concerto

Concerto di beneficenza "Zed interpreta Battiato"

28 luglio 2006
ore 18:23

Sarà la splendida Villa Ghellini di Villaverla ad ospitare le canzoni di Franco Battiato interpretate da Zed per raccogliere fondi contro la Distrofia di Duchenne e Becker.

COMUNICATO STAMPA Thiene, 25 luglio 2006 - Si svolgerà nella serata di sabato 26 agosto 2006, nello splendido scenario di Villa Ghellini di Villaverla, nel vicentino, il Concerto di Zed dedicato al Parent Project Onlus, l’associazione di genitori contro la Distrofia Muscolare Duchenne e Becker, per raccogliere fondi che andranno a finanziare la ricerca di una cura contro la grave malattia genetica. Sul palco, presentati dalla bravissima Barbara Poletto, si esibiranno molti artisti che accompagneranno Zed nell’interpretazione di musiche e testi di Franco Battiato. Durante l’evento, che avrà inizio alle ore 20.30, ci sarà la partecipazione straordinaria dell’attrice comica Maria Rossi di Zelig Off.

“Questi eventi sono molto importanti non solo per le donazioni che consentono all’associazione di finanziare i progetti scientifici ma perchè ci offrono l’occasione di incontrare moltissime persone e diffondere le informazioni sulla Distrofia Muscolare di Duchenne e Becker. – Ha dichiarato Francesca Genovese, portavoce del Parent Project - In Veneto non sono molte le famiglie associate ma le stime ci fanno pensare che potrebbero essere circa 400 i ragazzi affetti dalla Distrofia di Duchenne e Becker. E’ per noi molto importante riuscire a lavorare nel territorio in modo capillare; abbiamo bisogno dell’aiuto di tutti, soprattutto degli enti locali e dei media, perchè le conoscenze, acquisite in tutto il mondo dall’associazione, possono garantire ai ragazzi, e alle famiglie, una vita di qualità e assicurargli la speranza di un futuro. – prosegue Genovese – Voglio ringraziare gli artisti e tutte le persone che ci aiutano realizzando questi eventi speciali; un grazie di cuore all’Amministrazione Comunale di Villaverla che ha patrocinato il concerto e messo a disposizione un luogo magnifico che favorirà la partecipazione di tantissimo pubblico.”

La Distrofia Muscolare di Duchenne/Becker (DMD/BMD) e' una malattia genetica caratterizzata dalla distruzione progressiva e inarrestabile dei muscoli, causata dalla mancanza della proteina distrofina, per un difetto nel gene corrispondente. Questa proteina serve da collante per le cellule muscolari. La DMD è una malattia rara che colpisce 1 su 3.500 maschi nati vivi, si stima che in Italia ci siano circa 5.000 casi ma non esistono dati ufficiali in quanto manca ancora un database dedicato. Ad esserne affetti sono esclusivamente i maschi, tranne rarissime eccezioni, a causa di un’alterazione di un gene localizzato sul cromosoma X che contiene le informazioni per la produzione della distrofina. Attualmente non esiste una cura specifica, ma un trattamento da parte di una equipe multidisciplinare che permette di migliorare le condizioni generali e raddoppiare le aspettative di vita.

Il Parent Project Onlus è una associazione di genitori fondata nel 1996 per sconfiggere la distrofia muscolare Duchenne/Becker. Per raggiungere tale obiettivo promuove e finanzia la ricerca scientifica in Italia e all’estero attraverso campagne di raccolta fondi che, in questi anni, hanno consentito un investimento complessivo di circa 1.000.000 euro per 50 progetti specifici. Altro obiettivo primario dell’associazione è il miglioramento delle condizioni di vita delle persone coinvolte dalla patologia. Per questo elabora programmi per la diffusione dell’informazione e per il sostegno alle famiglie. Tra i servizi offerti è attivo, da oltre tre anni, il Centro Ascolto Duchenne (CAD), un servizio gratuito che fornisce informazioni attraverso il numero verde 800 943 333 e del quale possono beneficiare, oltre alle famiglie, tutti gli specialisti interessati all’approfondimento. Il CAD, finanziato dall’ISMA – Istituti Santa Maria in Aquiro di Roma - si occupa di aggiornare un database che in questi anni è diventato uno strumento indispensabile per tutta l’equipe multidisciplinare e i ricercatori per monitorare gli sviluppi epidemiologici della patologia.

Ufficio stampa Parent Project Onlus
Stefania Collet
Tel. 06 66.18.28.11
Fax 06 66.18.84.28
Email ufficiostampa@parentproject.org

Per maggiori informazioni:
Parent Project Onlus
Aggiungi a calendario: Google - Outlook - Apple - Altri

Prossimi appuntamenti

  • nov
    5
    mer
    corso

    Parte la Scuola di Teatro di Astràgali

    Via Giuseppe Candido 23 - Lecce (LE)
    Parte la Scuola di Teatro di Astràgali
    Si avviano gli incontri della Scuola di Teatro organizzata da Astràgali in collaborazione con il Centro Italiano dell'International Theatre ...
  • nov
    6
    gio
    presentazione

