Disarmo Atomico, alternative di Difesa e Risorse per la Pace e la Nonviolenza
Giornata di confronto tra le Popolazioni, i Politici, gli Scienziati
Rischio atomico. Il suolo italiano vede dislocati su di sé ordigni atomici, presenti in particolare in due basi militari, Ghedi (40 testate) ed Aviano (50). Questi territori sono quindi dei possibili obiettivi in caso di guerra atomica. Presenti in Italia sono anche sottomarini a propulsione nucleare (dotati di missili a testata nucleare): rilasciano scorie radioattive dannose per l'uomo e l'ambiente e diventano potenziali ordigni in caso di incidente.
In questa giornata il pubblico incontrerà persone impegnate per la pace tra cui religiosi, politici, scienziati e rappresentanti dei comitati locali che stanno conducendo lotte contro la presenza delle basi militari nei territori.
Sarà anche un'occasione per presentare la campagna "NO ALLA GUERRA NUCLEARE - insieme per il disarmo" lanciata da Zanotelli.
La giornata pone il problema non dal punto di vista allarmistico o ideologico, ma nell'ottica di chi si è trovato a contatto diretto con questa realtà e si è rimboccato le maniche e, attraverso strumenti democratici e nonviolenti, ha intrapreso concretamente la strada del cambiamento.
Gli interventi della mattina evidenzieranno la realtà viva dei comitati popolari, che porteranno la testimonianza dei protagonisti e tracceranno una mappa delle lotte e dei risultati ottenuti.
Questi gruppi si incontrano per la prima volta a Bologna.
Gli interventi del pomeriggio metteranno l'accento da un punto di vista scientifico e politico sulla scarsa validità della scelta nucleare come proposta militare/difensiva a fronte della sua estrema pericolosità civile e focalizzeranno la riflessione su alcune strategie politiche per affrontare il problema e sul percorso della creazione di un riferimento istituzionale alla Difesa Popolare Nonviolenta.
Ospiti della Mattina:
rappresentanti dei comitati di Aviano, Camp Derby, Capo Teulada, Gettiamo le Basi, Ghedi, La Maddalena, Napoli, Sicilia, Taranto, Vicenza.
Ospiti del Pomeriggio:
Alex ZANOTELLI (missionario comboniano)
Alfonso NAVARRA (giornalista, Lega Disarmo Unilaterale)
Angelo BARACCA (fisico nucleare, Università di Firenze)
Paolo CENTO (sottosegretario al ministero Economia e Finanze)
Alberto L'ABATE (Univeristà di Firenze)
Andrea LICATA (Centro studi ricerche per la pace, Università di Trieste)
Angelo CAVAGNA (prete dehoniano)
Massimo ALIPRANDINI (campagna OSM-DPN)
Giovanni RUSSO SPENA (senatore PRC)
Modera: Giancarla CODRIGNANI (giornalista)
locandina dell'iniziativa
http://www.gavci.it/html/img/14ottobre06_Bo_NoNucleare.pdf
sul sito del G.A.V.C.I. www.gavci.it sono disponibili materiali e contributi
http://www.gavci.it/html/modules.php?name=News&file=article&sid=96
Prossimi appuntamenti
- ott24venesposizione
CONTEMPORARY VENICE 2025 - 17° Edizione
Palazzo Albrizzi-Capello Associazione Culturale Italo-Tedesca (ACIT), Cannaregio 4118 - Venezia (VE)ITSLIQUID Group, in collaborazione con ACIT Venezia - Associazione Culturale Italo-Tedesca, è lieta di annunciare l'inaugurazione della 17a ... - ott24venrassegna cinematografica
Nazra Palestine Short Film Festival - Lecce 24 e 25 ottobre.
Via Vecchia Frigole 36 - Lecce (LE)Dopo Milano, Torino, Savona, Bologna, Rimini, Modena, Firenze, Trento, Bari, Napoli e tante altre città, i cortometraggi del Nazra Palestine ... - ott24venpresentazione
Il loro grido è la mia voce. Poesie da Gaza
Biblioteca comunale "Peppino Impastato" - Briga Novarese (NO)La poesia come atto di resistenza. La forza delle parole come tentativo di salvezza. È questo il senso più profondo delle trentadue ... - ott25sabconferenza
Forme della cultura e pratica della trasformazione
Circolo Autorità Portuale (sala didattica, 1. piano), Via Albertazzi 3r - Genova (GE)Presentazione congiunta dei libri "Le porte dell'arte" di _Gianmarco Pisa_, operatore di pace e saggista, e "Sulla forma generale dello strumento" di ... - ott26domevento
Numanity Day
Via castello 2 - Lozzo Altesino (PD)Il Festival è nato per condividere nuove idee visionarie, riscoprire l'Umanità autentica e disegnare il Futuro. Il Festival della Nuova ... - ott26domrappresentazione teatrale
La favola di Hansel e Gretel arriva in Distilleria portando in scena attori e pupazzi
Via Vittorio Emanuele III, 86 - San Cesario di Lecce (LE)Continuano gli appuntamenti della rassegna "Per un teatro delle ragazze e dei ragazzi", promossa da Astràgali Teatro all'interno del progetto ... - ott27lunconvegno
Hiroshima e Nagasaki: 80 anni
Roma - Palazzo Corsini - Via della Lungara 10 - RomaACCADEMIA NAZIONALE DEI LINCEI CLASSE DI SCIENZE MORALI, STORICHE E FILOLOGICHE presso l'Accademia Nazionale dei Lincei (Palazzo Corsini, ... - ott30gioconvegno
LA SCUOLA, LA PALESTINA, LE GUERRE: EDUCHIAMO ALLA PACE
via Cairoli, 20 - Siracusa (SR)_Convegno nazionale di Aggiornamento/Formazione in presenza e on line_ Giovedì 30 ottobre '25 ore 8,30/13,30 e 14,30/16,30 Aula Magna MADE via ... - ott31venevento
Il grido di Gaza
Sala Consiliare - Avetrana (TA)Quando il mondo è avvolto dalla crudeltà e dalla sofferenza e l' umanità si disintegra,la poesia con la sua implicita bellezza ... - nov6giopresentazione
Centro Pace Rovereto. Fermare la follia delle atomiche e del nucleare
Centro Pace di Rovereto – Via Vicenza, 5 - Rovereto (TN)Centro Pace Rovereto. Fermare la follia delle atomiche e del nucleare. Ripartire dalle proposte del Premio Nobel per la Pace per l'abolizione delle ... - nov7venesposizione
Antonio Giuseppe Santagata. Mare forte.
Corso Aurelio Saffi, 1 - Genova (GE)A decenni di distanza dall'ultima mostra dedicata alle atmosfere marittime lungamente interrogate dall'artista, Casa del Mutilato di Genova - ... - nov7venrappresentazione teatrale
MISTER JACKPOT - Spettacolo sul Gioco D'Azzardo - A SAN GIUSTO CANAVESE (TO)
PIAZZA MUNICIPIO, 9 - SAN GIUSTO CANAVESE (TO)Il fascino proibito del gioco d'azzardo svelato da Mister Jackpot, un complice del demone del gioco. VENERDI 7 NOVEMBRE 2025, Salone Gioannini, ...












