rassegna cinematografica

Il Gioco degli Specchi CINEMA'06 Migranti e diritti umani

16 marzo 2006

Ci sono posti nel mondo che abbiamo solo sfiorato, altri che sono la nostra casa. Ci sono posti nel mondo che abbiamo dovuto lasciare, altri ancora che abbiamo conosciuto attraverso le narrazioni o le immagini. Il cinema mette insieme immagini e narrazioni: racconta storie che catturano, incuriosiscono, fanno riflettere. Storie che riguardano l’altro, ma anche noi, da più o meno vicino. Storie che superano i confini delle geografie e delle culture. Questo è il cinema che a.t.a.s. Cultura intende diffondere, proponendo per la seconda volta, sempre a Trento, cinque giorni di rassegna cinematografica.

Lungometraggi, cortometraggi, documentari anche in riferimento all'emigrazione italiana. Più di venti le opere di registi italiani e stranieri, in lingua originale con sottotitoli in italiano o doppiate. In più l’opportunità di incontrare alcuni registi e per le scuole di seguire percorsi guidati. Una sezione speciale, il sabato, sarà dedicata al cinema della Repubblica Popolare Cinese, che ci fa scoprire una terra per alcuni aspetti diversa da quella che conosciamo. L’ultimo giorno, domenica 19 marzo, sarà una non-stop per dare al pubblico la possibilità di assistere alle programmazioni dei giorni precedenti. Sempre presso il Centro Servizi Culturali Santa Chiara di Trento, venerdì 17 marzo, si aggiunge un evento speciale: lo spettacolo teatrale “La nave fantasma” di G.M.Bellu, B.Storti e R.Sarti, per la regia di R.Sarti, con Bebo Storti e Renato Sarti, che ricorda la tragedia avvenuta la notte di Natale del 1996, quando al largo della costa siciliana affondò una nave carica di immigrati. Un ulteriore esempio di quell’incrocio di storie che anche il cinema ci racconta.
L'ingresso sarà libero a tutte le proiezioni.

L'iniziativa è realizzata con la collaborazione del Comune di Trento e della Provincia Autonoma di Trento nell'ambito del progetto Il Gioco degli Specchi di a.t.a.s. Cultura.

Aggiungi a calendario: Google - Outlook - Apple - Altri

Prossimi appuntamenti

Mappa

Eventi dei prossimi giorni

Ricerca eventi

Dal sito

  • Latina

    Le grinfie degli Stati Uniti in Honduras

    Una lunga storia di ingerenze e manipolazioni
    20 novembre 2025 - Giorgio Trucchi
  • Latina
    In Ecuador netta sconfitta di Noboa nel referendum che voleva spazzar via la Costituzione correista

    L’Ecuador rifiuta Noboa, ma il Cile strizza l’occhio a Kast

    Nelle presidenziali cilene, la candidata del Partito Comunista Jeanette Jara in lieve vantaggio sul filopinochettista José Antonio Kast al primo turno, ma al ballottaggio del 14 dicembre è assai probabile un’alleanza tra le destre conservatrici ed estreme che lo potrebbe portare alla Moneda
    19 novembre 2025 - David Lifodi
  • Latina
    Honduras

    Diritti umani ed elezioni

    Il risultato potrebbe determinare progressi o regressioni in materia di diritti
    18 novembre 2025 - Giorgio Trucchi
  • Palestina
    Appello

    La stampa internazionale entri a Gaza!

    Promosso dal Movimento Giustizia e Pace in Medio Oriente, Federazione Nazionale Stampa Italiana e Consiglio Nazionale Ordine dei Giornalisti Italiani
    14 novembre 2025
  • Latina
    Nelle si è compiuta una carneficina allo scopo di preparare il terreno al ritorno del bolsonarismo

    Río de Janeiro: la criminalizzazione delle periferie

    La violentissima operazione scatenata dal governatore bolsonarista dello stato, Cláudio Castro, del 28 ottobre scorso, aveva solo fini propagandistici ed elettorali
    13 novembre 2025 - David Lifodi
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.25 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)