ABITARE LA TERRA!
servizio dell'Assessorato alla Cultura, Solidarietà internazionale e
Pari opportunità del Comune di Trento alle Associazioni, Scuole e
Istituzioni che intendono veicolare programmi e iniziative sui temi della
cooperazione, della solidarietà, della pace e della mondialità
iniziative da 24 al 30 novembre
Ore 19,00 Martignano, Sala Circoscrizionale
Riunione Associazione Tremembè
Martedì 25 Novembre 2003
Ore 17.30 Rovereto, Corso Bettini, biblioteca comunale
Il fiume di Renata
Presentazione del libro di Luigi Casanova che racconta la storia
dell'azione di una donna contro una discarica di rifiuti prevista
nell'alveo del torrente Avisio
Ore 18.00 Trento, via Roma 35
Zapruder: storie in movimento
Un laboratorio storiografico che intende rompere i confini tra sapere alto
e divulgazione e rimettere in comunicazione luoghi e soggetti diversi. Sarà
presente M. Coglitore.
Ore 20.30 Villalagarina, Palazzo Libera
L'energia nucleare. Ieri, oggi e ... domani?
Il Comune di Villalagarina, in collaborazione con USPID e ISODARCO,
organizza tre incontri con il dr. Mirco Elena, fisico e ricercatore, sul
tema energia
Mercoledì 26 Novembre 2003
Ore 20.30 Rovereto, Sala della Roggia, p.za Podestà
Dal Volontariato spontaneo al Volontariato organizzato
Relatore della serata dott. Massimiliano Colombo.
Ore 20.30 Pergine, via Filzi, Palazzo Montel
Raccolta differenziata dei rifiuti a Pergine: Sta Funzionando?
Dibattito aperto al pubblico. Organizza l'associazione Cortili di pace
Ore 20.30 Arco, Palazzo panni, sala biblioteca civica
Acqua: dalla sorgente o nella bottiglia?
Approfondimenti sulla qualità dell'acqua in bottiglia confrontata con
quella del nostro acquedotto.
Ore 21.00 Rovereto, Sala circoscrizionale delle Fucine
Ballate con noi !
Danze popolari da Gran Bretagna e Irlanda. Organizza l'ass Danzare la Pace.
Info: 347-6058097
Giovedì 27 Novembre 2003
Ore 9.00 Trento, via Romagnosi 11, Centro Europa, Sala Verde
L'immigrazione in Trentino: rapporto annuale 2003
Lavoro di monitoraggio ed analisi dell'evoluzione immigratoria nella
società trentina articolato in quattro ambiti di riflessione, preceduti
da una sezione introduttiva.
Ore 14.30 e 18.00 Trento, via giusti, Liceo Scientifico Da Vinci
Alle Fonti
Spettacolo teatrale messo in scena dagli studenti del liceo
Venerdì 28 Novembre 2003
Ore 15.00 Mesiano, facoltà di Ingegneria, aula T2
Le calamità naturali esistono?
In occasione dell'Anno Internazionale dell'Acqua, riflessioni sugli
strumenti di previsione, prevenzione e individuazione delle responsabilità
Ore 18.30 Bolzano, Centro Civico di P.zza Gries 18, Casa Altmann
Asta di opere d'arte a favore di Emergency-Los Quinchos
Una trentina di artisti locali mettono in vendita un proprio quadro. Il
ricavato di tale vendita sarà destinato, a scelta dell'acquirente,
all'associazione Emergency o al Comitato Quincho Barrilete di Bolzano
Ore 20.30 Trento, via degli Olmi 22, Casa della Pace
I test cosmetici sugli animali
Vengono spiegate le ragioni per cui il termine ultimo per l'attuazione che
imponeva la cessazione dei test a partire dal 1 gennaio 1998, è stato
ripetutamente posticipato. Promuove la lega Anti vivisezione di Trento
Ore 20.30 Trento, via Perini 2, Circoscrizione S Giuseppe
Mettiamo le cose in chiaro
Aspetti giuridici, patrimoniali e fiscali del matrimonio. Conducono la
serata M. Zanoni (avvocato) e A. Guella (commercialista)
Ore 20.30 Rovereto, Borgo S. Caterina 41, Museo Civico
Acqua e immagini: rassegna di diapositive artistiche
Presenta e conduce Alessandro Dardani
Ore 20.45 Rovereto, teatro della cartiera
Amare acque dolci
Spettacolo teatrale a cura del gruppo Erbamil. Come spiegare a teatro la
crisi idrica, rivelando le ragioni degli squilibri mondiali che
condizionano l'accesso a questa risorsa.
Dal 28 al 30 Novembre 2003
Comunità di Capodarco di Fermo
Volo Radente
In occasione del 10° Redattore Sociale viene organizzato un seminario di
formazione per giornalisti a partire dai temi del disagio e delle
marginalità. Info: 328-8957497 o 348-3027434 o
seminario@redattoresociale.net
Sabato 29 Novembre 2003
Ore 9.00 Trento, via S. Croce, 67, centro servizi culturali S. Chiara, sala 3
Amare e non dipendere
Primo convegno nazionale sulle dipendenze affettive. Organizza l'ass AMA di
Trento
Ore 20.30 Vallarsa, teatro S. Anna
L'arte di salire in alto
Rolando Larcher apre e conduce la serata dedicata all'Eritrea. Organizzano
la serata l'Associazione "Il Tucul" e SAT di Vallarsa
Prossimi appuntamenti
- lug6merconvegno
Università di Firenze - Affrontare la distorsione della Shoah sui social media
6 LUGLIO 2022 ORE 17:00 AFFRONTARE LA DISTORSIONE DELLA SHOAH SUI SOCIAL MEDIA. INDICAZIONI PER GIORNALISTI, OPERATORI DELL'INFORMAZIONE E DELLA ... - lug7giopresentazione
Scritti contro la guerra nella città di Bollate
PIAZZA CARLO ALBERTO DALLA CHIESA n. 30 - Bollate (MI)COMUNE DI BOLLATE PRESSO LA SALA CONVEGNI DELLA BIBLIOTECA COMUNALE DI BOLLATE CENTRO PIAZZA CARLO ALBERTO DALLA CHIESA n. 30 Giovedì 7 luglio ... - lug9sabpresentazione
Angelo Gaccione a Piacenza con la raccolta poetica Spore
Via Genocchi n. 17 - Piacenza - Piacenza (PC)PICCOLO MUSEO DELLA POESIA DI PIACENZA; Sabato 9 luglio 2022, a partire dalle ore 18,00; Il Piccolo Museo della Poesia; Chiesa di San Cristoforo; Via ... - lug10domconcerto
Concerto di violino e organo storico
Santuario Santa Maria del Canneto a Gallipoli - Gallipoli (LE)*VIOLINO* : N. Paganini: Capriccio n. 24 *ORGANO* : W. A. Mozart: Ave Verum Corpus J. S. Bach: Concerto in C minor (BWV 981) after B. Marcello's ... - lug18luncampo
Campi estivi Mir mn
Vari - VarieCampi estivi di studio lavoro su tematiche nonviolenza in luglio e agosto. Contatti sulle schede Centro studi Sereno Regis - lug18luncampo
Campi estivi Mir mn
Vari - VarieCampi estivi di studio lavoro su tematiche nonviolenza in luglio e agosto. Contatti sulle schede - lug24domcampo
Dragon dreaming
Via san Domenico di Cesaro 7 - Faenza (RA)Sarà una settimana dedicata all'approfondimento del Dragon Dreaming e la Permacultura. Dall'Australia un metodo efficace ed entusiasmante che ...