Solidarietà e impegno civile tra piazza e celluloide_Notti di Cinema a Piazza Vittorio
Cosa ci fanno a Piazza Vittorio un giornalista della CBS dei primi anni ‘50, un transessuale di Los Angeles, un professore palestinese di letteratura, un giovane ebreo e due bambini, Mario e Salomon?
Non si tratta della solita barzelletta sulle diversità.
Ma più semplicemente degli ospiti “su pellicola” di Cesv e Spes, i Centri di Servizio per il Volontariato del Lazio, alla manifestazione Solidarietà e impegno civile tra piazza e celluloide, che si tiene a Roma tra il 28 giugno e il 3 luglio nell’ambito della rassegna Notti di cinema a Piazza Vittorio.
Per il secondo anno la solidarietà va sul grande schermo sotto le stelle di Piazza Vittorio e non è un caso che cinema e volontariato si stringano ancora una volta la mano nella piazza che più di tutte rappresenta l’anima di una città senza un’unica lingua ma capace di parlare al cuore di tutti con la stessa forza dirompente delle immagini in movimento.
Questa è Solidarietà e impegno civile tra piazza e celluloide: una piazza per incontrarsi, uno schermo nel quale rivedersi e scoprirsi parte attiva di una città che vive e conosce le sue contraddizioni e le sue virtù. Questo è lo spirito dei Centri di Servizio per il Volontariato che sostengono e lavorano al fianco di quei cittadini che hanno deciso di esserlo in modo attivo, per strada, nelle associazioni, ovunque…nella vita di tutti i giorni.
Il Programma (Ingresso Gratuito)
Mercoledì 28 giugno h 21.15
il film: GOOD NIGHT AND GOOD LUCK
I corti: “Sotto le foglie” (12’) di Stefano Chiodini
“G.R.A.” (48’) di Inès Enciso
Giovedì 29 giugno h 21.15
il film: LA GUERRA DI MARIO
I corti: “Female/male” (3’) di Daniele Lang
“En lo que va de ano” (10’) di Inès Enciso
“Compito in classe” (13’) di Daniele Cascella
Venerdì 30 giugno h 18.30
Incontro con CRESC sui temi
del Servizio Civile Volontario
h 21.15 il film: TRANSAMERICA
I corti: “Sotto le foglie” (12’) di Stefano Chiodini
“Punti di vista” (7’) di Michele Banzato
“La culpa del alpinista” (15’) di Daniel Sànchez Arevalo
Sabato 1 luglio h 21.15
il film: PRIVATE
I corti: “Crackers” (8’) di Salvatore Allocca
“Colpevole fino a prova contraria” (12’)di Hedy Krissane
“Zakaria” (15’) di Gianluca e Massimiliano De Serio
Domenica 2 luglio h 21.15
il film: VAI E VIVRAI
I corti: “If women laugh. Se le donne ridono” (25’)
Di Leonardo Ferri e Emanuele Giaccherini
Lunedì 3 luglio h 18.30
Incontro “Volontariato civico e associazionismo”
in collaborazione con il RES. Interviene l’Assessore alle Politiche sociali del Comune di Roma, Raffaela Milano
h 21.15 il film: OGNI COSA E’ ILLUMINATA
I corti: “Industrial” (8’) di Tommaso Biondi
“il Canto dei nuovi migranti” (53’) Franco D’Agostino e Arturo Lavorato
N.B. se la nazionale italiana disputerà i quarti di finale, la partita verrà trasmessa in diretta prima della proiezione del film
Prossimi appuntamenti
- ott17vencorteo
PACE, LIBERTÀ, GIUSTIZIA – PER LA PALESTINA
Piazza Municipio - Mola di Bari (BA)PACE, LIBERTÀ, GIUSTIZIA - PER LA PALESTINA Mola di Bari scende in piazza per il popolo palestinese, ancora sotto occupazione e ... - ott17venpresentazione
Presentazione del libro "CON LORO COME LORO"
Sala Mosaico - Le Sorgenti - Via Novoli, 23 - LecceVenerdì 17 ottobre, ore 17 Sala Mosaico Le Sorgenti Lecce Presentazione del libro CON LORO COME LORO, storie di donne e bambini in fuga', ... - ott17venevento
