Disarmo Atomico, alternative di Difesa e Risorse per la Pace e la Nonviolenza
Giornata di confronto tra le Popolazioni, i Politici, gli Scienziati
Rischio atomico. Il suolo italiano vede dislocati su di sé ordigni atomici, presenti in particolare in due basi militari, Ghedi (40 testate) ed Aviano (50). Questi territori sono quindi dei possibili obiettivi in caso di guerra atomica. Presenti in Italia sono anche sottomarini a propulsione nucleare (dotati di missili a testata nucleare): rilasciano scorie radioattive dannose per l'uomo e l'ambiente e diventano potenziali ordigni in caso di incidente.
In questa giornata il pubblico incontrerà persone impegnate per la pace tra cui religiosi, politici, scienziati e rappresentanti dei comitati locali che stanno conducendo lotte contro la presenza delle basi militari nei territori.
Sarà anche un'occasione per presentare la campagna "NO ALLA GUERRA NUCLEARE - insieme per il disarmo" lanciata da Zanotelli.
La giornata pone il problema non dal punto di vista allarmistico o ideologico, ma nell'ottica di chi si è trovato a contatto diretto con questa realtà e si è rimboccato le maniche e, attraverso strumenti democratici e nonviolenti, ha intrapreso concretamente la strada del cambiamento.
Gli interventi della mattina evidenzieranno la realtà viva dei comitati popolari, che porteranno la testimonianza dei protagonisti e tracceranno una mappa delle lotte e dei risultati ottenuti.
Questi gruppi si incontrano per la prima volta a Bologna.
Gli interventi del pomeriggio metteranno l'accento da un punto di vista scientifico e politico sulla scarsa validità della scelta nucleare come proposta militare/difensiva a fronte della sua estrema pericolosità civile e focalizzeranno la riflessione su alcune strategie politiche per affrontare il problema e sul percorso della creazione di un riferimento istituzionale alla Difesa Popolare Nonviolenta.
Ospiti della Mattina:
rappresentanti dei comitati di Aviano, Camp Derby, Capo Teulada, Gettiamo le Basi, Ghedi, La Maddalena, Napoli, Sicilia, Taranto, Vicenza.
Ospiti del Pomeriggio:
Alex ZANOTELLI (missionario comboniano)
Alfonso NAVARRA (giornalista, Lega Disarmo Unilaterale)
Angelo BARACCA (fisico nucleare, Università di Firenze)
Paolo CENTO (sottosegretario al ministero Economia e Finanze)
Alberto L'ABATE (Univeristà di Firenze)
Andrea LICATA (Centro studi ricerche per la pace, Università di Trieste)
Angelo CAVAGNA (prete dehoniano)
Massimo ALIPRANDINI (campagna OSM-DPN)
Giovanni RUSSO SPENA (senatore PRC)
Modera: Giancarla CODRIGNANI (giornalista)
locandina dell'iniziativa
http://www.gavci.it/html/img/14ottobre06_Bo_NoNucleare.pdf
sul sito del G.A.V.C.I. www.gavci.it sono disponibili materiali e contributi
http://www.gavci.it/html/modules.php?name=News&file=article&sid=96
Prossimi appuntamenti
- nov14venevento
Stati Generali per la pace delle Marche
Facoltà di Economia Università Politecnica delle Marche - P.le Martelli 8 - Ancona (AN)Stati Generali per la pace delle Marche, una chiamata alla massima convergenza possibile su politiche, progetti e azioni di pace. E per costituire il ... - nov14venpresentazione
Patrimonio e Musei: spazi di costruzione di pace e di cittadinanza
Centro Nonviolenza Attiva, Via Guido Mazzali, 5 - Milano (MI)Patrimonio e Musei: spazi di costruzione di pace e di cittadinanza Con Gianmarco Pisa e Melina Scalise Una ricerca-azione, basata su un progetto ... - nov14venassemblea
Incontro pubblico sulle emergenze ambientali in Sabina
Biblioteca Comunale - Poggio Mirteto (RI)Quando i sogni si incontrano, possono diventare realtà. Le adesioni a questo incontro sono numerose: hanno confermato la loro presenza ... - nov15sabconvegno
CHE COSA SIGNIFICA "DECARBONIZZAZIONE", CONVEGNO ALLA ACCLAVIO IL 15 NOVEMBRE"
