corso

Teoria e Tecnica di Installazione Performativa

22 agosto 2006

Il Comune di Acri, l’Oratorio “F. M. Greco”, la Fondazione “V. Padula”
con il patrocinio della Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università della Calabria organizzano il

Workshop di
TEORIA E TECNICA DI INSTALLAZIONE
PERFORMATIVA
a cura di Eugenia Serafini - docente UNICAL

Il workshop si propone di avvicinare i giovani artisti - o comunque le persone interessate e profondamente motivate - ad una delle espressioni artistiche più attuali e che suscitano grande interesse tra i creativi delle nuove generazioni.

L'INSTALLAZIONE PERFORMATIVA è espressione tipica dell'arte di Eugenia Serafini, mediante la quale l'artista esprime quella forma di arte totale di cui il Novecento ha gettato le basi attraverso le cosiddette Avanguardie storiche e che il Terzo Millennio sembra poter accogliere al meglio.
Attraverso questo workshop l'artista si propone di dare una base teorica ai partecipanti e di realizzare una "Installazione Performativa" con essi, composta di due elementi: l'Installazione e la Performance integrate in azione scenica.

DONDE ESTAN?

Il progetto si sviluppa attorno ad un "Canto di Cantastorie" intitolato “DONDE ESTAN?”, testo performativo scritto da Eugenia Serafini e dedicato alle donne dei Desaparecidos argentini e cileni; ad esso fa riscontro un’ installazione realizzata su sei pannelli in polivinile, eseguiti dall'artista e raffiguranti immagini a stampa digitale in bianco e nero di figure di donna. L'argomento ha l'intento di suscitare, attraverso l'arte e la creatività, la commossa attenzione su una tragedia internazionale di cui devono prendere coscienza le giovani generazioni, affinché mai più possano ripetersi azioni così devastanti.

Partendo dal nucleo artistico sopra citato, il workshop realizzerà una serie di installazioni materiche realizzate dai gruppi di lavoro integrate da azioni sceniche performative (corpi dipinti, movimenti, parole, suoni) attorno a cui si svilupperà il racconto drammatico dalla voce di Eugenia Serafini. Prevede, inoltre, la realizzazione di un DVD che racchiuda le varie fasi del workshop e le scene della prova finale

A conclusione dei lavori vi sarà la realizzazione davanti al pubblico in tempi reali dell’ Installazione Performativa "DONDE ESTAN?".

PROGRAMMA

22/26 agosto 2006: presentazione del workshop di TEORIA E TECNICA DI INSTALLAZIONE PERFORMATIVA a cura di Eugenia Serafini; realizzazione dei laboratori.

27 agosto: ore 10,30 apertura dei lavori con un breve seminario e presentazione del progetto alle autorità e ai cittadini. DONO ALLA CITTA’ DI ACRI di due PANNELLI REALIZZATI DALL'ARTISTA EUGENIA SERAFINI per l'installazione.

Nel corso della serata si terranno l’azione performativa "DONDE ESTAN?" e la proiezione del DVD.

TERMINE ULTIMO DI ISCRIZIONE: 22 LUGLIO 2006

Le condizioni di partecipazione sono indicate nel modulo di iscrizione reperibile sui siti: www.fvpadula.it - www.comune.acri.cs.it
Tel. 0039 0984 953325 – 0039 0984 954390 – 0039 339/3000574

Per maggiori informazioni:
loredana barillaro
Aggiungi a calendario: Google - Outlook - Apple - Altri

Prossimi appuntamenti

Mappa

Eventi dei prossimi giorni

Ricerca eventi

Dal sito

  • Palestina
    La misura adottata dalla Camera USA rappresenta un pericoloso precedente

    Per difendere Netanyahu la Camera USA sanziona la Corte penale internazionale

    Questo atto è stato motivato dalla decisione della CPI di emettere un mandato d’arresto per i crimini a Gaza contro il premier israeliano Benjamin Netanyahu, evidenziando una frattura tra gli Stati Uniti e il sistema di giustizia internazionale.
    20 gennaio 2025 - Redazione PeaceLink
  • Pace
    Albert - bollettino pacifista dal 13 al 19 gennaio 2025

    Un milione di ucraini non vuole più combattere ma l'Italia invia le armi

    Aumentano le adesioni alla campagna contro l'invio di armi per la guerra in Ucraina. Fra queste anche "La casa brucia" che invita a firmare la petizione. Pubblichiamo un primo elenco di associazioni che sostengono la raccolta di firme e anche volantini e moduli per i banchetti in piazza.
    19 gennaio 2025 - Redazione PeaceLink
  • Pace
    E' stato insignito del primo Ellsberg Whistleblower Award

    L'obiettore di coscienza americano Daniel Hale è libero

    Era stato condannato nel luglio 2021 a quasi quattro anni di prigione per aver rivelato informazioni sui droni statunitensi e l'alto numero di vittime civili causate da questi attacchi. PeaceLink aveva avviato la campagna "Italiani per Hale". Adesso occorre sostenere David McBride
    19 gennaio 2025 - Redazione PeaceLink
  • PeaceLink

    PeaceLink - Statistiche di accesso al sito 2024

    Breve panoramica sull'uso del sito di PeaceLink nel 2024
    18 gennaio 2025 - Francesco Iannuzzelli
  • CyberCultura
    Esperimento con ChatGPT

    Vendola, Riva e Dio

    E' stato chiesto a un modello linguistico di Intelligenza Artificiale generativa di sviluppare un articolo in chiave ecologista partendo una dichiarazione di Nichi Vendola del 2011, in cui esprimeva stima verso Emilio Riva. Ecco cosa è venuto fuori.
    17 gennaio 2025 - Alessandro Marescotti
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.7.27 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)