OGM e agricoltura: un matrimonio conveniente?
Caffe'-Scienza: incontro dibattito su
=============================================
OGM e agricoltura: un matrimonio conveniente?
=============================================
mercoledi' 17 maggio 2006 alle ore 21:00
presso il Circolo Vie Nuove - Pinocchio
Viale Giannotti 13, Firenze
Organizzato dall'Associazione Culturale Caffe'-Scienza
Intervengono:
-------------
Riccardo Bocci
Istituto Agronomico per l'Oltremare
Marcello Buiatti
Dipartimento di Biologia e Genetica, Universita' di
Firenze
Marco Paolo Nuti
Dipartimento di Biologia delle Piante Agrarie,
Universita' di Pisa
Animatore:
---------
Paolo Politi
Associazione Culturale Caffe'-Scienza
Descrizione:
------------
Il dibattito sugli Organismi Geneticamente Modificati e'
estremamente polarizzato. Secondo alcuni, gli OGM non
presentano pericoli, anzi permettono di avere cibi piu'
sani e usare meno pesticidi, sono la soluzione per la fame
nel mondo e permetteranno di produrre vaccini. Per altri,
gli OGM sono il cibo Frankenstein, sono un pericolo per la
biodiversita' e per le coltivazioni tradizionali, e rendono
gli agricoltori dipendenti dalle grandi multinazionali.
In particolare, al centro del dibattito ci sono i rischi per
la salute e a chi invoca il principio di precauzione si
ribatte che gli OGM sono controllatissimi e in alcuni paesi
si mangiano da molti anni, senza conseguenze negative.
Per maggiori informazioni:
--------------------------
Paolo Politi (tel. 055 5226686)
mailto: info@caffescienza.it
http://www.caffescienza.it
Prossimi appuntamenti
- lug4luncorso
Settimana Nazionale del Freire - Metodo di Coscientizzazione
Tropea (VV)24° edizione della Settimana Nazionale del Freire il Metodo di Coscientizzazione di Paulo Freire "La Parola Autentica" a cura di Anna Zumbo, Irene ...