Solidarietà e impegno civile tra piazza e celluloide_Notti di Cinema a Piazza Vittorio
Cosa ci fanno a Piazza Vittorio un giornalista della CBS dei primi anni ‘50, un transessuale di Los Angeles, un professore palestinese di letteratura, un giovane ebreo e due bambini, Mario e Salomon?
Non si tratta della solita barzelletta sulle diversità.
Ma più semplicemente degli ospiti “su pellicola” di Cesv e Spes, i Centri di Servizio per il Volontariato del Lazio, alla manifestazione Solidarietà e impegno civile tra piazza e celluloide, che si tiene a Roma tra il 28 giugno e il 3 luglio nell’ambito della rassegna Notti di cinema a Piazza Vittorio.
Per il secondo anno la solidarietà va sul grande schermo sotto le stelle di Piazza Vittorio e non è un caso che cinema e volontariato si stringano ancora una volta la mano nella piazza che più di tutte rappresenta l’anima di una città senza un’unica lingua ma capace di parlare al cuore di tutti con la stessa forza dirompente delle immagini in movimento.
Questa è Solidarietà e impegno civile tra piazza e celluloide: una piazza per incontrarsi, uno schermo nel quale rivedersi e scoprirsi parte attiva di una città che vive e conosce le sue contraddizioni e le sue virtù. Questo è lo spirito dei Centri di Servizio per il Volontariato che sostengono e lavorano al fianco di quei cittadini che hanno deciso di esserlo in modo attivo, per strada, nelle associazioni, ovunque…nella vita di tutti i giorni.
Il Programma (Ingresso Gratuito)
Mercoledì 28 giugno h 21.15
il film: GOOD NIGHT AND GOOD LUCK
I corti: “Sotto le foglie” (12’) di Stefano Chiodini
“G.R.A.” (48’) di Inès Enciso
Giovedì 29 giugno h 21.15
il film: LA GUERRA DI MARIO
I corti: “Female/male” (3’) di Daniele Lang
“En lo que va de ano” (10’) di Inès Enciso
“Compito in classe” (13’) di Daniele Cascella
Venerdì 30 giugno h 18.30
Incontro con CRESC sui temi
del Servizio Civile Volontario
h 21.15 il film: TRANSAMERICA
I corti: “Sotto le foglie” (12’) di Stefano Chiodini
“Punti di vista” (7’) di Michele Banzato
“La culpa del alpinista” (15’) di Daniel Sànchez Arevalo
Sabato 1 luglio h 21.15
il film: PRIVATE
I corti: “Crackers” (8’) di Salvatore Allocca
“Colpevole fino a prova contraria” (12’)di Hedy Krissane
“Zakaria” (15’) di Gianluca e Massimiliano De Serio
Domenica 2 luglio h 21.15
il film: VAI E VIVRAI
I corti: “If women laugh. Se le donne ridono” (25’)
Di Leonardo Ferri e Emanuele Giaccherini
Lunedì 3 luglio h 18.30
Incontro “Volontariato civico e associazionismo”
in collaborazione con il RES. Interviene l’Assessore alle Politiche sociali del Comune di Roma, Raffaela Milano
h 21.15 il film: OGNI COSA E’ ILLUMINATA
I corti: “Industrial” (8’) di Tommaso Biondi
“il Canto dei nuovi migranti” (53’) Franco D’Agostino e Arturo Lavorato
N.B. se la nazionale italiana disputerà i quarti di finale, la partita verrà trasmessa in diretta prima della proiezione del film
Prossimi appuntamenti
- set16marrappresentazione teatrale
Con “Huldra” ritorna nella Riserva Naturale del WWF Oasi delle Cesine il Festival Nat Nature Arts Technologies
Riserva Naturale del WWF Oasi delle Cesine - Oasi delle Cesine (LE)Dopo il successo dei primi appuntamenti, ritorna martedì 16 settembre, alle ore 20.00, nella Riserva Naturale del WWF Oasi delle Cesine, il ... - set17merconferenza
“Le porte dell’arte | Art doors”
Biblioteca "Silvio Grimaldi", Via Orsini, 7 - Rivalta di Torino (TO)Incontro con l'autore, Gianmarco Pisa, introduzione e coordinamento a cura di Rita Vittori e Gianni D'Elia. In un mondo segnato dai conflitti, i musei ... - set18gioevento
Cena sociale di Salento per la Palestina a sostegno di Freedom Flotilla in partenza da Otranto per Gaza
Missionari Comboniani Via per Maglie, km 5 - Cavallino (LE)Cena sociale di Salento per la Palestina a sostegno di Freedom Flotilla in partenza da Otranto per Gaza Il ricavato finanzierà le spese per ... - set18gioconferenza
“Le porte dell’arte | Art doors”
Anfiteatro De Andrè - Piazza XXV Aprile - Robassomero (TO)In occasione della Giornata internazionale della pace, il Comune di Robassomero, la Biblioteca Civica "Elsa Morante" e il gruppo Archimede 2024 ... - set19venincontro
Immagini. Musei per la pace.
