Viterbo Palazzo San Carluccio, piazza San Carluccio: alle ore 19:30 e 21:30, le due autrici Giada Valdannini e Adriana Pannitteri, in occasione della rassegna libraria viterbese, sono state invitate a presentare i loro due libri: Carovane tra le pagine e
21 giugno 2006. Viterbo Palazzo San Carluccio, piazza San Carluccio:
alle ore 19:30 e 21:30, le due autrici Giada Valdannini e Adriana Pannitteri, in occasione della rassegna libraria viterbese, sono state invitate a presentare i loro due libri: Carovane tra le pagine e Madri assassine.
www.romacivica.net/lpd/
Giada Valdannini
21/06/2006
Viterbo, Valdannini e Pannitteri
Palazzo San Carluccio, piazza San Carluccio:
alle ore 19:30 e 21:30, le due autrici Giada Valdannini e Adriana Pannitteri, in occasione della rassegna libraria viterbese, sono state inviatate a presentare i loro due libri: Carovane tra le pagine e Madri assassine.
ore 19:30
“Carovane tra le pagine”
di Giada Valdannini
Relatori
Marco Brazzoduro (docente politiche sociali La Sapienza – Roma)
Adriana Pannitteri (giornalista Tg1 Rai)
Guido Gaito (etnomusicologo)
Stéphanie Gengotti (fotografa)
Sevla Sejdic (artigiana Rom)
CONTENUTO di “Carovane tra le pagine”: Un viaggio attraverso la storia e la tradizione del popolo rom. Un saggio alla scoperta di una migrazione millenaria che partendo dall’India ha condotto i Rom, Sinti, Kalè, Manush e Romnichals sino alle porte d’Europa. Per presentare la cultura dei figli del vento attraverso le note della curiosità, affinché la conoscenza prenda il posto del pregiudizio. Il tutto in un’opera che si compone di varie sezioni: dalla storia delle tribù primigenie alla fuga verso l’Occidente passando per Bisanzio, i Balcani e il cuore d’Europa. Come anche le più recenti persecuzioni, quelle perpetrate durante il cosiddetto “Olocausto dimenticato”. Nonché la descrizione della loro lingua, il Romanès, nota a tutti i gruppi in ogni singola parte del pianeta. A completare la prima sezione, la presentazione delle comunità, i valori tradizionali e le forme del pregiudizio. Fino all’antologia critica che racchiude alcuni tra gli scritti più belli dei Rom italiani contemporanei passando attraverso la nascita della loro letteratura.
ore 21.30 presentazione “Madri assassine”
di Adriana Pannitteri
Relatori
Gaetano Bonetta (preside Facoltà di Scienza della Formazione - Università Chieti)
Tiziana Amici (psichiatra - psicoterapeuta - dip. salute mentale VT)
Andrea Filippi (psichiatra psicoterapeuta- dip. Salute mentale VT)
CONTENUTO di “Madri assassine” Un diario di viaggio nel buio profondo della mente. Gli inediti colloqui avvenuti fra l’autrice e le donne ricoverate nell’ospedale psichiatrico giudiziario di Castiglione delle Stiviere, dopo l’omicidio dei loro figli; le testimonianze di quanti, medici e infermieri, vivono quotidiamente a contatto con le madri assassine. Adriana Pannitteri ripercorre senza cautele questi recenti fatti di cronaca. Questi crimini, solo apparentemente inspiegabili e inattesi, che non sembrano avere niente a che vedere con il degrado sociale o la povertà, appaiono motivati da cause profonde e clinicamente individuabili. Nessuno sembra aver condiviso la loro sofferenza. Mariti, parenti, amici hanno solo saputo scuotere la testa inorriditi. Il racconto del vero si intreccia con quello immaginario di una bambina con la mamma gravemente depressa. Che cosa accade nella sua mente di figlia quando sente di poter diventare una vittima? Sensazioni, frammenti di vita, sprazzi di serenità fra ombre e paure sono raccontati con tono lieve e rispettoso, senza mai indulgere in facili spettacolarizzazioni.
