IL VOLONTARIATO IN RETE. Alla scoperta di REVOS-Rete Europea del Volontariato Sociale a Chioggia (Ve) con la Settimana WEB della Provincia di Venezia.
Alla 7 Settimana Web promossa dalla Provincia di Venezia –Assessorato all’Informatizzazione in collaborazione con PoloEst, rete telematica della Provincia e il supporto organizzativo di Codess Cultura è tempo di volontariato. Sarà infatti REVOS, il progetto e portale europeo che si propone di mettere in rete e valorizzare il volontariato il protagonista dei cinque seminari gratuiti di formazione a Dolo (11 novembre), Chioggia (18 novembre), Venezia (25 novembre), Portogruaro (2 dicembre) e Marghera (16 dicembre).
Sono 2.068.000 i volontari stimati in Italia di cui 430.000 circa operano a tempo pieno. Nella sola Provincia di Venezia , tra le organizzazione iscritte alla Consulta Provinciale per la Politica del Volontariato, se ne contano 2.400 capaci, con le loro energie, di mobilitare una popolazione di oltre 45.000 persone tra soci, aderenti, iscritti. Eppure, spesso, poco se ne conosce e, ancor di meno, se ne parla. E’ proprio questo grande patrimonio che il Portale REVOS intende valorizzare ed aprire ad una nuova stagione di scambio e collaborazione fra associazioni. Infatti, il portale, nato da un progetto europeo sul volontariato che coinvolge 16 partner di 9 paesi europei, si avvia a diventare lo spazio di lavoro comune dove amministrazioni, istituzioni territoriali impegnate sul territorio ed organizzazioni di volontariato si scambio esperienze e condividono attività.
All’indirizzo www.eu-volontariato.org REVOS offre informazioni e servizi sul volontariato dei partner del progetto ma è già aperto a contributi esterni di singoli, organizzazioni e istituzioni che vogliano presentare o condividere la loro attività. Infatti, interpretando a pieno il proprio ruolo di strumento di partecipazione e cittadinanza attiva, REVOS offre un modello aperto di gestione dove tutti gli utenti registrati possono facilmente proporre e organizzare i propri contenuti formativi, incluso la creazione della pagina web della propria organizzazione.
Gli incontri gratuiti in programma durante la Settimana Web e gestiti dal Settore Politiche Sociali della Provincia di Venezia , partner del progetto, offrono l’opportunità di conoscere da vicino la rete REVOS, le sue potenzialità e la comunità europea del volontariato sociale. Rivolto ad associazioni di volontariato, organizzazioni non profit, personale di amministrazioni pubbliche e cittadini impegnati in attività di volontariato e promozione sociale, ogni incontro offre in maniera semplice e molto intuitiva la possibilità di iniziare, da subito, a comunicare e scambiare esperienza tra tutti gli iscritti.
Per informazioni ed iscrizioni: Settore Politiche Sociali-Provincia di Venezia Corso del Popolo 146/d – 30172 Venezia Mestre tel.041 2501882-2501876 revos@provincia.venezia.it
Per informazioni sugli altri appuntamenti della Settimana Web :Provincia di Venezia, Assessorato all'informatizzazione, Rete telematica PoloEst Tel.041-2501929, settimanaweb@provincia.venezia.it . I dettagli sui corsi (contenuti, modalità di iscrizione, riferimenti) sono online e aggiornati quotidianamente nel sito della Settimana Web: www.settimanaweb7.provincia.venezia.it
Prossimi appuntamenti
- set18gioevento
Cena sociale di Salento per la Palestina a sostegno di Freedom Flotilla in partenza da Otranto per Gaza
Missionari Comboniani Via per Maglie, km 5 - Cavallino (LE)Cena sociale di Salento per la Palestina a sostegno di Freedom Flotilla in partenza da Otranto per Gaza Il ricavato finanzierà le spese per ... - set18giorappresentazione teatrale
“Love in times of war” per la prima volta in scena per il Festival NAT- Nature Arts Technologies
Cavallino (LE)Giovedì 18 settembre, alle ore 20.00, nel Museo Archeologico Diffuso di Cavallino, viene presentata al pubblico per la prima volta, "Love in ... - set18gioconferenza
“Le porte dell’arte | Art doors”
Anfiteatro De Andrè - Piazza XXV Aprile - Robassomero (TO)In occasione della Giornata internazionale della pace, il Comune di Robassomero, la Biblioteca Civica "Elsa Morante" e il gruppo Archimede 2024 ... - set19venmanifestazione
Presidio "TEVA? NO GRAZIE!"