NAZRA Palestine Short Film Festival
Castello Angioino - Mola di Bari (BA)Un festival itinerante che racconta e diffonde la Palestina 16, 17 e 18 ottobre a Mola di Bari al Castello Angioino , dalle ore 20.00 Organizzatori: ... - ott18sabpresidio
ti chiamo per nome
piazza Ottinetti - Ivrea (TO)MARATONA DI LETTURA DEI NOMI DELLE BAMBINE E DEI BAMBINI VITTIME DELLO STERMINIO A GAZA, compresi i nomi dei 16 che sono stati uccisi il 7 ottobre - ott18sabforum
Per un forum a Bari contro la guerra, il riarmo, il genocidio
sala della CHIESA DI SAN CARLO BORROMEO (quartiere Libertà) - BARI (BA)Comitato Articolo 11 L'Italia ripudia la guerra c/o II strada privata Borrelli 32 (citofono 51), Bari ... - ott18sabevento
NAZRA PALESTINE SHORT FILM FESTIVAL
Castello Angioino - Mola di Bari (BA)Un festival itinerante che racconta e diffonde la Palestina 16, 17 e 18 ottobre a Mola di Bari al Castello Angioino , dalle ore 20.00 Organizzatori: ... - ott19dommanifestazione
MAI PIU' GENOCIDIO
Piazza Municipio - Villa Castelli (BR)Mai più genocidio stop a tutte le guerre Manifestazione pacifica a favore della Palestina e contro tutte le guerre - ott21marcorso
Anna Cinzia Villani riapre il suo laboratorio di canto popolare
Via Vittorio Emanuele III, 86 - San Cesario di Lecce (LE)Prende il via martedì 21 ottobre, alle ore 18.30, presso la Distilleria di San Cesario di Lecce, il laboratorio di canto tradizionale ... - ott22merconferenza
ARMI NUCLEARI E SICUREZZA UMANA
via Galeotto del Carretto 1 / parcheggio e ingressi da piazza Castello - Casale Monferrato (AL)Il programma di attività esperienziali e didattico-formative PACIF-I-CARE propone la conferenza su un argomento al centro dell'attenzione ... - ott23giopresentazione
Poesie da Gaza
Sala Giovanni XXIII - Piazza San Bernardino - Sesto Calende (VA)La poesia come atto di resistenza. La forza delle parole come tentativo di salvezza. È questo il senso più profondo delle trentadue ... - ott23giopresentazione
Poesie da Gaza
Sala parrocchiale - Sesto Calende (VA)La poesia come atto di resistenza. La forza delle parole come tentativo di salvezza. È questo il senso più profondo delle trentadue ... - ott24venesposizione
CONTEMPORARY VENICE 2025 - 17° Edizione
Palazzo Albrizzi-Capello Associazione Culturale Italo-Tedesca (ACIT), Cannaregio 4118 - Venezia (VE)ITSLIQUID Group, in collaborazione con ACIT Venezia - Associazione Culturale Italo-Tedesca, è lieta di annunciare l'inaugurazione della 17a ... - ott24venpresentazione
Il loro grido è la mia voce. Poesie da Gaza
Biblioteca comunale "Peppino Impastato" - Briga Novarese (NO)La poesia come atto di resistenza. La forza delle parole come tentativo di salvezza. È questo il senso più profondo delle trentadue ... - ott25sabconferenza
Forme della cultura e pratica della trasformazione
Circolo Autorità Portuale (sala didattica, 1. piano), Via Albertazzi 3r - Genova (GE)Presentazione congiunta dei libri "Le porte dell'arte" di _Gianmarco Pisa_, operatore di pace e saggista, e "Sulla forma generale dello strumento" di ... - ott27lunconvegno
Hiroshima e Nagasaki: 80 anni
Roma - Palazzo Corsini - Via della Lungara 10 - RomaACCADEMIA NAZIONALE DEI LINCEI CLASSE DI SCIENZE MORALI, STORICHE E FILOLOGICHE presso l'Accademia Nazionale dei Lincei (Palazzo Corsini, ...