Laboratorio COMUNICAZIONE e CAMBIAMENTO SOCIALE
Inizio: sabato 30 settembre ore 15.00
Informazioni: Maria G. Di Rienzo sheela59CHIOCCIOLAlibero.it e Alberto 3389938222
3 incontri da 3 ore il sabato pomeriggio dalle ore 15.00 alle ore 18.00
Descrizione del corso e suoi obiettivi
"Il ruolo della comunicazione, e l’uso che facciamo delle parole, è cruciale nel nostro sviluppo come esseri umani. Ad esempio, la maggior parte di quello che sappiamo e siamo lo abbiamo imparato ascoltando. Sebbene noi si possa considerare il nostro modo di comunicare “normale” o “istintivo”, esso è largamente appreso e spesso si articola nelle forme del conflitto violento: difesa, ritiro, attacco. Spesso questo modulo ci ferisce o ferisce coloro con cui stiamo comunicando, complica e inquina le relazioni, non ci permette di identificare e chiarire cosa vogliamo in una data situazione, ne’ di trasformarla efficacemente per giungere ad un cambiamento. Scoprendo modi differenti di comunicare possiamo raggiungere i nostri scopi in modo cooperativo anziché aggressivo, sperimentare interazioni soddisfacenti con gli altri e prendere decisioni che rispondano ai nostri bisogni e valori senza che per questo sia necessario negare quelli altrui.Il seminario sperimenta soluzioni e processi relativi alla comunicazione, cerca di suscitare intuizioni e alternative: le linee guida attraverso le quali lavoreremo insieme si focalizzeranno sul rispetto reciproco, la pazienza, il coraggio, la responsabilità. Lavoreremo in un collettivo, onorando le abilità e l’esperienza di ciascun partecipante, attraverso riflessioni, esercizi a coppie e in gruppo, giochi di ruolo, eccetera."
sabato 30 settembre da ore 15 a ore 18
1° incontro “Come comunichiamo”:
Linguaggi e simboli;
Pensiero logico, categorizzazione, valutazione,;
Pensiero analogico, connessione, analogia, metafora;
Schemi mentali e cornici culturali: l’interpretazione dei dati sensori;
Organizzare il discorso: il metodo “cinque in uno”;
Parlare in pubblico.
Sabato 7 ottobre da ore 15 a ore 18
2° incontro “Con chi comunichiamo”
Costruire e mantenere relazioni;
Metodi generali per il cambiamento/il mantenimento della situazione;
Archetipi e stereotipi della comunicazione;
Identificare le istanze;
Muoversi secondo la propria agenda;
I media.
Sabato 14 ottobre da ore 15 a ore 18
3° incontro: “Perché comunichiamo”
Il conflitto (responsi tipici, modi di gestione);
Fondamenti dei metodi decisionali;
Come parlare dei nostri scopi;
Identificare piani e tecniche;
Informare, consultare, coinvolgere, collaborare;
Le istituzioni.
Docente Maria G. Di Rienzo e' saggista, giornalista, narratrice, regista teatrale e commediografa, formatrice, ha svolto rilevanti ricerche storiche sulle donne italiane per conto del Dipartimento di Storia Economica dell'Universita' di Sidney (Australia); e' impegnata nel movimento delle donne, in esperienze di solidarieta' e in difesa dei diritti umani, per la pace e la nonviolenza. E' una delle portavoce della Convenzione permanente di donne contro le guerre. Tra le opere di Maria G. Di Rienzo: con Monica Lanfranco (a cura di), Donne disarmanti, Edizioni Intra Moenia, Napoli 2003; con Monica Lanfranco (a cura di), Senza velo. Donne nell'islam contro l'integralismo, Edizioni Intra Moeni
Informazioni: Maria G. Di Rienzo sheela59CHIOCCIOLAlibero.it e Alberto 3389938222
Prossimi appuntamenti
- lug6domcorteo
Smantelliamo le basi Usa-Nato. Smilitarizziamo Sigonella.
Base Sigonella - Lentini (SR)"Contro guerra, riarmo, genocidio".Manifestazione Regionale indetta dal Coordinamento Regionale solidale con Gaza e Palestina - lug6dommanifestazione
MARCIA DELLA PACE
P.ZZA UMBERTO I - LESINA (FG)DOMENICA 06 LUGLIO 2025 LESINA FG UNITI PER LA PACECONTRO TUTTE LE GUERRE FIACCOLATA FLASH MOB INTERVENTI RIFLESSIONI - lug11venesposizione
ROME INTERNATIONAL ART FAIR – 15th edition
Via Merulana 220 - Roma (RM)ITSLIQUID Group è lieta di annunciare l'apertura della 15ª edizione di ROME INTERNATIONAL ART FAIR 2025, esposizione internazionale di ... - lug11venevento
Stotie dalla Palestina
Corso Vitt. Emanuele - chiostro biblioteca comunale - Putignano (BA) - lug19sabmanifestazione
CONTRO LA GUERRA, IL RIARMO, L'ECONOMIA FOSSILE
Piazzale della Stazione - Brindisi (BR)MANIFESTAZIONE REGIONALE CONTRO LA GUERRA E IL PIANO DI RIARMO EUROPEO DECISO DALLA NATO, CONTRO L'USO DELLE BASI MILITARI PUGLIESI, CONTRO UN ... - ago20merrassegna cinematografica
SALCITO IN CORTO
Piazza Michele Pietravalle - Salcito (CB)Benvenuti alla prima edizione del festival di cortometraggi "SALCITO IN CORTO"! Questo evento unico si svolgerà nel pittoresco paese di ...