Stili di vita a confronto
Il campo è rivolto a ragazzi dai tredici ai diciannove anni compresi e alle loro famiglie.
L’obiettivo del campo è quello di proporre ai giovani partecipanti uno stile di vita diverso da quello consumistico proposto (e imposto) dalla televisione.
Formatrici: Elisabetta Gambino e Laura Giainetti
Posti disponibili: Sedici partecipanti.
Organizzatore: Movimento Nonviolento.
Quota di partecipazione: € 115 a persona, comprensiva di vitto, alloggio e copertura assicurativa. Eventuali resti di cassa saranno devoluti al Movimento Nonviolento.
Notizie organizzative: Il campo è autogestito e quindi tutti dovranno portare il loro contributo lavorativo per le esigenze fondamentali: cucina e pulizia. Le giornate saranno organizzate come da seguente impostazione:
Ø 8: sveglia;
Ø 8,30: corso di yoga;
Ø 9: colazione;
Ø 9,30-12: lavori manuali (sistemazione dell'area verde che circonda la casa: taglio dell'erba, sistemazione delle piazzole delle tende e sistemazione dei laboratori esterni alla casa) per scoprire il valore del lavoro svolto con le proprie mani e condiviso con gli altri e per ricambiare l’ospitalità offerta gratuitamente dalla cooperativa che gestisce la casa;
Ø 12,30: pranzo;
Ø 14,30-17: riflessioni sul tema, giochi di ruolo, dibattiti, interventi, comunicazioni;
Ø 18: corso di yoga;
Ø 20: cena.
Un momento nel corso della settimana sarà dedicato a presentare il Movimento Nonviolento e la rivista “Azione nonviolenta”. Un pomeriggio sarà dedicato ai massaggi. Nel corso della settimana sarà organizzata una gita per prendere contatto con la realtà che ci ospita. Sabato sera, a cena e dopo cena, si terrà la festa di fine campo. L’alimentazione sarà vegetariana.
Iscrizioni: da effettuarsi entro il 15 luglio 2006, rivolgendosi al coordinatore.
Ospitanti: Cooperativa sociale La Coccinella, che da due anni ha preso in comodato d'uso la casa e che è nata dal gruppo scout Agesci Verbania 1.
Prossimi appuntamenti
- lug2sabcampo
È COSA BUONA CHE TU ESISTA!
via Giolitti - Desenzano sul Garda (BS)https://m.facebook.com/story.php?story_fbid=pfbid02b9Mch1pRLfaUGFH7jzpK4fJ6kBx5fTg6cKmEkpVVrbcDwadCDcRv141QfnW1h54l&id=1601974754 - lug4luncorso
Settimana Nazionale del Freire - Metodo di Coscientizzazione
Tropea (VV)24° edizione della Settimana Nazionale del Freire il Metodo di Coscientizzazione di Paulo Freire "La Parola Autentica" a cura di Anna Zumbo, Irene ... - lug7giopresentazione
Scritti contro la guerra nella città di Bollate
PIAZZA CARLO ALBERTO DALLA CHIESA n. 30 - Bollate (MI)COMUNE DI BOLLATE PRESSO LA SALA CONVEGNI DELLA BIBLIOTECA COMUNALE DI BOLLATE CENTRO PIAZZA CARLO ALBERTO DALLA CHIESA n. 30 Giovedì 7 luglio ... - lug9sabpresentazione
Angelo Gaccione a Piacenza con la raccolta poetica Spore
Via Genocchi n. 17 - Piacenza - Piacenza (PC)PICCOLO MUSEO DELLA POESIA DI PIACENZA; Sabato 9 luglio 2022, a partire dalle ore 18,00; Il Piccolo Museo della Poesia; Chiesa di San Cristoforo; Via ... - lug18luncampo
Campi estivi Mir mn
Vari - VarieCampi estivi di studio lavoro su tematiche nonviolenza in luglio e agosto. Contatti sulle schede Centro studi Sereno Regis - lug18luncampo
Campi estivi Mir mn
Vari - VarieCampi estivi di studio lavoro su tematiche nonviolenza in luglio e agosto. Contatti sulle schede - lug24domcampo
Dragon dreaming
Via san Domenico di Cesaro 7 - Faenza (RA)Sarà una settimana dedicata all'approfondimento del Dragon Dreaming e la Permacultura. Dall'Australia un metodo efficace ed entusiasmante che ...