Bortigiadas - Festa della Liberazione
Incontriamoci per rendere omaggio a chi, con sacrificio e fatica, ha combattuto per la libert? . Incontriamoci per riappropriarci dei loro valori e ideali. Incontriamoci a Bortigiadas, un piccolo paese di "frontiera" in una delle tante periferie della terra, lontani da vuote celebrazioni di rito, lontani da quel mondo in cui tutto è ridotto a merce, mercato, svendita, profitto. La fratellanza, la solidariet? , il rispetto reciproco, l'amore per la pace e la libert? sono i principi su cui si basa questa iniziativa.Incontriamoci e ripartiamo da un nulla immaginario, come un foglio bianco, in un intento di ri/creazione quasi a rivivere l'esperienza dei nostri predecessori che fronteggiarono il Nulla della distruzione portata dal fascismo e dalla guerra.
Venite a Bortigiadas per esprimere le vostre idee e condividere esperienze. Venite per lasciare un segno sul "nostro libro bianco", fatelo con gli strumenti che preferite: l'arte, la scrittura, la musica, la pittura, la fotografia, la poesia, la parola, il silenzio, lo sguardo, il sorriso...
La manifestazione quest’anno sar? dedicata al partigiano originario di Oschiri Pietro Sechi, il Comandante Succu, morto alcune settimane fa, che nelle edizioni passate della nostra festa ci ha aiutato a mantenere viva la memoria dell’esperienza partigiana e della lotta contro la dittatura nazi-fascista.
A partire dalla mattina tutti i partecipanti alla festa potranno dare un contributo grafico pittorico su dei grandi pannelli messi a loro disposizione.
Alle 11:30 si terr? il dibattito dal titolo: “Precariato – nuova forma di fascismo?”
Alla fine del dibattito si pranzer? . Tutte le persone dovranno portarsi da mangiare e da bere.
Nel pomeriggio ci sar? la presentazione del libro di Massimo Ragnedda “Eclissi o tramonto del pensiero critico? Il ruolo dei mass media nella societ? postmoderna” Aracne editrice.
Subito dopo ci sar? un concerto in cui si esibiranno gruppi emergenti sardi e ci sar? la lettura di racconti e poesie dedicate alla lotta partigiana e all’opposizione ad ogni forma di fascismo.
Ci saranno inoltre mostre fotografiche e pittoriche.
Prossimi appuntamenti
- ott29merincontro
Lèggere Donne Leggère
piazza Castello 21 / ingresso Mercato Pavia - Salone Tartara - Casale Monferrato (AL)Ogni due mercoledì del mese nel caffé-bistrot COCO di Casale Monferrato (AL) si raduna un gruppo di lettura "che ti fa lievitare", ... - ott30gioconvegno
LA SCUOLA, LA PALESTINA, LE GUERRE: EDUCHIAMO ALLA PACE
via Cairoli, 20 - Siracusa (SR)_Convegno nazionale di Aggiornamento/Formazione in presenza e on line_ Giovedì 30 ottobre '25 ore 8,30/13,30 e 14,30/16,30 Aula Magna MADE via ... - ott30gioproiezione
La voce di HIND RAJAB
Red Carpet Cinema Monopoli - Monopoli (BA)Proiezione speciale del film Leone D'Argento a cura di sezione ANPI Monopoli A seguire dialogo con on. Arturo Scotto Testimonianza dalla Global ... - ott31venevento
Il grido di Gaza
Sala Consiliare - Avetrana (TA)Quando il mondo è avvolto dalla crudeltà e dalla sofferenza e l' umanità si disintegra,la poesia con la sua implicita bellezza ... - nov6giopresentazione
Centro Pace Rovereto. Fermare la follia delle atomiche e del nucleare
Centro Pace di Rovereto – Via Vicenza, 5 - Rovereto (TN)Centro Pace Rovereto. Fermare la follia delle atomiche e del nucleare. Ripartire dalle proposte del Premio Nobel per la Pace per l'abolizione delle ... - nov7venesposizione
Antonio Giuseppe Santagata. Mare forte.
Corso Aurelio Saffi, 1 - Genova (GE)A decenni di distanza dall'ultima mostra dedicata alle atmosfere marittime lungamente interrogate dall'artista, Casa del Mutilato di Genova - ... - nov7venrappresentazione teatrale
MISTER JACKPOT - Spettacolo sul Gioco D'Azzardo - A SAN GIUSTO CANAVESE (TO)
PIAZZA MUNICIPIO, 9 - SAN GIUSTO CANAVESE (TO)Il fascino proibito del gioco d'azzardo svelato da Mister Jackpot, un complice del demone del gioco. VENERDI 7 NOVEMBRE 2025, Salone Gioannini, ... - nov8sabseminario
Università "La Sapienza". Una lezione con i libri della Pace
Università "La Sapienza" di Roma. Facoltà di Lettere e Filosofia - ROMA (RM)Università "La Sapienza". Una lezione con i libri della Pace LA FOLLIA DEL NUCLEARE. Come uscirne con la rete Ican Premio Nobel per la ... - nov8sabpresidio
FACCIAMO RUMORE
Corso Vittorio Emanuele isolato Teatro Piccinni - BARI (BA)Il Gruppo EMERGENCY di Bari organizza, insiele a tante altre città italiane (circa 60), un grande flashmob/presidio/sit-in nazionale intitolato ... - nov13giopresentazione
Mai più l'atomica. Stop nucleare
LA FOLLIA DEL NUCLEARE. Come uscirne con la rete Ican Premio Nobel per la pace 2017 per il disarmo nucleare universale. Presentazione del libro con ... - nov15sabevento
Dipingiamo con Vivaldi
via Antonio Cecchi - Genova (GE)LABORATORIO TEMATICO Dipingiamocon VIVALDI! Laboratorio speciale per bambini dai 5 ai 13 anni Sabato 15 novembre dalle h. 15 alle 17. Su ...












