Teoria e Tecnica di Installazione Performativa
Il Comune di Acri, l’Oratorio “F. M. Greco”, la Fondazione “V. Padula”
con il patrocinio della Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università della Calabria organizzano il
Workshop di
TEORIA E TECNICA DI INSTALLAZIONE
PERFORMATIVA
a cura di Eugenia Serafini - docente UNICAL
Il workshop si propone di avvicinare i giovani artisti - o comunque le persone interessate e profondamente motivate - ad una delle espressioni artistiche più attuali e che suscitano grande interesse tra i creativi delle nuove generazioni.
L'INSTALLAZIONE PERFORMATIVA è espressione tipica dell'arte di Eugenia Serafini, mediante la quale l'artista esprime quella forma di arte totale di cui il Novecento ha gettato le basi attraverso le cosiddette Avanguardie storiche e che il Terzo Millennio sembra poter accogliere al meglio.
Attraverso questo workshop l'artista si propone di dare una base teorica ai partecipanti e di realizzare una "Installazione Performativa" con essi, composta di due elementi: l'Installazione e la Performance integrate in azione scenica.
DONDE ESTAN?
Il progetto si sviluppa attorno ad un "Canto di Cantastorie" intitolato “DONDE ESTAN?”, testo performativo scritto da Eugenia Serafini e dedicato alle donne dei Desaparecidos argentini e cileni; ad esso fa riscontro un’ installazione realizzata su sei pannelli in polivinile, eseguiti dall'artista e raffiguranti immagini a stampa digitale in bianco e nero di figure di donna. L'argomento ha l'intento di suscitare, attraverso l'arte e la creatività, la commossa attenzione su una tragedia internazionale di cui devono prendere coscienza le giovani generazioni, affinché mai più possano ripetersi azioni così devastanti.
Partendo dal nucleo artistico sopra citato, il workshop realizzerà una serie di installazioni materiche realizzate dai gruppi di lavoro integrate da azioni sceniche performative (corpi dipinti, movimenti, parole, suoni) attorno a cui si svilupperà il racconto drammatico dalla voce di Eugenia Serafini. Prevede, inoltre, la realizzazione di un DVD che racchiuda le varie fasi del workshop e le scene della prova finale
A conclusione dei lavori vi sarà la realizzazione davanti al pubblico in tempi reali dell’ Installazione Performativa "DONDE ESTAN?".
PROGRAMMA
22/26 agosto 2006: presentazione del workshop di TEORIA E TECNICA DI INSTALLAZIONE PERFORMATIVA a cura di Eugenia Serafini; realizzazione dei laboratori.
27 agosto: ore 10,30 apertura dei lavori con un breve seminario e presentazione del progetto alle autorità e ai cittadini. DONO ALLA CITTA’ DI ACRI di due PANNELLI REALIZZATI DALL'ARTISTA EUGENIA SERAFINI per l'installazione.
Nel corso della serata si terranno l’azione performativa "DONDE ESTAN?" e la proiezione del DVD.
TERMINE ULTIMO DI ISCRIZIONE: 22 LUGLIO 2006
Le condizioni di partecipazione sono indicate nel modulo di iscrizione reperibile sui siti: www.fvpadula.it - www.comune.acri.cs.it
Tel. 0039 0984 953325 – 0039 0984 954390 – 0039 339/3000574
Prossimi appuntamenti
- set16marrappresentazione teatrale
Con “Huldra” ritorna nella Riserva Naturale del WWF Oasi delle Cesine il Festival Nat Nature Arts Technologies
Riserva Naturale del WWF Oasi delle Cesine - Oasi delle Cesine (LE)Dopo il successo dei primi appuntamenti, ritorna martedì 16 settembre, alle ore 20.00, nella Riserva Naturale del WWF Oasi delle Cesine, il ... - set17merconferenza
“Le porte dell’arte | Art doors”
Biblioteca "Silvio Grimaldi", Via Orsini, 7 - Rivalta di Torino (TO)Incontro con l'autore, Gianmarco Pisa, introduzione e coordinamento a cura di Rita Vittori e Gianni D'Elia. In un mondo segnato dai conflitti, i musei ... - set18gioevento
Cena sociale di Salento per la Palestina a sostegno di Freedom Flotilla in partenza da Otranto per Gaza
Missionari Comboniani Via per Maglie, km 5 - Cavallino (LE)Cena sociale di Salento per la Palestina a sostegno di Freedom Flotilla in partenza da Otranto per Gaza Il ricavato finanzierà le spese per ... - set18gioconferenza
“Le porte dell’arte | Art doors”
Anfiteatro De Andrè - Piazza XXV Aprile - Robassomero (TO)In occasione della Giornata internazionale della pace, il Comune di Robassomero, la Biblioteca Civica "Elsa Morante" e il gruppo Archimede 2024 ... - set19venincontro
Immagini. Musei per la pace.
