esposizione

MUSEO DINAMICO DELLA PACE

22 marzo 2006
ore 15:38

E' UN MUSEO PERMANENTE DA NON PERDERE
DIREZIONE DIDATTICA CHIAVELLA SV, PIAZZALE MORONI, 28
Martedì 21 marzo alle ore 10,30 il CIRCOLO CHIAVELLA (al quale appartengono le scuole dell’Infanzia:: R. Cuneo, De Amicis, Mongrifone e le Scuole Primarie Callandrone, De Amicis e Mignone)
inaugurerà il “MUSEO dinamico della PACE” Un museo per celebrare la pace. Educazione alla Pace attraverso le arti visive, letterarie e rappresentative (musica, danza, fotografia , teatro, biblioteca, eventi educativi…).
“Il Museo è lo specchio in cui una comunità può riconoscersi, leggendo la propria origine, la propria identità, la propria cultura, ed è lo strumento con cui essa può comprendere i problemi del suo avvenire” (RIVIERE GEORGES).
Il Museo potrà essere visitato dal pubblico nei giorni martedì, mercoledì, giovedì dalle ore 14,15 alle ore 16,00 dal 22 al 31 marzo 2006 o su prenotazione telefonica. (segreteria: 019264675).
Una modalità diffusa, eppure poco nota, di educazione alla pace: il museo.
Le società di tutto il mondo hanno costruito musei pubblici per commemorare la guerra, raccogliendo i loro memoriali sui conflitti storici e venerando gli eroi di guerra.
Allora ci siamo posti una domanda che è diventata sempre più inevitabile:
“Perché non creare un museo per celebrare la pace?”
Il Palazzo della Pace di L’Ajia, fondato da Andrei Camelie nei primi del Novecento rappresenta il primo tentativo di creare un museo dedicato esclusivamente alla Pace.
L’efficacia del musei della Pace come veicoli di educazione alla pace con la loro grande varietà di pubblico è enorme.
All’inaugurazione parteciperanno le autorità cittadine, il Prefetto DI SAVONA S.E. DR.SSA NICOLETTA FREDIANI, S.E.REV.MA MONSIGNOR DOMENICO CALCAGNO VESCOVO DI SAVONA-NOLI, N.H. DR. GIOVANNI TRIMARCHI QUESTORE DI SAVONA, N.H. ING. SILVIO SAFFIOTTI Comandante pROVINCIALE dei Vigili del Fuoco, N.H. CP DOTT. MAURIZIO CACCIALINO della Capitaneria DI PORTO, NH DOTT. LUCA MARCHESE COMANDANTE PROVINCIALE della Polizia Stradale, NH COL PASQUALE PETROSINO COMANDANTE della Guardia di Finanza, NH TEN. COL. FRANCESCO LAURENTI COMANDANTE PROVINCIALE dei Carabinieri, SIG. FRANCO LIROSI Sindaco REGGENTE COMUNE DI SAVONA, DR. LUCIANO PASQUALE PRESIDENTE FONDAZIONE “AGOSTINO DE MARI” CASSA RISPARMIO DI SAVONA, NH ING. CRISTOFORO CANAVESA PRESIDENTE AUTORITA’ PORTUALE, NH DR PIER EDOARDO MULATTIERO ISPETTORE DIPARTIMENTALE DELLE FORESTE, NH GR. UFF. LELIO SPERANZA PRESIDENTE PROVINCIALE CONI, NH DOTT. VINCENZO SCOLASTICO PROCURATORE CAPO DELLA REPUBBLICA, ,PROF. SILVANO GODANI ASSESSORE ALLA CULTURA COMUNE DI SAVONA, , Il Presidente e il Vice Presidente della Provincia, il Direttore Regionale dottor Massara, IL DIRETTORE DEL TEATRO CHIABRERA DOTT. BOSI, IL DIRIGENTE SCOLASTICO DEL CIRCOLO FORNACI DOTT. GIORGIO AMICO, i Presidenti delle Associazioni Culturali cittadine, RAPPRESENTANTI DI CLASSE E DI CIRCOLO DEI Genitori, PRESIDENTI III CIRCOSCRIZIONE E IV CIRCOSCRIZIONE, il COMITATO STUDENTESCO.IL PARROCO DELLA CHIESA DI CHIAVELLA,
Nel Progetto del Museo sono stati coinvolti 650 alunni, 65 insegnanti, tutto il personale non insegnante, i genitori, associazioni e enti del territorio. Inoltre il Laboratorio di Educazione Ambientale LABTER del Comune di Savona che durante la cerimonia di inaugurazione metterà a dimora un albero di ulivo e uno di chinotto. Gli artisti Alberto Stefanelli, Marcello Stefanelli, Elisa Traverso Lacchini, Laura Peluffo, Luciana Bertorelli, Sara Codispoti, Nadia Guisa, Pietro Pasquarelli. Giovanna Crescini, Iolanda Sandrone, Palmiro Genesio, Maura Minetti. Laura Macchia, Gabry Cominale, Bruna Salvo, Mario Occorsio, Paola Occorsio e le classi 3°B e 4° A della Scuola Secondaria Martini – Mazzini _ Leonpalcaldo esporranno le loro opere e parteciperanno alla realizzazione di un murales per la pace.
Gli sponsor sono: Slow Food, SCAVO-TER, Banca di Credito Coperativo Pianfei e Rocca De’ Baldi, III° Circoscrizione. La Scuola Alberghiera di Finale Ligure organizza l’aperitivo E GLI ALUNNI DELLA SCUOLA SECONDARIA SUPERIORE MAZZINI INTERVERRANNO COME GUIDE TURISTICHE.

