PIACERE DI CONOSCERTI
di Zefferino Di Gioia - Clown dottore Zerò
della Compagnia dell'arpa a dieci corde del GAU onlus
Si rafforza la collaborazione dei clown dottori del GAU onlus con l’ospedale pediatrico Burlo Garofolo.
Giovedì 28 settembre 2006, ore 9.00
c/o I.R.C.C.S BURLO GAROFOLO
Via dell’Istria 65/1 – 34137 TRIESTE
Con il patrocinio del Comune e della Provincia di Trieste e “grazie” al contributo dei soci COOP – Consumatori Nordest (distretto di Trieste), che hanno finanziato il progetto, continuano, nell’ambito del progetto “PIACERE DI CONOSCERTI”, in collaborazione con il Centro Studi I.Fa.S. - Individuo Famiglia Sistema, gli interventi dei clown-dottori “della “Compagnia dell’arpa a dieci corde”, dell’associazione onlus GAU – Gruppo di Azione Umanitaria, all’interno della quinta circoscrizione di Trieste, che comprende anche l’ospedale pediatrico IRCCS Burlo Garofolo, dove sono previsti, entro la fine di dicembre, 4 incontri mattutini, che vanno a sommarsi agli incontri settimanali (mercoledì) e quindicinali (il sabato), resi operativi, nel corso di questi ultimi anni, all’interno della struttura ospedaliera dai clown dottori del GAU.
Il costante contatto dei clown dottori del GAU con i piccoli pazienti del Burlo ha determinato il rafforzamento della collaborazione con le altre associazioni presenti nell’ospedale pediatrico, in particolare con l’AGMEN.
Il progetto ha beneficiato, per il 2° anno consecutivo, del congruo aiuto finanziario dei soci Coop – Consumatori Nordest.
A tale proposito, essendo il contributo “superiore ad ogni aspettativa”, si prevede una donazione, consistente in libri bilingue, al reparto ematoencologico del Burlo, che supererà abbondantemente i duemila euro. Far evocare ai bambini ospiti del reparto un po’ del profumo della loro terra, mentre sfogliano le pagine dei libri, è lo scopo della donazione.
Il progetto “Piacere di conoscerti” è nato dall’idea di far incontrare, nel territorio, le “diversità”, favorendo, attraverso la costruzione di relazioni positive e la condivisione delle esperienze, la conoscenza e l’amicizia tra persone di tutte le età e di diverse condizioni sociali e culturali.
Per il raggiungimento di tali obiettivi il progetto “Piacere di conoscerti” si avvale di una metodologia specifica, che è quella del “gioco”.
Attraverso il modello del gioco infatti si vuole proporre l’esperienza dello stare insieme, la conoscenza reciproca, ciascuno nella propria umanità, un contesto positivo per affrontare anche situazioni problematiche.
Lo scopo è promuovere la creatività, la libera aggregazione, l’incontro e l’uguaglianza tra le culture, il reciproco rispetto, soprattutto tra i giovani, cercando di favorire l’avvicinamento degli stessi a forme di impegno civico nel contesto in cui le persone vengono a trovarsi.
L’aspetto educativo della clownerie mette in evidenza il linguaggio universale del gioco come simbolo di fratellanza.
Attraverso il gioco il clown può avviare un processo creativo, iniziare un percorso, creare quello stato d’animo che fa scoprire la bellezza del proprio corpo, recuperare la gioia di sorridere, di stare con gli altri, di imparare senza difficoltà a giocare, a mettere in azione l’immaginazione, a dare spazio alla fantasia,.
Gli interventi cercano di creare un’atmosfera magica ed una forte unione di gruppo. Ed è tanto intensa questa unione che spesso si possono instaurare amicizie destinate a durare nel tempo.
La chiave di questa esperienza!!!?
Un sorriso ed….una stretta di mano:”Piacere di conoscerti”.
Quella stretta di mano, racchiusa nel logo dell’associazione, che invita “tutti” a mettere in comune il mondo che è dentro ognuno di noi.
