rassegna cinematografica

PERCORSI PARALLELI- CINEFORUM INTERCULTURALE

15 maggio 2006
ore 21:00 (Durata: 3 ore)

Il CESTAS, organismo di cooperazione internazionale, organizza nell’ambito del “IV MASTER IN POLITICHE SOCIALI E DIREZIONE STRATEGICA PER LO SVILUPPO DEL TERRITORIO”, un cineforum interculturale per i mesi di maggio e giugno
I film selezionati sono 7, quattro appartenenti all’area latinoamericana e tre all’area balcanica; l’ultima serata sarà dedicata alla proiezione di 4 documentari sulla Turchia e l’Africa.

La sezione rivolta al cinema dell’America Latina si svolgerà presso il VAG 61 sito in via Paolo Fabbri 110, e prenderà il via il 15 maggio 2006 con la proiezione del film boliviano di Paolo Agazzi “EL ATRACO”, vincitore del Premio Italiani in America Latina al XIX Festival del Cinema Latinoamericano di Trieste. Il film verrà introdotto da RODRIGO DIAZ, Direttore del Festival del Cinema Latino Americano e Vicedirettore della sessione Latinoamerica del Festival di Cannes.

Il 22 maggio verrà proiettato il film colombiano “MARIA FULL OF GRACE” di Joshua Marston, introdotto da Estella Hurtado, vice Presidente della Fundacion Colombia una Nacion Civica.

Il 29 maggio verrà proiettato il film cileno di Andres Wood, “MACHUCA”, introdotto dal Presidente del Cestas Uber Alberti.

La sezione Balcanica prenderà avvio l’8 giugno presso il Centro Interculturale Zonarelli sito in via Sacco14, con il film macedone“PRIMA DELLA PIOGGIA” di Milko Mancevski. Interverrà il giornalista Nicola Falcinella.

Il 12 giugno verrà proiettato il film albanese “SLOGANS” di Gjergj Xhuvani.

Il 15 giugno verrà presentato il film bosniaco “IL CERCHIO PERFETTO” di Ademir Kenovic; con l’intervento del giornalista Nicola Falcinella.

Il cineforum si concluderà il 19 giugno con la proiezione di due documentari sulla Turchia “MAMMA LI TURCHI” e “VITA DA PROFUGHI”del documentarista Rai Vincenzo Pergolizzi, e di due documentari sull’Africa “CULTURE POINT” della videomaker Alessandra Argenti, e LA STRADA DEGLI SCHIAVI, del documentarista Giorgio Casadio.

Interverranno i realizzatori dei documentari.

Per maggiori informazioni:
serena paterlini
Aggiungi a calendario: Google - Outlook - Apple - Altri

Prossimi appuntamenti

  • lug
    4
    ven
    convegno

    Continuate in ciò che è giusto. Alexander Langer costruttore di ponti e di pace

    Sala Rosa del Palazzetto dell'Arte "A. Pazienza" - Via Galliani,1 - Foggia (FG)
    Continuate in ciò che è giusto. Alexander Langer costruttore di ponti e di pace
    Il 3 luglio ricorre il 30° anniversario della scomparsa di Alexander Langer, figura chiave del pacifismo e dell'ambientalismo europeo. Politico, ...
  • lug
    4
    ven
    concerto

    Canto per la Palestina

    Biblioteca comunale "Peppino Impastato" - Briga Novarese (NO)
    Canto per la Palestina
    INIZIATIVA DI TEATRO CIVILE CON MUSICA E TESTI DI PAOLO RIZZI E CULTURA PALESTINESE con l'obiettivo concreto di raccogliere fondi per MEDICI SENZA ...
  • lug
    4
    ven
    presentazione

    Fabio Tolledi presenta in anteprima il libro “Medea, Desìr in sei lingue”

