incontro

ABITARE LA TERRA!

24 novembre 2003
ore 19:00

servizio dell'Assessorato alla Cultura, Solidarietà internazionale e
Pari opportunità del Comune di Trento alle Associazioni, Scuole e
Istituzioni che intendono veicolare programmi e iniziative sui temi della
cooperazione, della solidarietà, della pace e della mondialità
iniziative da 24 al 30 novembre
Ore 19,00 Martignano, Sala Circoscrizionale
Riunione Associazione Tremembè

Martedì 25 Novembre 2003
Ore 17.30 Rovereto, Corso Bettini, biblioteca comunale
Il fiume di Renata
Presentazione del libro di Luigi Casanova che racconta la storia
dell'azione di una donna contro una discarica di rifiuti prevista
nell'alveo del torrente Avisio

Ore 18.00 Trento, via Roma 35
Zapruder: storie in movimento
Un laboratorio storiografico che intende rompere i confini tra sapere alto
e divulgazione e rimettere in comunicazione luoghi e soggetti diversi. Sarà
presente M. Coglitore.

Ore 20.30 Villalagarina, Palazzo Libera
L'energia nucleare. Ieri, oggi e ... domani?
Il Comune di Villalagarina, in collaborazione con USPID e ISODARCO,
organizza tre incontri con il dr. Mirco Elena, fisico e ricercatore, sul
tema energia

Mercoledì 26 Novembre 2003
Ore 20.30 Rovereto, Sala della Roggia, p.za Podestà
Dal Volontariato spontaneo al Volontariato organizzato
Relatore della serata dott. Massimiliano Colombo.

Ore 20.30 Pergine, via Filzi, Palazzo Montel
Raccolta differenziata dei rifiuti a Pergine: Sta Funzionando?
Dibattito aperto al pubblico. Organizza l'associazione Cortili di pace

Ore 20.30 Arco, Palazzo panni, sala biblioteca civica
Acqua: dalla sorgente o nella bottiglia?
Approfondimenti sulla qualità dell'acqua in bottiglia confrontata con
quella del nostro acquedotto.

Ore 21.00 Rovereto, Sala circoscrizionale delle Fucine
Ballate con noi !
Danze popolari da Gran Bretagna e Irlanda. Organizza l'ass Danzare la Pace.
Info: 347-6058097

Giovedì 27 Novembre 2003
Ore 9.00 Trento, via Romagnosi 11, Centro Europa, Sala Verde
L'immigrazione in Trentino: rapporto annuale 2003
Lavoro di monitoraggio ed analisi dell'evoluzione immigratoria nella
società trentina articolato in quattro ambiti di riflessione, preceduti
da una sezione introduttiva.

Ore 14.30 e 18.00 Trento, via giusti, Liceo Scientifico Da Vinci
Alle Fonti
Spettacolo teatrale messo in scena dagli studenti del liceo

Venerdì 28 Novembre 2003
Ore 15.00 Mesiano, facoltà di Ingegneria, aula T2
Le calamità naturali esistono?
In occasione dell'Anno Internazionale dell'Acqua, riflessioni sugli
strumenti di previsione, prevenzione e individuazione delle responsabilità

Ore 18.30 Bolzano, Centro Civico di P.zza Gries 18, Casa Altmann
Asta di opere d'arte a favore di Emergency-Los Quinchos
Una trentina di artisti locali mettono in vendita un proprio quadro. Il
ricavato di tale vendita sarà destinato, a scelta dell'acquirente,
all'associazione Emergency o al Comitato Quincho Barrilete di Bolzano

Ore 20.30 Trento, via degli Olmi 22, Casa della Pace
I test cosmetici sugli animali
Vengono spiegate le ragioni per cui il termine ultimo per l'attuazione che
imponeva la cessazione dei test a partire dal 1 gennaio 1998, è stato
ripetutamente posticipato. Promuove la lega Anti vivisezione di Trento

Ore 20.30 Trento, via Perini 2, Circoscrizione S Giuseppe
Mettiamo le cose in chiaro
Aspetti giuridici, patrimoniali e fiscali del matrimonio. Conducono la
serata M. Zanoni (avvocato) e A. Guella (commercialista)

Ore 20.30 Rovereto, Borgo S. Caterina 41, Museo Civico
Acqua e immagini: rassegna di diapositive artistiche
Presenta e conduce Alessandro Dardani

Ore 20.45 Rovereto, teatro della cartiera
Amare acque dolci
Spettacolo teatrale a cura del gruppo Erbamil. Come spiegare a teatro la
crisi idrica, rivelando le ragioni degli squilibri mondiali che
condizionano l'accesso a questa risorsa.

Dal 28 al 30 Novembre 2003
Comunità di Capodarco di Fermo
Volo Radente
In occasione del 10° Redattore Sociale viene organizzato un seminario di
formazione per giornalisti a partire dai temi del disagio e delle
marginalità. Info: 328-8957497 o 348-3027434 o
seminario@redattoresociale.net

Sabato 29 Novembre 2003
Ore 9.00 Trento, via S. Croce, 67, centro servizi culturali S. Chiara, sala 3
Amare e non dipendere
Primo convegno nazionale sulle dipendenze affettive. Organizza l'ass AMA di
Trento

Ore 20.30 Vallarsa, teatro S. Anna
L'arte di salire in alto
Rolando Larcher apre e conduce la serata dedicata all'Eritrea. Organizzano
la serata l'Associazione "Il Tucul" e SAT di Vallarsa

Per maggiori informazioni:
abitare la terra
Aggiungi a calendario: Google - Outlook - Apple - Altri