Perché il 21 marzo?
Il Museo verrà inaugurato il 21 MARZO perché è
La Giornata Internazionale per l’Eliminazione della Discriminazione Razziale.
Come nasce la giornata internazionale contro il razzismo.
Nel 1966 l’Assemblea generale delle Nazioni unite ha proclamato il 21 marzo per commemorare il giorno del 21 marzo 1960, quando la polizia di Shaperville, in Sud Africa, apri il fuoco ed uccise 69 manifestanti pacifisti che protestavano contro le leggi emanate dal regime dell’apartheid.
L’Assemblea Generale dell’ONU ha anche proclamato il 21 marzo come giornata internazionale contro il razzismo, la discriminazione razziale, la xenofobia e l’intolleranza.

Il Progetto vuole diventare il risultato concreto della collaborazione tra la scuola ed il territorio per la realizzazione di iniziative di educazione alla pace.
Crediamo che il nostro Progetto: “Il Museo DINAMICO della Pace” possa creare un utile presupposto per la nascita di una rete per l’educazione allo sviluppo e all’interculturalità.
Attraverso i progetti da realizzare nell’attività didattica quotidiana ed in collaborazione con Enti ed Associazioni che agiscono nel Territorio, vogliamo far vivere agli alunni un’esperienza di formazione che vada al di là della lezione classica che li porti a contatto con le problematiche che la società vive quotidianamente.
Inoltre il Progetto attiva scuole laboratorio in grado di proporsi come punto di aggregazione e di riferimento territoriale sui temi-problemi dell’educazione alla mondialità.
In questo progetto gli insegnanti diventano anche figure di interscambio, attenti a cogliere le sollecitazioni dell’extrascuola e a inserirle in una pianificazione
didattico-educativa che persegue con forza la finalità dell’educazione alla pace.
Il Museo è un luogo in cui sono raccolti, ordinati e custoditi oggetti di interesse storico, artistico scientifico, etnico, ma il nostro museo è anche dinamico, dotato di energia, di forma vitale, movimento, spirito d’iniziativa…
Il logo del museo è una valigia con le gambe.
La valigia evoca il mondo e la cultura del viaggio, di tende con una funzionalità plurima, coprire e riparare, raccogliere e contenere.
Il BAGAGLIO rappresenta nel “qui ed ora” un modo particolare di gestire nel presente il cambiamento e di ridefinire le competenze, così come il 2vissuto” ci rinvia (ma allo stesso modo recupera) al nostro passato, la nostra storia, ovvero quel molteplice intreccio di storia che è la nostra identità di persone.
“Ogni anno è pieno di sorprese, e diventa una occasione per maturare, per cambiare il proprio punto di vista. Se il viaggiatore è alla ricerca della saggezza, la cercherà nel suo viaggio… Prepara i bagagli, raccoglie le informazioni e pieno di eccitazione, si mette in viaggio. Al di là di ciò che incontra, è abbastanza saggio e fiducioso di riuscire a trasformare a tutte le esperienze in utili insegnamenti, in racconti da narrare” (da STEVE LANKTON, MAGIA PRATICA. ED. ASTROLABIO 1989).