Prossimi appuntamenti
- nov21venpresentazione
Attraversare la notte. Racconti di donne dall'Afghanistan dei talebani
Viale Opita Oppio 41 - ROMA (RM)Venerdì 21 novembre, per la Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne, la Biblioteca Interculturale Cittadini ... - nov21venincontro
Il dramma umanitario a Gaza - Incontro con Gennaro Giudetti
Via Giacomo Matteotti, 70 - Maglie (LE)Ci sono storie che arrivano da lontano ma ci riguardano da vicino Gennaro Giudetti, operatore umanitario che ha prestato servizio a Gaza con le ... - nov22sabcorteo
C'E' PUZZA DI ENI
Parcheggio della portineria Direzione ex ILVA strada Appia SS 100 - Taranto (TA)Guerra, Genocidio, Colonialismo, Ecocidio, Patriarcato ...... C'è puzza di ENI Corteo alla raffineria di Taranto - nov22sabproiezione
GENOCIDIO E COMPLICITÀ Proiezione del documentario “Sangue e Farina: Gaza attraverso gli occhi di Amal Khayal”
Aula “A. Moro” del Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università di Bari - BARI (BA)Il 22 novembre 2025, alle ore 9:30, presso l'Aula "A. Moro" del Dipartimento di Giurisprudenza dell'Università di Bari (UNIBA), si terrà ... - nov23domevento
"Cerimonia della Pace" - Piantiamo assieme la pianta sopravvissuta alla bomba atomica!
Contrada Figazzano, 114, 72014 Cisternino BR - Cisternino (BR)Gentili amiche e amici della Valle d'Itria, i Giardini di Pomona vi invitano a partecipare alla Cerimonia della Pace, che si terrà domenica ... - nov23domconvegno
Donne da amare
via duca della verdura - palermo (PA)Ognuno di noi può trovare la sua dimensione sicura, così come il luogo più pericoloso in una relazione. Ogni donna ha diritto di ... - nov23domevento
XII EDIZIONE OLTRE L’ORIZZONTE La danza che sostiene la ricerca sul cancro
Teatro Viganò p.zza A. Fradaletto 17 00139 - Roma - Roma (RM)C'è un momento dell'anno in cui la danza smette di essere soltanto arte e diventa un gesto di amore, generosità e solidarietà. ... - nov27gioconferenza
IL LORO GRIDO é LA MIA VOCE
corso XXIII MARZO, 282-NOVARA - NOVARA (NO)La raccolta di poesie è a cura di tre giovani poco più che ventenni che rendono omaggio ai loro coetanei gazawi, giovani poeti e ... - nov27gioincontro
Giuliana Sgrena dialoga con Alberto Deambrogio e Mirella Ruo
piazza C. Battisti 1 - Casale MonferratoPer oltre 30 anni corrispondente da Algeria, Somalia, Palestina e altri paesi del Medio Oriente, nel 2001 in Afghanistan e nel 2003 in Iraq, ... - nov29sabconcerto
Due e Due
Piazza Campitelli, 9 - Roma (RM)Nel concerto "Due e Due", la soprano tedesca Franziska Niewind, accompagnata al pianoforte da Panos Galanopulos, aprirà la serata con un raffinato ... - nov29sabcorso
Natale nell'Arte- laboratorio di pittura per bambini
via Antonio Cecchi - Genova (GE)Laboratorio tematico : " Natale nell'Arte - un regalo colorato e scintillante". Per bambini dai 5 agli 11 anni. Sabato 29 novembre 2025,dalle h. ... - dic5venconferenza
A difesa della Rivoluzione bolivariana del Venezuela!
"L'Isola che non c'è", Piazza Albertelli 10, Castelferretti - Falconara Marittima (AN)Il Nobel per la pace alla "golpista" Machado, la flotta militare Usa di fronte alle coste venezuelane, gli interventi della Cia, perfino la "taglia" ... - dic6sabseminario
Università “La Sapienza”. I partigiani della pace contro il nucleare
Università "La Sapienza" di Roma. Facoltà di Lettere e Filosofia - ROMA (RM)Università "La Sapienza". I partigiani della pace contro il nucleare Sabato 6 Dicembre 2025 ore 11.30 si terrà la lezione alla ... - dic6sabesposizione
Mostra AFRICA – Uomini Spirito Materia
Palazzo Todesco, Piazza Flaminio 1 - vittorio veneto (TV)AFRICA - UOMINI SPIRITO MATERIA apre al pubblico dal 6 dicembre 2025 al 1 febbraio 2026 a Palazzo Todesco, Vittorio Veneto, con ingresso libero. ...














