DI NOI STESSE: 4° edizione del Festival 2mille1 - per una cultura delle differenze
Piacenza - Dal 18 al 21 maggio a Piacenza, nel cortile di Palazzo Gotico e dintorni, torna il 'Festival 2mille1 - per una cultura delle differenze' dedicato all’esplorazione delle differenze culturali, sociali, esistenziali che animano la società complessa. Giunta alla sua quarta edizione, la kermesse piacentina delle differenze - che quest'anno avrà titolo 'Di noi stesse' - sarà incentrata sui vissuti femminili, e darà la parola alle donne e alle loro storie, quotidiane spesso tanto 'normali' da risultare invisibili e sconosciute. Organizzato dalle associazioni piacentine Coming Out, Kairos, circolo Arcigay A.t.omo, gruppo d’iniziativa antipsichiatrica Gap, il festival è promosso dall'assessorato alle Pari Opportunità del Comune di Piacenza.
Già in corso il prologo della manifestazione con la mostra fotografica 'Maures' di Laurent Monlau, un viaggio emozionante tra costumi, estetica e quotidiano delle donne mauritane ospitata dal 28 aprile al 7 maggio nell’ambito della rassegna di fotografia Fotosintesi, allestita presso la chiesa sconsacrata di Sant'Agostino.
Il festival vero e proprio si aprirà il 18 maggio e sarà articolato in tre sezioni principali: racconti, incontri, suoni e visioni. Giovedì 18 a partire dalle ore 20,30 presso l'Auditorium Sant'Ilario, la giornalista Assunta Sarlo (Diario) animerà 'Parola di donna', l’iniziativa-simbolo del festival: un dibattito performativo che coivolgerà donne comuni di Piacenza e le loro stra-ordinarie storie di vita.
Per il 19 e il 20 maggio, alle ore 18.30 nel cortile di Palazzo Gotico, sono previsti due incontri con le scrittrici Gabriella Romano, che presenterà il suo libro 'I sapori della seduzione', e Michela Zucca, autrice di 'Donne delinquenti'.
Dalle parole alla musica, e ai suoni, con il concerto di musiche popolari dei Balcani e del Medio Oriente dei 'Musica Officinalis', che si terrà venerdì 19 maggio nel cortile di Palazzo Gotico alle ore 21, e con la performance musicale dei milanesi Pron Flakes Queer che animeranno il locale 'Alvaro e Camilla' di San Nicolò sabato 20 maggio a partire dalle ore 23.
Le visioni, dal vivo, saranno regalate dalle attrici di 'Un lungo inverno', uno spettacolo teatrale tutto al femminile tratto dal racconto autobiografico 'Azul' di Ester del Castillo che avrà luogo sabato 20 maggio alle ore 21 presso il cortile di Palazzo Gotico. Visioni cinematografiche, infine, saranno quelle di alcune registe piacentine che nel video-documentario 'Il seme del sorriso' hanno raccontato le storie di alcune madri sole per scelta o necessità. La proiezione – con dibattito - è fissata per domenica 21 maggio alle 21,30 presso l’auditorium Sant'Ilario.
Parallelamente alla manifestazione, per tre martedì consecutivi, sempre alle ore 21,30, si terrà una rassegna cinematografica al femminile a ingresso gratuito. Presso il cinema Iris Multisala sono in programma: 'Rosenstrasse' di Margaret von Trotta (16 maggio), 'Un angelo alla mia tavola' di Jane Campion (23 maggio) e 'La mia vita senza me' di Isabel Coixet (30 maggio).
L'ingresso tutte le iniziative è gratuito, nello spirito della condivisione di temi e realtà sociali che riguardano tutte e tutti.