Lungo Dora Firenze, 31 - Torino (TO)Il laboratorio visuale "Immagini. Musei per la pace" propone una riflessione guidata dalle immagini per esplorare il significato e le ... - set20sabfiera
Badoer Letteraria
Piazza Giacomo Matteotti - Fratta Polesine (RO)"Badoer Letteraria", un evento dedicato alla produzione editoriale del Veneto a Fratta Polesine il 20 settembre 2025 dalle ore 10 alle ore 18. ... - set20sabevento
Incontri in libreria. I partigiani della pace
C.I.Q. via Fabio Massimo 19 Milano - Milano (MI)Sabato 20 settembre alle ore 14,30, nell'ambito degli "Incontri in libreria" nella "Tre giorni per la Pace" organizzata dal Coordinamento per la Pace ... - set21domevento
Tre giorni per la Pace 2025: perché siamo in guerra
C.I.Q. CENTRO INTERNAZIONALE DI QUARTIERE via Fabio Massimo, 19 - Milano (MI)Tre giorni per la Pace 2025: perché siamo in guerra Milano 19-20-21 settembre 2025 Il tema di questa terza edizione della Tre ... - set21domconvegno
Fermare il genocidio. Firenze per Gaza
Via Giampaolo Orsini 73 - Firenze (FI)DOMENICA 21 SETTEMBRE GIORNATA INTERNAZIONALE DELLA PACE Convegno FERMARE IL GENOCIDIO. FIRENZE PER GAZA: un richiamo al mondo a rinforzare il diritto ... - set22lunpresidio
Libertà per il popolo palestinese contro ogni occupazione
Piazza Plebiscito - Martina Franca (TA)100 Giorni per la Palestina - set22lunincontro
Pulizia etnica in Palestina prima e dopo il 7 ottobre
via Ponzone 5 - presso il Seminario - Savona (SV)Incontro con Guy, attivista israeliano per i diritti umani dell'associazione Ta'Ayush - set23marevento
Critical Mass per la Palestina
Stazione ferroviaria Otranto. - Otranto (LE)Critical Mass per la Palestina Otranto - Stazione Ferroviaria 23 settembre, ore 17:30 In occasione dell'arrivo della Freedom Flotilla a Otranto, ... - set23marpresentazione
Genova: Resistenza e nonviolenza creativa
Casa dei popoli - Piazza Romagnosi 3 Genova - Genova (GE)Genova: Resistenza e nonviolenza creativa. Libro Resistenza e nonviolenza creativa di Laura Tussi. Prefazione di Alex Zanotelli. Mimesis ... - set27sabcorteo
Corteo "Fermare il genocidio del popolo Palestinese"
Piazza IV Novembre - Grottaglie (TA)Il 27 Settembre percorremo in corteo la strada che da Grottaglie porta fino allo stabilimento Leonardo. Lo faremo con la giusta rabbia di chi ... - set27sabevento
Non è bello ciò che è bellico ma mi piace ciò che è pace
via San Lorenzo 25 r. - Savona (SV)Un racconto teatrale per la Palestina Libera con ingresso a offerta libera. L'incasso sarà interamente devoluto per sostenere le famiglie nella ... - ott4sabpresentazione
I Partigiani della pace contro il baratro nucleare: un incubo che si ripresenta
Polo Culturale Catarabia, P.za Unità d’Italia 2, a CANEGRATE - Canegrate (MI)I Partigiani della pace contro il baratro nucleare: un incubo che si ripresenta ANPICANEGRATE: sabato 4 Ottobre 2025 ore 20.45 Polo Culturale ... - ott5domconcerto
Guccini tributo a Fra la via Emilia e il West
via Placanica 172 Roma - Roma (RM)Un viaggio nel tempo alla riscoperta di un evento storico nel panorama della musica d'Autore. FRANCESCO GUCCINI ~ Live "Fra la via Emilia e il ...