evento

PIACERE DI CONOSCERTI

28 settembre 2006
ore 09:00

di Zefferino Di Gioia - Clown dottore Zerò
della Compagnia dell'arpa a dieci corde del GAU onlus

Si rafforza la collaborazione dei clown dottori del GAU onlus con l’ospedale pediatrico Burlo Garofolo.

Giovedì 28 settembre 2006, ore 9.00
c/o I.R.C.C.S BURLO GAROFOLO
Via dell’Istria 65/1 – 34137 TRIESTE

Con il patrocinio del Comune e della Provincia di Trieste e “grazie” al contributo dei soci COOP – Consumatori Nordest (distretto di Trieste), che hanno finanziato il progetto, continuano, nell’ambito del progetto “PIACERE DI CONOSCERTI”, in collaborazione con il Centro Studi I.Fa.S. - Individuo Famiglia Sistema, gli interventi dei clown-dottori “della “Compagnia dell’arpa a dieci corde”, dell’associazione onlus GAU – Gruppo di Azione Umanitaria, all’interno della quinta circoscrizione di Trieste, che comprende anche l’ospedale pediatrico IRCCS Burlo Garofolo, dove sono previsti, entro la fine di dicembre, 4 incontri mattutini, che vanno a sommarsi agli incontri settimanali (mercoledì) e quindicinali (il sabato), resi operativi, nel corso di questi ultimi anni, all’interno della struttura ospedaliera dai clown dottori del GAU.
Il costante contatto dei clown dottori del GAU con i piccoli pazienti del Burlo ha determinato il rafforzamento della collaborazione con le altre associazioni presenti nell’ospedale pediatrico, in particolare con l’AGMEN.
Il progetto ha beneficiato, per il 2° anno consecutivo, del congruo aiuto finanziario dei soci Coop – Consumatori Nordest.
A tale proposito, essendo il contributo “superiore ad ogni aspettativa”, si prevede una donazione, consistente in libri bilingue, al reparto ematoencologico del Burlo, che supererà abbondantemente i duemila euro. Far evocare ai bambini ospiti del reparto un po’ del profumo della loro terra, mentre sfogliano le pagine dei libri, è lo scopo della donazione.
Il progetto “Piacere di conoscerti” è nato dall’idea di far incontrare, nel territorio, le “diversità”, favorendo, attraverso la costruzione di relazioni positive e la condivisione delle esperienze, la conoscenza e l’amicizia tra persone di tutte le età e di diverse condizioni sociali e culturali.
Per il raggiungimento di tali obiettivi il progetto “Piacere di conoscerti” si avvale di una metodologia specifica, che è quella del “gioco”.
Attraverso il modello del gioco infatti si vuole proporre l’esperienza dello stare insieme, la conoscenza reciproca, ciascuno nella propria umanità, un contesto positivo per affrontare anche situazioni problematiche.
Lo scopo è promuovere la creatività, la libera aggregazione, l’incontro e l’uguaglianza tra le culture, il reciproco rispetto, soprattutto tra i giovani, cercando di favorire l’avvicinamento degli stessi a forme di impegno civico nel contesto in cui le persone vengono a trovarsi.
L’aspetto educativo della clownerie mette in evidenza il linguaggio universale del gioco come simbolo di fratellanza.
Attraverso il gioco il clown può avviare un processo creativo, iniziare un percorso, creare quello stato d’animo che fa scoprire la bellezza del proprio corpo, recuperare la gioia di sorridere, di stare con gli altri, di imparare senza difficoltà a giocare, a mettere in azione l’immaginazione, a dare spazio alla fantasia,.
Gli interventi cercano di creare un’atmosfera magica ed una forte unione di gruppo. Ed è tanto intensa questa unione che spesso si possono instaurare amicizie destinate a durare nel tempo.
La chiave di questa esperienza!!!?
Un sorriso ed….una stretta di mano:”Piacere di conoscerti”.
Quella stretta di mano, racchiusa nel logo dell’associazione, che invita “tutti” a mettere in comune il mondo che è dentro ognuno di noi.

Per maggiori informazioni:
Zefferino Di Gioia
Aggiungi a calendario: Google - Outlook - Apple - Altri

Prossimi appuntamenti

  • ott
    4
    mer
    happening

    Appuntamento con Adriano Segarelli, pittore, scultore e scrittore romano

    Via della Pace 34 - Roma (RM)
    Dopo la pausa estiva, riprende il via MUDAC - Metti un Disco a Cena, l'appuntamento creativo che, a mercoledì alterni, accende il bar del Fico, ...
  • ott
    5
    gio
    esposizione

    Arte&Vino

    Capalbio (GR)
    L'Associazione Culturale Il Frantoio presenta la X edizione di "Arte & Vino" 2023, l'itinerario eno-artistico, a cura di Maria Concetta Monaci e ...
  • ott
    6
    ven
    corteo