Per maggiori informazioni:
GIACINTA FERRERO, IRENE ROTTIGNI, GIANNA MORETTI
Aggiungi a calendario: Google - Outlook - Apple - Altri

Prossimi appuntamenti

  • nov
    7
    ven
    conferenza

    Un altro tassello della guerra mondiale a pezzi. Minaccia alla pace in Venezuela e America Latina al Venezuela

    II STRADA PRIVATA BORRELLI 34 (CITOFONO 51) - BARI (BA)
    Un altro tassello della guerra mondiale a pezzi. Minaccia alla pace in Venezuela e America Latina al Venezuela
    Intervengono Esqua Rubin De Celis Nunez Console generale del Venezuela a Napoli Indira Pineda Sociologa cubana membro Assemblea ...
  • nov
    7
    ven
    esposizione

    Antonio Giuseppe Santagata. Mare forte.

    Corso Aurelio Saffi, 1 - Genova (GE)
    Antonio Giuseppe Santagata. Mare forte.
    A decenni di distanza dall'ultima mostra dedicata alle atmosfere marittime lungamente interrogate dall'artista, Casa del Mutilato di Genova - ...
  • nov
    7
    ven
    rappresentazione teatrale

    MISTER JACKPOT - Spettacolo sul Gioco D'Azzardo - A SAN GIUSTO CANAVESE (TO)

    PIAZZA MUNICIPIO, 9 - SAN GIUSTO CANAVESE (TO)
    MISTER JACKPOT - Spettacolo sul Gioco D'Azzardo - A SAN GIUSTO CANAVESE (TO)
    Il fascino proibito del gioco d'azzardo svelato da Mister Jackpot, un complice del demone del gioco. VENERDI 7 NOVEMBRE 2025, Salone Gioannini, ...
  • nov
    8
    sab
    convegno

    O LE ARMI O LA VITA!

    MANI TESE PIAZZA CAVOUR 190 - NAPOLI (NA)
    O LE ARMI O LA VITA!
    TAPPA DELLA CAROVANA SBILACIAMOCI PER UN ECONOMIA DI PACE E DISARMO. PER EVITARE IL COLLASSO CLIMATICO E QUELLO BELLICISTA SERVE UNA CONVERGENZA E ...
  • nov
    8
    sab
    seminario

    Università "La Sapienza". Una lezione con i libri della Pace

    Università "La Sapienza" di Roma. Facoltà di Lettere e Filosofia - ROMA (RM)
    Università "La Sapienza". Una lezione con i libri della Pace
    Università "La Sapienza". Una lezione con i libri della Pace LA FOLLIA DEL NUCLEARE. Come uscirne con la rete Ican Premio Nobel per la ...
  • nov
    8
    sab
    presidio

    FACCIAMO RUMORE

    Corso Vittorio Emanuele isolato Teatro Piccinni - BARI (BA)
    FACCIAMO RUMORE
    Il Gruppo EMERGENCY di Bari organizza, insiele a tante altre città italiane (circa 60), un grande flashmob/presidio/sit-in nazionale intitolato ...
  • nov
    9
    dom
    rappresentazione teatrale

    Alla Distilleria l’omaggio a Italo Calvino con “Le avventure di Giovannino”

    Via Vittorio Emanuele III, 86 - San Cesario di Lecce (LE)
    Alla Distilleria l’omaggio a Italo Calvino con “Le avventure di Giovannino”
    Domenica 9 novembre 2025, alle ore 17.30, presso la Distilleria di San Cesario di Lecce, continua la rassegna "Per un teatro delle ragazze e dei ...
  • nov
    13
    gio
    esposizione

    Simulacrum - Breath of Haze

    Via Lovanio 6 - Milano (MI)
    Simulacrum - Breath of Haze
    Giovedì 13 novembre 2025, Amy.d Arte Spazio Milano (Brera District) presenta Simulacrum -Breath of Haze, solo show dell'artista giapponese Yuji ...
  • nov
    13
    gio
    presentazione

    Mai più l'atomica. Stop nucleare

    Mai più l'atomica. Stop nucleare
    LA FOLLIA DEL NUCLEARE. Come uscirne con la rete Ican Premio Nobel per la pace 2017 per il disarmo nucleare universale. Presentazione del libro con ...
  • nov
    14
    ven
    evento

    Stati Generali per la pace delle Marche

    Facoltà di Economia Università Politecnica delle Marche - P.le Martelli 8 - Ancona (AN)
    Stati Generali per la pace delle Marche
    Stati Generali per la pace delle Marche, una chiamata alla massima convergenza possibile su politiche, progetti e azioni di pace. E per costituire il ...
  • nov
    14
    ven
    presentazione

