"IL GRIDO DELL'AFRICA" IV Cammino (marcia pace ) di Riconciliazione e Pace Benevento-Pietrelcina
4º CAMMINO DI RICONCILIAZIONE E PACE
"IL GRIDO DELL'AFRICA"
BENEVENTO-PIETRELCINA 20 MAGGIO 2006 Raduno ore 9:00 Piazza Risorgimento
"Mai più guerre", "La povertà non è un destino", "I poveri non possono aspettare": sono questi gli appelli che abbiamo lanciato per convocare nel 2003, nel 2004 e nel 2005 il Cammino di
Riconciliazione e Pace.
Vogliamo rinnovare la nostra responsabilità nell'essere a fianco di coloro che soffrono a causa della giustizia e affermare, ancora una volta, che "non c'è pace senza giustizia".
Per questo ricordiamo la responsabilità dei "grandi" della Terra che, nei Vertici di New York sugli Obiettivi di Sviluppo del Millennio (settembre 2005) e di Hong Kong sul commercio mondiale (dicembre 2005), hanno scelto - ancora una volta - di privilegiare gli interessi dei Paesi più ricchi e di lasciare inascoltato "il grido dei poveri e degli oppressi" che sorge da tutto il Sud del mondo e soprattutto dall'Africa.
Vogliamo ripetere ancora una volta,
con i fratelli e le sorelle d'Africa,
che in quel continente
la povertà è la causa principale della fame.
è negato il diritto all'istruzione.
a mortalità infantile aumenta. a causa di malattie prevenibili, della diffusione dell'HIV/AIDS e dei conflitti.
è negato il diritto alla sanità.
sono negate le cure per HIV/AIDS.,
è negato il diritto all'acqua potabile
Ma vogliamo anche dire che
l'Africa non è solo
la sua fame e la sua miseria!
La sua gente, le sue culture, la sua natura
ci dicono che
l'Africa è vita!
È anche la nostra vita!
Ascolta lo Spot della Marcia con i testimonial dall' Africa
4º CAMMINO DI RICONCILIAZIONE E PACE
"IL GRIDO DELL'AFRICA"
BENEVENTO-PIETRELCINA 20 MAGGIO 2006 Raduno ore 9:00 Piazza Risorgimento
"Mai più guerre", "La povertà non è un destino", "I poveri non possono aspettare": sono questi gli appelli che abbiamo lanciato per convocare nel 2003, nel 2004 e nel 2005 il Cammino di
Riconciliazione e Pace.
Vogliamo rinnovare la nostra responsabilità nell'essere a fianco di coloro che soffrono a causa della giustizia e affermare, ancora una volta, che "non c'è pace senza giustizia".
Per questo ricordiamo la responsabilità dei "grandi" della Terra che, nei Vertici di New York sugli Obiettivi di Sviluppo del Millennio (settembre 2005) e di Hong Kong sul commercio mondiale (dicembre 2005), hanno scelto - ancora una volta - di privilegiare gli interessi dei Paesi più ricchi e di lasciare inascoltato "il grido dei poveri e degli oppressi" che sorge da tutto il Sud del mondo e soprattutto dall'Africa.
Vogliamo ripetere ancora una volta,
con i fratelli e le sorelle d'Africa,
che in quel continente
la povertà è la causa principale della fame.
è negato il diritto all'istruzione.
a mortalità infantile aumenta. a causa di malattie prevenibili, della diffusione dell'HIV/AIDS e dei conflitti.
è negato il diritto alla sanità.
sono negate le cure per HIV/AIDS.,
è negato il diritto all'acqua potabile
Ma vogliamo anche dire che
l'Africa non è solo
la sua fame e la sua miseria!
La sua gente, le sue culture, la sua natura
ci dicono che
l'Africa è vita!
È anche la nostra vita!
****************************************************************************************
Ascolta lo Spot della Marcia con i testimonial dall' Africa
(realizzato da Marino Cataudo. La canzone che fa da sfondo è tratta dalle musiche e parole di impegno per la Pace di Agnese Ginocchio, cantautrice per la Pace):
Clicca sulla scritta sottostante:
http://www.agneseginocchio.it/cammino2006.wmv ***
Per info e adesioni :Segreteria organizzativa 0824.314653 .
