ABITARE LA TERRA!
servizio dell'Assessorato alla Cultura, Solidarietà internazionale e
Pari opportunità del Comune di Trento alle Associazioni, Scuole e
Istituzioni che intendono veicolare programmi e iniziative sui temi della
cooperazione, della solidarietà, della pace e della mondialità
iniziative da 24 al 30 novembre
Ore 19,00 Martignano, Sala Circoscrizionale
Riunione Associazione Tremembè
Martedì 25 Novembre 2003
Ore 17.30 Rovereto, Corso Bettini, biblioteca comunale
Il fiume di Renata
Presentazione del libro di Luigi Casanova che racconta la storia
dell'azione di una donna contro una discarica di rifiuti prevista
nell'alveo del torrente Avisio
Ore 18.00 Trento, via Roma 35
Zapruder: storie in movimento
Un laboratorio storiografico che intende rompere i confini tra sapere alto
e divulgazione e rimettere in comunicazione luoghi e soggetti diversi. Sarà
presente M. Coglitore.
Ore 20.30 Villalagarina, Palazzo Libera
L'energia nucleare. Ieri, oggi e ... domani?
Il Comune di Villalagarina, in collaborazione con USPID e ISODARCO,
organizza tre incontri con il dr. Mirco Elena, fisico e ricercatore, sul
tema energia
Mercoledì 26 Novembre 2003
Ore 20.30 Rovereto, Sala della Roggia, p.za Podestà
Dal Volontariato spontaneo al Volontariato organizzato
Relatore della serata dott. Massimiliano Colombo.
Ore 20.30 Pergine, via Filzi, Palazzo Montel
Raccolta differenziata dei rifiuti a Pergine: Sta Funzionando?
Dibattito aperto al pubblico. Organizza l'associazione Cortili di pace
Ore 20.30 Arco, Palazzo panni, sala biblioteca civica
Acqua: dalla sorgente o nella bottiglia?
Approfondimenti sulla qualità dell'acqua in bottiglia confrontata con
quella del nostro acquedotto.
Ore 21.00 Rovereto, Sala circoscrizionale delle Fucine
Ballate con noi !
Danze popolari da Gran Bretagna e Irlanda. Organizza l'ass Danzare la Pace.
Info: 347-6058097
Giovedì 27 Novembre 2003
Ore 9.00 Trento, via Romagnosi 11, Centro Europa, Sala Verde
L'immigrazione in Trentino: rapporto annuale 2003
Lavoro di monitoraggio ed analisi dell'evoluzione immigratoria nella
società trentina articolato in quattro ambiti di riflessione, preceduti
da una sezione introduttiva.
Ore 14.30 e 18.00 Trento, via giusti, Liceo Scientifico Da Vinci
Alle Fonti
Spettacolo teatrale messo in scena dagli studenti del liceo
Venerdì 28 Novembre 2003
Ore 15.00 Mesiano, facoltà di Ingegneria, aula T2
Le calamità naturali esistono?
In occasione dell'Anno Internazionale dell'Acqua, riflessioni sugli
strumenti di previsione, prevenzione e individuazione delle responsabilità
Ore 18.30 Bolzano, Centro Civico di P.zza Gries 18, Casa Altmann
Asta di opere d'arte a favore di Emergency-Los Quinchos
Una trentina di artisti locali mettono in vendita un proprio quadro. Il
ricavato di tale vendita sarà destinato, a scelta dell'acquirente,
all'associazione Emergency o al Comitato Quincho Barrilete di Bolzano
Ore 20.30 Trento, via degli Olmi 22, Casa della Pace
I test cosmetici sugli animali
Vengono spiegate le ragioni per cui il termine ultimo per l'attuazione che
imponeva la cessazione dei test a partire dal 1 gennaio 1998, è stato
ripetutamente posticipato. Promuove la lega Anti vivisezione di Trento
Ore 20.30 Trento, via Perini 2, Circoscrizione S Giuseppe
Mettiamo le cose in chiaro
Aspetti giuridici, patrimoniali e fiscali del matrimonio. Conducono la
serata M. Zanoni (avvocato) e A. Guella (commercialista)
Ore 20.30 Rovereto, Borgo S. Caterina 41, Museo Civico
Acqua e immagini: rassegna di diapositive artistiche
Presenta e conduce Alessandro Dardani
Ore 20.45 Rovereto, teatro della cartiera
Amare acque dolci
Spettacolo teatrale a cura del gruppo Erbamil. Come spiegare a teatro la
crisi idrica, rivelando le ragioni degli squilibri mondiali che
condizionano l'accesso a questa risorsa.
