Facciamo pace: progetti e testimonianze
FESTA DELLA PACE – Bozza Programma
PATROCINI
Comune di Bari, Bitonto, Provincia di Bari, Regione Puglia
ADESIONE
Msf, Amnesty international, Un ponte per, Aircoiris Tv, Wwf, Banca Etica, Forum del III settore, Tavola della Pace, Circolo interculturale Abusuan, Arci Pi Greco, Fa la cosa giusta, Unicef, Associazione Onlus Mondo Antico e tempi moderni, Arcidiocesi Bari Bitonto, altra economia, libera terra, csi
Dal 23 al 26 settembre mostre e banchetti delle associazioni, lezioni di capoeira, spettacoli, concerti, giochi senza barriere
Tavola Rotonda – Facciamo pace: Progetti e testimonianze
La “pace” di ogni cittadino del mondo è necessaria.
Pace non vuol dire assenza di guerra, ma soprattutto assenza di conflitti, ed è proprio alla riduzione di questi che tende la ns. idea.
I conflitti umani (interiori, fisici, familiari, sociali, ecc) sono da affrontare attraverso l’educazione alla Pace.
Nominativo Carica Intervento
Prof. Martino Assessore alla pace del comune di Bari
Dr. Nicola Occhiolino Tavola della Pace – Coordinamento nazionale degli enti locali per la pace e i diritti umani
Dr. Ssa Barbara Galmuzzi Medici senza frontiere – responsabile settore eventi e sensibilizzazione
Miloud Oukili Premio Unicef 2000
d.ssa Silvia Godelli (?) Assessore mediterraneo regione puglia
Dr. Antonello zaza Ass. ai servizi sociali provincia di Bari
Dr. Ssa Antonella Greco Responsabile ufficio stampa Un ponte per
Prof. Nicola Pice Sindaco Comune di Bitonto
Dr. Francesco Paolo Ricci Assessore Comune di Bitonto
Mestre Cagnhao Fondatore gruppo “lembranca negra Iniziativa “educando com arte”
Dr. Francesco Vignarca (?) Coordinatore “Altra economia”
Don Raffaele Bruno Coordinatore regionale Libera
Dr. Gianluigi Devito Gazzetta del mezzogiorno
Prossimi appuntamenti
- ott4merhappening
Appuntamento con Adriano Segarelli, pittore, scultore e scrittore romano
Via della Pace 34 - Roma (RM)Dopo la pausa estiva, riprende il via MUDAC - Metti un Disco a Cena, l'appuntamento creativo che, a mercoledì alterni, accende il bar del Fico, ... - ott5gioesposizione
Arte&Vino
Capalbio (GR)L'Associazione Culturale Il Frantoio presenta la X edizione di "Arte & Vino" 2023, l'itinerario eno-artistico, a cura di Maria Concetta Monaci e ... - ott6vencorteo
Sciopero globale per il clima
Arsenale - via Di Palma - Taranto (TA)Pronti a tornare in piazza? Venerdì 6 Ottobre, Sciopero Globale per il Clima. Partenza ore 09.00 da Via di Palma (Arsenale). Organizzatevi ... - ott7sabincontro
Terzo Paradiso a Piazza Tevere
Lungotevere dei Tebaldi, Ponte Sisto - Roma (RM)Sabato 7 ottobre alle ore 12.30 presso Piazza Tevere (Ponte Sisto) l'Associazione TEVERETERNO Onlus, insieme al Municipio Roma I e a ... - ott7sabmanifestazione
La via maestra - insieme per la Costituzione
Roma (RM)Una rete di più di cento associazioni lancia una grande mobilitazione nazionale per l'attuazione della Costituzione, per i diritti, il lavoro, ... - ott7sabconcerto
MEI - 'Altrove' vince il contest EcoGreen per il migliore brano
Mei - Meeting Artisti e Etichette Indipendenti di Faenza - FAENZA (RA)ALTROVE VINCE IL CONTEST PER IL MIGLIOR BRANO ECOGREEN, SI ESIBIRA' AL MEI 2023 A FAENZA-.-.- Giordano Sangiorgi, Presidente MEI - Meeting Artisti e ... - ott8domconcerto
MEI - Per lottare contro la subcultura della violenza
Faenza - FAENZA (RA)MEI - Per lottare contro la subcultura della violenza.-.- IL MEI 2023 SARA' DEDICATO A GIOVANBATTISTA CUTOLO, IL MUSICISTA UCCISO A NAPOLI, PER ... - ott14sabcorso
Open day ScuolaTao Bologna - 14 ottobre 2023
ScuolaTao (sede principale) Via di Corticella, 89, 40128 - Bologna (BO)ScuolaTao è una scuola di medicina cinese presente in Italia a Bologna e in Svizzera a Lugano. Scuola di eccellenza, con passaggio di sapere ... - ott14sabcorso
Open day ScuolaTao Lugano - 14 ottobre 2023
Lugano Sede via Giovanni Nizzola 2, 6900 Lugano. Svizzera - LuganoSiamo lieti di invitarvi all'Open Day della scuola sabato 14 ottobre a partire dalle ore 9.00 dove potrai assistere alla presentazione dei corsi, ...