PIACERE DI CONOSCERTI
di Zefferino Di Gioia - Clown dottore Zerò
della Compagnia dell'arpa a dieci corde del GAU onlus
Si rafforza la collaborazione dei clown dottori del GAU onlus con l’ospedale pediatrico Burlo Garofolo.
Giovedì 28 settembre 2006, ore 9.00
c/o I.R.C.C.S BURLO GAROFOLO
Via dell’Istria 65/1 – 34137 TRIESTE
Con il patrocinio del Comune e della Provincia di Trieste e “grazie” al contributo dei soci COOP – Consumatori Nordest (distretto di Trieste), che hanno finanziato il progetto, continuano, nell’ambito del progetto “PIACERE DI CONOSCERTI”, in collaborazione con il Centro Studi I.Fa.S. - Individuo Famiglia Sistema, gli interventi dei clown-dottori “della “Compagnia dell’arpa a dieci corde”, dell’associazione onlus GAU – Gruppo di Azione Umanitaria, all’interno della quinta circoscrizione di Trieste, che comprende anche l’ospedale pediatrico IRCCS Burlo Garofolo, dove sono previsti, entro la fine di dicembre, 4 incontri mattutini, che vanno a sommarsi agli incontri settimanali (mercoledì) e quindicinali (il sabato), resi operativi, nel corso di questi ultimi anni, all’interno della struttura ospedaliera dai clown dottori del GAU.
Il costante contatto dei clown dottori del GAU con i piccoli pazienti del Burlo ha determinato il rafforzamento della collaborazione con le altre associazioni presenti nell’ospedale pediatrico, in particolare con l’AGMEN.
Il progetto ha beneficiato, per il 2° anno consecutivo, del congruo aiuto finanziario dei soci Coop – Consumatori Nordest.
A tale proposito, essendo il contributo “superiore ad ogni aspettativa”, si prevede una donazione, consistente in libri bilingue, al reparto ematoencologico del Burlo, che supererà abbondantemente i duemila euro. Far evocare ai bambini ospiti del reparto un po’ del profumo della loro terra, mentre sfogliano le pagine dei libri, è lo scopo della donazione.
Il progetto “Piacere di conoscerti” è nato dall’idea di far incontrare, nel territorio, le “diversità”, favorendo, attraverso la costruzione di relazioni positive e la condivisione delle esperienze, la conoscenza e l’amicizia tra persone di tutte le età e di diverse condizioni sociali e culturali.
Per il raggiungimento di tali obiettivi il progetto “Piacere di conoscerti” si avvale di una metodologia specifica, che è quella del “gioco”.
Attraverso il modello del gioco infatti si vuole proporre l’esperienza dello stare insieme, la conoscenza reciproca, ciascuno nella propria umanità, un contesto positivo per affrontare anche situazioni problematiche.
Lo scopo è promuovere la creatività, la libera aggregazione, l’incontro e l’uguaglianza tra le culture, il reciproco rispetto, soprattutto tra i giovani, cercando di favorire l’avvicinamento degli stessi a forme di impegno civico nel contesto in cui le persone vengono a trovarsi.
L’aspetto educativo della clownerie mette in evidenza il linguaggio universale del gioco come simbolo di fratellanza.
Attraverso il gioco il clown può avviare un processo creativo, iniziare un percorso, creare quello stato d’animo che fa scoprire la bellezza del proprio corpo, recuperare la gioia di sorridere, di stare con gli altri, di imparare senza difficoltà a giocare, a mettere in azione l’immaginazione, a dare spazio alla fantasia,.
Gli interventi cercano di creare un’atmosfera magica ed una forte unione di gruppo. Ed è tanto intensa questa unione che spesso si possono instaurare amicizie destinate a durare nel tempo.
La chiave di questa esperienza!!!?
Un sorriso ed….una stretta di mano:”Piacere di conoscerti”.
Quella stretta di mano, racchiusa nel logo dell’associazione, che invita “tutti” a mettere in comune il mondo che è dentro ognuno di noi.
Prossimi appuntamenti
- set18gioevento
Cena sociale di Salento per la Palestina a sostegno di Freedom Flotilla in partenza da Otranto per Gaza
Missionari Comboniani Via per Maglie, km 5 - Cavallino (LE)Cena sociale di Salento per la Palestina a sostegno di Freedom Flotilla in partenza da Otranto per Gaza Il ricavato finanzierà le spese per ... - set18giorappresentazione teatrale
“Love in times of war” per la prima volta in scena per il Festival NAT- Nature Arts Technologies
Cavallino (LE)Giovedì 18 settembre, alle ore 20.00, nel Museo Archeologico Diffuso di Cavallino, viene presentata al pubblico per la prima volta, "Love in ... - set18gioconferenza
“Le porte dell’arte | Art doors”
Anfiteatro De Andrè - Piazza XXV Aprile - Robassomero (TO)In occasione della Giornata internazionale della pace, il Comune di Robassomero, la Biblioteca Civica "Elsa Morante" e il gruppo Archimede 2024 ... - set19venmanifestazione
Presidio "TEVA? NO GRAZIE!"
