Bortigiadas - Festa della Liberazione
Incontriamoci per rendere omaggio a chi, con sacrificio e fatica, ha combattuto per la libert? . Incontriamoci per riappropriarci dei loro valori e ideali. Incontriamoci a Bortigiadas, un piccolo paese di "frontiera" in una delle tante periferie della terra, lontani da vuote celebrazioni di rito, lontani da quel mondo in cui tutto è ridotto a merce, mercato, svendita, profitto. La fratellanza, la solidariet? , il rispetto reciproco, l'amore per la pace e la libert? sono i principi su cui si basa questa iniziativa.Incontriamoci e ripartiamo da un nulla immaginario, come un foglio bianco, in un intento di ri/creazione quasi a rivivere l'esperienza dei nostri predecessori che fronteggiarono il Nulla della distruzione portata dal fascismo e dalla guerra.
Venite a Bortigiadas per esprimere le vostre idee e condividere esperienze. Venite per lasciare un segno sul "nostro libro bianco", fatelo con gli strumenti che preferite: l'arte, la scrittura, la musica, la pittura, la fotografia, la poesia, la parola, il silenzio, lo sguardo, il sorriso...
La manifestazione quest’anno sar? dedicata al partigiano originario di Oschiri Pietro Sechi, il Comandante Succu, morto alcune settimane fa, che nelle edizioni passate della nostra festa ci ha aiutato a mantenere viva la memoria dell’esperienza partigiana e della lotta contro la dittatura nazi-fascista.
A partire dalla mattina tutti i partecipanti alla festa potranno dare un contributo grafico pittorico su dei grandi pannelli messi a loro disposizione.
Alle 11:30 si terr? il dibattito dal titolo: “Precariato – nuova forma di fascismo?”
Alla fine del dibattito si pranzer? . Tutte le persone dovranno portarsi da mangiare e da bere.
Nel pomeriggio ci sar? la presentazione del libro di Massimo Ragnedda “Eclissi o tramonto del pensiero critico? Il ruolo dei mass media nella societ? postmoderna” Aracne editrice.
Subito dopo ci sar? un concerto in cui si esibiranno gruppi emergenti sardi e ci sar? la lettura di racconti e poesie dedicate alla lotta partigiana e all’opposizione ad ogni forma di fascismo.
Ci saranno inoltre mostre fotografiche e pittoriche.
Prossimi appuntamenti
- lug2sabcampo
È COSA BUONA CHE TU ESISTA!
via Giolitti - Desenzano sul Garda (BS)https://m.facebook.com/story.php?story_fbid=pfbid02b9Mch1pRLfaUGFH7jzpK4fJ6kBx5fTg6cKmEkpVVrbcDwadCDcRv141QfnW1h54l&id=1601974754 - lug4luncorso
Settimana Nazionale del Freire - Metodo di Coscientizzazione
Tropea (VV)24° edizione della Settimana Nazionale del Freire il Metodo di Coscientizzazione di Paulo Freire "La Parola Autentica" a cura di Anna Zumbo, Irene ... - lug7giopresentazione
Scritti contro la guerra nella città di Bollate
PIAZZA CARLO ALBERTO DALLA CHIESA n. 30 - Bollate (MI)COMUNE DI BOLLATE PRESSO LA SALA CONVEGNI DELLA BIBLIOTECA COMUNALE DI BOLLATE CENTRO PIAZZA CARLO ALBERTO DALLA CHIESA n. 30 Giovedì 7 luglio ... - lug9sabpresentazione
Angelo Gaccione a Piacenza con la raccolta poetica Spore
Via Genocchi n. 17 - Piacenza - Piacenza (PC)PICCOLO MUSEO DELLA POESIA DI PIACENZA; Sabato 9 luglio 2022, a partire dalle ore 18,00; Il Piccolo Museo della Poesia; Chiesa di San Cristoforo; Via ... - lug18luncampo
Campi estivi Mir mn
Vari - VarieCampi estivi di studio lavoro su tematiche nonviolenza in luglio e agosto. Contatti sulle schede Centro studi Sereno Regis - lug18luncampo
Campi estivi Mir mn
Vari - VarieCampi estivi di studio lavoro su tematiche nonviolenza in luglio e agosto. Contatti sulle schede - lug24domcampo
Dragon dreaming
Via san Domenico di Cesaro 7 - Faenza (RA)Sarà una settimana dedicata all'approfondimento del Dragon Dreaming e la Permacultura. Dall'Australia un metodo efficace ed entusiasmante che ...