rassegna

DI NOI STESSE: 4° edizione del Festival 2mille1 - per una cultura delle differenze

18 maggio 2006
ore 20:30

Piacenza - Dal 18 al 21 maggio a Piacenza, nel cortile di Palazzo Gotico e dintorni, torna il 'Festival 2mille1 - per una cultura delle differenze' dedicato all’esplorazione delle differenze culturali, sociali, esistenziali che animano la società complessa. Giunta alla sua quarta edizione, la kermesse piacentina delle differenze - che quest'anno avrà titolo 'Di noi stesse' - sarà incentrata sui vissuti femminili, e darà la parola alle donne e alle loro storie, quotidiane spesso tanto 'normali' da risultare invisibili e sconosciute. Organizzato dalle associazioni piacentine Coming Out, Kairos, circolo Arcigay A.t.omo, gruppo d’iniziativa antipsichiatrica Gap, il festival è promosso dall'assessorato alle Pari Opportunità del Comune di Piacenza.
Già in corso il prologo della manifestazione con la mostra fotografica 'Maures' di Laurent Monlau, un viaggio emozionante tra costumi, estetica e quotidiano delle donne mauritane ospitata dal 28 aprile al 7 maggio nell’ambito della rassegna di fotografia Fotosintesi, allestita presso la chiesa sconsacrata di Sant'Agostino.
Il festival vero e proprio si aprirà il 18 maggio e sarà articolato in tre sezioni principali: racconti, incontri, suoni e visioni. Giovedì 18 a partire dalle ore 20,30 presso l'Auditorium Sant'Ilario, la giornalista Assunta Sarlo (Diario) animerà 'Parola di donna', l’iniziativa-simbolo del festival: un dibattito performativo che coivolgerà donne comuni di Piacenza e le loro stra-ordinarie storie di vita.
Per il 19 e il 20 maggio, alle ore 18.30 nel cortile di Palazzo Gotico, sono previsti due incontri con le scrittrici Gabriella Romano, che presenterà il suo libro 'I sapori della seduzione', e Michela Zucca, autrice di 'Donne delinquenti'.
Dalle parole alla musica, e ai suoni, con il concerto di musiche popolari dei Balcani e del Medio Oriente dei 'Musica Officinalis', che si terrà venerdì 19 maggio nel cortile di Palazzo Gotico alle ore 21, e con la performance musicale dei milanesi Pron Flakes Queer che animeranno il locale 'Alvaro e Camilla' di San Nicolò sabato 20 maggio a partire dalle ore 23.
Le visioni, dal vivo, saranno regalate dalle attrici di 'Un lungo inverno', uno spettacolo teatrale tutto al femminile tratto dal racconto autobiografico 'Azul' di Ester del Castillo che avrà luogo sabato 20 maggio alle ore 21 presso il cortile di Palazzo Gotico. Visioni cinematografiche, infine, saranno quelle di alcune registe piacentine che nel video-documentario 'Il seme del sorriso' hanno raccontato le storie di alcune madri sole per scelta o necessità. La proiezione – con dibattito - è fissata per domenica 21 maggio alle 21,30 presso l’auditorium Sant'Ilario.
Parallelamente alla manifestazione, per tre martedì consecutivi, sempre alle ore 21,30, si terrà una rassegna cinematografica al femminile a ingresso gratuito. Presso il cinema Iris Multisala sono in programma: 'Rosenstrasse' di Margaret von Trotta (16 maggio), 'Un angelo alla mia tavola' di Jane Campion (23 maggio) e 'La mia vita senza me' di Isabel Coixet (30 maggio).
L'ingresso tutte le iniziative è gratuito, nello spirito della condivisione di temi e realtà sociali che riguardano tutte e tutti.

Informazioni e contatti
http://www.2mille1.info
info@2mille1.info

Per maggiori informazioni:
Cino Bocchi
Aggiungi a calendario: Google - Outlook - Apple - Altri

Prossimi appuntamenti

  • nov
    23
    dom
    evento

    "Cerimonia della Pace" - Piantiamo assieme la pianta sopravvissuta alla bomba atomica!

    Contrada Figazzano, 114, 72014 Cisternino BR - Cisternino (BR)
    "Cerimonia della Pace" - Piantiamo assieme la pianta sopravvissuta alla bomba atomica!
    Gentili amiche e amici della Valle d'Itria, i Giardini di Pomona vi invitano a partecipare alla Cerimonia della Pace, che si terrà domenica ...
  • nov
    23
    dom
    convegno

    Donne da amare

    via duca della verdura - palermo (PA)
    Donne da amare
    Ognuno di noi può trovare la sua dimensione sicura, così come il luogo più pericoloso in una relazione. Ogni donna ha diritto di ...
  • nov
    23
    dom
    evento