    Patrimonio e Musei: spazi di costruzione di pace e di cittadinanza

    Centro Nonviolenza Attiva, Via Guido Mazzali, 5 - Milano (MI)
    Patrimonio e Musei: spazi di costruzione di pace e di cittadinanza
    Patrimonio e Musei: spazi di costruzione di pace e di cittadinanza Con Gianmarco Pisa e Melina Scalise Una ricerca-azione, basata su un progetto ...
  • nov
    15
    sab
    evento

    Dipingiamo con Vivaldi

    via Antonio Cecchi - Genova (GE)
    Dipingiamo con Vivaldi
    LABORATORIO TEMATICO Dipingiamocon VIVALDI! Laboratorio speciale per bambini dai 5 ai 13 anni Sabato 15 novembre dalle h. 15 alle 17. Su ...
  • nov
    15
    sab
    convegno

    Per la pace

    Biblioteca Comunale di Briga Novarese, Localita Prato delle Gere - Briga Novarese (NO)
    Per la pace
    Per la pace. Pratiche dal basso contro la guerra, per la tutela dei diritti umani e la costruzione della pace. A partire dalla presentazione ...
  • nov
    15
    sab
    conferenza

    PRESENTAZIONE DEL ROMANZO "IO SONO... EMERGENTE" DI ROCCO MONEA

    Mentana (RM) Lazio, Piazza Garibaldi, MuCAM- Museo Civico Archeologico di Mentana - MuCAM- Piazza Garibaldi- Mentana (RM)
    PRESENTAZIONE DEL ROMANZO "IO SONO... EMERGENTE" DI ROCCO MONEA
    Sabato 15 novembre 2025, alle ore 16:00, presso il MuCAM - Museo Civico Archeologico di Mentana (Piazza Garibaldi), si terrà la presentazione ...
  • nov
    15
    sab
    presentazione

    I partigiani della pace. Libro che accomuna intere generazioni

    Circolo Arci La Lo.Co. di Osnago, via Trieste n 23, in provincia di Lecco - Osnago (LC)
    I partigiani della pace. Libro che accomuna intere generazioni
    I partigiani della pace. Libro che accomuna intere generazioni Nel pomeriggio di Sabato 15 Novembre 2025 alle ore 18:00 si svolgerà presso ...
  • dic
    5
    ven
    conferenza

    A difesa della Rivoluzione bolivariana del Venezuela!

    "L'Isola che non c'è", Piazza Albertelli 10, Castelferretti - Falconara Marittima (AN)
    A difesa della Rivoluzione bolivariana del Venezuela!
    Il Nobel per la pace alla "golpista" Machado, la flotta militare Usa di fronte alle coste venezuelane, gli interventi della Cia, perfino la "taglia" ...

Mappa

Eventi dei prossimi giorni

Ricerca eventi

Dal sito

  • Sociale
    Le norme costituzionali garantiscono l’indipendenza della magistratura

    Prepararci al referendum costituzionale

    L’oggetto della riforma è la riscrittura del titolo IV della Costituzione all’unico scopo di restringere o abbattere le garanzie di indipendenza dell’esercizio della giurisdizione.
    7 novembre 2025 - Domenico Gallo
  • Ecologia
    La Conferenza ONU sul clima si terrà in Brasile dal 10 al 21 novembre

    La COP30 ci chiama alla mobilitazione

    Intanto Trump e i repubblicani non solo negano la crisi climatica ma minacciano gli Stati che scelgono la decarbonizzazione e impongono all’Europa massicci acquisti di combustibili fossili, con la leva dei dazi doganali.
    7 novembre 2025 - Redazione PeaceLink
  • Economia
    Marcia indietro della Norvegia

    Stoltenberg e la sospensione delle regole etiche del Fondo sovrano norvegese

    Sono stati sospesi i vincoli contro gli investimenti in aziende coinvolte in violazioni dei diritti umani o nella produzione di armi. La sospensione delle regole etiche è stata approvata il 4 novembre 2025 dal parlamento a maggioranza laburista.
    6 novembre 2025 - Redazione PeaceLink
  • Pace
    Pena di morte

    Sospendere l’esecuzione di Byan Jennings fissata per il 13 novembre

    Un minuto del nostro tempo per fermare l’esecuzione di un uomo che si trova nel braccio della morte in Florida da 46 anni. Il Comitato Floridians for Alternatives to the Death Penalty ha preparato un testo che tutti possiamo inviare online.
    6 novembre 2025 - Redazione PeaceLink
  • Latina
    Le provocazioni statunitensi cercano il casus belli per attaccare il Venezuela

    Trump incendia i Caraibi

    La guerra al narcotraffico rappresenta solo il pretesto per impadronirsi delle risorse dell’intera regione
    5 novembre 2025 - David Lifodi
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.25 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)