seminario

"DAI MONOLOGHI AL DIALOGO" - Comunicare nei conflitti in modo nonviolento

28 ottobre 2006

AFFRETTARSI PER LE ISCRIZIONI

-seminario di formazione- Casa per la Pace -FIRENZE

Presentazione di strategie comunicative nonviolente e delle mappe della "comunicazione ecologica";
discussioni a gruppi, esercizi ed esperienze interattive per educarci ad esprimere noi stessi e all'ascolto dell'altro.

Le "Trappole della Comunicazione", la critica cotruttiva, l'empatia con l'altro, le Strategie della Negoziazione, dal Problema alla Soluzione.
SEMINARIO "DAI MONOLOGHI AL DIALOGO"
Casa per la Pace di Tavarnuzze (FI) - 28/29 ottobre

SABATO MATTINA
 accoglienza e presentazioni
 Raccolta desideri e aspettative
 Presentazione seminario e "contratto formativo"
 Le Trappole della Comunicazione (esperienza e sistematizzazione)
 Dal negativo al Positivo (teoria ed esercizi)
 Esercizi bio-sistemici
 Gioco-esercizio (A-B-C) sull'Empatia

SABATO POMERIGGIO
 Riattivazione energetica
 Negoziare in un conflitto: posizioni, fondamenti, accordi
 La Parola-chiave direzionale: "dove? Quando? Chi?"
 Simulazioni

DOMENICA MATTINA
 riattivazione-riscaldamento
 Varie Tipologie di Emozioni; esercizio su identificazione/intensificazione (simpatico/parasimpatico)
 Possibilità di partecipare alla Messa
 Dal problema alla soluzione (esercitazioni o simulazioni)
 Valutazioni finali
Ore 13.30 circa PRANZO e PARTENZE

Formatori:
Pio Castagna (Pax Christi e Ass. Giolli) e Alfredo Panerai (Pax Christi e Università di Firenze), da molti anni attivi nel campo della formazione di insegnanti, di attivisti per la pace, di operatori del Teatro dell'Oppresso.

Note logistiche:

Il seminario si svolgerà alla Casa per la Pace di Tavarnuzze, nello splendido scenario delle colline a sud di Firenze.
(Uscita A1 Firenze Certosa; autobus 37 o 68 dalla stazione Santa Maria Novella)
Il costo del seminario è di 75 euro, comprensivo di pensione completa.
E' possibile arrivare dal venerdì sera. Agevolazioni economiche per chi non ha bisogno di pernottare.

Iscrizioni presso casaperlapace@paxchristi.it ; tel. 055 2374505
Info sul programma: alfredo.panerai@tele2.it ; tel. 055 475928

Per maggiori informazioni:
Aggiungi a calendario: Google - Outlook - Apple - Altri

Prossimi appuntamenti

Mappa

Eventi dei prossimi giorni

Ricerca eventi

Dal sito

  • Taranto Sociale
    Gli impegni ambientali del sindaco di Taranto

    "Tavolo Permanente di Vigilanza Ambientale"

    Il Tavolo dovrebbe essere aperto - si legge nel programma relativo ai primi 100 giorni di governo - a "comitati cittadini e realtà associative del territorio con funzione di monitoraggio costante sulle criticità ambientali e particolare attenzione alla qualità dell'aria, dell'acqua e del suolo".
    16 settembre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Cittadinanza
    Occorre una grande azione pedagogica di divulgazione dei temi complessi

    L'empowerment civico

    Cittadini che sappiano distinguere consapevolmente la verità dalla propaganda sono cittadini che guidano la politica senza farsi guidare e che controllano il potere senza farsi controllare. Centrale è l'educazione al pensiero critico e il principio di speranza che deve alimentare i movimenti civici.
    13 settembre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Ecologia
    Il caso dell'acciaieria della città inglese di Scunthorpe

    Sulla decarbonizzazione del ciclo siderurgico

    A Taranto sembra prevalere la tattica di rinviare il passaggio all’acciaio “verde” ad un lontano futuro, magari responsabilità di altri affidando alla vigente autorizzazione integrata ambientale dello stabilimento ILVA il proseguimento di un’attività siderurgica svantaggiosa, inquinante e funesta.
    12 settembre 2025 - Roberto Giua (chimico ambientale)
  • Palestina
    In allegato il file con i link alle varie registrazioni vocali della poesia

    Podcasts di solidarietà col popolo palestinese

    Podcast multilingue della poesia "Se dovessi morire", del poeta palestinese Refaat Alareer, assassinato durante i bombardamenti israeliani assieme a 6 membri della sua famiglia. Un progetto di Demospaz, l'Istituto per i Diritti Umani, la Democrazia, la Cultura di Pace e della Non Violenza.
    12 settembre 2025 - Maurizio Montipó Spagnoli (Demospaz)
  • Pace

    Ucraina, la guerra erode la democrazia, la libertà e i diritti dei lavoratori

    Durante l’incontro del 26 agosto con le sindacaliste e colleghe dell’Organizzazione Regionale di Odessa del Sindacato dei lavoratori dell’Istruzione e della scienza dell’Ucraina ho avuto un fitto scambio di informazioni e commenti.
    11 settembre 2025 - Mauro Carlo Zanella
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.19 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)