Via Martiri di Via Fani (angolo Via Luigi Pinto) - Foggia (FG)Il Coordinamento provinciale Capitanata per la pace - riconoscendo nel boicottaggio un efficace strumento nonviolento di pressione economica, politica ... - set19venincontro
Immagini. Musei per la pace.
Lungo Dora Firenze, 31 - Torino (TO)Il laboratorio visuale "Immagini. Musei per la pace" propone una riflessione guidata dalle immagini per esplorare il significato e le ... - set20sabfiera
Badoer Letteraria
Piazza Giacomo Matteotti - Fratta Polesine (RO)"Badoer Letteraria", un evento dedicato alla produzione editoriale del Veneto a Fratta Polesine il 20 settembre 2025 dalle ore 10 alle ore 18. ... - set20sabevento
Incontri in libreria. I partigiani della pace
C.I.Q. via Fabio Massimo 19 Milano - Milano (MI)Sabato 20 settembre alle ore 14,30, nell'ambito degli "Incontri in libreria" nella "Tre giorni per la Pace" organizzata dal Coordinamento per la Pace ... - set21domevento
Tre giorni per la Pace 2025: perché siamo in guerra
C.I.Q. CENTRO INTERNAZIONALE DI QUARTIERE via Fabio Massimo, 19 - Milano (MI)Tre giorni per la Pace 2025: perché siamo in guerra Milano 19-20-21 settembre 2025 Il tema di questa terza edizione della Tre ... - set21domconvegno
Fermare il genocidio. Firenze per Gaza
Via Giampaolo Orsini 73 - Firenze (FI)DOMENICA 21 SETTEMBRE GIORNATA INTERNAZIONALE DELLA PACE Convegno FERMARE IL GENOCIDIO. FIRENZE PER GAZA: un richiamo al mondo a rinforzare il diritto ... - set22lunpresidio
Libertà per il popolo palestinese contro ogni occupazione
Piazza Plebiscito - Martina Franca (TA)100 Giorni per la Palestina - set22lunincontro
Pulizia etnica in Palestina prima e dopo il 7 ottobre
via Ponzone 5 - presso il Seminario - Savona (SV)Incontro con Guy, attivista israeliano per i diritti umani dell'associazione Ta'Ayush - set23marevento
Critical Mass per la Palestina
Stazione ferroviaria Otranto. - Otranto (LE)Critical Mass per la Palestina Otranto - Stazione Ferroviaria 23 settembre, ore 17:30 In occasione dell'arrivo della Freedom Flotilla a Otranto, ... - set23marpresentazione
Genova: Resistenza e nonviolenza creativa
Casa dei popoli - Piazza Romagnosi 3 Genova - Genova (GE)Genova: Resistenza e nonviolenza creativa. Libro Resistenza e nonviolenza creativa di Laura Tussi. Prefazione di Alex Zanotelli. Mimesis ... - set26venevento
QUARTIERE COPPEDE'-ROMA I PRIMI 100 ANNI
Piazza Mincio e Via Tagliamento - Roma (RM)Programma degli Eventi _26, 27, 28 Settembre 2025_ Il Quartiere Coppedè di Roma, la cui costruzione fu iniziata nel 1913, ... - set27sabcorteo
Corteo "Fermare il genocidio del popolo Palestinese"
Piazza IV Novembre - Grottaglie (TA)Il 27 Settembre percorremo in corteo la strada che da Grottaglie porta fino allo stabilimento Leonardo. Lo faremo con la giusta rabbia di chi ... - set27sabevento
Non è bello ciò che è bellico ma mi piace ciò che è pace
via San Lorenzo 25 r. - Savona (SV)Un racconto teatrale per la Palestina Libera con ingresso a offerta libera. L'incasso sarà interamente devoluto per sostenere le famiglie nella ... - ott4sabpresentazione
I Partigiani della pace contro il baratro nucleare: un incubo che si ripresenta
Polo Culturale Catarabia, P.za Unità d’Italia 2, a CANEGRATE - Canegrate (MI)I Partigiani della pace contro il baratro nucleare: un incubo che si ripresenta ANPICANEGRATE: sabato 4 Ottobre 2025 ore 20.45 Polo Culturale ... - ott5domconcerto
Guccini tributo a Fra la via Emilia e il West
via Placanica 172 Roma - Roma (RM)Un viaggio nel tempo alla riscoperta di un evento storico nel panorama della musica d'Autore. FRANCESCO GUCCINI ~ Live "Fra la via Emilia e il ...