DI NOI STESSE: 4° edizione del Festival 2mille1 - per una cultura delle differenze
Piacenza - Dal 18 al 21 maggio a Piacenza, nel cortile di Palazzo Gotico e dintorni, torna il 'Festival 2mille1 - per una cultura delle differenze' dedicato all’esplorazione delle differenze culturali, sociali, esistenziali che animano la società complessa. Giunta alla sua quarta edizione, la kermesse piacentina delle differenze - che quest'anno avrà titolo 'Di noi stesse' - sarà incentrata sui vissuti femminili, e darà la parola alle donne e alle loro storie, quotidiane spesso tanto 'normali' da risultare invisibili e sconosciute. Organizzato dalle associazioni piacentine Coming Out, Kairos, circolo Arcigay A.t.omo, gruppo d’iniziativa antipsichiatrica Gap, il festival è promosso dall'assessorato alle Pari Opportunità del Comune di Piacenza.
Già in corso il prologo della manifestazione con la mostra fotografica 'Maures' di Laurent Monlau, un viaggio emozionante tra costumi, estetica e quotidiano delle donne mauritane ospitata dal 28 aprile al 7 maggio nell’ambito della rassegna di fotografia Fotosintesi, allestita presso la chiesa sconsacrata di Sant'Agostino.
Il festival vero e proprio si aprirà il 18 maggio e sarà articolato in tre sezioni principali: racconti, incontri, suoni e visioni. Giovedì 18 a partire dalle ore 20,30 presso l'Auditorium Sant'Ilario, la giornalista Assunta Sarlo (Diario) animerà 'Parola di donna', l’iniziativa-simbolo del festival: un dibattito performativo che coivolgerà donne comuni di Piacenza e le loro stra-ordinarie storie di vita.
Per il 19 e il 20 maggio, alle ore 18.30 nel cortile di Palazzo Gotico, sono previsti due incontri con le scrittrici Gabriella Romano, che presenterà il suo libro 'I sapori della seduzione', e Michela Zucca, autrice di 'Donne delinquenti'.
Dalle parole alla musica, e ai suoni, con il concerto di musiche popolari dei Balcani e del Medio Oriente dei 'Musica Officinalis', che si terrà venerdì 19 maggio nel cortile di Palazzo Gotico alle ore 21, e con la performance musicale dei milanesi Pron Flakes Queer che animeranno il locale 'Alvaro e Camilla' di San Nicolò sabato 20 maggio a partire dalle ore 23.
Le visioni, dal vivo, saranno regalate dalle attrici di 'Un lungo inverno', uno spettacolo teatrale tutto al femminile tratto dal racconto autobiografico 'Azul' di Ester del Castillo che avrà luogo sabato 20 maggio alle ore 21 presso il cortile di Palazzo Gotico. Visioni cinematografiche, infine, saranno quelle di alcune registe piacentine che nel video-documentario 'Il seme del sorriso' hanno raccontato le storie di alcune madri sole per scelta o necessità. La proiezione – con dibattito - è fissata per domenica 21 maggio alle 21,30 presso l’auditorium Sant'Ilario.
Parallelamente alla manifestazione, per tre martedì consecutivi, sempre alle ore 21,30, si terrà una rassegna cinematografica al femminile a ingresso gratuito. Presso il cinema Iris Multisala sono in programma: 'Rosenstrasse' di Margaret von Trotta (16 maggio), 'Un angelo alla mia tavola' di Jane Campion (23 maggio) e 'La mia vita senza me' di Isabel Coixet (30 maggio).
L'ingresso tutte le iniziative è gratuito, nello spirito della condivisione di temi e realtà sociali che riguardano tutte e tutti.
