Dove sono i soldi dei bambini
Il Partito Umanista denuncia da anni la tendenza dell'amministrazione comunale a ridurre progressivamente le risorse destinate ai Servizi Sociali, creando di fatto una situazione in cui risulta sempre più difficile per gli operatori del settore soddisfare i bisogni elementari delle persone in difficoltà (minori, anziani, disabili, adulti, ecc.).
La situazione già difficile è diventata negli ultimi tempi insostenibile in quanto il Comune di Torino paga con incredibili ritardi quei servizi di base gestiti dal privato sociale (comunità alloggio, educative territoriali ecc.), pagamenti tra l'altro già previsti e stanziati; le ultime fatture pagate dal Comune risalgono a novembre 2005 e a gennaio 2006 nei casi migliori.
Le cooperative e le associazioni che gestiscono alcuni servizi sono sempre più in difficoltà ed, in alcuni casi, sono costrette ad indebitarsi con le banche per garantire un sostegno adeguato ai bisogni delle persone di cui si occupano e per pagare gli stipendi agli operatori.
Particolarmente critico è il caso delle comunità alloggio per minori, di cui il Comune è legalmente responsabile, in cui i mancati pagamenti tolgono a bambini e ragazzi, già provenienti da esperienze difficili, gli elementi di base per la sopravvivenza (cibo, vestiario, alloggio).
Come mai questi ritardi nei pagamenti? Le casse del Comune sono forse vuote?
Sarà che i soldi già stanziati per questi servizi sono finiti a finanziare gli eventi "vetrina", utili solo per apparire in televisione?
Per il Partito Umanista è necessario che i minori, gli anziani, i disabili... le persone e la qualità della nostra vita siano priorità per il Comune di Torino.
Chiediamo quindi che il Comune di Torino stanzi subito i fondi già previsti per i Servizi Socaili, pagando gli arretrati a chi gestisce servizi per conto del comune, ed in futuro aumenti la disponibilità per questro capitolo di spesa in modo che Torino possa essere per davvero chiamata "città educativa".
PARTITO UMANISTA TORINO
Prossimi appuntamenti
- ott18sabpresidio
ti chiamo per nome
piazza Ottinetti - Ivrea (TO)MARATONA DI LETTURA DEI NOMI DELLE BAMBINE E DEI BAMBINI VITTIME DELLO STERMINIO A GAZA, compresi i nomi dei 16 che sono stati uccisi il 7 ottobre - ott18sabforum
Per un forum a Bari contro la guerra, il riarmo, il genocidio
sala della CHIESA DI SAN CARLO BORROMEO (quartiere Libertà) - BARI (BA)Comitato Articolo 11 L'Italia ripudia la guerra c/o II strada privata Borrelli 32 (citofono 51), Bari ... - ott18sabevento
NAZRA PALESTINE SHORT FILM FESTIVAL
Castello Angioino - Mola di Bari (BA)Un festival itinerante che racconta e diffonde la Palestina 16, 17 e 18 ottobre a Mola di Bari al Castello Angioino , dalle ore 20.00 Organizzatori: ... - ott19dommanifestazione
MAI PIU' GENOCIDIO
Piazza Municipio - Villa Castelli (BR)Mai più genocidio stop a tutte le guerre Manifestazione pacifica a favore della Palestina e contro tutte le guerre - ott21marcorso
Anna Cinzia Villani riapre il suo laboratorio di canto popolare
Via Vittorio Emanuele III, 86 - San Cesario di Lecce (LE)Prende il via martedì 21 ottobre, alle ore 18.30, presso la Distilleria di San Cesario di Lecce, il laboratorio di canto tradizionale ... - ott22merconferenza
ARMI NUCLEARI E SICUREZZA UMANA
via Galeotto del Carretto 1 / parcheggio e ingressi da piazza Castello - Casale Monferrato (AL)Il programma di attività esperienziali e didattico-formative PACIF-I-CARE propone la conferenza su un argomento al centro dell'attenzione ... - ott23giopresentazione
Poesie da Gaza
Sala Giovanni XXIII - Piazza San Bernardino - Sesto Calende (VA)La poesia come atto di resistenza. La forza delle parole come tentativo di salvezza. È questo il senso più profondo delle trentadue ... - ott23giopresentazione
Poesie da Gaza
Sala parrocchiale - Sesto Calende (VA)La poesia come atto di resistenza. La forza delle parole come tentativo di salvezza. È questo il senso più profondo delle trentadue ... - ott24venesposizione
CONTEMPORARY VENICE 2025 - 17° Edizione
Palazzo Albrizzi-Capello Associazione Culturale Italo-Tedesca (ACIT), Cannaregio 4118 - Venezia (VE)ITSLIQUID Group, in collaborazione con ACIT Venezia - Associazione Culturale Italo-Tedesca, è lieta di annunciare l'inaugurazione della 17a ... - ott24venpresentazione
Il loro grido è la mia voce. Poesie da Gaza
Biblioteca comunale "Peppino Impastato" - Briga Novarese (NO)La poesia come atto di resistenza. La forza delle parole come tentativo di salvezza. È questo il senso più profondo delle trentadue ... - ott25sabconferenza
Forme della cultura e pratica della trasformazione
Circolo Autorità Portuale (sala didattica, 1. piano), Via Albertazzi 3r - Genova (GE)Presentazione congiunta dei libri "Le porte dell'arte" di _Gianmarco Pisa_, operatore di pace e saggista, e "Sulla forma generale dello strumento" di ... - ott27lunconvegno
Hiroshima e Nagasaki: 80 anni
Roma - Palazzo Corsini - Via della Lungara 10 - RomaACCADEMIA NAZIONALE DEI LINCEI CLASSE DI SCIENZE MORALI, STORICHE E FILOLOGICHE presso l'Accademia Nazionale dei Lincei (Palazzo Corsini, ... - nov6giopresentazione
Centro Pace Rovereto. Fermare la follia delle atomiche e del nucleare
Centro Pace di Rovereto – Via Vicenza, 5 - Rovereto (TN)Centro Pace Rovereto. Fermare la follia delle atomiche e del nucleare. Ripartire dalle proposte del Premio Nobel per la Pace per l'abolizione delle ...