Lungo Dora Firenze, 31 - Torino (TO)Il laboratorio visuale "Immagini. Musei per la pace" propone una riflessione guidata dalle immagini per esplorare il significato e le ... - set20sabfiera
Badoer Letteraria
Piazza Giacomo Matteotti - Fratta Polesine (RO)"Badoer Letteraria", un evento dedicato alla produzione editoriale del Veneto a Fratta Polesine il 20 settembre 2025 dalle ore 10 alle ore 18. ... - set20sabevento
Incontri in libreria. I partigiani della pace
C.I.Q. via Fabio Massimo 19 Milano - Milano (MI)Sabato 20 settembre alle ore 14,30, nell'ambito degli "Incontri in libreria" nella "Tre giorni per la Pace" organizzata dal Coordinamento per la Pace ... - set21domevento
Tre giorni per la Pace 2025: perché siamo in guerra
C.I.Q. CENTRO INTERNAZIONALE DI QUARTIERE via Fabio Massimo, 19 - Milano (MI)Tre giorni per la Pace 2025: perché siamo in guerra Milano 19-20-21 settembre 2025 Il tema di questa terza edizione della Tre ... - set21domconvegno
Fermare il genocidio. Firenze per Gaza
Via Giampaolo Orsini 73 - Firenze (FI)DOMENICA 21 SETTEMBRE GIORNATA INTERNAZIONALE DELLA PACE Convegno FERMARE IL GENOCIDIO. FIRENZE PER GAZA: un richiamo al mondo a rinforzare il diritto ... - set22lunpresidio
Libertà per il popolo palestinese contro ogni occupazione
Piazza Plebiscito - Martina Franca (TA)100 Giorni per la Palestina - set22lunincontro
Pulizia etnica in Palestina prima e dopo il 7 ottobre
via Ponzone 5 - presso il Seminario - Savona (SV)Incontro con Guy, attivista israeliano per i diritti umani dell'associazione Ta'Ayush - set23marevento
Critical Mass per la Palestina
Stazione ferroviaria Otranto. - Otranto (LE)Critical Mass per la Palestina Otranto - Stazione Ferroviaria 23 settembre, ore 17:30 In occasione dell'arrivo della Freedom Flotilla a Otranto, ... - set23marpresentazione
Genova: Resistenza e nonviolenza creativa
Casa dei popoli - Piazza Romagnosi 3 Genova - Genova (GE)Genova: Resistenza e nonviolenza creativa. Libro Resistenza e nonviolenza creativa di Laura Tussi. Prefazione di Alex Zanotelli. Mimesis ... - set27sabcorteo
Corteo "Fermare il genocidio del popolo Palestinese"
Piazza IV Novembre - Grottaglie (TA)Il 27 Settembre percorremo in corteo la strada che da Grottaglie porta fino allo stabilimento Leonardo. Lo faremo con la giusta rabbia di chi ... - set27sabevento
Non è bello ciò che è bellico ma mi piace ciò che è pace
via San Lorenzo 25 r. - Savona (SV)Un racconto teatrale per la Palestina Libera con ingresso a offerta libera. L'incasso sarà interamente devoluto per sostenere le famiglie nella ... - ott4sabpresentazione
I Partigiani della pace contro il baratro nucleare: un incubo che si ripresenta
Polo Culturale Catarabia, P.za Unità d’Italia 2, a CANEGRATE - Canegrate (MI)I Partigiani della pace contro il baratro nucleare: un incubo che si ripresenta ANPICANEGRATE: sabato 4 Ottobre 2025 ore 20.45 Polo Culturale ... - ott5domconcerto
Guccini tributo a Fra la via Emilia e il West
via Placanica 172 Roma - Roma (RM)Un viaggio nel tempo alla riscoperta di un evento storico nel panorama della musica d'Autore. FRANCESCO GUCCINI ~ Live "Fra la via Emilia e il ...