"IL GRIDO DELL'AFRICA" IV Cammino (marcia pace ) di Riconciliazione e Pace Benevento-Pietrelcina
4º CAMMINO DI RICONCILIAZIONE E PACE
"IL GRIDO DELL'AFRICA"
BENEVENTO-PIETRELCINA 20 MAGGIO 2006 Raduno ore 9:00 Piazza Risorgimento
"Mai più guerre", "La povertà non è un destino", "I poveri non possono aspettare": sono questi gli appelli che abbiamo lanciato per convocare nel 2003, nel 2004 e nel 2005 il Cammino di
Riconciliazione e Pace.
Vogliamo rinnovare la nostra responsabilità nell'essere a fianco di coloro che soffrono a causa della giustizia e affermare, ancora una volta, che "non c'è pace senza giustizia".
Per questo ricordiamo la responsabilità dei "grandi" della Terra che, nei Vertici di New York sugli Obiettivi di Sviluppo del Millennio (settembre 2005) e di Hong Kong sul commercio mondiale (dicembre 2005), hanno scelto - ancora una volta - di privilegiare gli interessi dei Paesi più ricchi e di lasciare inascoltato "il grido dei poveri e degli oppressi" che sorge da tutto il Sud del mondo e soprattutto dall'Africa.
Vogliamo ripetere ancora una volta,
con i fratelli e le sorelle d'Africa,
che in quel continente
la povertà è la causa principale della fame.
è negato il diritto all'istruzione.
a mortalità infantile aumenta. a causa di malattie prevenibili, della diffusione dell'HIV/AIDS e dei conflitti.
è negato il diritto alla sanità.
sono negate le cure per HIV/AIDS.,
è negato il diritto all'acqua potabile
Ma vogliamo anche dire che
l'Africa non è solo
la sua fame e la sua miseria!
La sua gente, le sue culture, la sua natura
ci dicono che
l'Africa è vita!
È anche la nostra vita!
Ascolta lo Spot della Marcia con i testimonial dall' Africa
4º CAMMINO DI RICONCILIAZIONE E PACE
"IL GRIDO DELL'AFRICA"
BENEVENTO-PIETRELCINA 20 MAGGIO 2006 Raduno ore 9:00 Piazza Risorgimento
"Mai più guerre", "La povertà non è un destino", "I poveri non possono aspettare": sono questi gli appelli che abbiamo lanciato per convocare nel 2003, nel 2004 e nel 2005 il Cammino di
Riconciliazione e Pace.
Vogliamo rinnovare la nostra responsabilità nell'essere a fianco di coloro che soffrono a causa della giustizia e affermare, ancora una volta, che "non c'è pace senza giustizia".
Per questo ricordiamo la responsabilità dei "grandi" della Terra che, nei Vertici di New York sugli Obiettivi di Sviluppo del Millennio (settembre 2005) e di Hong Kong sul commercio mondiale (dicembre 2005), hanno scelto - ancora una volta - di privilegiare gli interessi dei Paesi più ricchi e di lasciare inascoltato "il grido dei poveri e degli oppressi" che sorge da tutto il Sud del mondo e soprattutto dall'Africa.
Vogliamo ripetere ancora una volta,
con i fratelli e le sorelle d'Africa,
che in quel continente
la povertà è la causa principale della fame.
è negato il diritto all'istruzione.
a mortalità infantile aumenta. a causa di malattie prevenibili, della diffusione dell'HIV/AIDS e dei conflitti.
è negato il diritto alla sanità.
sono negate le cure per HIV/AIDS.,
è negato il diritto all'acqua potabile
Ma vogliamo anche dire che
l'Africa non è solo
la sua fame e la sua miseria!
La sua gente, le sue culture, la sua natura
ci dicono che
l'Africa è vita!
È anche la nostra vita!
****************************************************************************************
Ascolta lo Spot della Marcia con i testimonial dall' Africa
(realizzato da Marino Cataudo. La canzone che fa da sfondo è tratta dalle musiche e parole di impegno per la Pace di Agnese Ginocchio, cantautrice per la Pace):
Clicca sulla scritta sottostante:
http://www.agneseginocchio.it/cammino2006.wmv ***
Per info e adesioni :Segreteria organizzativa 0824.314653 .
