Election Monitoring e L’economia dell’Unione Europea
Il consolidamento di vasti processi di democratizzazione ha visto una crescente partecipazione della comunità internazionale nell’ambito dei processi elettorali. Onu, Osce ed UE, e talora alcuni governi nazionali hanno effettuato missioni di monitoraggio elettorale, volte ad offrire assistenza tecnica e a garantire la correttezza e la regolarità delle procedure. Il corso, attraverso un approccio di carattere multidisciplinare, intende trasmettere ai partecipanti le nozioni fondamentali della materia. (Il corso è utile al conseguimento del diploma in Emergenze ed Interventi Umanitari).
Il corso intende fornire il quadro generale della Politica Economica Europea, consentendo ai partecipanti di acquisire le conoscenze di base necessarie per comprendere il funzionamento delle politiche e delle istituzioni economiche dell’UE: gli obiettivi e gli strumenti della politica economica nell’Unione allargata, la politica monetaria ed il ruolo della Banca Centrale Europea, il coordinamento delle politiche fiscali nell’Unione Economica e Monetaria, l’equilibrio tra riforme strutturali e coesione sociale. (Il corso è utile al conseguimento del diploma in European Affairs
Winter School 2003-2004 ISPI
Prossimi appuntamenti
- lug4luncorso
Settimana Nazionale del Freire - Metodo di Coscientizzazione
Tropea (VV)24° edizione della Settimana Nazionale del Freire il Metodo di Coscientizzazione di Paulo Freire "La Parola Autentica" a cura di Anna Zumbo, Irene ...