Pratiche, strumenti e riflessioni sui diritti d'autore nell'era digitale.
Dal 30 Marzo al 1 Aprile 2006 le crews di oziosi.org e projects on island organizzano a Perugia la terza edizione dei "Free Media Days".
Una tre giorni di smanettamento, di condivisione esperienze e intreccio di relazioni tra realtà attive nel sempre ricco mondo del Do IT Yourself.
Cosa unisce l'inno del punk all' hacking?
L'attitudine a fare le cose da soli, senza seguire gli stimoli teleguidati che ci propongoni i media ufficiali. Scommettere sull'autogestione come filosofia e pratica di vita, è questo che ci spinge a organizzare questa tre giorni.
Freemediadays come occasione, unica a Perugia, per riflettere sui nuovi scenari della rete e dell'information technology, sull' intelligenza collettiva e il superamento del copyright. Andremo a sondare i mezzi con cui le grandi corporation e gli apparati di controllo cercano di ostacolare la condivisione, vedremo quali sono le nuove frontiere del web, consci che la comunicazione è spazio d'azione e di relazione, terreno di nuovi conflitti e deve essere considerata come un punto centrale della riflessione e dell'agire quotidiano di chi si oppone al pensiero dominante.
I workshop pratici sono intesi come momenti formativi e ci daranno la possibilità di imparare i fondamenti per la produzione di materiali audio-video e utilizzare strumenti e tecnologie opensource.
Freemedia e' un evento totalmente autogestito, gratuito e senza sponsor nè finanziatori, preferiamo così, vogliamo dimostrare che si puo' organizzare un evento complesso e qualitativamente importante senza chiedere una lira a nessuno, vogliamo essere in antitesi rispetto ai carrozzoni culturali con tanto di artdirector ma con poco spessore che questa città ci propone.
Indypendenti, caotici e pazzi, come sempre, battiamo il nostro tempo.
Prossimi appuntamenti
- gen28gioevento
L'ATLANTE DELLE DONNE
Il 28 gennaio 2021 ore 18:30 ' incontrano la geografa statunitense, autrice del libro ' (ADD Editore 2020), una straordinaria mappatura del mondo ... - gen28gioevento
Online / Condividere la memoria. Nel cammino di Primo Levi
Circolo dei lettori, Via Giambattista Bogino 9, Torino, 10123 Turin, Piedmont - Torino«La voce di Primo Levi: nitida, precisa, illuminante. Carica di una sapienza che si costruisce nella continua osmosi fra emozioni ed esperienza ... - gen28gioevento
Fortunato colui che ha un paese alle spalle
Giovedì 28 gennaio alle 21e01 avremo il piacere di fare un viaggio fra paesi abbandonati, borghi ritrovati e riabitati d'Italia con quattro ... - gen29venazione diretta
1° Critical Mass 2021 - in bici a Lecce
Piazza d'Italia, 73100 Lecce LE, Italia - Lecce (LE)Distanziamoli!! Chi? Gli automobilisti ovviamente! La prima Critical Mass nel nuovo anno è all'insegna del distanziamento dall'AUTOpredatore ... - gen29venseminario
Gli anarchici e l'occupazione delle fabbriche del 1920
Gli anarchici e l'occupazione delle fabbriche del 1920. Incontro con Adriana Dadà Nella primavera/estate del 1920 si combatte in molte parti ... - gen29venevento
A(c)credito di speranza
"Cari giovani, le conseguenze delle nostre azioni e decisioni vi toccheranno in prima persona; pertanto, non potete rimanere fuori dai luoghi in cui ... - gen29venevento
Emergenza Climatica. Quanto tempo abbiamo?
CHIEDI ALLA SCIENZA: 6 conferenze per provare ad orientarci nell'emergenza e nel cambiamento del presente. Interverranno ricercatori e ricercatrici ... - gen30sabevento
Ecolibreria di Plasticaqquà - giorni e orari di apertura
Parco Cimino, Via per San Giorgio Jonico, 74121 Taranto, Puglia - Taranto (TA)Cosa è l'Ecolibreria? È una iniziativa di Plasticaqquà Taranto che ha lo scopo di sensibilizzare alle tematiche ambientali ed ... - gen31domwebinar
The Work That Reconnects - Workshop Online
Seminario online su Active Hope \ Speranza Attiva di Culture Rigenerative ispirato al lavoro di Joanna Macy "The Work That Reconnects". 5 incontri con ... - feb1lunevento
Online / Condividere la memoria. Nel cammino di Primo Levi
Circolo dei lettori, Via Giambattista Bogino 9, Torino, 10123 Turin, Piedmont - Torino«La voce di Primo Levi: nitida, precisa, illuminante. Carica di una sapienza che si costruisce nella continua osmosi fra emozioni ed esperienza ... - feb4gioevento
Online / Condividere la memoria. Nel cammino di Primo Levi
Circolo dei lettori, Via Giambattista Bogino 9, Torino, 10123 Turin, Piedmont - Torino«La voce di Primo Levi: nitida, precisa, illuminante. Carica di una sapienza che si costruisce nella continua osmosi fra emozioni ed esperienza ... - feb6sabevento
Tratta, prostituzione e schiavitù: nuove frontiere e nuove sfide
Cambiano le rotte, ma cambiano anche le politiche di accoglienza. Cambiano le modalità di sfruttamento e cambiano pure le vittime della tratta ...