Oppure scrivere a: camminodiriconciliazione@aclibenevento.it ;
acli.benevento@tin.it
I PROMOTORI della Tavola della Riconciliazione e Pace Benevento e della MARCIA (CAMMINO di ) Pace BENEVENTO-PIETRELCINA :
CARITAS DIOCESANA DI BENEVENTO; ACLI - Associazioni Cristiane Lavoratori Italiani (sede di Benevento); TAVOLA DELLA PACE; REGIONE CAMPANIA; PROVINCIA DI BENEVENTO; COMUNE DI BENEVENTO; COMUNE DI PIETRELCINA;
______________________
Seguono info:
La "Tavola della Riconciliazione e Pace" è una esperienza che nasce nel Sannio, in Campania, ispirandosi alla testimonianza di S. Pio da Pietrelcina.
Al di là del devozionismo che circonda la figura del Santo, questi, sulla scia lasciata da San Francesco d'Assisi, rappresenta un testimone che ha profuso tutti i suoi sforzi per accogliere e aiutare le persone a prendere consapevolezza delle proprie colpe, chiedere perdono e riconciliarsi con Dio e con gli altri.
Al centro del cammino è dunque la Riconciliazione con il suo valore, non solo spirituale, ma di speranza storica: la scelta forte di superare le divisioni tra le persone e tra i popoli si deve tradurre nel tentativo concreto di riannodare i fili spezzati nelle relazioni individuali e collettive, sul piano nazionale e internazionale. Solo così potrà esserci vera pace.
L'obiettivo della Tavola della Riconcialiazione e della Pace è quello di mobilitare la maggior parte delle organizzazioni della società civile sia laica che cattolica, nel nostro territorio di riferimento, in Campania, e a livello nazionale. Intendiamo riprodurre nelle nostre terre, in un gemellaggio ideale, quanto la Tavola della Pace, ha proposto e continua a proporre attraverso le diverse edizioni della Marcia della Pace Perugia/Assisi, anche attraverso l'adesione di oltre 500 associazioni, gruppi, enti locali
______________________________
Info: TAVOLA DELLA RICONCILIAZIONE E PACE
Sede organizzativa presso le ACLI - sede di Benevento
Via Francesco Flora 31 - 82100 Benevento (BN)
TEL. 0824.314653 - FAX 0824.317424
E-Mail: camminodiriconciliazione@aclibenevento.it
-Mail: acli.benevento@tin.it organizzazione@aclibenevento.it
Prossimi appuntamenti
- set18gioevento
Cena sociale di Salento per la Palestina a sostegno di Freedom Flotilla in partenza da Otranto per Gaza
Missionari Comboniani Via per Maglie, km 5 - Cavallino (LE)Cena sociale di Salento per la Palestina a sostegno di Freedom Flotilla in partenza da Otranto per Gaza Il ricavato finanzierà le spese per ... - set18giorappresentazione teatrale
“Love in times of war” per la prima volta in scena per il Festival NAT- Nature Arts Technologies
Cavallino (LE)Giovedì 18 settembre, alle ore 20.00, nel Museo Archeologico Diffuso di Cavallino, viene presentata al pubblico per la prima volta, "Love in ... - set18gioconferenza
“Le porte dell’arte | Art doors”
Anfiteatro De Andrè - Piazza XXV Aprile - Robassomero (TO)In occasione della Giornata internazionale della pace, il Comune di Robassomero, la Biblioteca Civica "Elsa Morante" e il gruppo Archimede 2024 ... - set19venmanifestazione
Presidio "TEVA? NO GRAZIE!"
Via Martiri di Via Fani (angolo Via Luigi Pinto) - Foggia (FG)Il Coordinamento provinciale Capitanata per la pace - riconoscendo nel boicottaggio un efficace strumento nonviolento di pressione economica, politica ... - set19venincontro
Immagini. Musei per la pace.
