Solidarietà e impegno civile tra piazza e celluloide_Notti di Cinema a Piazza Vittorio
Cosa ci fanno a Piazza Vittorio un giornalista della CBS dei primi anni ‘50, un transessuale di Los Angeles, un professore palestinese di letteratura, un giovane ebreo e due bambini, Mario e Salomon?
Non si tratta della solita barzelletta sulle diversità.
Ma più semplicemente degli ospiti “su pellicola” di Cesv e Spes, i Centri di Servizio per il Volontariato del Lazio, alla manifestazione Solidarietà e impegno civile tra piazza e celluloide, che si tiene a Roma tra il 28 giugno e il 3 luglio nell’ambito della rassegna Notti di cinema a Piazza Vittorio.
Per il secondo anno la solidarietà va sul grande schermo sotto le stelle di Piazza Vittorio e non è un caso che cinema e volontariato si stringano ancora una volta la mano nella piazza che più di tutte rappresenta l’anima di una città senza un’unica lingua ma capace di parlare al cuore di tutti con la stessa forza dirompente delle immagini in movimento.
Questa è Solidarietà e impegno civile tra piazza e celluloide: una piazza per incontrarsi, uno schermo nel quale rivedersi e scoprirsi parte attiva di una città che vive e conosce le sue contraddizioni e le sue virtù. Questo è lo spirito dei Centri di Servizio per il Volontariato che sostengono e lavorano al fianco di quei cittadini che hanno deciso di esserlo in modo attivo, per strada, nelle associazioni, ovunque…nella vita di tutti i giorni.
Il Programma (Ingresso Gratuito)
Mercoledì 28 giugno h 21.15
il film: GOOD NIGHT AND GOOD LUCK
I corti: “Sotto le foglie” (12’) di Stefano Chiodini
“G.R.A.” (48’) di Inès Enciso
Giovedì 29 giugno h 21.15
il film: LA GUERRA DI MARIO
I corti: “Female/male” (3’) di Daniele Lang
“En lo que va de ano” (10’) di Inès Enciso
“Compito in classe” (13’) di Daniele Cascella
Venerdì 30 giugno h 18.30
Incontro con CRESC sui temi
del Servizio Civile Volontario
h 21.15 il film: TRANSAMERICA
I corti: “Sotto le foglie” (12’) di Stefano Chiodini
“Punti di vista” (7’) di Michele Banzato
“La culpa del alpinista” (15’) di Daniel Sànchez Arevalo
Sabato 1 luglio h 21.15
il film: PRIVATE
I corti: “Crackers” (8’) di Salvatore Allocca
“Colpevole fino a prova contraria” (12’)di Hedy Krissane
“Zakaria” (15’) di Gianluca e Massimiliano De Serio
Domenica 2 luglio h 21.15
il film: VAI E VIVRAI
I corti: “If women laugh. Se le donne ridono” (25’)
Di Leonardo Ferri e Emanuele Giaccherini
Lunedì 3 luglio h 18.30
Incontro “Volontariato civico e associazionismo”
in collaborazione con il RES. Interviene l’Assessore alle Politiche sociali del Comune di Roma, Raffaela Milano
h 21.15 il film: OGNI COSA E’ ILLUMINATA
I corti: “Industrial” (8’) di Tommaso Biondi
“il Canto dei nuovi migranti” (53’) Franco D’Agostino e Arturo Lavorato
N.B. se la nazionale italiana disputerà i quarti di finale, la partita verrà trasmessa in diretta prima della proiezione del film
Prossimi appuntamenti
- nov14venevento
Stati Generali per la pace delle Marche
Facoltà di Economia Università Politecnica delle Marche - P.le Martelli 8 - Ancona (AN)Stati Generali per la pace delle Marche, una chiamata alla massima convergenza possibile su politiche, progetti e azioni di pace. E per costituire il ... - nov14venpresentazione
Patrimonio e Musei: spazi di costruzione di pace e di cittadinanza
Centro Nonviolenza Attiva, Via Guido Mazzali, 5 - Milano (MI)Patrimonio e Musei: spazi di costruzione di pace e di cittadinanza Con Gianmarco Pisa e Melina Scalise Una ricerca-azione, basata su un progetto ... - nov15sabconvegno