Via Martiri di Via Fani (angolo Via Luigi Pinto) - Foggia (FG)Il Coordinamento provinciale Capitanata per la pace - riconoscendo nel boicottaggio un efficace strumento nonviolento di pressione economica, politica ... - set19venpresidio
PER GAZA
Via Trinchese - Lecce (LE)Cgil e Categorie nazionali hanno proclamato uno sciopero nazionale per il 19 settembre di 2 o più ore a fine turno in reazione alla recente ... - set19venincontro
Immagini. Musei per la pace.
Lungo Dora Firenze, 31 - Torino (TO)Il laboratorio visuale "Immagini. Musei per la pace" propone una riflessione guidata dalle immagini per esplorare il significato e le ... - set20sabfiera
Badoer Letteraria
Piazza Giacomo Matteotti - Fratta Polesine (RO)"Badoer Letteraria", un evento dedicato alla produzione editoriale del Veneto a Fratta Polesine il 20 settembre 2025 dalle ore 10 alle ore 18. ... - set20sabevento
Incontri in libreria. I partigiani della pace
C.I.Q. via Fabio Massimo 19 Milano - Milano (MI)Sabato 20 settembre alle ore 14,30, nell'ambito degli "Incontri in libreria" nella "Tre giorni per la Pace" organizzata dal Coordinamento per la Pace ... - set20sabfesta
EPPOI...PACE
Parco di Belloluogo - Viale San Nicola - LecceEPPOI ... PACE La parata 20 settembre *Ore 18:30 - ritrovo *Parco Belloluogo - entrata V.le San Nicola LECCE Il programma dettagliato: ... - set20sabrappresentazione teatrale
“Madama Butterfly” rivive negli spazi della Distilleria De Giorgi
Via Vittorio Emanuele III, 86 - San Cesario di Lecce (LE)Continuano sabato 20 settembre, alle ore 20.00, nella Distilleria De Giorgi di San Cesario di Lecce gli appuntamenti del Festival NAT- Nature Arts ... - set21domevento
Tre giorni per la Pace 2025: perché siamo in guerra
C.I.Q. CENTRO INTERNAZIONALE DI QUARTIERE via Fabio Massimo, 19 - Milano (MI)Tre giorni per la Pace 2025: perché siamo in guerra Milano 19-20-21 settembre 2025 Il tema di questa terza edizione della Tre ... - set21domconvegno
Fermare il genocidio. Firenze per Gaza
Via Giampaolo Orsini 73 - Firenze (FI)DOMENICA 21 SETTEMBRE GIORNATA INTERNAZIONALE DELLA PACE Convegno FERMARE IL GENOCIDIO. FIRENZE PER GAZA: un richiamo al mondo a rinforzare il diritto ... - set22lunpresidio
Libertà per il popolo palestinese contro ogni occupazione
Piazza Plebiscito - Martina Franca (TA)100 Giorni per la Palestina - set22lunincontro
Pulizia etnica in Palestina prima e dopo il 7 ottobre
via Ponzone 5 - presso il Seminario - Savona (SV)Incontro con Guy, attivista israeliano per i diritti umani dell'associazione Ta'Ayush - set23marevento
Critical Mass per la Palestina
Stazione ferroviaria Otranto. - Otranto (LE)Critical Mass per la Palestina Otranto - Stazione Ferroviaria 23 settembre, ore 17:30 In occasione dell'arrivo della Freedom Flotilla a Otranto, ... - set23marpresentazione
Genova: Resistenza e nonviolenza creativa
Casa dei popoli - Piazza Romagnosi 3 Genova - Genova (GE)Genova: Resistenza e nonviolenza creativa. Libro Resistenza e nonviolenza creativa di Laura Tussi. Prefazione di Alex Zanotelli. Mimesis ... - set26venevento
QUARTIERE COPPEDE'-ROMA I PRIMI 100 ANNI
Piazza Mincio e Via Tagliamento - Roma (RM)Programma degli Eventi _26, 27, 28 Settembre 2025_ Il Quartiere Coppedè di Roma, la cui costruzione fu iniziata nel 1913, ... - set26venseminario
Per una economia di pace
VIA ALTIERO SPINELLI, 3 - LUGO (RA)descrizione in locandina