Informazioni e contatti
http://www.2mille1.info
info@2mille1.info
Prossimi appuntamenti
- lug15marevento
COSTRUIRE PONTI. VOCI DI FEDE, MEMORIA E SPERANZA
Auditorium Comunale Rione Paglia - Monteleone di Puglia (FG)Nel cuore dell'Appennino Dauno, Monteleone di Puglia è una piccola comunità che ha fatto dell'accoglienza, della memoria e del dialogo ... - lug15marevento
La Freedom Flotilla salpa ancora con Handala. Appuntamento del 15 luglio
Area Portuale Gallipoli - Gallipoli (LE)Programma 15 luglio dalle ore 17:00 Area portuale Accoglienza della nave a cura di Salento per la Palestina. Saluti delle Associazionie dei ... - lug15marpresidio
Presidio per la Palestina, contro il Riarmo e contro tutte le Guerre
Piazza Principe di Piemonte - Grottaglie (TA)Presidio per la solidarietà internazionalista al popolo palestinese e a tutti i popoli oppressi. - lug15marevento
100 giorni per la Palestina - Profumi di Pace
Piazza Plebiscito - Martina Franca (TA)100 Giorni per la Palestina - lug16merevento
La Freedom Flotilla salpa ancora con Handala da Gallipoli appuntamento del 16 luglio
Area Portuale Gallipoli - Gallipoli (LE)16 luglio ore 17:30 Area portuale: saluti istituzionali di esponenti politici internazionali, dei movimenti e delle comunità religiose. ... - lug16merevento
Brucia anche l'Umanità - Gaza Oggi
Presso Liberhub -- Viale Martiri del 1799 n. 1 - Altamura (BA)I ragazzi e le ragazze di Liberhub dialogano con Martina Marchiò Coordinatrice medica di Medici senza Frontiere Introduce l'incontro ... - lug17gioevento
La Freedom Flotilla salpa ancora con Handala da Gallipoli. Appuntamento del 17 luglio
Area Portuale Gallipoli - Gallipoli (LE)17 Luglio ore 17:30Area Portuale Saluti dei movimenti Pugliesi ore 17:30 Fontana GrecaPartenza della Pedalata per la Palestina a Cura di ... - lug17gioevento
Brucia anche l'Umanità - Gaza Oggi
Contrada lo Sciale - Capitolo - Monopoli (BA)Emanuele Abbattista volontario Kenda ETS dialoga con Martina Marchiò coordinatrice media di Medici Senza Frontiere a seguire DJ Set di ... - lug17giorappresentazione teatrale
Teatri a Sud ospita lo spettacolo “La fiaba di Biancaneve”
Via Ferrovia 73 - San Cesario di Lecce (LE)Per la rassegna Teatri a Sud, Astràgali Teatro propone "La fiaba di Biancaneve", lo spettacolo per ragazze e ragazzi curato da Teatro Delle ... - lug18venevento
Il Loro Grido è la Nostra Voce - Serata culturale per Gaza
Palazzo San Martino - Monopoli (BA)Dialogo e testimonianze sull'antologiacon: Antonio Bocchinfuso, Mario Soldaini e Leonardo Tosti (curatori) Nabil Bey Salameh (traduttore ... - lug19sabpresidio
Presidio a Camp Darby: No a guerra, genocidio e riarmo – Sì a pace, giustizia e solidarietà
Via Vecchia Livornese, 788 - Pisa (PI)No alla guerra, no al genocidio, no al riarmo - Sì alla pace, alla giustizia, alla solidarietà Camp Darby è un luogo dove ogni ... - lug19sabmanifestazione
Torre del Greco per la Palestina
Corso Vittorio Emanuele, 9 - Torre del Greco (NA)Corteo cittadino con reading finale di liriche di poeti palestinesi sulle scale della Villa Comunale di Torre del Greco, di recente dipinte con i ... - lug19sabmanifestazione
CONTRO LA GUERRA, IL RIARMO, L'ECONOMIA FOSSILE
Piazzale della Stazione - Brindisi (BR)MANIFESTAZIONE REGIONALE CONTRO LA GUERRA E IL PIANO DI RIARMO EUROPEO DECISO DALLA NATO, CONTRO L'USO DELLE BASI MILITARI PUGLIESI, CONTRO UN ... - lug20domcorteo
STOP ACCORDI CON ISRAELE! MANIFESTAZIONE REGIONALE A PALERMO
Piazza Bologni - Palermo (PA)DOMENICA 20 LUGLIO - da Piazza Bologni a Piazza del Parlamento Ore 18.00 concentramento piazza Bologni Ore 19.00 partenza corteo Ore 20.00 ... - lug23merevento
Chiostro D'Estate - pagine erranti 2025
Via Giovanni Tarantini 33 - Brindisi (BR)Un nuovo appuntamento della stagione culturale estiva Chiostro D'Estate con la presentazione del libro IL LORO GRIDO È LA MIA VOCE - POESIE DA ... - ago20merrassegna cinematografica
SALCITO IN CORTO
Piazza Michele Pietravalle - Salcito (CB)Benvenuti alla prima edizione del festival di cortometraggi "SALCITO IN CORTO"! Questo evento unico si svolgerà nel pittoresco paese di ... - set5vencorso
Relazioni inseparabili. Festival dell'Ecologia Integrale
Campeggio Circolo Ricreativo Culturale “L’Isola che non c’è” - Trevignano Romano (RM)TRE GIORNI DI ALTAFORMAZIONE POLITICAGRATUITA PER GIOVANIATTIVISTI E ATTIVISTE INSIEMEA SHARON LAVIGNE, LEADERAFROAMERICANA E PREMIOGOLDMAN 2021 ... - set6sabpresentazione
Una storia, un uomo, un Gappista. Giovanni Pesce: per non dimenticare
CIRCOLO ARCI “SPAZIO CONDIVISO” PIAZZA REGAZZONI N.7 - CALOLZIOCORTE (Lecco) - CALOLZIOCORTE (LC)Una storia, un uomo, un Gappista. Giovanni Pesce: per non dimenticare SABATO 6 SETTEMBRE 2025 ore 18.00 CIRCOLO ARCI "SPAZIO ...