Oppure scrivere a: camminodiriconciliazione@aclibenevento.it ;
acli.benevento@tin.it
I PROMOTORI della Tavola della Riconciliazione e Pace Benevento e della MARCIA (CAMMINO di ) Pace BENEVENTO-PIETRELCINA :
CARITAS DIOCESANA DI BENEVENTO; ACLI - Associazioni Cristiane Lavoratori Italiani (sede di Benevento); TAVOLA DELLA PACE; REGIONE CAMPANIA; PROVINCIA DI BENEVENTO; COMUNE DI BENEVENTO; COMUNE DI PIETRELCINA;
______________________
Seguono info:
La "Tavola della Riconciliazione e Pace" è una esperienza che nasce nel Sannio, in Campania, ispirandosi alla testimonianza di S. Pio da Pietrelcina.
Al di là del devozionismo che circonda la figura del Santo, questi, sulla scia lasciata da San Francesco d'Assisi, rappresenta un testimone che ha profuso tutti i suoi sforzi per accogliere e aiutare le persone a prendere consapevolezza delle proprie colpe, chiedere perdono e riconciliarsi con Dio e con gli altri.
Al centro del cammino è dunque la Riconciliazione con il suo valore, non solo spirituale, ma di speranza storica: la scelta forte di superare le divisioni tra le persone e tra i popoli si deve tradurre nel tentativo concreto di riannodare i fili spezzati nelle relazioni individuali e collettive, sul piano nazionale e internazionale. Solo così potrà esserci vera pace.
L'obiettivo della Tavola della Riconcialiazione e della Pace è quello di mobilitare la maggior parte delle organizzazioni della società civile sia laica che cattolica, nel nostro territorio di riferimento, in Campania, e a livello nazionale. Intendiamo riprodurre nelle nostre terre, in un gemellaggio ideale, quanto la Tavola della Pace, ha proposto e continua a proporre attraverso le diverse edizioni della Marcia della Pace Perugia/Assisi, anche attraverso l'adesione di oltre 500 associazioni, gruppi, enti locali
______________________________
Info: TAVOLA DELLA RICONCILIAZIONE E PACE
Sede organizzativa presso le ACLI - sede di Benevento
Via Francesco Flora 31 - 82100 Benevento (BN)
TEL. 0824.314653 - FAX 0824.317424
E-Mail: camminodiriconciliazione@aclibenevento.it
-Mail: acli.benevento@tin.it organizzazione@aclibenevento.it
Prossimi appuntamenti
- feb6lunincontro
Da produttore di mine a sminatore. La 'seconda possibilità' di Vito Alfieri Fontana
Biblioteca Provinciale di Foggia - Viale Michelangelo, 1 - Foggia (FG)Incontro pubblico, con proiezione de "Il successore", un documentario sulla sua storia premiato al Torino Film Festival del 2015 come "Miglior film ... - feb6lunpresentazione
David Maria Turoldo, il Resistente. Con Antonio Pizzinato e Anpi Sesto San Giovanni
CENTRO CULTURALE SERGIO VALMAGGI Via dei Partigiani 184 - Sesto San Giovanni - Sesto San Giovanni (MI)ANPI SESTO SAN GIOVANNI Sezione 340 Martiri.-. Invita tutti alla presentazione del libro: DAVID MARIA TUROLDO, IL RESISTENTE, Mimesis Edizioni.-. Ne ... - feb11sabesposizione
Fate arte no la guerra
Via Angelo Poliziano, 78B - Roma (RM)Fate arte no la guerra - Mostra d'arte contemporanea 4-11 Febbraio 2023 Orario di apertura dal martedì al sabato 17:30-19:30 Artisti ... - feb11sabincontro
MusicLab con Livio Magnini - Bluvertigo
Corso Matteotti 101 - Cecina (LI)Presentazione gratuita corso MusicLab Incontro con Livio Magnini - Bluvertigo SABATO 11 FEBBRAIO ORE 16,00 «Guida all'ascolto, un approccio ... - feb18sabevento
La memoria storica necessaria per la prospettiva del presente e del futuro possibile
Collettivo Culturale Rosa Luxemburg – Rete delle Alternative - Vigevano (PV)La memoria storica necessaria per la prospettiva del presente e del futuro possibile in italia e nel mondo. - . Un breve ciclo di incontri per ... - feb22mercorso
Ban the bomb Ban the War
Corso online di 20 ore dal 22 febbraio al 26 aprile tutti i mercoledì dalle 18 alle 20 per IdR, insegnanti delle scuole secondarie di 1° e ... - feb25sabazione diretta
Opposizione alla guerra in Ucraina. Con MONI OVADIA e ALEX ZANOTELLI
Pantheon di Roma - ROMA (RM)Opposizione alla guerra in Ucraina. Con MONI OVADIA e ALEX ZANOTELLI.-. INIZIATIVA DEL "DIGIUNO DI COERENZA PACIFISTA" (DEDICATO AD ANTONIA SANI) CON ...