Biblioteca Acclavio (Primo Piano) - TARANTOCHE COSA SIGNIFICA "DECARBONIZZAZIONE", CONVEGNO ALLA ACCLAVIO IL 15 NOVEMBRE "Oltre il bluff della 'decarbonizzazione" è il titolo del ... - nov15sabevento
Dipingiamo con Vivaldi
via Antonio Cecchi - Genova (GE)LABORATORIO TEMATICO Dipingiamocon VIVALDI! Laboratorio speciale per bambini dai 5 ai 13 anni Sabato 15 novembre dalle h. 15 alle 17. Su ... - nov15sabconvegno
Per la pace
Biblioteca Comunale di Briga Novarese, Localita Prato delle Gere - Briga Novarese (NO)Per la pace. Pratiche dal basso contro la guerra, per la tutela dei diritti umani e la costruzione della pace. A partire dalla presentazione ... - nov15sabconferenza
PRESENTAZIONE DEL ROMANZO "IO SONO... EMERGENTE" DI ROCCO MONEA
Mentana (RM) Lazio, Piazza Garibaldi, MuCAM- Museo Civico Archeologico di Mentana - MuCAM- Piazza Garibaldi- Mentana (RM)Sabato 15 novembre 2025, alle ore 16:00, presso il MuCAM - Museo Civico Archeologico di Mentana (Piazza Garibaldi), si terrà la presentazione ... - nov15sabevento
LA CHIAMAVANO RIGENERAZIONE URBANA presentazione e dibattito del libro Alberi: fermiamo la mattanza di Linda Maggiori
Biblioteca Bernardini Convitto Palmieri - Lecce (LE)Alberi: fermiamo la mattanza di Linda Maggiori Terra Nuova Edizioni Gli alberi sono tra i nostri migliori alleati per la tutela ... - nov15sabpresentazione
I partigiani della pace. Libro che accomuna intere generazioni
Circolo Arci La Lo.Co. di Osnago, via Trieste n 23, in provincia di Lecco - Osnago (LC)I partigiani della pace. Libro che accomuna intere generazioni Nel pomeriggio di Sabato 15 Novembre 2025 alle ore 18:00 si svolgerà presso ... - nov15sabtrasmissione televisiva
"NO OTHER LAND". Il film Premio Oscar 2024 finalmente in TV
Rai3 - Rai3 (RM)NO OTHER LAND. Una comunità palestinese secolare si riscopre all'improvviso insediata su un'area dichiarata militare dagli israeliani. Il ... - nov16domrassegna cinematografica
XXXI MED FILM FESTIVAL Mediterraneo ed Europeo (6 - 16 novembre)
The Space Cinema Moderno, Teatro Palladium, Casa del Cinema, Archivio Flamigni - ROMA (RM)Con 83 proiezioni e altri eventi, si svolge a Roma la XXXI edizione del MED FILM FESTIVAL, nato nel 1995 in occasione del Centenario del Cinema e ... - nov16domrappresentazione teatrale
Alla Distilleria il teatro-danza della “Deviazione della Rondine. Monologo Danzato”
Via Vittorio Emanuele III, 86 - San Cesario di Lecce (LE)Domenica 16 novembre, alle ore 20, presso la Distilleria di San Cesario di Lecce, la rassegna Teatri a Sud di Astràgali Teatro, ospita ... - nov19merevento
Per Grazia Ricevuta
via Maiocchi 15 - Milano (MI)Dal 19 novembre al 31 dicembre 2025, la Galleria Maiocchi 15, in collaborazione con Vicente Perlasca (vicperlasca UNIQUE EXPERIENCES) e con il ... - nov20gioincontro
PREMIO LETTERARIO “BIANCA MESSINA” 3^ edizione
Via Salvador Allende, 4 - Casaluce (CE)La Pro Loco di Casaluce "Casaluci" APS con il patrocinio del Comune di Casaluce e in collaborazione con l'Istituto Comprensivo Statale "L. van ... - nov29sabconcerto
Due e Due
Piazza Campitelli, 9 - Roma (RM)Nel concerto "Due e Due", la soprano tedesca Franziska Niewind, accompagnata al pianoforte da Panos Galanopulos, aprirà la serata con un raffinato ... - dic5venconferenza
A difesa della Rivoluzione bolivariana del Venezuela!
"L'Isola che non c'è", Piazza Albertelli 10, Castelferretti - Falconara Marittima (AN)Il Nobel per la pace alla "golpista" Machado, la flotta militare Usa di fronte alle coste venezuelane, gli interventi della Cia, perfino la "taglia" ... - dic6sabesposizione
Mostra AFRICA – Uomini Spirito Materia
Palazzo Todesco, Piazza Flaminio 1 - vittorio veneto (TV)AFRICA - UOMINI SPIRITO MATERIA apre al pubblico dal 6 dicembre 2025 al 1 febbraio 2026 a Palazzo Todesco, Vittorio Veneto, con ingresso libero. ...


















