PATAGONIA: SPEDIZIONE GUANACO Presentazione dei risultati e le testimonianze dei protagonisti a Matera
Guanaco è la spedizione scientifica che lo Studio Meroni e Accademia Kronos hanno realizzato lo scorso mese di ottobre. La spedizione ha avuto luogo in Patagonia, precisamente nei territori circostanti le cittadine di Ushuaia, El Calafate, El Chalten, Punta Arenas, Puerto Natales, Comodoro Rivadavia e nella Penisola di Valdes, dal 10 ottobre al 7 novembre 2005.
Lo scopo di questa spedizione è stato la sperimentazione delle nuove tecnologie GPS applicate alla sentieristica, sicurezza in montagna e allo studio del global change. Inoltre sono state realizzate interviste alle popolazioni locali per comprendere le differenze climatiche che, negli ultimi anni, hanno influenzato e modificato l’habitat naturale.
Il progetto è inserito all’interno della campagna “Un Bosco per Kyoto” patrocinata dal Presidente della Repubblica, dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri, dal Ministero dell’Ambiente e delle Tutela del Territorio, dall’ENEA.
“È stato un viaggio tra mari e monti, tra foreste e steppe, tra popoli e culture: un luogo dove il tempo ti accompagna armonicamente durante il tragitto e ti fa dimenticare un mondo purtroppo difficile da comprendere”.
Per presentare i risultati di questa “intensa esperienza” che ha visto protagonisti due lucani, Vito L’Erario e Raffaello Dileo, entrambi di Venosa, Accademia Kronos Basilicata e l’Associazione Trekking Falco Naumanni di Matera hanno organizzato un incontro che si svolgerà a Matera il prossimo sabato 4 marzo 2006 alle ore 18.30 presso il book shop del Palazzo Lanfranchi.
L’invito a Matera della Sezione di Venosa di Accademia Kronos per ascoltare dalla viva voce dei protagonisti il racconto di una straordinaria esperienza di escursionismo e di monitoraggio degli effetti dei cambiamenti climatici in una terra lontana come la Patagonia, si inserisce nell’ambito delle intese e collaborazioni che Trekking Falco Naumanni intende sviluppare con altri soggetti sensibili alle iniziative di tutela dell’ambiente naturale, che permettano di realizzare la promozione di valori quali il rispetto della Natura e la conoscenza e valorizzazione del territorio, scopo tra i principali dell’associazione materana.
Infatti, come hanno dichiarato i Presidenti delle due associazioni, Vito L’Erario e Piero Lasalvia: “In questo modo si apre una nuova stagione di cooperazione tra Accademia Kronos e Trekking Falco Naumanni attraverso una sinergia di intenti mirata a creare quelle condizioni di “salvaguardia” delle risorse ambientali, quale la riscoperta del rapporto uomo-territorio come opportunità di sviluppo sostenibile e responsabile”.
Programma:
- Presentazione serata a cura dell’associazione Trekking Falco Naumanni;
- Presentazione spedizione a cura di Accademia Kronos;
- Come cambia il clima in Patagonia - I sentieri rilevati in GPS e la realizzazione del 1° SIT mondiale in Patagonia;
- Le voci di Vito e Lello, le loro sensazioni...
- Proiezione video-fotografico del viaggio in Patagonia
- Proiezione DVD " le escursioni del 2005" a cura dell’associazione Trekking Falco Naumanni.
Prossimi appuntamenti
- nov5mercorso
Parte la Scuola di Teatro di Astràgali
Via Giuseppe Candido 23 - Lecce (LE)Si avviano gli incontri della Scuola di Teatro organizzata da Astràgali in collaborazione con il Centro Italiano dell'International Theatre ... - nov6giopresentazione
Centro Pace Rovereto. Fermare la follia delle atomiche e del nucleare
Centro Pace di Rovereto – Via Vicenza, 5 - Rovereto (TN)Centro Pace Rovereto. Fermare la follia delle atomiche e del nucleare. Ripartire dalle proposte del Premio Nobel per la Pace per l'abolizione delle ... - nov7venconferenza
Un altro tassello della guerra mondiale a pezzi. Minaccia alla pace in Venezuela e America Latina al Venezuela
II STRADA PRIVATA BORRELLI 34 (CITOFONO 51) - BARI (BA)Intervengono Esqua Rubin De Celis Nunez Console generale del Venezuela a Napoli Indira Pineda Sociologa cubana membro Assemblea ... - nov7venesposizione
Antonio Giuseppe Santagata. Mare forte.
Corso Aurelio Saffi, 1 - Genova (GE)A decenni di distanza dall'ultima mostra dedicata alle atmosfere marittime lungamente interrogate dall'artista, Casa del Mutilato di Genova - ... - nov7venrappresentazione teatrale
MISTER JACKPOT - Spettacolo sul Gioco D'Azzardo - A SAN GIUSTO CANAVESE (TO)
PIAZZA MUNICIPIO, 9 - SAN GIUSTO CANAVESE (TO)Il fascino proibito del gioco d'azzardo svelato da Mister Jackpot, un complice del demone del gioco. VENERDI 7 NOVEMBRE 2025, Salone Gioannini, ... - nov8sabseminario
Università "La Sapienza". Una lezione con i libri della Pace
Università "La Sapienza" di Roma. Facoltà di Lettere e Filosofia - ROMA (RM)Università "La Sapienza". Una lezione con i libri della Pace LA FOLLIA DEL NUCLEARE. Come uscirne con la rete Ican Premio Nobel per la ... - nov8sabpresidio
FACCIAMO RUMORE
Corso Vittorio Emanuele isolato Teatro Piccinni - BARI (BA)Il Gruppo EMERGENCY di Bari organizza, insiele a tante altre città italiane (circa 60), un grande flashmob/presidio/sit-in nazionale intitolato ... - nov13giopresentazione
Mai più l'atomica. Stop nucleare
LA FOLLIA DEL NUCLEARE. Come uscirne con la rete Ican Premio Nobel per la pace 2017 per il disarmo nucleare universale. Presentazione del libro con ... - nov14venevento
Stati Generali per la pace delle Marche
Facoltà di Economia Università Politecnica delle Marche - P.le Martelli 8 - Ancona (AN)Stati Generali per la pace delle Marche, una chiamata alla massima convergenza possibile su politiche, progetti e azioni di pace. E per costituire il ... - nov15sabevento
Dipingiamo con Vivaldi
via Antonio Cecchi - Genova (GE)LABORATORIO TEMATICO Dipingiamocon VIVALDI! Laboratorio speciale per bambini dai 5 ai 13 anni Sabato 15 novembre dalle h. 15 alle 17. Su ... - nov15sabconvegno
Per la pace
Biblioteca Comunale di Briga Novarese, Localita Prato delle Gere - Briga Novarese (NO)Per la pace. Pratiche dal basso contro la guerra, per la tutela dei diritti umani e la costruzione della pace. A partire dalla presentazione ... - dic5venconferenza
A difesa della Rivoluzione bolivariana del Venezuela!
"L'Isola che non c'è", Piazza Albertelli 10, Castelferretti - Falconara Marittima (AN)Il Nobel per la pace alla "golpista" Machado, la flotta militare Usa di fronte alle coste venezuelane, gli interventi della Cia, perfino la "taglia" ...