    Centro Pace Rovereto. Fermare la follia delle atomiche e del nucleare

    Centro Pace di Rovereto – Via Vicenza, 5 - Rovereto (TN)
    Centro Pace Rovereto. Fermare la follia delle atomiche e del nucleare
    Centro Pace Rovereto. Fermare la follia delle atomiche e del nucleare. Ripartire dalle proposte del Premio Nobel per la Pace per l'abolizione delle ...
  • nov
    7
    ven
    conferenza

    Un altro tassello della guerra mondiale a pezzi. Minaccia alla pace in Venezuela e America Latina al Venezuela

    II STRADA PRIVATA BORRELLI 34 (CITOFONO 51) - BARI (BA)
    Un altro tassello della guerra mondiale a pezzi. Minaccia alla pace in Venezuela e America Latina al Venezuela
    Intervengono Esqua Rubin De Celis Nunez Console generale del Venezuela a Napoli Indira Pineda Sociologa cubana membro Assemblea ...
  • nov
    7
    ven
    esposizione

    Antonio Giuseppe Santagata. Mare forte.

    Corso Aurelio Saffi, 1 - Genova (GE)
    Antonio Giuseppe Santagata. Mare forte.
    A decenni di distanza dall'ultima mostra dedicata alle atmosfere marittime lungamente interrogate dall'artista, Casa del Mutilato di Genova - ...
  • nov
    7
    ven
    rappresentazione teatrale

    MISTER JACKPOT - Spettacolo sul Gioco D'Azzardo - A SAN GIUSTO CANAVESE (TO)

    PIAZZA MUNICIPIO, 9 - SAN GIUSTO CANAVESE (TO)
    MISTER JACKPOT - Spettacolo sul Gioco D'Azzardo - A SAN GIUSTO CANAVESE (TO)
    Il fascino proibito del gioco d'azzardo svelato da Mister Jackpot, un complice del demone del gioco. VENERDI 7 NOVEMBRE 2025, Salone Gioannini, ...
  • nov
    8
    sab
    seminario

    Università "La Sapienza". Una lezione con i libri della Pace

    Università "La Sapienza" di Roma. Facoltà di Lettere e Filosofia - ROMA (RM)
    Università "La Sapienza". Una lezione con i libri della Pace
    Università "La Sapienza". Una lezione con i libri della Pace LA FOLLIA DEL NUCLEARE. Come uscirne con la rete Ican Premio Nobel per la ...
  • nov
    8
    sab
    presidio

    FACCIAMO RUMORE

    Corso Vittorio Emanuele isolato Teatro Piccinni - BARI (BA)
    FACCIAMO RUMORE
    Il Gruppo EMERGENCY di Bari organizza, insiele a tante altre città italiane (circa 60), un grande flashmob/presidio/sit-in nazionale intitolato ...
  • nov
    13
    gio
    presentazione

    Mai più l'atomica. Stop nucleare

    Mai più l'atomica. Stop nucleare
    LA FOLLIA DEL NUCLEARE. Come uscirne con la rete Ican Premio Nobel per la pace 2017 per il disarmo nucleare universale. Presentazione del libro con ...
  • nov
    14
    ven
    evento

    Stati Generali per la pace delle Marche

    Facoltà di Economia Università Politecnica delle Marche - P.le Martelli 8 - Ancona (AN)
    Stati Generali per la pace delle Marche
    Stati Generali per la pace delle Marche, una chiamata alla massima convergenza possibile su politiche, progetti e azioni di pace. E per costituire il ...
  • nov
    15
    sab
    evento

    Dipingiamo con Vivaldi

    via Antonio Cecchi - Genova (GE)
    Dipingiamo con Vivaldi
    LABORATORIO TEMATICO Dipingiamocon VIVALDI! Laboratorio speciale per bambini dai 5 ai 13 anni Sabato 15 novembre dalle h. 15 alle 17. Su ...
  • nov
    15
    sab
    convegno

    Per la pace

    Biblioteca Comunale di Briga Novarese, Localita Prato delle Gere - Briga Novarese (NO)
    Per la pace
    Per la pace. Pratiche dal basso contro la guerra, per la tutela dei diritti umani e la costruzione della pace. A partire dalla presentazione ...
  • nov
    15
    sab
    presentazione

    I partigiani della pace. Libro che accomuna intere generazioni

    Circolo Arci La Lo.Co. di Osnago, via Trieste n 23, in provincia di Lecco - Osnago (LC)
    I partigiani della pace. Libro che accomuna intere generazioni
    I partigiani della pace. Libro che accomuna intere generazioni Nel pomeriggio di Sabato 15 Novembre 2025 alle ore 18:00 si svolgerà presso ...
  • dic
    5
    ven
    conferenza

    A difesa della Rivoluzione bolivariana del Venezuela!

    "L'Isola che non c'è", Piazza Albertelli 10, Castelferretti - Falconara Marittima (AN)
    A difesa della Rivoluzione bolivariana del Venezuela!
    Il Nobel per la pace alla "golpista" Machado, la flotta militare Usa di fronte alle coste venezuelane, gli interventi della Cia, perfino la "taglia" ...

Mappa

Eventi dei prossimi giorni

Ricerca eventi

Dal sito

PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.25 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)