Dal 28 al 30 Novembre 2003
Comunità di Capodarco di Fermo
Volo Radente
In occasione del 10° Redattore Sociale viene organizzato un seminario di
formazione per giornalisti a partire dai temi del disagio e delle
marginalità. Info: 328-8957497 o 348-3027434 o
seminario@redattoresociale.net
Sabato 29 Novembre 2003
Ore 9.00 Trento, via S. Croce, 67, centro servizi culturali S. Chiara, sala 3
Amare e non dipendere
Primo convegno nazionale sulle dipendenze affettive. Organizza l'ass AMA di
Trento
Ore 20.30 Vallarsa, teatro S. Anna
L'arte di salire in alto
Rolando Larcher apre e conduce la serata dedicata all'Eritrea. Organizzano
la serata l'Associazione "Il Tucul" e SAT di Vallarsa
Prossimi appuntamenti
- set18gioevento
Cena sociale di Salento per la Palestina a sostegno di Freedom Flotilla in partenza da Otranto per Gaza
Missionari Comboniani Via per Maglie, km 5 - Cavallino (LE)Cena sociale di Salento per la Palestina a sostegno di Freedom Flotilla in partenza da Otranto per Gaza Il ricavato finanzierà le spese per ... - set18giorappresentazione teatrale
“Love in times of war” per la prima volta in scena per il Festival NAT- Nature Arts Technologies
Cavallino (LE)Giovedì 18 settembre, alle ore 20.00, nel Museo Archeologico Diffuso di Cavallino, viene presentata al pubblico per la prima volta, "Love in ... - set18gioconferenza
“Le porte dell’arte | Art doors”
Anfiteatro De Andrè - Piazza XXV Aprile - Robassomero (TO)In occasione della Giornata internazionale della pace, il Comune di Robassomero, la Biblioteca Civica "Elsa Morante" e il gruppo Archimede 2024 ... - set19venmanifestazione
Presidio "TEVA? NO GRAZIE!"
Via Martiri di Via Fani (angolo Via Luigi Pinto) - Foggia (FG)Il Coordinamento provinciale Capitanata per la pace - riconoscendo nel boicottaggio un efficace strumento nonviolento di pressione economica, politica ... - set19venincontro
Immagini. Musei per la pace.
Lungo Dora Firenze, 31 - Torino (TO)Il laboratorio visuale "Immagini. Musei per la pace" propone una riflessione guidata dalle immagini per esplorare il significato e le ... - set20sabfiera
Badoer Letteraria
Piazza Giacomo Matteotti - Fratta Polesine (RO)"Badoer Letteraria", un evento dedicato alla produzione editoriale del Veneto a Fratta Polesine il 20 settembre 2025 dalle ore 10 alle ore 18. ... - set20sabevento
Incontri in libreria. I partigiani della pace
C.I.Q. via Fabio Massimo 19 Milano - Milano (MI)Sabato 20 settembre alle ore 14,30, nell'ambito degli "Incontri in libreria" nella "Tre giorni per la Pace" organizzata dal Coordinamento per la Pace ... - set21domevento
Tre giorni per la Pace 2025: perché siamo in guerra
C.I.Q. CENTRO INTERNAZIONALE DI QUARTIERE via Fabio Massimo, 19 - Milano (MI)Tre giorni per la Pace 2025: perché siamo in guerra Milano 19-20-21 settembre 2025 Il tema di questa terza edizione della Tre ... - set21domconvegno
Fermare il genocidio. Firenze per Gaza
Via Giampaolo Orsini 73 - Firenze (FI)DOMENICA 21 SETTEMBRE GIORNATA INTERNAZIONALE DELLA PACE Convegno FERMARE IL GENOCIDIO. FIRENZE PER GAZA: un richiamo al mondo a rinforzare il diritto ... - set22lunpresidio
Libertà per il popolo palestinese contro ogni occupazione
Piazza Plebiscito - Martina Franca (TA)100 Giorni per la Palestina - set22lunincontro
Pulizia etnica in Palestina prima e dopo il 7 ottobre
via Ponzone 5 - presso il Seminario - Savona (SV)Incontro con Guy, attivista israeliano per i diritti umani dell'associazione Ta'Ayush - set23marevento
Critical Mass per la Palestina
Stazione ferroviaria Otranto. - Otranto (LE)Critical Mass per la Palestina Otranto - Stazione Ferroviaria 23 settembre, ore 17:30 In occasione dell'arrivo della Freedom Flotilla a Otranto, ... - set23marpresentazione
Genova: Resistenza e nonviolenza creativa
Casa dei popoli - Piazza Romagnosi 3 Genova - Genova (GE)Genova: Resistenza e nonviolenza creativa. Libro Resistenza e nonviolenza creativa di Laura Tussi. Prefazione di Alex Zanotelli. Mimesis ... - set26venevento
QUARTIERE COPPEDE'-ROMA I PRIMI 100 ANNI
Piazza Mincio e Via Tagliamento - Roma (RM)Programma degli Eventi _26, 27, 28 Settembre 2025_ Il Quartiere Coppedè di Roma, la cui costruzione fu iniziata nel 1913, ... - set27sabcorteo
Corteo "Fermare il genocidio del popolo Palestinese"
Piazza IV Novembre - Grottaglie (TA)Il 27 Settembre percorremo in corteo la strada che da Grottaglie porta fino allo stabilimento Leonardo. Lo faremo con la giusta rabbia di chi ... - set27sabevento
Non è bello ciò che è bellico ma mi piace ciò che è pace
via San Lorenzo 25 r. - Savona (SV)Un racconto teatrale per la Palestina Libera con ingresso a offerta libera. L'incasso sarà interamente devoluto per sostenere le famiglie nella ... - ott4sabpresentazione
I Partigiani della pace contro il baratro nucleare: un incubo che si ripresenta
Polo Culturale Catarabia, P.za Unità d’Italia 2, a CANEGRATE - Canegrate (MI)I Partigiani della pace contro il baratro nucleare: un incubo che si ripresenta ANPICANEGRATE: sabato 4 Ottobre 2025 ore 20.45 Polo Culturale ... - ott5domconcerto
Guccini tributo a Fra la via Emilia e il West
via Placanica 172 Roma - Roma (RM)Un viaggio nel tempo alla riscoperta di un evento storico nel panorama della musica d'Autore. FRANCESCO GUCCINI ~ Live "Fra la via Emilia e il ...