Prossimi appuntamenti

  • nov
    19
    mer
    evento

    Per Grazia Ricevuta

    via Maiocchi 15 - Milano (MI)
    Per Grazia Ricevuta
    Dal 19 novembre al 31 dicembre 2025, la Galleria Maiocchi 15, in collaborazione con Vicente Perlasca (vicperlasca UNIQUE EXPERIENCES) e con il ...
  • nov
    20
    gio
    incontro

    PREMIO LETTERARIO “BIANCA MESSINA” 3^ edizione

    Via Salvador Allende, 4 - Casaluce (CE)
    PREMIO LETTERARIO “BIANCA MESSINA” 3^ edizione
    La Pro Loco di Casaluce "Casaluci" APS con il patrocinio del Comune di Casaluce e in collaborazione con l'Istituto Comprensivo Statale "L. van ...
  • nov
    22
    sab
    corteo

    C'E' PUZZA DI ENI

    Parcheggio della portineria Direzione ex ILVA strada Appia SS 100 - Taranto (TA)
    C'E' PUZZA DI ENI
    Guerra, Genocidio, Colonialismo, Ecocidio, Patriarcato ...... C'è puzza di ENI Corteo alla raffineria di Taranto
  • nov
    22
    sab
    proiezione

    GENOCIDIO E COMPLICITÀ Proiezione del documentario “Sangue e Farina: Gaza attraverso gli occhi di Amal Khayal”

    Aula “A. Moro” del Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università di Bari - BARI (BA)
    GENOCIDIO E COMPLICITÀ Proiezione del documentario “Sangue e Farina: Gaza attraverso gli occhi di Amal Khayal”
    Il 22 novembre 2025, alle ore 9:30, presso l'Aula "A. Moro" del Dipartimento di Giurisprudenza dell'Università di Bari (UNIBA), si terrà ...
  • nov
    23
    dom
    convegno

    Donne da amare

    via duca della verdura - palermo (PA)
    Donne da amare
    Ognuno di noi può trovare la sua dimensione sicura, così come il luogo più pericoloso in una relazione. Ogni donna ha diritto di ...
  • nov
    23
    dom
    evento

    XII EDIZIONE OLTRE L’ORIZZONTE La danza che sostiene la ricerca sul cancro

    Teatro Viganò p.zza A. Fradaletto 17 00139 - Roma - Roma (RM)
    XII EDIZIONE OLTRE L’ORIZZONTE La danza che sostiene la ricerca sul cancro
    C'è un momento dell'anno in cui la danza smette di essere soltanto arte e diventa un gesto di amore, generosità e solidarietà. ...
  • nov
    29
    sab
    concerto

    Due e Due

    Piazza Campitelli, 9 - Roma (RM)
    Due e Due
    Nel concerto "Due e Due", la soprano tedesca Franziska Niewind, accompagnata al pianoforte da Panos Galanopulos, aprirà la serata con un raffinato ...
  • dic
    5
    ven
    conferenza

    A difesa della Rivoluzione bolivariana del Venezuela!

    "L'Isola che non c'è", Piazza Albertelli 10, Castelferretti - Falconara Marittima (AN)
    A difesa della Rivoluzione bolivariana del Venezuela!
    Il Nobel per la pace alla "golpista" Machado, la flotta militare Usa di fronte alle coste venezuelane, gli interventi della Cia, perfino la "taglia" ...
  • dic
    6
    sab
    esposizione

    Mostra AFRICA – Uomini Spirito Materia

    Palazzo Todesco, Piazza Flaminio 1 - vittorio veneto (TV)
    Mostra AFRICA – Uomini Spirito Materia
    AFRICA - UOMINI SPIRITO MATERIA apre al pubblico dal 6 dicembre 2025 al 1 febbraio 2026 a Palazzo Todesco, Vittorio Veneto, con ingresso libero. ...

Mappa

Eventi dei prossimi giorni

Ricerca eventi

Dal sito

  • Palestina
    Appello

    La stampa internazionale entri a Gaza!

    Promosso dal Movimento Giustizia e Pace in Medio Oriente, Federazione Nazionale Stampa Italiana e Consiglio Nazionale Ordine dei Giornalisti Italiani
    14 novembre 2025
  • Latina
    Nelle si è compiuta una carneficina allo scopo di preparare il terreno al ritorno del bolsonarismo

    Río de Janeiro: la criminalizzazione delle periferie

    La violentissima operazione scatenata dal governatore bolsonarista dello stato, Cláudio Castro, del 28 ottobre scorso, aveva solo fini propagandistici ed elettorali
    13 novembre 2025 - David Lifodi
  • Latina

    Elezioni in Honduras: cosa c'è in gioco

    Attivista sociale analizza la situazione pre-elettorale nel paese centroamericano
    12 novembre 2025 - Giorgio Trucchi
  • Disarmo
    Una sfida legale e politica senza precedenti

    Armi a Israele: la società civile porta Leonardo e lo Stato italiano in tribunale

    AssoPacePalestina, A Buon Diritto, ATTAC, ARCI, ACLI, Pax Christi, Un Ponte Per - insieme alla cittadina palestinese Hala Abulebdeh - hanno depositato un ricorso al Tribunale civile di Roma contro Leonardo Spa e lo Stato italiano, chiedendo di annullare i contratti di fornitura di armi a Israele
    12 novembre 2025 - Rossana De Simone
  • Disarmo
    E' capace di distruggere obiettivi bunkerati e sotterranei

    Il missile ipersonico americano Dark Eagle

    E' prevista l’entrata in servizio entro il 2026 in Germania sulla base di un accordo bilaterale fra USA e Germania. La sua mobilità e facilità di rilocazione ne complicano la neutralizzazione.
    11 novembre 2025 - Redazione PeaceLink
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.25 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)