Teoria e Tecnica di Installazione Performativa
Il Comune di Acri, l’Oratorio “F. M. Greco”, la Fondazione “V. Padula”
con il patrocinio della Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università della Calabria organizzano il
Workshop di
TEORIA E TECNICA DI INSTALLAZIONE
PERFORMATIVA
a cura di Eugenia Serafini - docente UNICAL
Il workshop si propone di avvicinare i giovani artisti - o comunque le persone interessate e profondamente motivate - ad una delle espressioni artistiche più attuali e che suscitano grande interesse tra i creativi delle nuove generazioni.
L'INSTALLAZIONE PERFORMATIVA è espressione tipica dell'arte di Eugenia Serafini, mediante la quale l'artista esprime quella forma di arte totale di cui il Novecento ha gettato le basi attraverso le cosiddette Avanguardie storiche e che il Terzo Millennio sembra poter accogliere al meglio.
Attraverso questo workshop l'artista si propone di dare una base teorica ai partecipanti e di realizzare una "Installazione Performativa" con essi, composta di due elementi: l'Installazione e la Performance integrate in azione scenica.
DONDE ESTAN?
Il progetto si sviluppa attorno ad un "Canto di Cantastorie" intitolato “DONDE ESTAN?”, testo performativo scritto da Eugenia Serafini e dedicato alle donne dei Desaparecidos argentini e cileni; ad esso fa riscontro un’ installazione realizzata su sei pannelli in polivinile, eseguiti dall'artista e raffiguranti immagini a stampa digitale in bianco e nero di figure di donna. L'argomento ha l'intento di suscitare, attraverso l'arte e la creatività, la commossa attenzione su una tragedia internazionale di cui devono prendere coscienza le giovani generazioni, affinché mai più possano ripetersi azioni così devastanti.
Partendo dal nucleo artistico sopra citato, il workshop realizzerà una serie di installazioni materiche realizzate dai gruppi di lavoro integrate da azioni sceniche performative (corpi dipinti, movimenti, parole, suoni) attorno a cui si svilupperà il racconto drammatico dalla voce di Eugenia Serafini. Prevede, inoltre, la realizzazione di un DVD che racchiuda le varie fasi del workshop e le scene della prova finale
A conclusione dei lavori vi sarà la realizzazione davanti al pubblico in tempi reali dell’ Installazione Performativa "DONDE ESTAN?".
PROGRAMMA
22/26 agosto 2006: presentazione del workshop di TEORIA E TECNICA DI INSTALLAZIONE PERFORMATIVA a cura di Eugenia Serafini; realizzazione dei laboratori.
27 agosto: ore 10,30 apertura dei lavori con un breve seminario e presentazione del progetto alle autorità e ai cittadini. DONO ALLA CITTA’ DI ACRI di due PANNELLI REALIZZATI DALL'ARTISTA EUGENIA SERAFINI per l'installazione.
Nel corso della serata si terranno l’azione performativa "DONDE ESTAN?" e la proiezione del DVD.
TERMINE ULTIMO DI ISCRIZIONE: 22 LUGLIO 2006
Le condizioni di partecipazione sono indicate nel modulo di iscrizione reperibile sui siti: www.fvpadula.it - www.comune.acri.cs.it
Tel. 0039 0984 953325 – 0039 0984 954390 – 0039 339/3000574
Prossimi appuntamenti
- gen20lunpresentazione
COMPRENDERE I CONFLITTI, EDUCARE ALLA PACE atti del I convegno nazionale dell'Osservatorio contro la militarizzazione delle scuole e delle università
Biblioteca Mediaporto, Viale Commenda 1 - Brindisi (BR)L'Osservatorio contro la militarizzazione delle scuole e delle università, in collaborazione con il CESP (Centro Studi per la Scuola Pubblica), ... - gen21marincontro
"Nel baratro della guerra continua" - Presentazione del libro di Elena Basile L'occidente e il nemico permanente.
Biblioteca Bernardini ex Convitto Palmieri - Piazzetta Carducci - Lecce (LE)Con il Patrocinio del Comune di Lecce, Regione Puglia, Biblioteca Bernardini, Polo Biblio Museale di Lecce, Provincia di Lecce, Puglia Culture e in ... - gen22merrappresentazione teatrale
Nuovo appuntamento con Cabaret Politik
Via Giuseppe Candido, 23 - Lecce (LE)Nuovo appuntamento mercoledì 22 gennaio, alle 20.30, presso la sede di Astràgali Teatro di Lecce, con "Cabaret Politik", il "non-format" ... - gen22merwebinar
Coordinamento petizione no armi Ucraina
Si svolgerà online un incontro per l'organizzazione della campagna. Chi vuole partecipare compili il form del modulo Google. - gen23gioevento
CONTEMPORARY VENICE 2025 – 16TH EDITION
Cannaregio 4118, Venice - Venezia (VE)ITSLIQUID Group, in collaboration with ACIT Venice - Italian-German Cultural Association, is pleased to announce the opening of the 16th edition of ... - gen23gioevento
Un canto di Memoria e Resistenza
Casa della Musica, Faenza - FAENZA (RA)Un canto di Memoria e Resistenza .-.- * Un canto di Memoria e Resistenza Con "Edera (Francesca De Giovanni)", Leandro Pallozzi e i Vecchi Draghi ... - gen24venesposizione
Simulacro d'Infanzia. Giorgia Grassi | Segrete. Tracce di Memoria XVII Edizione
Corso Aurelio Saffi, 1 - Genova (GE)Casa del Mutilato di Genova si conferma anche quest'anno come uno degli istituti culturali selezionati per ospitare una mostra d'arte contemporanea ... - gen25sabesposizione
HeART of Gaza: l'arte dei bambini di Gaza arriva a Mezzago (11-25 gennaio)
Mezzago, presso lo Spazio Mostre della Biblioteca Civica di via S. Biffi 32 - Mezzago (MB)HeART of Gaza: l'arte dei bambini di Gaza arriva a Mezzago .-.-.- Sabato 11 gennaio alle ore 16:00 sarà inaugurata a Mezzago, presso lo Spazio ... - gen25sabcorso
Master di Scrittura Creativa per la Musica
presso la Casa della Musica di Faenza – Via San Silvestro 136 a Faenza (a 250 mt dal Casello A14 dell’Autostrada) - FAENZA (RA)Master di Scrittura Creativa per la Musica .-.-.- SONGWRITING: le canzoni che fotografano i tempi .-.-. Master di Scrittura Creativa per la Musica, ... - feb6giopresentazione
“Le porte dell’arte | Art doors”
Centro Studi Sereno Regis, via Giuseppe Garibaldi, 13. - Torino (TO)Le porte dell'arte | Art doors, Edizione Multimage, 2024. I musei come luoghi della cultura tra educazione basata negli spazi e costruzione della pace ... - feb7venconvegno
Non è un mestiere come un altro. Soldati, guerra e militarizzazione della scuola e della società
Centro Studi Sereno Regis, via Garibaldi 13, Torino - Torino (TO)Convegno di formazione insegnanti aperto alla cittadinanza con laboratorio pomeridiano. - mar2domesposizione
Concorso nazionale fotografico Luca Attanasio
ESPOSIZIONE e PREMIAZIONE CONCORSO 2 marzo 2025 ore 16.00 presso Villa Mella, via Dante 38, Limbiate (MB). - Limbiate (MB)Concorso nazionale fotografico Luca Attanasio .-.-.- CIRCOLO ACLI LIMBIATE APS CON IL PATROCINIO DI Regione Lombardia. CON IL PATROCINIO DI PROVINCIA ...