mostra AFRICA – Uomini Spirito Materia
Palazzo Todesco, Piazza Flaminio 1 - vittorio veneto (TV)AFRICA - UOMINI SPIRITO MATERIA apre al pubblico dal 6 dicembre 2025 al 1 febbraio 2026 a Palazzo Todesco, Vittorio Veneto, con ingresso libero. ...









