corso

corso di alta formazione "diritto dei consumatori"

29 settembre 2006
ore 09:49

Il corso di alta formazione in “Diritto dei consumatori” avrà luogo in Roma, presso la sede della European School of Economics, sotto la direzione di Giuseppe Cassano e Adriano Peduto, tutti i venerdì dalle 14.00 alle 16.30.

È previsto, per i corsisti interessati, uno stage presso sedi nazionali e locali delle principali associazioni dei consumatori tra cui Codacons, Articolo32, Adusbef, Legaconsumatori, Centro Europeo Consumatori e Cittadinanzattiva.

Il corso mira ad una trattazione completa ed esaustiva delle tematiche più ricorrenti della materia, dando particolare rilievo alle più recenti innovazioni legislative (codice del consumo e pacchetto “Bersani”) ed alle più significative pronunce giurisdizionali in materia di consumerismo.

Il corso tratterà in maniera esaustiva i principali aspetti del diritto dei consumi, soffermandosi nello specifico sulle tematiche più attuali: pubblicità ingannevole, comparativa e subliminale – vendite fuori dei locali commerciali e vendite a distanza – e-commerce – responsabilità del produttore – contratti bancari e servizi finanziari – credito al consumo – multiproprietà e contratti turistici – vendite multilevel – alternative dispute resolution e tutela inibitoria collettiva.

Il coinvolgimento delle realtà esponenziali del settore e dei suoi rappresentanti vuole garantire un taglio concreto alle lezioni e dare conto delle dinamiche di mercato che caratterizzano la materia.

Aggiungi a calendario: Google - Outlook - Apple - Altri

Prossimi appuntamenti

Mappa

Eventi dei prossimi giorni

Ricerca eventi

Dal sito

  • Pace
    Prima di lasciare la Casa Bianca

    Biden commuta la condanna all’ergastolo di Leonard Peltier

    In uno dei suoi ultimi atti da Presidente Biden ha commutato la condanna all’ergastolo di Leonard Peltier, l’attivista dell’American Indian Movement in prigione da quasi 50 anni. Peltier sconterà il resto della pena agli arresti domiciliari.
    20 gennaio 2025 - Pressenza - Redazione Italia
  • Disarmo
    Un passaggio di consegne. Dai meandri della Storia al Presidente Trump.

    The Buck Stops Here

    Il Presidente, chiunque egli sia, deve decidere. Non può scaricare la responsabilità su nessuno. Nessun altro può decidere per lui. È il suo lavoro.
    20 gennaio 2025 - Roberto Del Bianco
  • Palestina
    La misura adottata dalla Camera USA rappresenta un pericoloso precedente

    Per difendere Netanyahu la Camera USA sanziona la Corte penale internazionale

    Questo atto è stato motivato dalla decisione della CPI di emettere un mandato d’arresto per i crimini a Gaza contro il premier israeliano Benjamin Netanyahu, evidenziando una frattura tra gli Stati Uniti e il sistema di giustizia internazionale.
    20 gennaio 2025 - Redazione PeaceLink
  • Pace
    Albert - bollettino pacifista dal 13 al 19 gennaio 2025

    Un milione di ucraini non vuole più combattere ma l'Italia invia le armi

    Aumentano le adesioni alla campagna contro l'invio di armi per la guerra in Ucraina. Fra queste anche "La casa brucia" che invita a firmare la petizione. Pubblichiamo un primo elenco di associazioni che sostengono la raccolta di firme e anche volantini e moduli per i banchetti in piazza.
    19 gennaio 2025 - Redazione PeaceLink
  • Pace
    E' stato insignito del primo Ellsberg Whistleblower Award

    L'obiettore di coscienza americano Daniel Hale è libero

    Era stato condannato nel luglio 2021 a quasi quattro anni di prigione per aver rivelato informazioni sui droni statunitensi e l'alto numero di vittime civili causate da questi attacchi. PeaceLink aveva avviato la campagna "Italiani per Hale". Adesso occorre sostenere David McBride
    19 gennaio 2025 - Redazione PeaceLink
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.7.27 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)