Prossimi appuntamenti
- nov12mercorso
Parole Disarmate - Scuola pubblica di teatro e pace - Avviso
Teatro Domenico Modugno Via S.Benedetto - Aradeo (LE)PAROLE DISARMATE Scuola pubblica di teatro e pace Parole disarmate è un laboratorio teatrale ed espressivo per coltivare la nonviolenza, ... - nov12merconferenza
Carovana per un'Economia di Pace
Via Sparano angolo Corsso Vittorio Emanuele - Bari (BA)In vista del dibattito parlamentare sulla legge finanziaria, Rete Italiana Pace e Disarmo e la campagna Sbilanciamoci!, hanno lanciato la Carovana per ... - nov12merincontro
Il prezzo della guerra. La nostra Salute
V. Leonardo da Vinci, 15, - Pisa (PI)Verso la Legge di Bilancio 2026 La Carovana per un'economia di pace arriva aPisa intervengono Leonardo Mascia Sbilanciamoci Movimento No Base ... - nov12merassemblea
Costruiamo insieme un corteo a Lecce contro il genocidio, il riarmo e l' economia di guerra
Missionari Comboniani, Via per Maglie Km 5 - Cavallino (LE)Le guerre contro i popoli del mondo continuano con l'obiettivo di accentrare le ricchezze nelle mani di pochi. Ciò avviene a scapito di chi ... - nov13gioesposizione
Simulacrum - Breath of Haze
Via Lovanio 6 - Milano (MI)Giovedì 13 novembre 2025, Amy.d Arte Spazio Milano (Brera District) presenta Simulacrum -Breath of Haze, solo show dell'artista giapponese Yuji ... - nov13gioassemblea
Progetto SEVeso - Dialoghi in Circolo
Casa Viola - Via Plateja, 51 - TarantoScopri il progetto SEVeso e partecipa ai "Dialoghi in Circolo"! Ambiente, lavoro, sviluppo: unisciti al confronto e aiutaci a trasformare idee in ... - nov13giopresentazione
Mai più l'atomica. Stop nucleare
LA FOLLIA DEL NUCLEARE. Come uscirne con la rete Ican Premio Nobel per la pace 2017 per il disarmo nucleare universale. Presentazione del libro con ... - nov14venevento
Stati Generali per la pace delle Marche
Facoltà di Economia Università Politecnica delle Marche - P.le Martelli 8 - Ancona (AN)Stati Generali per la pace delle Marche, una chiamata alla massima convergenza possibile su politiche, progetti e azioni di pace. E per costituire il ... - nov14venpresentazione
Patrimonio e Musei: spazi di costruzione di pace e di cittadinanza
Centro Nonviolenza Attiva, Via Guido Mazzali, 5 - Milano (MI)Patrimonio e Musei: spazi di costruzione di pace e di cittadinanza Con Gianmarco Pisa e Melina Scalise Una ricerca-azione, basata su un progetto ... - nov15sabevento
Dipingiamo con Vivaldi
via Antonio Cecchi - Genova (GE)LABORATORIO TEMATICO Dipingiamocon VIVALDI! Laboratorio speciale per bambini dai 5 ai 13 anni Sabato 15 novembre dalle h. 15 alle 17. Su ... - nov15sabconvegno
Per la pace
Biblioteca Comunale di Briga Novarese, Localita Prato delle Gere - Briga Novarese (NO)Per la pace. Pratiche dal basso contro la guerra, per la tutela dei diritti umani e la costruzione della pace. A partire dalla presentazione ... - nov15sabconferenza
PRESENTAZIONE DEL ROMANZO "IO SONO... EMERGENTE" DI ROCCO MONEA
Mentana (RM) Lazio, Piazza Garibaldi, MuCAM- Museo Civico Archeologico di Mentana - MuCAM- Piazza Garibaldi- Mentana (RM)Sabato 15 novembre 2025, alle ore 16:00, presso il MuCAM - Museo Civico Archeologico di Mentana (Piazza Garibaldi), si terrà la presentazione ... - nov15sabevento
LA CHIAMAVANO RIGENERAZIONE URBANA presentazione e dibattito del libro Alberi: fermiamo la mattanza di Linda Maggiori
Biblioteca Bernardini Convitto Palmieri - Lecce (LE)Alberi: fermiamo la mattanza di Linda Maggiori Terra Nuova Edizioni Gli alberi sono tra i nostri migliori alleati per la tutela ... - nov15sabpresentazione
I partigiani della pace. Libro che accomuna intere generazioni
Circolo Arci La Lo.Co. di Osnago, via Trieste n 23, in provincia di Lecco - Osnago (LC)I partigiani della pace. Libro che accomuna intere generazioni Nel pomeriggio di Sabato 15 Novembre 2025 alle ore 18:00 si svolgerà presso ... - nov15sabtrasmissione televisiva
"NO OTHER LAND". Il film Premio Oscar 2024 finalmente in TV
Rai3 - Rai3 (RM)NO OTHER LAND. Una comunità palestinese secolare si riscopre all'improvviso insediata su un'area dichiarata militare dagli israeliani. Il ... - nov16domrassegna cinematografica
XXXI MED FILM FESTIVAL Mediterraneo ed Europeo (6 - 16 novembre)
The Space Cinema Moderno, Teatro Palladium, Casa del Cinema, Archivio Flamigni - ROMA (RM)Con 83 proiezioni e altri eventi, si svolge a Roma la XXXI edizione del MED FILM FESTIVAL, nato nel 1995 in occasione del Centenario del Cinema e ... - nov16domrappresentazione teatrale
Alla Distilleria il teatro-danza della “Deviazione della Rondine. Monologo Danzato”
Via Vittorio Emanuele III, 86 - San Cesario di Lecce (LE)Domenica 16 novembre, alle ore 20, presso la Distilleria di San Cesario di Lecce, la rassegna Teatri a Sud di Astràgali Teatro, ospita ... - nov20gioincontro
PREMIO LETTERARIO “BIANCA MESSINA” 3^ edizione
Via Salvador Allende, 4 - Casaluce (CE)La Pro Loco di Casaluce "Casaluci" APS con il patrocinio del Comune di Casaluce e in collaborazione con l'Istituto Comprensivo Statale "L. van ...


