Informazioni e contatti
http://www.2mille1.info
info@2mille1.info
Prossimi appuntamenti
- ott30gioconvegno
LA SCUOLA, LA PALESTINA, LE GUERRE: EDUCHIAMO ALLA PACE
via Cairoli, 20 - Siracusa (SR)_Convegno nazionale di Aggiornamento/Formazione in presenza e on line_ Giovedì 30 ottobre '25 ore 8,30/13,30 e 14,30/16,30 Aula Magna MADE via ... - ott30gioproiezione
La voce di HIND RAJAB
Red Carpet Cinema Monopoli - Monopoli (BA)Proiezione speciale del film Leone D'Argento a cura di sezione ANPI Monopoli A seguire dialogo con on. Arturo Scotto Testimonianza dalla Global ... - ott31venevento
Il grido di Gaza
Sala Consiliare - Avetrana (TA)Quando il mondo è avvolto dalla crudeltà e dalla sofferenza e l' umanità si disintegra,la poesia con la sua implicita bellezza ... - ott31venesposizione
A NEW CIRCLE IN THE SPIRAL OF THE MIND A solo exhibition by RESETIVISM / Irena Vujanovic
Via Merulana,220 - Roma (RM)A NEW CIRCLE IN THE SPIRAL OF THE MIND Mostra personale di RESETIVISM / Irena Vujanovic 31 Ottobre - 06 Novembre, 2025 Medina Art Gallery, ... - nov5mercorso
Parte la Scuola di Teatro di Astràgali
Via Giuseppe Candido 23 - Lecce (LE)Si avviano gli incontri della Scuola di Teatro organizzata da Astràgali in collaborazione con il Centro Italiano dell'International Theatre ... - nov6giopresentazione
Centro Pace Rovereto. Fermare la follia delle atomiche e del nucleare
Centro Pace di Rovereto – Via Vicenza, 5 - Rovereto (TN)Centro Pace Rovereto. Fermare la follia delle atomiche e del nucleare. Ripartire dalle proposte del Premio Nobel per la Pace per l'abolizione delle ... - nov7venconferenza
Un altro tassello della guerra mondiale a pezzi. Minaccia alla pace in Venezuela e America Latina al Venezuela
II STRADA PRIVATA BORRELLI 34 (CITOFONO 51) - BARI (BA)Intervengono Esqua Rubin De Celis Nunez Console generale del Venezuela a Napoli Indira Pineda Sociologa cubana membro Assemblea ... - nov7venesposizione
Antonio Giuseppe Santagata. Mare forte.
Corso Aurelio Saffi, 1 - Genova (GE)A decenni di distanza dall'ultima mostra dedicata alle atmosfere marittime lungamente interrogate dall'artista, Casa del Mutilato di Genova - ... - nov7venrappresentazione teatrale
MISTER JACKPOT - Spettacolo sul Gioco D'Azzardo - A SAN GIUSTO CANAVESE (TO)
PIAZZA MUNICIPIO, 9 - SAN GIUSTO CANAVESE (TO)Il fascino proibito del gioco d'azzardo svelato da Mister Jackpot, un complice del demone del gioco. VENERDI 7 NOVEMBRE 2025, Salone Gioannini, ... - nov8sabseminario
Università "La Sapienza". Una lezione con i libri della Pace
Università "La Sapienza" di Roma. Facoltà di Lettere e Filosofia - ROMA (RM)Università "La Sapienza". Una lezione con i libri della Pace LA FOLLIA DEL NUCLEARE. Come uscirne con la rete Ican Premio Nobel per la ... - nov8sabpresidio
FACCIAMO RUMORE
Corso Vittorio Emanuele isolato Teatro Piccinni - BARI (BA)Il Gruppo EMERGENCY di Bari organizza, insiele a tante altre città italiane (circa 60), un grande flashmob/presidio/sit-in nazionale intitolato ... - nov13giopresentazione
Mai più l'atomica. Stop nucleare
LA FOLLIA DEL NUCLEARE. Come uscirne con la rete Ican Premio Nobel per la pace 2017 per il disarmo nucleare universale. Presentazione del libro con ... - nov15sabevento
Dipingiamo con Vivaldi
via Antonio Cecchi - Genova (GE)LABORATORIO TEMATICO Dipingiamocon VIVALDI! Laboratorio speciale per bambini dai 5 ai 13 anni Sabato 15 novembre dalle h. 15 alle 17. Su ... - nov15sabconvegno
Per la pace
Biblioteca Comunale di Briga Novarese, Localita Prato delle Gere - Briga Novarese (NO)Per la pace. Pratiche dal basso contro la guerra, per la tutela dei diritti umani e la costruzione della pace. A partire dalla presentazione ... - dic5venconferenza
A difesa della Rivoluzione bolivariana del Venezuela!
"L'Isola che non c'è", Piazza Albertelli 10, Castelferretti - Falconara Marittima (AN)Il Nobel per la pace alla "golpista" Machado, la flotta militare Usa di fronte alle coste venezuelane, gli interventi della Cia, perfino la "taglia" ...
