    Sciopero globale per il clima

    Arsenale - via Di Palma - Taranto (TA)
    Sciopero globale per il clima
    Pronti a tornare in piazza? Venerdì 6 Ottobre, Sciopero Globale per il Clima. Partenza ore 09.00 da Via di Palma (Arsenale). Organizzatevi ...
  • ott
    7
    sab
    incontro

    Terzo Paradiso a Piazza Tevere

    Lungotevere dei Tebaldi, Ponte Sisto - Roma (RM)
    Sabato 7 ottobre alle ore 12.30 presso Piazza Tevere (Ponte Sisto) l'Associazione TEVERETERNO Onlus, insieme al Municipio Roma I e a ...
  • ott
    7
    sab
    manifestazione

    La via maestra - insieme per la Costituzione

    Roma (RM)
    Una rete di più di cento associazioni lancia una grande mobilitazione nazionale per l'attuazione della Costituzione, per i diritti, il lavoro, ...
  • ott
    7
    sab
    concerto

    MEI - 'Altrove' vince il contest EcoGreen per il migliore brano

    Mei - Meeting Artisti e Etichette Indipendenti di Faenza - FAENZA (RA)
    ALTROVE VINCE IL CONTEST PER IL MIGLIOR BRANO ECOGREEN, SI ESIBIRA' AL MEI 2023 A FAENZA-.-.- Giordano Sangiorgi, Presidente MEI - Meeting Artisti e ...
  • ott
    8
    dom
    concerto

    MEI - Per lottare contro la subcultura della violenza

    Faenza - FAENZA (RA)
    MEI - Per lottare contro la subcultura della violenza.-.- IL MEI 2023 SARA' DEDICATO A GIOVANBATTISTA CUTOLO, IL MUSICISTA UCCISO A NAPOLI, PER ...
  • ott
    14
    sab
    corso

    Open day ScuolaTao Bologna - 14 ottobre 2023

    ScuolaTao (sede principale) Via di Corticella, 89, 40128 - Bologna (BO)
    ScuolaTao è una scuola di medicina cinese presente in Italia a Bologna e in Svizzera a Lugano. Scuola di eccellenza, con passaggio di sapere ...
  • ott
    14
    sab
    corso

    Open day ScuolaTao Lugano - 14 ottobre 2023

    Lugano Sede via Giovanni Nizzola 2, 6900 Lugano. Svizzera - Lugano
    Siamo lieti di invitarvi all'Open Day della scuola sabato 14 ottobre a partire dalle ore 9.00 dove potrai assistere alla presentazione dei corsi, ...

Mappa

Eventi dei prossimi giorni

Ricerca eventi

Dal sito

  • Conflitti
    Per il Wall Street Journal si stanno esaurendo i fondi del Pentagono per Kiev

    La guerra in Ucraina: sfide crescenti per Zelensky mentre il sostegno internazionale si erode

    Il governo ucraino ha più volte affermato di essere determinato a vincere questa guerra, ma l'incerto futuro della nazione si sta complicando a causa di una serie di fattori critici, tra cui l'indebolimento del sostegno internazionale.
    2 ottobre 2023 - Redazione PeaceLink
  • Latina
    Il governo brasiliano è balbettante ed ha difficoltà nel far rispettare i diritti umani.

    Brasile: la criminalizzazione della povertà

    Nello stato di San Paolo l’Operação Escudo miete vittime tra le fasce sociali più povere e marginali. Nel mirino i giovani delle periferie, i favelados e gli afrobrasiliani.
    2 ottobre 2023 - David Lifodi
  • Migranti
    Critiche al governo per la "criminalizzazione delle ONG"

    L'ANPI dalla parte dei diritti dei migranti

    "Le grida all'emergenza e all'invasione sono false, ciniche e strumentali", si legge nel comunicato. L'Associazione Nazionale Partigiani d'Italia sostiene che è essenziale "garantire adeguati e strutturali canali di accesso legali" e invoca una "strategia europea".
    2 ottobre 2023 - Redazione PeaceLink
  • Storia della Pace
    La controversia sulla rappresentazione della storia ucraina

    "Filonazisti riabilitati in Ucraina: che ne pensa il governo tedesco?"

    Di seguito riportiamo una sintesi del dibattito storico-politico innescato dall'interrogazione parlamentare del partito della sinistra tedesca Die Linke sul fatto che in Ucraina vi sia stata una riabilitazione storica di personaggi e organizzazioni che hanno collaborato con il nazismo.
    1 ottobre 2023 - Redazione PeaceLink
  • Editoriale
    Un concetto datato e pericoloso

    Stoltenberg: "Le armi per l'Ucraina sono la via per la pace"

    La vera via per la pace richiede un impegno incondizionato per la diplomazia, il dialogo e la ricerca di soluzioni pacifiche. Siamo chiamati a costruire un mondo in cui la legge del più forte, sancita dalla guerra, venga superata dalla volontà dei popoli attraverso la nonviolenza.
    1 ottobre 2023 - Alessandro Marescotti
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.7.14 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)