    XII EDIZIONE OLTRE L’ORIZZONTE La danza che sostiene la ricerca sul cancro

    Teatro Viganò p.zza A. Fradaletto 17 00139 - Roma - Roma (RM)
    XII EDIZIONE OLTRE L’ORIZZONTE La danza che sostiene la ricerca sul cancro
    C'è un momento dell'anno in cui la danza smette di essere soltanto arte e diventa un gesto di amore, generosità e solidarietà. ...
  • nov
    27
    gio
    conferenza

    IL LORO GRIDO é LA MIA VOCE

    corso XXIII MARZO, 282-NOVARA - NOVARA (NO)
    IL LORO GRIDO é LA MIA VOCE
    La raccolta di poesie è a cura di tre giovani poco più che ventenni che rendono omaggio ai loro coetanei gazawi, giovani poeti e ...
  • nov
    27
    gio
    incontro

    Giuliana Sgrena dialoga con Alberto Deambrogio e Mirella Ruo

    piazza C. Battisti 1 - Casale Monferrato
    Giuliana Sgrena dialoga con Alberto Deambrogio e Mirella Ruo
    Per oltre 30 anni corrispondente da Algeria, Somalia, Palestina e altri paesi del Medio Oriente, nel 2001 in Afghanistan e nel 2003 in Iraq, ...
  • nov
    29
    sab
    concerto

    Due e Due

    Piazza Campitelli, 9 - Roma (RM)
    Due e Due
    Nel concerto "Due e Due", la soprano tedesca Franziska Niewind, accompagnata al pianoforte da Panos Galanopulos, aprirà la serata con un raffinato ...
  • nov
    29
    sab
    corso

    Natale nell'Arte- laboratorio di pittura per bambini

    via Antonio Cecchi - Genova (GE)
    Natale nell'Arte- laboratorio di pittura per bambini
    Laboratorio tematico : " Natale nell'Arte - un regalo colorato e scintillante". Per bambini dai 5 agli 11 anni. Sabato 29 novembre 2025,dalle h. ...
  • dic
    5
    ven
    conferenza

    A difesa della Rivoluzione bolivariana del Venezuela!

    "L'Isola che non c'è", Piazza Albertelli 10, Castelferretti - Falconara Marittima (AN)
    A difesa della Rivoluzione bolivariana del Venezuela!
    Il Nobel per la pace alla "golpista" Machado, la flotta militare Usa di fronte alle coste venezuelane, gli interventi della Cia, perfino la "taglia" ...
  • dic
    6
    sab
    seminario

    Università “La Sapienza”. I partigiani della pace contro il nucleare

    Università "La Sapienza" di Roma. Facoltà di Lettere e Filosofia - ROMA (RM)
    Università "La Sapienza". I partigiani della pace contro il nucleare Sabato 6 Dicembre 2025 ore 11.30 si terrà la lezione alla ...
  • dic
    6
    sab
    esposizione

    Mostra AFRICA – Uomini Spirito Materia

    Palazzo Todesco, Piazza Flaminio 1 - vittorio veneto (TV)
    Mostra AFRICA – Uomini Spirito Materia
    AFRICA - UOMINI SPIRITO MATERIA apre al pubblico dal 6 dicembre 2025 al 1 febbraio 2026 a Palazzo Todesco, Vittorio Veneto, con ingresso libero. ...

Mappa

Eventi dei prossimi giorni

Ricerca eventi

Dal sito

  • Latina

    Le grinfie degli Stati Uniti in Honduras

    Una lunga storia di ingerenze e manipolazioni
    20 novembre 2025 - Giorgio Trucchi
  • Latina
    In Ecuador netta sconfitta di Noboa nel referendum che voleva spazzar via la Costituzione correista

    L’Ecuador rifiuta Noboa, ma il Cile strizza l’occhio a Kast

    Nelle presidenziali cilene, la candidata del Partito Comunista Jeanette Jara in lieve vantaggio sul filopinochettista José Antonio Kast al primo turno, ma al ballottaggio del 14 dicembre è assai probabile un’alleanza tra le destre conservatrici ed estreme che lo potrebbe portare alla Moneda
    19 novembre 2025 - David Lifodi
  • Latina
    Honduras

    Diritti umani ed elezioni

    Il risultato potrebbe determinare progressi o regressioni in materia di diritti
    18 novembre 2025 - Giorgio Trucchi
  • Palestina
    Appello

    La stampa internazionale entri a Gaza!

    Promosso dal Movimento Giustizia e Pace in Medio Oriente, Federazione Nazionale Stampa Italiana e Consiglio Nazionale Ordine dei Giornalisti Italiani
    14 novembre 2025
  • Latina
    Nelle si è compiuta una carneficina allo scopo di preparare il terreno al ritorno del bolsonarismo

    Río de Janeiro: la criminalizzazione delle periferie

    La violentissima operazione scatenata dal governatore bolsonarista dello stato, Cláudio Castro, del 28 ottobre scorso, aveva solo fini propagandistici ed elettorali
    13 novembre 2025 - David Lifodi
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.25 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)