    Via Ferrovia 73 - San Cesario di Lecce (LE)
    Fabio Tolledi presenta in anteprima il libro “Medea, Desìr in sei lingue”
    Nel Giardino storico della Distilleria De Giorgi di San Cesario di Lecce, Astràgali Teatro, nell'ambito della rassegna Teatri a Sud, propone, ...
  • lug
    5
    sab
    rappresentazione teatrale

    VìtVìt! Storia di una pendolare di e con Francesca Danese

    Ciculina, Via San Cosimo, 72028 Torre Santa Susanna - Torre Santa Susanna (BR)
    VìtVìt! Storia di una pendolare di e con Francesca Danese
    VitVit! Storia di una pendolare di e con Francesca Danese Pochi minuti per compiere maldestramente i gesti più quotidiani e poi dritta come ...
  • lug
    6
    dom
    corteo

    Smantelliamo le basi Usa-Nato. Smilitarizziamo Sigonella.

    Base Sigonella - Lentini (SR)
    Smantelliamo le basi Usa-Nato. Smilitarizziamo Sigonella.
    "Contro guerra, riarmo, genocidio".Manifestazione Regionale indetta dal Coordinamento Regionale solidale con Gaza e Palestina
  • ago
    20
    mer
    rassegna cinematografica

    SALCITO IN CORTO

    Piazza Michele Pietravalle - Salcito (CB)
    SALCITO IN CORTO
    Benvenuti alla prima edizione del festival di cortometraggi "SALCITO IN CORTO"! Questo evento unico si svolgerà nel pittoresco paese di ...

Mappa

Eventi dei prossimi giorni

Ricerca eventi

Ricorrenze del giorno

  • Anno 1998: Muore padre Bernhard Haring. Lungo tutta la vita si è battuto per il passaggio da una morale della legge ad una morale dell'amore e della nonviolenza

Dal sito

  • Europace

    Europei: guardiamo al futuro con la forza del diritto

    La settimana scorsa Copernicus, il programma satellitare europeo di osservazione della Terra, ha pubblicato l'immagine del giorno con la temperatura media della superficie del Mar Mediterraneo.
    1 luglio 2025 - Nicola Vallinoto
  • Sociale
    Un'ordinanza in provincia di Lecce sta facendo discutere

    Vietato distribuire volantini nel centro storico di Specchia

    Con questa ordinanza verrebbe vietata anche una iniziativa di volantinaggio e sensibilizzazione dei turisti sui temi della pace e del rispetto dei diritti umani. Si promuove un'idea di turismo ridotto a svago passivo, privo di confronti con la realtà sociale e che limita persino la democrazia.
    30 giugno 2025 - Alessandro Marescotti
  • Palestina
    Un appello delle rappresentanze sindacali della Leonardo a Varese

    "Gaza, noi non ci giriamo dall'altra parte"

    I metalmeccanici FIM-FIOM-UILM intervengono sulla Palestina: "Restare in silenzio è impossibile". I sindacalisti denunciano: "Questo è un massacro. È occupazione. È apartheid".
    30 giugno 2025 - Redazione PeaceLink
  • Pace
    Albert, bollettino pacifista settimanale dal 30 giugno al 6 luglio 2025

    I microblog del Coordinamento No Riarmo

    Sono strumenti partecipativi e decentrati che consentono di fare informazione dal basso. E' stato inoltre da oggi attivato www.noriarmo.it che rappresenterà sul web un riferimento sempre aggiornato per i gruppi impegnati nel movimento contro il riarmo.
    30 giugno 2025 - Redazione PeaceLink
  • Taranto Sociale
    Appello alle istituzioni locali

    Non firmate l'ennesima condanna per Taranto!

    Il 23 giugno settantasette associazioni della provincia di Taranto e della Basilicata hanno inviato un appello accorato al neo presidente della provincia jonica, al neo sindaco del capoluogo e al sindaco di Statte per chiedere di essere coraggiosi in questo momento delicato della vicenda ILVA
    23 giugno 2025
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.16 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)