Lungo Dora Firenze, 31 - Torino (TO)Il laboratorio visuale "Immagini. Musei per la pace" propone una riflessione guidata dalle immagini per esplorare il significato e le ... - set20sabfiera
Badoer Letteraria
Piazza Giacomo Matteotti - Fratta Polesine (RO)"Badoer Letteraria", un evento dedicato alla produzione editoriale del Veneto a Fratta Polesine il 20 settembre 2025 dalle ore 10 alle ore 18. ... - set20sabevento
Incontri in libreria. I partigiani della pace
C.I.Q. via Fabio Massimo 19 Milano - Milano (MI)Sabato 20 settembre alle ore 14,30, nell'ambito degli "Incontri in libreria" nella "Tre giorni per la Pace" organizzata dal Coordinamento per la Pace ... - set21domevento
Tre giorni per la Pace 2025: perché siamo in guerra
C.I.Q. CENTRO INTERNAZIONALE DI QUARTIERE via Fabio Massimo, 19 - Milano (MI)Tre giorni per la Pace 2025: perché siamo in guerra Milano 19-20-21 settembre 2025 Il tema di questa terza edizione della Tre ... - set21domconvegno
Fermare il genocidio. Firenze per Gaza
Via Giampaolo Orsini 73 - Firenze (FI)DOMENICA 21 SETTEMBRE GIORNATA INTERNAZIONALE DELLA PACE Convegno FERMARE IL GENOCIDIO. FIRENZE PER GAZA: un richiamo al mondo a rinforzare il diritto ... - set22lunpresidio
Libertà per il popolo palestinese contro ogni occupazione
Piazza Plebiscito - Martina Franca (TA)100 Giorni per la Palestina - set22lunincontro
Pulizia etnica in Palestina prima e dopo il 7 ottobre
via Ponzone 5 - presso il Seminario - Savona (SV)Incontro con Guy, attivista israeliano per i diritti umani dell'associazione Ta'Ayush - set23marevento
Critical Mass per la Palestina
Stazione ferroviaria Otranto. - Otranto (LE)Critical Mass per la Palestina Otranto - Stazione Ferroviaria 23 settembre, ore 17:30 In occasione dell'arrivo della Freedom Flotilla a Otranto, ... - set23marpresentazione
Genova: Resistenza e nonviolenza creativa
Casa dei popoli - Piazza Romagnosi 3 Genova - Genova (GE)Genova: Resistenza e nonviolenza creativa. Libro Resistenza e nonviolenza creativa di Laura Tussi. Prefazione di Alex Zanotelli. Mimesis ... - set26venevento
QUARTIERE COPPEDE'-ROMA I PRIMI 100 ANNI
Piazza Mincio e Via Tagliamento - Roma (RM)Programma degli Eventi _26, 27, 28 Settembre 2025_ Il Quartiere Coppedè di Roma, la cui costruzione fu iniziata nel 1913, ... - set27sabcorteo
Corteo "Fermare il genocidio del popolo Palestinese"
Piazza IV Novembre - Grottaglie (TA)Il 27 Settembre percorremo in corteo la strada che da Grottaglie porta fino allo stabilimento Leonardo. Lo faremo con la giusta rabbia di chi ... - set27sabevento
Non è bello ciò che è bellico ma mi piace ciò che è pace
via San Lorenzo 25 r. - Savona (SV)Un racconto teatrale per la Palestina Libera con ingresso a offerta libera. L'incasso sarà interamente devoluto per sostenere le famiglie nella ... - ott4sabpresentazione
I Partigiani della pace contro il baratro nucleare: un incubo che si ripresenta
Polo Culturale Catarabia, P.za Unità d’Italia 2, a CANEGRATE - Canegrate (MI)I Partigiani della pace contro il baratro nucleare: un incubo che si ripresenta ANPICANEGRATE: sabato 4 Ottobre 2025 ore 20.45 Polo Culturale ... - ott5domconcerto
Guccini tributo a Fra la via Emilia e il West
via Placanica 172 Roma - Roma (RM)Un viaggio nel tempo alla riscoperta di un evento storico nel panorama della musica d'Autore. FRANCESCO GUCCINI ~ Live "Fra la via Emilia e il ...