corso

Teoria e Tecnica di Installazione Performativa

22 agosto 2006

Il Comune di Acri, l’Oratorio “F. M. Greco”, la Fondazione “V. Padula”
con il patrocinio della Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università della Calabria organizzano il

Workshop di
TEORIA E TECNICA DI INSTALLAZIONE
PERFORMATIVA
a cura di Eugenia Serafini - docente UNICAL

Il workshop si propone di avvicinare i giovani artisti - o comunque le persone interessate e profondamente motivate - ad una delle espressioni artistiche più attuali e che suscitano grande interesse tra i creativi delle nuove generazioni.

L'INSTALLAZIONE PERFORMATIVA è espressione tipica dell'arte di Eugenia Serafini, mediante la quale l'artista esprime quella forma di arte totale di cui il Novecento ha gettato le basi attraverso le cosiddette Avanguardie storiche e che il Terzo Millennio sembra poter accogliere al meglio.
Attraverso questo workshop l'artista si propone di dare una base teorica ai partecipanti e di realizzare una "Installazione Performativa" con essi, composta di due elementi: l'Installazione e la Performance integrate in azione scenica.

DONDE ESTAN?

Il progetto si sviluppa attorno ad un "Canto di Cantastorie" intitolato “DONDE ESTAN?”, testo performativo scritto da Eugenia Serafini e dedicato alle donne dei Desaparecidos argentini e cileni; ad esso fa riscontro un’ installazione realizzata su sei pannelli in polivinile, eseguiti dall'artista e raffiguranti immagini a stampa digitale in bianco e nero di figure di donna. L'argomento ha l'intento di suscitare, attraverso l'arte e la creatività, la commossa attenzione su una tragedia internazionale di cui devono prendere coscienza le giovani generazioni, affinché mai più possano ripetersi azioni così devastanti.

Partendo dal nucleo artistico sopra citato, il workshop realizzerà una serie di installazioni materiche realizzate dai gruppi di lavoro integrate da azioni sceniche performative (corpi dipinti, movimenti, parole, suoni) attorno a cui si svilupperà il racconto drammatico dalla voce di Eugenia Serafini. Prevede, inoltre, la realizzazione di un DVD che racchiuda le varie fasi del workshop e le scene della prova finale

A conclusione dei lavori vi sarà la realizzazione davanti al pubblico in tempi reali dell’ Installazione Performativa "DONDE ESTAN?".

PROGRAMMA

22/26 agosto 2006: presentazione del workshop di TEORIA E TECNICA DI INSTALLAZIONE PERFORMATIVA a cura di Eugenia Serafini; realizzazione dei laboratori.

27 agosto: ore 10,30 apertura dei lavori con un breve seminario e presentazione del progetto alle autorità e ai cittadini. DONO ALLA CITTA’ DI ACRI di due PANNELLI REALIZZATI DALL'ARTISTA EUGENIA SERAFINI per l'installazione.

Nel corso della serata si terranno l’azione performativa "DONDE ESTAN?" e la proiezione del DVD.

TERMINE ULTIMO DI ISCRIZIONE: 22 LUGLIO 2006

Le condizioni di partecipazione sono indicate nel modulo di iscrizione reperibile sui siti: www.fvpadula.it - www.comune.acri.cs.it
Tel. 0039 0984 953325 – 0039 0984 954390 – 0039 339/3000574

Per maggiori informazioni:
loredana barillaro
Aggiungi a calendario: Google - Outlook - Apple - Altri

Prossimi appuntamenti

  • lug
    2
    mer
    azione diretta

    BASTA ACCORDI CON ISRAELE

    Maschio Angioino - Napoli (NA)
    BASTA ACCORDI CON ISRAELE
    MERCOLEDì 2 LUGLIO H16.00- CONSIGLIO COMUNALE MONOTEMATICO SUL GENOCIDIO IN PALESTINA AL MASCHIO ANGIOINO BASTA ACCORDI CON ISRAELE ...
  • lug
    2
    mer
    assemblea

    Che AIA tira?