CHE COSA SIGNIFICA "DECARBONIZZAZIONE", CONVEGNO ALLA ACCLAVIO IL 15 NOVEMBRE"
Biblioteca Acclavio (Primo Piano) - TARANTOCHE COSA SIGNIFICA "DECARBONIZZAZIONE", CONVEGNO ALLA ACCLAVIO IL 15 NOVEMBRE "Oltre il bluff della 'decarbonizzazione" è il titolo del ... - nov15sabevento
Dipingiamo con Vivaldi
via Antonio Cecchi - Genova (GE)LABORATORIO TEMATICO Dipingiamocon VIVALDI! Laboratorio speciale per bambini dai 5 ai 13 anni Sabato 15 novembre dalle h. 15 alle 17. Su ... - nov15sabconvegno
Per la pace
Biblioteca Comunale di Briga Novarese, Localita Prato delle Gere - Briga Novarese (NO)Per la pace. Pratiche dal basso contro la guerra, per la tutela dei diritti umani e la costruzione della pace. A partire dalla presentazione ... - nov15sabconferenza
PRESENTAZIONE DEL ROMANZO "IO SONO... EMERGENTE" DI ROCCO MONEA
Mentana (RM) Lazio, Piazza Garibaldi, MuCAM- Museo Civico Archeologico di Mentana - MuCAM- Piazza Garibaldi- Mentana (RM)Sabato 15 novembre 2025, alle ore 16:00, presso il MuCAM - Museo Civico Archeologico di Mentana (Piazza Garibaldi), si terrà la presentazione ... - nov15sabevento
LA CHIAMAVANO RIGENERAZIONE URBANA presentazione e dibattito del libro Alberi: fermiamo la mattanza di Linda Maggiori
Biblioteca Bernardini Convitto Palmieri - Lecce (LE)Alberi: fermiamo la mattanza di Linda Maggiori Terra Nuova Edizioni Gli alberi sono tra i nostri migliori alleati per la tutela ... - nov15sabpresentazione
I partigiani della pace. Libro che accomuna intere generazioni
Circolo Arci La Lo.Co. di Osnago, via Trieste n 23, in provincia di Lecco - Osnago (LC)I partigiani della pace. Libro che accomuna intere generazioni Nel pomeriggio di Sabato 15 Novembre 2025 alle ore 18:00 si svolgerà presso ... - nov15sabtrasmissione televisiva
"NO OTHER LAND". Il film Premio Oscar 2024 finalmente in TV
Rai3 - Rai3 (RM)NO OTHER LAND. Una comunità palestinese secolare si riscopre all'improvviso insediata su un'area dichiarata militare dagli israeliani. Il ... - nov16domrassegna cinematografica
XXXI MED FILM FESTIVAL Mediterraneo ed Europeo (6 - 16 novembre)
The Space Cinema Moderno, Teatro Palladium, Casa del Cinema, Archivio Flamigni - ROMA (RM)Con 83 proiezioni e altri eventi, si svolge a Roma la XXXI edizione del MED FILM FESTIVAL, nato nel 1995 in occasione del Centenario del Cinema e ... - nov16domrappresentazione teatrale
Alla Distilleria il teatro-danza della “Deviazione della Rondine. Monologo Danzato”
Via Vittorio Emanuele III, 86 - San Cesario di Lecce (LE)Domenica 16 novembre, alle ore 20, presso la Distilleria di San Cesario di Lecce, la rassegna Teatri a Sud di Astràgali Teatro, ospita ... - nov20gioincontro
PREMIO LETTERARIO “BIANCA MESSINA” 3^ edizione
Via Salvador Allende, 4 - Casaluce (CE)La Pro Loco di Casaluce "Casaluci" APS con il patrocinio del Comune di Casaluce e in collaborazione con l'Istituto Comprensivo Statale "L. van ... - dic5venconferenza
A difesa della Rivoluzione bolivariana del Venezuela!
"L'Isola che non c'è", Piazza Albertelli 10, Castelferretti - Falconara Marittima (AN)Il Nobel per la pace alla "golpista" Machado, la flotta militare Usa di fronte alle coste venezuelane, gli interventi della Cia, perfino la "taglia" ... - dic6sabesposizione
Mostra AFRICA – Uomini Spirito Materia
Palazzo Todesco, Piazza Flaminio 1 - vittorio veneto (TV)AFRICA - UOMINI SPIRITO MATERIA apre al pubblico dal 6 dicembre 2025 al 1 febbraio 2026 a Palazzo Todesco, Vittorio Veneto, con ingresso libero. ...