    Piazzetta Gandhi, vicino alla Prefettura - Taranto (TA)
    Che AIA tira?
    Conferenza stampa e assemblea La battaglia attorno alla questione ex-Ilva vive una fase delicatissima. Dopo l'appello Non firmate l'ennesima ...
  • lug
    4
    ven
    concerto

    Canto per la Palestina

    Biblioteca comunale "Peppino Impastato" - Briga Novarese (NO)
    Canto per la Palestina
    INIZIATIVA DI TEATRO CIVILE CON MUSICA E TESTI DI PAOLO RIZZI E CULTURA PALESTINESE con l'obiettivo concreto di raccogliere fondi per MEDICI SENZA ...
  • lug
    4
    ven
    presentazione

    Fabio Tolledi presenta in anteprima il libro “Medea, Desìr in sei lingue”

    Via Ferrovia 73 - San Cesario di Lecce (LE)
    Fabio Tolledi presenta in anteprima il libro “Medea, Desìr in sei lingue”
    Nel Giardino storico della Distilleria De Giorgi di San Cesario di Lecce, Astràgali Teatro, nell'ambito della rassegna Teatri a Sud, propone, ...
  • lug
    5
    sab
    rappresentazione teatrale

    VìtVìt! Storia di una pendolare di e con Francesca Danese

    Ciculina, Via San Cosimo, 72028 Torre Santa Susanna - Torre Santa Susanna (BR)
    VìtVìt! Storia di una pendolare di e con Francesca Danese
    VitVit! Storia di una pendolare di e con Francesca Danese Pochi minuti per compiere maldestramente i gesti più quotidiani e poi dritta come ...
  • lug
    6
    dom
    corteo

    Smantelliamo le basi Usa-Nato. Smilitarizziamo Sigonella.

    Base Sigonella - Lentini (SR)
    Smantelliamo le basi Usa-Nato. Smilitarizziamo Sigonella.
    "Contro guerra, riarmo, genocidio".Manifestazione Regionale indetta dal Coordinamento Regionale solidale con Gaza e Palestina
  • ago
    20
    mer
    rassegna cinematografica

    SALCITO IN CORTO

    Piazza Michele Pietravalle - Salcito (CB)
    SALCITO IN CORTO
    Benvenuti alla prima edizione del festival di cortometraggi "SALCITO IN CORTO"! Questo evento unico si svolgerà nel pittoresco paese di ...

Mappa

Eventi dei prossimi giorni

Ricerca eventi

Dal sito

  • Europace

    Europei: guardiamo al futuro con la forza del diritto

    La settimana scorsa Copernicus, il programma satellitare europeo di osservazione della Terra, ha pubblicato l'immagine del giorno con la temperatura media della superficie del Mar Mediterraneo.
    1 luglio 2025 - Nicola Vallinoto
  • Sociale
    Un'ordinanza in provincia di Lecce sta facendo discutere

    Vietato distribuire volantini nel centro storico di Specchia

    Con questa ordinanza verrebbe vietata anche una iniziativa di volantinaggio e sensibilizzazione dei turisti sui temi della pace e del rispetto dei diritti umani. Si promuove un'idea di turismo ridotto a svago passivo, privo di confronti con la realtà sociale e che limita persino la democrazia.
    30 giugno 2025 - Alessandro Marescotti
  • Palestina
    Un appello delle rappresentanze sindacali della Leonardo a Varese

    "Gaza, noi non ci giriamo dall'altra parte"

    I metalmeccanici FIM-FIOM-UILM intervengono sulla Palestina: "Restare in silenzio è impossibile". I sindacalisti denunciano: "Questo è un massacro. È occupazione. È apartheid".
    30 giugno 2025 - Redazione PeaceLink
  • Pace
    Albert, bollettino pacifista settimanale dal 30 giugno al 6 luglio 2025

    I microblog del Coordinamento No Riarmo

    Sono strumenti partecipativi e decentrati che consentono di fare informazione dal basso. E' stato inoltre da oggi attivato www.noriarmo.it che rappresenterà sul web un riferimento sempre aggiornato per i gruppi impegnati nel movimento contro il riarmo.
    30 giugno 2025 - Redazione PeaceLink
  • Taranto Sociale
    Appello alle istituzioni locali

    Non firmate l'ennesima condanna per Taranto!

    Il 23 giugno settantasette associazioni della provincia di Taranto e della Basilicata hanno inviato un appello accorato al neo presidente della provincia jonica, al neo sindaco del capoluogo e al sindaco di Statte per chiedere di essere coraggiosi in questo momento delicato della vicenda ILVA
    23 giugno 2025
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.16 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)